Finalmente una sezione dedicata a tutto ciò che finisce sui nostri video! Cinema, TV, DVD, Trailers... e tanto altro ancora!
lun lug 18, 2005 15:13
Un intervento direi da condiviedere
lun lug 18, 2005 16:46
Vero, ma secondo me il problema non sta nell'aspetto tecnologico, che potrebbe sembrarci un po' ridicolo.
PEr me il problema sta proprio nel modo in cui p presentata la storia, nella regia. Sarà un kult, ma anche un vero mattone!
mer lug 20, 2005 14:14
Mi è stato detto che si dubita della paternità dei due films che ho aggiunto al sondaggio ebbene
1) Rapina a mano armata (The Killing)
Stanley Kubrick - USA 1956 - 1h 23'

Un ex galeotto (Sterling Hayden) organizza una rapina in un ippodromo con la complicità di varie persone, tra cui il cassiere e un poliziotto corrotto. Ma, al momento di dividere il bottino,...
Terzo lungometraggio di Kubrick dall'omonimo romanzo di Lionel White, sceneggiato dal regista e da Jim Thompson (di quest'ultimo sono anche i dialoghi aggiunti). Un noir di un vigore impressionante, freddo e saturo di tensione come raramente capita di vedere sul grande schermo. Straordinaria la struttura temporale, che usa i flash-back non solo per dar conto delle vicende passate (senso diacronico), ma anche per esprimere la simultaneità degli eventi (senso sincronico). La fotografia color acciaio è di Lucien Ballard. Eccellente (e indimenticabile) la performance di Hayden.
Ultima modifica di
MasterMind il mer lug 20, 2005 14:35, modificato 1 volta in totale.
mer lug 20, 2005 14:23
2) Spartacus
Stanley Kubrick - USA 1960 - 2h 40'
.gif)
Se poi vogliamo spaccare il capello (ma non credo la critica alla paternità di Stanley K. muovesse da tale presupposto), Spartacus è un film di Kirk Douglas e non di Stanley Kubrick, nel senso che questi venne chiamato a sostituire il regista Anthony Mann in contrasto con il produttore-star della pellicola dopo pochi giorni di riprese.
Il soggetto, ispirato al romanzo del radicale socialista Howard Fast e scritto da Dalton Trumbo (all'epoca ancora nella lista nera degli sceneggiatori comunisti), risente di un'impronta "politica" (è fin troppo evidente la lettura metaforica del film, vale a dire la rivolta del proletariato) fortemente datata. Pur essendo notevolmente spettacolare e pur contando su un cast strepitoso in Spartacus l'impronta kubrickiana si avverte solo in alcuni elementi, per esempio, nella fotografia in super Technicolor (il regista è alla sua prima esperienza con il colore) e nelle battaglie in campo aperto tra i romani e gli schiavi. La spettacolarità di tali sequenze (a cui peraltro collaborò anche Saul Bass, autore anche dei titoli di testa) sorprende ancora oggi per la messa in scena geometrica ed asciutta.
Del mondo pessimista di Kubrick, popolato di antieroi e venato di humor nero non v'è traccia. Spartacus, al contrario, presenta un universo fatto di eroi e di villain a tutto tondo, dove non vi è mai dubbio su chi stia dalla parte giusta e chi no.
Per il regista americano dirigere un film di cui non supervisionò la sceneggiatura fu un fatto imperdonabile che "dimezzò" le sue capacità di controllo dell'opera. Tale esperienza dunque, considerata negativa da Kubrick, porterà l'autore alla piena consapevolezza di lavorare d'ora in avanti soltanto a condizione di garantirsi un piena autonomia dagli studios hollywoodiani.
Il fatto che non sia eccellente o che non sia stata un opera embrionalmente da lui concepita, non significa che non sia stato lui MATERIALMENTE il regista e che cmq la pellicola non risenta un minimo del suo taglio o che non abbia contribuito nel suo percorso formativo.
MOD
_____________________________________________________________
Figuriamoci, in quanto moderatore della sezione, non mi sarei mai permesso di modificare qualcosa se NON assolutamente sicuro di quel che facevo.
Come detto adoro Kubrick e mi sono procurato negli anni l'intera filmografia DVD... anche quella meno nota e "commercial"
Spero che l'integrazione al sondaggio, alla luce di queste specifiche, risulti pertanto apprezzata
Oscuri Saluti
mer lug 20, 2005 14:33
UNA CURIOSITA' SU ARANCIA MECCANICA
PERCHE' UN TALE STRANO TITOLO?
<<...Il titolo è la cosa più facile da spiegare. Nel 1945, al ritorno dal fronte, in un pub di Londra ho sentito un cockney (espressione usata dagli inglesi per distinguere un londinese) ottantenne dire di qualcuno che era "sballato come un'arancia meccanica". L'espressione
m'incuriosì per la stravagante mescolanza di linguaggio popolare e surreale.Per quasi vent'anni avrei voluto utilizzarla come titolo per qualche mia opera:ne ho avuto poi l'occasione quando ho concepito il progetto di scrivere un romanzo sul lavaggio del cervello...>>
(Da una intervista ad Anthony Burgess, autore dell'omonimo Romanzo)
mer lug 20, 2005 14:39
TANTO PER COMPLETEZZA, eccovi la FILMOGRAFIA COMPLETA
Eyes Wide Shut - 1999
Full Metal Jacket -1987
The Shining - 1980
Barry Lyndon -1975
A Clockwork Orange -1971
2001: A Space Odyssey -1968
Dr. Strangelove Or: How I Learned To Stop Worrying And Love The Bomb - 1964
Lolita -1962
Spartacus -1960
Paths Of Glory -1957
The Killing -1956
Killer's Kiss -1955
Fear And Desire -1953
gio feb 23, 2006 20:16
Khelden Tahl ha scritto:Ma lui non ne ha alcun merito, se non quello di aver appoggiato quella sceneggiatura, visto che non ha creato nè il soggetto nè lo script..

