Discutiamo insieme i grandi temi di attualità: cronaca, politica, religione, eventi sportivi e tutto ciò che riempe le pagine dei quotidiani!
Argomento bloccato

MATRIMONI GAY

Sondaggio concluso il gio set 08, 2005 05:07

UNIONI GAY SI
18
82%
UNIONI GAY NO
4
18%
 
Voti totali : 22

mer giu 22, 2005 19:52

Muzedon ha scritto:Shiva, quando ti impegni riesci anche nell'impresa di farti quotare completamente da me. :d
Su questo argomento abbiamo lo stesso punto di vista.


Grazie Muz :oops:

Non mi sto impegnando, come al solito lascio andare i miei pensieri liberi a cuore aperto (anke se mi rendo conto che a volte puo' essere anke un difetto).........

Sono contento di aver recuperato qualche punto nei tuoi confronti.........quanti me ne mancano ancora x passare da numeri preceduti da segno meno a quelli positivi??? Credo troppi eh?? :wink:

mer giu 22, 2005 20:08

Scusate se posto ancora ma mi sono dimenrìticato di dire una cosa molto importante.......

I gay hanno cmq figli........xke' anche se sono contro natura hanno lo stesso apparato riproduttore dei normali,hihihiihiihihih,e magari tali figli frequentano anche casa vostra e sono compagneti di scuola dei vostri ....ma forse voi non lo sapete e caso strano la vostra vita procede nella maniera piu' normale possibile perche' anche qui bambini sono esemp viventi della normalita'...chi l'avrebbe mai detto eh???? 8)

Il vostro dentista??? Il vostro ginecologo?? Il vostro commercialista??? Se fossero gay???Sicuri che non avete uno dei sopra citati al vostro servizio???? Vi è cambiato qualcosa??? 8)


In piu' non vi fidate di una fede al dito x sentirvi al sicuro.........quella fede benedetta dalla chiesa non ha poteri magici divini.......non vi protegge da un'eventuale scappatella di vostro marito o moglie con (rispettivamente) uomini o donne.......e non parlo tanto per parlare 8)

Basta con l'ipocrisia.

gio giu 23, 2005 08:56

VanLucavik ha scritto:Semplicemente Skaan alcuni dogmi che citi dall'Antico testamento sono poi stati modificati con :
a) La venuta di Cristo
b) L'evoluzione del pensiero (che ha per esempio abolito la schiavitù)

Il rapporto tra gay resta però sempre una cosa contraria ai comandamenti di Dio e per questo la chiesa MAI lo accetterà...

Sul discorso di Dio che ha creato le persone con tali gusti :
Dio ti ha creato ma ti ha dato il libero arbitrio quindi sei tu a decidere :wink:

Mi pare solo una scappatoia o una difesa disperata di Dogmi (e come sai i Dogmi vanno eseguiti tutti senza essere discussi essendo veri per atto di fede) iniqui ed ingiusti.
Intanto le citazioni da me fatte sono ancora in vigore e secondo poi, la parola di Gesù non è mai stata contraria ai rapporti omosessuali che per inciso nella bibbia oltre all'ipotsi Sodoma e Levitico (sempre e solo uomini con uomini) non viene più trattata se non nei vangeli

- Matteo 8,5-13, Luca 7,1-10 dove lo stesso Gesù aiuta guarendolo un omosessuale spinto dalla richiesta del suo compagno.

- Se la Chiesa prende 1 Dogma e lo modifica con la scusante:
") L'evoluzione del pensiero (che ha per esempio abolito la schiavitù)"
bene se c'è stata un evoluzione del pensiero per questa pratica disgustosa che ai miei occhi appare sicuramente più grave del semplice rapporto sessualee fra due uomini, allora l'evoluzione dovrebbe esserci ovunque.
Per finire, rcordo che nella bibbia non si fa alcun riferimento al rapporto omosessuale tra donne in quanto esso 2500 anni fà non era considerato visto che la donna non aveva diritti.
Il primo testo sacro a dare diritti alle donne fu quello del Profeta Maometto.

gio giu 23, 2005 09:25

Skaan Natsaclanee ha scritto:
VanLucavik ha scritto:Semplicemente Skaan alcuni dogmi che citi dall'Antico testamento sono poi stati modificati con :
a) La venuta di Cristo
b) L'evoluzione del pensiero (che ha per esempio abolito la schiavitù)

Il rapporto tra gay resta però sempre una cosa contraria ai comandamenti di Dio e per questo la chiesa MAI lo accetterà...

