lun ott 31, 2005 11:43
Azrael The Dark ha scritto:Alla fine di tutto questo discorso: io sono ateo. Fortemente ateo. Ma voglio fare una citazione illustre da applicare al caso: "Io non sono d'accordo con le tue idee, ma darei la vita perché tu possa esprimerle."
lun ott 31, 2005 11:57
Non dire stronzate, tutto questo casino succede perchè non la si può dire come si pensa.
Perchè va rispettata?
Che crede in cosa, esattamente?
mi fai le domande e rispondi per me
lun ott 31, 2005 12:12
lun ott 31, 2005 12:23
Cane Pazzo ha scritto:Non dire stronzate, tutto questo casino succede perchè non la si può dire come si pensa.
Vi ricoprite di belle parole ma a conti fatti sapete solo fare ciò che state facendo, illudervi.
[...]
Non avete accettato la libertà di espressione, come non avete accettato che altri la vedessero diversamente da voi.
Niamath in qualche altro post ha scritto:...mi ricordi tanto un commento che sentii dire da un fumatore...diceva che i fumatori sono la razza meno lamentosa e rompiscatole del mondo, visto mai se la prendevano se qualcuno vicino a loro non fumasse...
lun ott 31, 2005 12:33
lun ott 31, 2005 12:43
Azrael The Dark ha scritto:Che crede in cosa, esattamente?
In Dio, porca troia, IN DIO. E scusate se sono brusco, ma questi interventi cazzoni non li sopporto, anche se a farli è una persona come Khelden che stimo.
Azrael The Dark ha scritto:Tu non hai rispetto per il Papa? Benissimo, libero di sceglierlo. Ci sono persone che lo rispettano perchè CREDONO in qualcosa. Tu non ci credi? Pazienza, chi ti ha obbligato?
Azrael The Dark ha scritto:Avere una forma di rispetto per il Papa, maggiore rappresentante della religione cattolica, è come avere rispetto per il Dalai Lama o un altro capo religioso. Riprendiamo la domanda iniziale: perché devi avere rispetto per queste figure? E' un indice di CIVILTA', se non altro. Io NON ti credo ma ti rispetto comunque, anche se non ti prendo a sassate. Il rispetto è una cosa che AIUTA a convivere, sai? Solo per questo dovrebbe esserci rispetto PER TUTTI, anche per il barbone all'angolo della strada che chiede l'elemosina.
Azrael The Dark ha scritto:Poi il rispetto è per la religione. Tu non ci credi? Pazienza. Ci sono milioni e milioni di persone che ci credono. Cazzate? La religione non ha più il pretesto che aveva nel medioevo di raccontare LA VERITA', essere religiosi vuol dire accettare un DOGMA. E' così perché è così, nessuno lo può dimostrare.
Azrael The Dark ha scritto:Tu puoi dimostrare che Dio non esiste? Cazzo, fallo! Apriresti gli occhi a milioni di persone. Ma finché non lo dimostri, è solo l'opinione di un ateo contro quella di un religioso. E chi ha ragione, tu a prescindere? Ma perchè, sei forse un profeta? Ah si? Pensavo fossi CONTRO la religione.
Azrael The Dark ha scritto:Perché avere rispetto per la religione? Perché c'è gente che ci crede. Rispetto per queste persone. Se non c'è rispetto si può finire allegramente come abbiamo già fatto anni e anni fa, ovvero nei lager.
Azrael The Dark ha scritto:Il rispetto al Papa è una cosa dovuta perché alla fine lui comanda una forza chiamata CHIESA. E non intendo la chiesa del paesino, intendo la chiesa cattolica come movimento storico. Corrotta quanto ti pare, disumana quanto ti pare, dalla mente chiusa quanto ti pare, ma è un movimento che ha sempre avuto, nella storia forza politica notevole.