Comunque Kubrick oltre a curare la regia dei suoi film interpreta molto i soggetti che tratta...
non li ho visti tutti i suoi film quindi non posso dare una voltazione...ma ho studiato particolarmente "Lolita" tratto dal romanzo di Nabokov, ma confrontandoli si può notare la gande interpretazione fatta da Kubrick.
gio feb 23, 2006 21:34
Ero indeciso tra Full Metal Jacket e Barry Lindon, ho scelto la prima...
ven feb 24, 2006 00:43
Shining tutta la vita!!! Anche se se la batte con barry Lyndon...e anche se è difficile fare una graduatoria dei film di Kubrick...eccetto Eyes Wide Shut, che è quello più brutto
ven nov 03, 2006 02:22
sondaggio assolutamente incompleto, come si fa a non inserire tra gli altri "orizzonti di gloria"? (capolavoro)
Il mio preferito di Kubrick resta "il dottor stranamore", e sinceramente sono in assoluto disaccordo col risultato del sondaggio...beh ...saranno gusti vostri
dom nov 12, 2006 12:59
Gianar ha scritto:sondaggio assolutamente incompleto, come si fa a non inserire tra gli altri "orizzonti di gloria"? (capolavoro)
Il mio preferito di Kubrick resta "il dottor stranamore", e sinceramente sono in assoluto disaccordo col risultato del sondaggio...beh ...saranno gusti vostri

Arghhhh avevo già ai tempi integrato il sondaggio parziale inserito da Jaba, e mi era sfuggito di inserirlo (è cmq nella filmografia nel post sopra)
Annotazione correttissima, integro e provvedo a cospargere il capo di cenere (ah per inteso la cenere è presa direttamente dal corpo di Gianar
:D:D:D:D:D)
Un saluto Oscuro
Powered by phpBB © phpBB Group.
phpBB Mobile / SEO by Artodia.