Valm Neira, la Città Sotterranea dei Drow e dei Vampiri
https://www.valmneira.com:80/forum/

l'addio della Kawasaki
https://www.valmneira.com:80/forum/viewtopic.php?f=110&t=13680
Pagina 2 di 2

Autore:  Pharaun [ ven gen 23, 2009 18:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: l'addio della Kawasaki

MasterMind ha scritto:
ottimo topic dettagliato e aggiornato che in modo conciso mi ha fatto sapere subito quel che mi interessava senza fare ricerche su internet

BRAVI e continuiamo così :clap: rendere valm un posto interessante anche per reperire notizie oggettive e report ANSA o cmq articoli di settore mi piace


In alcuni casi ho fatto trasparire un pò la mia opinione personale, ma sicuramentre meno del "telecronista farloccone".
Che dci, se lo fa lui, posso anche io fare il commento delle moto GP?

Immagine

Autore:  MasterMind [ dom gen 25, 2009 15:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: l'addio della Kawasaki

Direi proprio di si :clap: ed in modo molto egregio a mio parere

...anche perchè a fare l'arruffa-cazzzate da tifoso sono buoni tutti (povero me*da :pha: un esempio vivente che la professionalità - pur con quel pizzico di informalità sia chiaro - non serve più neppure per trasmissioni, tra virgolette, serie)

Autore:  Pharaun [ ven gen 30, 2009 19:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: l'addio della Kawasaki

Ultime nuove:

La MotoGP, attraverso una serie di provvedimenti più o meno urgenti e più o meno importanti è destinata a cambiare radicalmente da qui al 2010: la classe regina del motociclismo, del resto, è ormai una nobile decaduta che deve assolutamente adattarsi ai tempi che corrono per non rischiare di scomparire. La MotoGP di oggi, in poche parole, costa troppo, e non ha assolutamente senso lasciare che continui a costare così tanto o - ancora peggio - che in futuro arrivi a costare ancora di più. Non è da ieri che si parla di cifre insostenibili per i team satellite, tra l’altro aumentate negli ultimi tempi in maniera tale da far riflettere anche le più grandi Case costruttrici del mondo.

La nota positiva è che la grande crisi mondiale che ha colpito tutti i settori è riuscita a dare una scossa micidiale a un ambiente che finora era stato tradizionalmente molto conservativo: lo scorso 7 gennaio, in Giappone, i rappresentanti delle Case impegnate in MotoGP si sono seduti a un tavolo sfornando un nutrito elenco di proposte molto concrete per ridurre i costi. Nonostante si parli di modifiche decisamente importanti, alcune anche molto radicali, le Case hanno iniziato a collaborare come non avevano mai fatto prima, tanto che molti addetti ai lavori sono rimasti stupiti di quanto questa situazione di crisi abbia aiutato a mettere tutti d’accordo senza che si scatenassero lotte intestine.

Così, se in passato l’iter per introdurre modifiche regolamentari ha assunto spesso i contorni di una telenovela, in questo caso le cose stanno procedendo molto velocemente: tutte le proposte per le modifiche a breve termine, quelle che entreranno in vigore già in questa stagione, verranno discusse e probabilmente ratificate durante un nuovo incontro che avverrà in corrispondenza dei test di Sepang, in programma dal 5 al 7 febbraio. L’elenco delle proposte – assieme a quelle, ancora più radicali, studiate per il 2010 – lo potete trovare qui di seguito.

Alberto Cani

Le proposte per il 2009

Prove più corte
- La durata delle quattro sessioni di prove previste nel weekend (tre di libere più una di qualifiche) scenderà da 60 a 45 minuti;

Warm-up più corto
- Warm-up di 10 minuti che non prevede le prove di partenza;

Nove motori per tutta la stagione
- Nel corso della stagione potranno essere utilizzati soltanto nove motori: ciò significa che ogni motore dovrà durare due gare. In ogni caso un team non incorrerà in sanzioni se un motore si rompe prima di aver coperto due Gran Premi: sarà sufficiente che nell’arco della stagione non ne vengano utilizzati più di nove;

No ai test postgara
- Cancellazione delle 5 giornate di test postgara inizialmente previste (non ci saranno più le prove del lunedì);

Test invernali ridotti a 8 giorni
- I test invernali a cavallo tra le stagioni 2009 e 2010 saranno limitati a 8 giornate di prove, compresi i due giorni che verranno effettuati a Valencia subito dopo il Gp di chiusura;

Pausa invernale più lunga
- L’inizio “testing ban”, ossia il periodo in cui non è possibile scendere in pista, attualmente fissato il 1° dicembre, verrà anticipato al giorno immediatamente successivo ai test di Valencia (in questo caso l’11 novembre, considerato che il GP di Valencia è in programma l’8 novembre). Il termine dopo il quale si potrà ricominciare a provare rimarrà il 20 gennaio dell’anno successivo.