Azrael The Dark ha scritto: E senza quella cazzo di chiesa bistrattatissima, noi saremmo ancora dei poveri contadini ignoranti perché nel medioevo chi ricopiava i libri della cultura latina e greca eran loro. Perché la prima forma di letteratura italiana è datata 1224, si chiama Laudes Creaturarum e l'ha scritta San Francesco d'Assisi. E che cazzo, pensi che senza la Chiesa e la religione ci sarebbe stata la Divina Commedia? Io non credo proprio.
Azrael The Dark ha scritto:Tempo fa, forse (nessuno può esserne sicuro, ma ce lo tramandano così) un giovane capellone (forse tu lo vedi semplicemente così) ha detto: "Dà a Cesare quel che è di Cesare e dai a Dio quel che è di Dio." Riconosciamo alla chiesa tutte le colpe che vuoi, ma riconosciamogli anche tutti i suoi meriti, come è giusto che sia.
Azrael The Dark ha scritto:E poi alla fine, fanculo, il rispetto al Papa lo dobbiamo semplicemente perché è una persona anziana con una certa esperienza. A casa mia, questa si chiama educazione e la insegnano a tutti.
Azrael The Dark ha scritto:Il rispetto è la base su cui si fonda la società civile. Avere rispetto anche per ciò che non condividiamo è semplicemente un segno di intelligenza.
Azrael The Dark ha scritto:Non si può polemizzare sulla religione, perché in quanto tale non pretende di insegnare all'uomo che forma ha la terra (si, a Galileo l'hanno riabilitato, dopo secoli vero ma l'hanno riabilitato) ma dà all'uomo una SPERANZA per un futuro migliore.
Azrael The Dark ha scritto: Si fa pagare caro per questo? Verissimo, ed è un peccato.
Azrael The Dark ha scritto: Ma non sei obbligato a essere religioso. Le persone hanno bisogno di una speranza a cui attaccarsi, da ateo io questo comunque lo capisco. La chiesa ha fatto di questa speranza un modo per viverci. Può non essere una bella cosa, ma io penso che per tutto il male che hanno fatto, hanno fatto molto più bene. Magari non l'organizzazione in se, ma basti pensare a Madre Teresa di Calcutta o al già citato San Francesco. Le brave persone e le cattive persone ci sono in ogni organizzazione, no?
Azrael The Dark ha scritto:Al di là di questo, per quelli che vedono la Chiesa come ostacolo al progresso scientifico: io sono d'accordo con loro nel dire che sarebbe meglio essere più progrediti nell'ingegneria genetica e nelle tante altre belle cose, ma non posso accettare che mi si venga a dire che se la religione non ci fosse mai stata ora saremmo più progrediti. La chiesa ai fini del progresso (inteso come progresso culturale e letterale) è stata in passato indispensabile. Magari saremmo una masnada di idioti incivili e caproni in grado di riprogrammare il DNA. Sai che figata.
Azrael The Dark ha scritto:Alla fine di tutto questo discorso: io sono ateo. Fortemente ateo. Ma voglio fare una citazione illustre da applicare al caso: "Io non sono d'accordo con le tue idee, ma darei la vita perché tu possa esprimerle."
lun ott 31, 2005 12:48
lun ott 31, 2005 13:28
lun ott 31, 2005 13:28
Era una domanda. E comunque credere in Dio non c'entra assolutamente una beata favazza col rispettare il papa.
Khel, le tue non erano domande, erano provocazioni travestite da domande.
Aspè, quindi posso anche non rispettarlo ( e quindi perchè questo sfogo?)?
Si, lo so. Ma ancora non ho capito perchè rispettare una persona in quanto ammirata da milioni di persone.. io non sono loro, e non me ne deve sbattere niente se loro la rispettino o no, è una cosa personale.
Non ha più il pretesto di raccontare la verità però per essere religiosi bisogna accettare un dogma, ovvero una verità senza poterla discutere.. epperò.
Posso dimostrare che Dio non esiste? No.
Puoi dimostrare che Babbo Natale non esiste? No.
È chi sostiene qualcosa di idiota a dover convincere gli altri, non il contrario.
Allo stesso modo quindi dovrei rispettare Costantino e Maria DeFilippi perchè c'è gente che li guarda, dovrei rispettare Vanna Marchi perchè c'è gente che li guardava e spendeva soldi per loro.. si, certo, il discorso fila.