Sul discorso di Dio che ha creato le persone con tali gusti :
Dio ti ha creato ma ti ha dato il libero arbitrio quindi sei tu a decidere :wink:

Mi pare solo una scappatoia o una difesa disperata di Dogmi (e come sai i Dogmi vanno eseguiti tutti senza essere discussi essendo veri per atto di fede) iniqui ed ingiusti.
Intanto le citazioni da me fatte sono ancora in vigore e secondo poi, la parola di Gesù non è mai stata contraria ai rapporti omosessuali che per inciso nella bibbia oltre all'ipotsi Sodoma e Levitico (sempre e solo uomini con uomini) non viene più trattata se non nei vangeli

- Matteo 8,5-13, Luca 7,1-10 dove lo stesso Gesù aiuta guarendolo un omosessuale spinto dalla richiesta del suo compagno.

- Se la Chiesa prende 1 Dogma e lo modifica con la scusante:
") L'evoluzione del pensiero (che ha per esempio abolito la schiavitù)"
bene se c'è stata un evoluzione del pensiero per questa pratica disgustosa che ai miei occhi appare sicuramente più grave del semplice rapporto sessualee fra due uomini, allora l'evoluzione dovrebbe esserci ovunque.
Per finire, rcordo che nella bibbia non si fa alcun riferimento al rapporto omosessuale tra donne in quanto esso 2500 anni fà non era considerato visto che la donna non aveva diritti.
Il primo testo sacro a dare diritti alle donne fu quello del Profeta Maometto.



:clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:

gio giu 23, 2005 10:14

Per quanto riguarda la non accettazione dell'omossessualità da parte della chiesa, io la vedo così.

Si può amare, secondo la chiesa, secodo natura, o contro natura.
E non cadete nella facile tentazione di associare la natura al National Geografic o ai documentari di Quark!! (Ehi guarda i bonomo si rapportano socialmente tramite pratiche sessuali tra maschi... allora non è contro natura!) :D

Secondo la Chiesa, Dio ha creato l'uomo, quindi la donna come sua compagna.
Questa è la volontà di Dio, e ciò che deve essere secondo natura.

Naturalmente poi noi possiamo sbatterci la testa sulle scritture quanto vogliamo, ma è la Chiesa che fornisce un'interpretazione ufficiale. E con buona probabilità i teologi ecclesistici sono più preparati di chiunque, su questo forum.
Un fedele accetta questa interpretazione. Noi possiamo fare diversamente, ognuno secondo la propria scelta di coscienza, ma attenzione a non lasciarci influenzare da una parvenza di conoscenza che è invece incompleta. :wink:

gio giu 23, 2005 10:36

per me non ci sono problemi. secondo me tutti dovrebbero poter vivere come vogliono, entro i limiti del rispetto degli altri e' chiaro- del resto se due uomini si sposano a me cosa mi cambia? pero' se fossi io uno dei due e nn potessi qualcosa cambierebbe no?

ven giu 24, 2005 12:35

Per rimanere in tema "distinzione tra stato e chiesa", che pensavo si fosse risolta secoli fa...

http://www.repubblica.it/2005/e/sezioni ... laici.html

ven giu 24, 2005 23:07

premetto io sono eterosessuale e credo che i matrimoni gay sono come gli altri,ovvero un unione di due persone che si amano e pur ritenendo il matrimonio una semplice formalita penso che gli si dovrebbe concedere.
e poi piu ci sono uomini gay meno c'è concorrenza per me con le donne.