Le proposte per il 2010

Tagliare un Gran Premio
- Tagliare un Gran Premio, scendendo dagli attuali 18 a 17 totali: secondo molti team manager ridurre il numero di eventi non è la risposta giusta per rilanciare la MotoGP (anzi, per attirare sponsor c’è chi pensa che vadano aumentati) però nell’immediato c’è la crisi da superare, perciò ogni taglio per il momento è ben accetto. Superata l’impasse, si potrà pensare di aumentare il numero di GP.

Una sola moto per pilota
- Una sola moto per pilota: così facendo Ezpeleta vuole portare la griglia di partenza a 24 unità, dato che ognuno dei quattro costruttori potrà mettere in pista senza problemi sei moto, non dovendo mettere a disposizione anche i muletti;

Dischi freno in acciaio
- Dischi freno in acciaio in sostituzione di quelli in carbonio: questa proposta, assieme a quella legata all’eliminazione della seconda moto, consentirebbe di mantenere invariato il regolamento del “flag to flag”

Gran Premi su due giorni
- Gran Premi su due giorni, sabato e domenica, senza prove il venerdì: per far sì che i circuiti riescano comunque ad attrarre pubblico per tre giorni, il venerdì mattina il paddock sarà aperto al pubblico, mentre il venerdì pomeriggio scenderanno comunque in pista le categorie Moto2 e 125 cc.

Un motore per tre GP
- Ogni motore sarà punzonato e dovrà durare tre Gran Premi consecutivi. Se un pilota cambia motore prima di tale scadenza, incorrerà in una sanzione ancora da definire: due le soluzioni, un arretramento sulla griglia di partenza oppure una penalità in tempo sul risultato finale della gara;

Prezzi calmierati per il leasing delle moto
- Imposizione alle Case costruttrici di proporre in leasing le proprie moto a un prezzo calmierato, sulla falsariga di quanto accadrà, sempre nel 2010, per la classe 125 cc;

Moto valide per due stagioni
- I modelli delle moto dovranno durare due stagioni, per consentire ai team clienti di ammortizzare il costo del noleggio.


Segnalo, inoltre il ritiro della Kawasaki anche dall' AMA Superbike.

Autore:  Pharaun [ sab feb 28, 2009 11:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: l'addio della Kawasaki

Ultimissime nuove.
E' ormai ufficiale che la Kawa si è eitirata, ma è comunque presente in Moto GP con una sola moto allestita dalla Dorna per raggiungere il numero minimo dei 18 partecipanti.
A gioire è anche Melandri che giuderà l' unica moto di questo team Ufficiale/non Ufficiale.

Autore:  Skaan Natsaclanee [ sab feb 28, 2009 12:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: l'addio della Kawasaki

una moto che se vuoi la mia opinione sarebbe stato meglio non far correre per nulla.
già ora prende un secondo al giro, a fine campionato sarà sui 2 secondi se non 3 a giro senza contare le possibili performances di Melandri che se resta quello dello scorso anno farà sperare alla verdona di non aver accettato questo patto.

Autore:  Pharaun [ sab feb 28, 2009 15:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: l'addio della Kawasaki

Skaan Natsaclanee ha scritto:
una moto che se vuoi la mia opinione sarebbe stato meglio non far correre per nulla.
già ora prende un secondo al giro, a fine campionato sarà sui 2 secondi se non 3 a giro senza contare le possibili performances di Melandri che se resta quello dello scorso anno farà sperare alla verdona di non aver accettato questo patto.



sono d' accordo con te, è a tutti gli effetti una moto che è li per presenza (cioè per raggiungere la quota minima dei 18) e per mezzo salvare la faccia alla kawasaki.
rimane, tuttavia una squadra approssimata e senza prospettive di sviluppo.
Una sorta di invito tappabuchi per il 2009.

Pagina 2 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/