Poi sono io che dico cazzate. Noi dobbiamo rispettarlo in quanto potenti, anche se sono corrotti.. quindi rispettiamo pure la mafia, tanto ormai..
E l'Indovinello Veronese? A quanto mi risulta è il primo esempio di volgare italiano documentato.. e dimentichi il piccolo particolare che nel medioevo ricopiavano libri greci e latini, ma tenendoli ben chiusi all'interno delle loro belle chiese.
Per la Divina Commedia, non sarebbe stato questo gran danno..
Okay, anche se (sul serio) non capisco PERCHÈ dobbiamo rispettare gli anziani in quanto tali.
No, non per TUTTO quello che non condividiamo.
Ritorniamo a Vanna Marchi, allora..
Qual'è tutto questo bene che ha fatto la chiesa?
Madre Teresa Cough Cough
Cos'ha fatto la chiesa (non la religione) per il progresso culturale e, presumo, letterario? Perchè mai è stata indispensabile??
cosa c'entra il senso etico e morale di una persona con la chiesa?
Ecco, quella frase secondo me è una grandissima, emerita cazzata.
lun ott 31, 2005 14:58
lun ott 31, 2005 15:13
Azrael The Dark ha scritto:Si, lo so. Ma ancora non ho capito perchè rispettare una persona in quanto ammirata da milioni di persone.. io non sono loro, e non me ne deve sbattere niente se loro la rispettino o no, è una cosa personale.
Non ti sto dicendo di rispettarla solo ed esclusivamente perché è ammirata da milioni di persone.
Ti sto però dicendo che se tu rispetti quella persona solo in funzione di ciò, è un atteggiamento educato e civile nei confronti di quelli che ci credono.
Azrael The Dark ha scritto:Posso dimostrare che Dio non esiste? No.
Puoi dimostrare che Babbo Natale non esiste? No.
Certo che posso dimostrare che Babbo Natale non esiste, il paragone non regge. Ho anche il calcolo scientifico della velocità teorica alla quale dovrebbe muoversi la slitta, basta che lo ritrovo sulla rete da qualche parte...![]()
Azrael The Dark ha scritto:È chi sostiene qualcosa di idiota a dover convincere gli altri, non il contrario.
Questa poi si che è una perla di saggezza. Adesso mi dici chi cazzo (si, non chi perdincicoccolo, proprio chi cazzo) sei tu per stabilire cosa è idiota e cosa non lo è. Sei il latore della verità assoluta? Torniamo al discorso di prima: saresti un profeta in cui tu stesso non credi.
Azrael The Dark ha scritto:Allo stesso modo quindi dovrei rispettare Costantino e Maria DeFilippi perchè c'è gente che li guarda, dovrei rispettare Vanna Marchi perchè c'è gente che li guardava e spendeva soldi per loro.. si, certo, il discorso fila.
Il paragone crolla come un castello di carte alla prima folata di vento: nessuno CREDE in Costantino. Anche se fosse, ciò non toglie che la cosa fondamentale del discorso è il rispetto per le idee diverse dalle proprie, e non chi porta l'esempio più convincente.
Azrael The Dark ha scritto:Poi sono io che dico cazzate. Noi dobbiamo rispettarlo in quanto potenti, anche se sono corrotti.. quindi rispettiamo pure la mafia, tanto ormai..
Falso. Rispetto non nel senso "chiniamo il capo e baciamo le mani", ma ne l senso "io non condivido la tua visione del mondo ma la capisco".
Il rispetto è il non-disprezzo dei valori altrui. La mafia non ha valori. La camorra non ha valori. Anche in politica, molti partiti (se non tutti) non hanno dei valori.
L'ONU ha dei valori. Sta fallendo, ma ce li ha. La Chiesa ha dei valori. E' formata sia da persone che pensano solo a loro stesse che da persone meritevoli di tutto il nostro rispetto. Fine. La chiesa non è una mafia, altro paragone che si smonta facilmente. Se vogliamo discutere, discutiamo. Ma portami contro-tesi valide, non falsi esempi che tentano di rigirare le mie parole.