sab giu 25, 2005 03:40

trystan ha scritto:premetto io sono eterosessuale

già, con i tempi che corrono, sempre meglio mettere le mani avanti! :D

Comunque è un pernsiero che stavo partorendo anche io....
Un bell'UP agli uomini gay, sopratutto se più belli di me! :asd:
Un pollice verso alle donne omosessuali... che spreco! :pha:

Comunque finora sul fatto delle unioni gay mi pare siamo tutti più o meno concordi...

dom giu 26, 2005 12:12

già, più che altro questa discussione stava diventando una mia crociata anti chiesa...
Se non fosse che verrebbe boicottato, sarebbe da fare un nuovo referendum per permettere i matrimoni omosessuali.
:wink:

mer giu 29, 2005 10:30

Per l'entrata in vigore manca solo il sì, scontato, del Senato
Terzo nel mondo a legalizzare le nozze tra omosessuali
Canada, la Camera approva
la legge sui matrimoni gay

Il primo ministro canadese Paul Martin alla Camera al momento del voto sulla legge che autorizza i matrimoni gay


OTTAWA - La Camera canadese ha approvato la legge federale che riconosce i matrimoni omosessuali. Il Senato deve pronunciarsi nelle prossime settimane: in caso di approvazione, abbastanza scontata, il Canada sarà il terzo Paese del mondo, dopo Olanda e Belgio, a legalizzare i matrimoni tra persone dello stesso sesso.

"Quello cui abbiamo assistito" ha commentato il ministro della Giustizia, Irwin Cotler, "è la riaffermazione da parte del Parlamento di due importanti principi: la libertà religiosa e l'uguaglianza dei diritti per tutti i cittadini".

Nel governo non tutti però si sono trovati d'accordo: poche ore prima del voto uno dei più stretti alleati di del premier e ministro del suo governo, Joe Comuzzi, si è dimesso, lamentando l'assenza di un pubblico dibattito sui matrimoni gay.

L'approvazione del Senato è adesso considerata praticamente certa: infatti i liberali, partito del premier Paul Martin, hanno raggiunto in tale direzione un accordo con il Nuovo partito democratico e il Blocco indipendentista del Quebec.

La legge cancellerà una contraddizione che da alcuni mesi segna la legislazione canadese: dopo una serie di sentenze dei tribunali, i matrimoni tra persone dello stesso sesso sono già legali nella maggioranza delle 13 province e per il 90% della popolazione canadese. Ma mancava una legge che riconoscesse il diritto a livello federale.

Il tema dei matrimoni gay in Canada è stato ampiamente dibattuto per quasi quattro anni. E ha diviso il Parlamento e il Paese. Alla fine hanno dato il loro sostegno il Nuovo partito democratico, i separatisti del Bloc Quebecois e i liberali di Martin.

mer giu 29, 2005 11:13

bene! magari si facesse in tutti i paesi!
P.S.: ricordatevi gente più omosessuali = meno concorrenza :ahmove: :ahmove: :ahmove: :ahmove:

E finalmente!

gio giu 30, 2005 11:15

Spagna, il Parlamento approva
i matrimoni e le adozioni gay


MADRID - Il Parlamento spagnolo ha approvato la nuova legge che legalizza il matrimonio omosessuale equiparandolo a quello tradizionale e consentendo le adozioni.

La legge, approvata con 187 voti a favore, 147 contro e 4 astensioni, prevede che "il matrimonio avrà gli stessi requisiti ed effetti quando entrambi i contraenti siano dello stesso sesso o di sesso differente".

La notte scorsa il Parlamento di Madrid aveva approvato una modifica della legge sul divorzio che lo rende possibile già tre mesi dopo il matrimonio, senza separazione previa, senza motivi e senza il consenso di entrambi i coniugi.

sab lug 02, 2005 16:50

Finalmente qualche buona notizia :d

Speriamo che questa buona usanza si diffonda come un' "epidemia" :lol:


Liberta' x tutti soprattutto quando la liberta' non intralcia minimamente le liberta' altrui..... :clap:

sab lug 02, 2005 18:03

Skaan Natsaclanee ha scritto: ricordatevi gente più omosessuali = meno concorrenza

concordo pienamente.
Argomento bloccato