Questa parte è dedicata al gioco di ruolo più famoso del mondo. Domanda tipica: "Che malus hanno i drow alla luce del sole?"
Rispondi al messaggio

mar apr 05, 2005 20:00

Il chierico vuole diventare lich, è una ragione piu che sufficiente no? :evil:
A dire il vero però di draghi ne hanno gia fatti fuori un po, a proposito come gestico le armature con le squame, quanta CA hanno? Quanto costano? Sul manuale sono citate poco.

mar apr 05, 2005 20:30

E ma scusa... se interveniva col drago durante lo scontro, non sarebbe stato più efficace?!?
E poi l'idea del mago con il drago per amico mi raccapriccia un po'... non è che sto drago si chiama Fuffi?

mar apr 05, 2005 20:39

Scusa borgata ma credo di essermi perso un pezzo, CHI interveniva col drago? e perchè non ti piace?

mar apr 05, 2005 20:57

Spiego io, io parlavo del mago che richiama il drago con un portale.
Non ho mai parlato di amicizia tra il drago e il mago eh... lo ha solo teleportato lì, motivo in più x un drago rosso per infuriarsi e rompere sfiniteri anali a destra e a manca 8)

mer apr 06, 2005 00:59

Beh, nulla... è che il drago credo sia una creatura che debba avere un certo "fascino", e un certo modo d'essere gestita.
Ora mi pare che qui venga utilizzato solo per le sue stat di combattimento, non per il suo valore a livello di storia o background.
Credo che creature del genere debbano essere utilizzate con estrema attenzione e con grande cura, che debbano aver dietro un profondo backgound, e che abbiano un valore nella storia differente da quello che può avere per esemio una creatura errante incontrata per caso.

Naturalmente tutto dipende dalla concezione che si ha di tali creature e da come queste vengano poste all'interno dell'ambientazione.

mer apr 06, 2005 02:29

Logan ha scritto:Rgr 20° C/B, Chr 18° L/B poi un monaco una guardia nera un lich stregone un'altro chierico un guerriero tutti estremamente malvagi. E tutti a un passo dall'epico, quasi inarrestabili credono di poter vincere qualsiasi sfida ma non si accorgono che la piu grande è tra di loro! :crying:


Scusa ma come diavolo hai potuto permettere che un Ranger C/B e un chierico L/B potessero arrivare al 19° livello in mezzo a una guardia nera e a un lich ?
Guarda posso capire il ranger ma il chierico ?
E' IMPOSSIBILE !!!
Tanto più se mi dici che tendono a uccidere i buoni...
Un chierico L/B lo pesta priori un lich (di grazia come eviti che non venga influenzato dallo scacciare) per non parlare della guardia nera !
I due giocatori buoni o se ne vanno o devono avere le palle di giocare fino alla fine le loro classi arrivando allo scontro con gli altri anche se questo vuol dire perdere il personaggio.

Altra cosa che non mi è chiara : cosa vuol dire che le spade vorpal fioccano ? Così come le hai date trova un metodo per eliminarle.
Un ladro a quei livelli ci mette un nulla a scipparti le mutande senza che te ne rendi conto...

Si sentono onnipotenti ? Sparagli contro un PG chierico di 20° con grado divino 1 e stai certo che passerà loro ogni mania di grandezza.

Finisco ritornando al principio : la prima cosa da risolvere è questa impossibile convinvenza tra pg buoni e malvagi.
Ci manca solo che entri nel party un mezzo celestiale paladino L/B e un vampiro assassino C/M...

Ciao Ciao :)

mer apr 06, 2005 08:38

borgata ha scritto:Per la questione del chierico, ricordate che il personaggio è del PG, e se cambia allineamento dovrebbe essere una conseguenza delle sue azioni.

Se fossi io il Master, il chierico in questione avrebbe gia intrapreso la cariera del male abbandonato dal suo dio visto che concordo con VanLucavik sulla convivenza fra L/B e L,N,C/Malvagi, ma anche il Ranger, sarebbe gia divenuto perlomeno C/N.
Un chierico non elfo che intenda divenire Lich, deve fare delle azioni orribili, ma questo si spaccia per LEGALE BUONO quindi a mio avviso il suo Dio non dovrebbe concedergli più nulla fintanto che si comporta da N/M o peggio (a proposito qual'é il dio? )
Per il drago o il balor, non utilizzare le Stat del manuale che descrivono solo un esemplare tipico, ma tirale (un umano ha tutti 10 o 11), PF al max, e tattiche di guerriglia.
se poi ti senti bastardo dentro, mandagli contro ondate di creature evocate che non danno nulla (ne PX ne equip.)
Per Borgata, lo sappiamo che il Drago quale che sia il supo colore, andrebbe usato con parsimonia e non buttato lì tanto per la sua taglia o le capacità combattive, ma qui si parlava di porre un freno a PG che si ritengono immortali

mer apr 06, 2005 12:17

Se poi proprio vuoi un drago e vuoi anche essere bastardo sparagli contro o un drago ombra (che se non erro con il soffio ciuccia i livelli) o un drago prismatico.
Se li giochi bene stai certo che nel tuo party (o quello che ne rimarrà :twisted: ) avranno ben poco da fare gli sboroni... :roll:

mer apr 06, 2005 14:32

Avete ragione tutti, calma! Allora, ci sono due chierici! Uno LB cagasotto (kord), parla parla ma non conclude, il lich seppur caotico malvagio è molto tranquillo, diciamo che pensa ai cacchi suoi e non crea problemi nemmeno in città! Il ranger è distaccato come un elfo è solito ma interviene se si esagera quindi non mi sembra un problema. il problema sono il grr LM e la Guardia nera LM, sono entrati da poco e si credono onnipotenti, armati come sono di vorpal affilate (ma credo che mordenkainen e la sua disgiunzione mi aiuteranno). La guardia nera cmq morirà presto e rientrerà come psion (la sua indole non è malvagia quindi gli farò leggere bene il manuale del giocatore). L'enorme problema è il chierico caotico neutrale di obad-hai, ha la responsabilità della cura del gruppo quindi non è malvagio ma si comporta da tale ed è un tale megalomane! sembra che sia tutto lui ma appena l'eventuale nemico nn muore in un colpo si rifugia nella forma eterea e nessuno lo vede più.
è fortunato e farcito di oggetti magici, ma è anche mio fratello! non so come limitarlo senza che se ne accorga che faccio apposta

mer apr 06, 2005 15:42

@Skaan
Per la questione del cambio di allineamento, aveva già risposto mmm... boh, non mi ricordo chi qualche post sopra!
Non avevo colto che il chierico già si comportasse in maniera non consona al proprio allineamento, e avevo capito male, mi pareva lo si volesse forzare verso il male senza che il giocatore avesse fatto nulla in proposito.
Per il drago, appunto sono creature che vanno usate in un certo modo, e se devi ridimensionare un gruppo che si crede immortale, beh... questo non cambia la sostanza, il Drago va usato bene in ogni caso.

Per il resto, io credo che una campagna di questo livello si possa gestire solamente impostando una campagna epica, che leghi cioè i giocatori a fatti assolutamente non comuni (se nel mondo girassero liberamente personaggi e creature capaci di impensierire un gruppo di 20°, sarebbe un po' troppo pericoloso girare per il mondo, no?).
In D&D (purtroppo) i livelli fanno molto la differenza, e il mondo va gestito con un certo criterio se si vogliono evitare assurdità.

Secondo me un buon metodo per sfoltire il gruppo potrebbe essere una bella trama semi-politica intricata, dove i PG vengono a trovarsi contro un gruppo di PNG con altrettante potenzialità (e magari guardacaso qualche oggetto, incantesimo o potere, ma senza esagerare, che impediscano ai PG le solite gobbate che li rendono tanto sicuri di se).

Per gli oggetti non dovrebbe essere un grandissimo problema, in fondo non è che un PG guerriero possa usare melle spade contemporaneamente o si possano indossare due armature... per cui basta mantenersi un po' sotto il livello degli oggetti dei PG e avranno poco da guadagnare!
Potresti per lo più inserire alcuni oggetti monouso che verranno usati negli aventuali scontri, ma che i PG non potranno usare, dato che sono stati esauriti.
Potresti usare una sorta di "salvadanaio dimensionale" per oggetti che magari questi PNG non usano di solito ma che potrebbe tornare utile poterne disporre in alcune occasioni. Se non sbaglio esiste l'incantesimo adatto, e se non c'è, esiste la ricerca magica... (questa scelta a me non piace molto per questione di gusti, ma mi pare che per la tua campagna possa essere plausibile).
Infine, alcuni tra questi personaggi potrebbero avere degli oggetti sacri personali, o qualcosa del genere, che i PG non potrebbero usare. A questi livelli la cosa è giustificabile, i PNG potrebbero essere per esempio in una missione epica-sacra di qualche tipo, e alcuni oggetti potrebbero essere null'altro che i mezzi che sono stati forniti loro appositamente per tale missione, quindi inefficaci se usati altrimenti.

mer apr 06, 2005 17:04

Cosa intendi con ricerca magica?

mer apr 06, 2005 17:13

Eicerca di incantesimi, in questo caso. :wink:

mer apr 06, 2005 17:32

Scusa sono stordito, ma ricerca di incantesimi?? :?:
Intendi qualche incantesimo utile al mio scopo?

mer apr 06, 2005 18:50

Intendevo dire... se l'incantesimo come quello che ti ho descritto non esiste (ma qualcosa di simile dovrebbe esistere di sicuro), dato che i PNG saranno di un certo livello, è plausibilissimo che per esigenze loro se lo siano creato.
Se la ricerca di nuovi incantesimi possono farla i PG, naturalmente anche i PNG hanno questo privilegio.

Ovviamente questo è valido in generale, non solo per l'esempio che ti ho fatto...

mer apr 06, 2005 20:33

Ahh! ora comprendo. Dimmi tu per caso sai calcolare il liveelo complessivo d'incontro?

Mi spiego con un esempio, due ogre di gs 9 insieme sono una sfida che vale 11, capito? Io non riesco a capire il metodo matematico che usa il manuale, e poi le armature di drago artigianali quanto daranno alla CA? e quanto costera farle?
Rispondi al messaggio