Azrael The Dark ha scritto:E l'Indovinello Veronese? A quanto mi risulta è il primo esempio di volgare italiano documentato.. e dimentichi il piccolo particolare che nel medioevo ricopiavano libri greci e latini, ma tenendoli ben chiusi all'interno delle loro belle chiese.
Per la Divina Commedia, non sarebbe stato questo gran danno..
L'Indovinello Veronese non è un'opera letteraria. Sono 14 parole (contando anche le congiunzioni) messe in fila. Quattro righe che parlano di vita contadina. Ok, è il primo esempio di scritto volgare, ma non è la prima opera.
A proposito di questo, l'Indovinello Veronese è stato trovato nella Biblioteca Capitolare di Verona, mi pare. Biblioteca che fu fondata e mandata avanti dagli ecclesiastici. Senza di essa, probabilmente chi ha composto l'indovinello non avrebbe mai imparato a scrivere. Ma queste sono solo supposizioni.
Per il resto, se hai studiato la storia del periodo saprai già che la diffusione della cultura del medioevo partiva proprio dai monasteri e dalle chiese. Questo vuol dire che il sapere non era tenuto nascosto e segreto come qualcuno vuol farci credere.
E poi, il primo libro mai stampato fu una Bibbia. Sarà un caso?
Per quanto riguarda la Divina Commedia... Spero vivamente che tu stia scherzando. E l'opera letteraria più imponente di tutta la storia mondiale. Nessun altro è mai riuscito ad eguagliarla... Dal mio punto di vista, è una delle poche cose di cui noi italiani possiamo andare fieri ancor oggi.
Azrael The Dark ha scritto:Okay, anche se (sul serio) non capisco PERCHÈ dobbiamo rispettare gli anziani in quanto tali.
Perchè hanno vissuto e lavorato sodo per tutta la vita. Chi non l'ha fatto magari è un caso a parte, ma la norma generale è questa. Come al solito, è una questione d'educazione. Io se sono a sedere nell'autobus ed ho una vecchietta vicino, mi alzo. Sarò un coglione all'antica, ma son fatto così.
Azrael The Dark ha scritto:No, non per TUTTO quello che non condividiamo.
Possiamo condannare ciò che è profondamente ingiusto ed amorale, ciò che è assurdamente depravato e criminale, ma non possiamo non avere rispetto di una religione, qualunque essa sia. Ovviamente il satanismo per me non è una religione, è un fenomeno criminale. Quindi non portare avanti quell'esempio.
Azrael The Dark ha scritto:Ritorniamo a Vanna Marchi, allora..
Infatti ho detto che è un peccato. Non sono un fondamentalista cattolico, riconosco tutti i difetti della chiesa, ma se ho un pregio è quello dell'obiettività.
Azrael The Dark ha scritto:Qual'è tutto questo bene che ha fatto la chiesa?
Madre Teresa Cough Cough
Apri google e cerca tutte le buone azioni dei santi, siano essi correlati o no al vaticano. A proposito, non capisco quel "cough cough". Se aprire una casa per non far morire in strada i poveri e gli ammalati soli al mondo ti sembra un'azione riprorevole e indegna, tanto da farti tossicchiare imbarazzato, hai perso tutta la mia stima. Io quella la chiamo semplicemente pietà.
Azrael The Dark ha scritto:Cos'ha fatto la chiesa (non la religione) per il progresso culturale e, presumo, letterario? Perchè mai è stata indispensabile??
Stai facendo una domanda a cui ho già risposto nel mio post precedente. Quello della Divina Commedia è solo un esempio. Esistono migliaia di casi simili. La chiesa ha profondamente influenzato la nostra storia. In bene o in male? Secondo me in bene. Ha permesso per esempio (lo ripeto) ai classici latini e greci di salvarsi, ma non ha fatto solo quello. Ma non spulcierò un'enciclopedia per farti degli esempi, tanto non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire.
Azrael The Dark ha scritto:cosa c'entra il senso etico e morale di una persona con la chiesa?
Se permetti, c'entra moltissimo.
Azrael The Dark ha scritto:Ecco, quella frase secondo me è una grandissima, emerita cazzata.
Quindi ovviamente il padre dell'illuminismo francese, uno dei più grandi filosofi mai esistiti, è un cazzaro.
Quella frase che riassume in poche parole il senso stesso della democrazia è una cazzata.
Andiamo bene.
Scusami Khel, potrei sapere la tua età, la tua professione ed il livello di studi? Giusto per farmi un'idea di chi è che contesta il pensiero di un filosofo del settecento... Ah, senza argomentazioni, of course.
lun ott 31, 2005 16:16
lun ott 31, 2005 16:25
Ti stai contraddicendo.
E se fosse un'entità divina? Dimostrami il contrario.
Quindi tu rispetti chi crede in Vanna Marchi?
Allora, non sto contestando che la Bibbia e la chiesa siano state importanti, ma che dalle tue parole sembra che senza la chiesa ora noi coltiveremo la terra picchiandoci tra di noi e commettendo infanticidi. Non è così, i valori sono indipendenti dalla chiesa
Anche io mi alzo, ma perchè la vecchietta ha difficoltà a stare in piedi, non perchè è vecchia.
Il problema è che sei tu a scegliere ciò che è profondamente ingiusto e amorale.
Però non mi hai ancora detto se stimi Vanna Marchi.
Si, ma non sarebbe successo lo stesso senza la chiesa?
No, non c'entra.
Non tutte le idee hanno pari dignità. Daresti la vita per permettere ad un nazista di dire "Uccidiamo tutti gli ebrei!"? Io no.
lun ott 31, 2005 17:31
Azrael The Dark ha scritto:Ti stai contraddicendo.
Non mi pare.E se fosse un'entità divina? Dimostrami il contrario.
Non ha adoratori ed è stato inventato in tempi recenti. Le sue origini non si perdono in una leggenda di 2000 anni fa. Quelle di Dio si.Quindi tu rispetti chi crede in Vanna Marchi?
No, Vanna Marchi è una truffatrice. Ma ho già detto che portare questi esempi per cercare di rigirare il discorso non ti aiuterà, farai meglio ad argomentare seriamente se vuoi convincermi di qualcosa.Allora, non sto contestando che la Bibbia e la chiesa siano state importanti, ma che dalle tue parole sembra che senza la chiesa ora noi coltiveremo la terra picchiandoci tra di noi e commettendo infanticidi. Non è così, i valori sono indipendenti dalla chiesa
Se i valori sono indipendenti dalla chiesa prova a crescere un bambino in mezzo ad un gruppo di satanisti/pagani/pazzi omicidi che ogni settimana fa una messa nera e sacrifica esseri umani.
I valori derivano dalla cultura, la cultura deriva ANCHE (ma non solo) dalla religione.Anche io mi alzo, ma perchè la vecchietta ha difficoltà a stare in piedi, non perchè è vecchia.
Io mi alzo anche se sta benissimo. Poi vedi tu.Il problema è che sei tu a scegliere ciò che è profondamente ingiusto e amorale.
Non sono IO, è la società. C'è una bella differenza tra il singolo e le masse.Però non mi hai ancora detto se stimi Vanna Marchi.
Vero, ma in compenso ti ho detto più volte che come esempio non stava in piedi e non ti sarebbe servito a nulla.Si, ma non sarebbe successo lo stesso senza la chiesa?
No, non sarebbe successo. O sarebbe successo molto, ma molto più tardi, e quindi saremmo comunque più indietro rispetto a dove siamo ora.No, non c'entra.
Opinioni personali.Non tutte le idee hanno pari dignità. Daresti la vita per permettere ad un nazista di dire "Uccidiamo tutti gli ebrei!"? Io no.
Mi ripeto: questo tipo di ragionamenti non è applicabile a ciò che la società condanna inequivocabilmente.
lun ott 31, 2005 17:55