Valm Neira, la Città Sotterranea dei Drow e dei Vampiri
https://www.valmneira.com:80/forum/

pippe mentali
https://www.valmneira.com:80/forum/viewtopic.php?f=26&t=245
Pagina 1 di 2

Autore:  rose [ gio apr 29, 2004 09:46 ]
Oggetto del messaggio:  pippe mentali

Cari amici vampiroidi, vi espongo un dilemma saltato in mente a me ed al buon brando mentre eravamo in macchina di ritorno da Jesi. Dato che nell’autoradio avevo solo un album dei Dimmu Borgir, brando ha saggiamente preferito la conversazione :roll: che ha poi fatto in noi scaturire il seguente dubbio:
MA IL SISTEMA DI GIOCO DI VAMPIRI CARTACEO NON HA SENSO!?!?!?!? :!: :?:

Ecco le motivazioni che porto a sostegno della nostra ipotesi.
Se non mi sbaglio il suddetto gdr si basa su dadi da 10: il master (o le circostanze) impongono un livello di difficoltà dell’azione e si registra un successo ogni volta che il dado supera tale soglia. Per poter diversificare il grado di abilità, si tira un numero di dadi superiore a seconda della bravura del pg per la specifica azione.
Fin qui tutto bene: il problema sta nell’1! Infatti ogni volta che si ottiene un 1 si elimina un risultato positivo. Ma in questo modo, avere un alto grado di abilità non fa altro che aumentare la probabilità che lanciando un tot di dadi si ottenga un 1!
Ora, ammetto di non aver affatto voglia di costruire un modello probabilistico-inferenziale per stimare il numero ottimo di dadi per minimizzare il rischio di ottenere fallimenti critici, ma sarete d’accordo con me che più dadi lancio più rischio di far danno?!?
Normalmente infatti, se il pg ha un alto grado di abilità nell’intraprendere un’azione si dà un bonus, non un rischio! Per esempio nel GiRSA si aggiungeva una certa somma al risultato del dado: l’alea rimaneva sempre, ma, com’è ovvio, un personaggio esperto aveva meno probabilità di fallire!

Vi ringrazio per le vostre opinioni

Autore:  L'Amico [ gio apr 29, 2004 10:59 ]
Oggetto del messaggio: 

Forse non tieni conto di una cosa... che non bilancia pienamente il tutto ma nel caso di una persona esperta può funzionare... Se sei specializzato in una certa azione e ritiri tutti i 10 che fai aumentando la possibilità di ulteriori successi... (la regola fallata sarebbe ora, nel senso che se ritiri un dado perchè hai fatto 10 e ti viene fuori un 1 risulta negativa la cosa.... non a caso noi facciamo che se ritirando il dado per un 10 viene fuori il maledetto 1 non si conta come un successo in meno). Comunque almeno nel cartaceo si crea un modo per creare divario tra forte e debole... Nel live, con la morra, a parte i retest, vedi la forza di un pg solo nei pareggi quando dichiari i tratti.... cioè... non è così difficile che con un po' di culo un neonato freghi un anziano...
Morale della Favola.... era meglio se vi ascoltavate i Dimmu Borgir :twisted:

Autore:  rose [ gio apr 29, 2004 11:21 ]
Oggetto del messaggio: 

:lol:

sono d'accordo... ma considera sempre che nel live le morre si usano pochissimo, mentre nel cartaceo i tiri di dado sono molto frequenti

comunque buona spiegazione, Amico :wink:

Autore:  Antar [ gio apr 29, 2004 16:19 ]
Oggetto del messaggio: 

Se fai il principe molto poco...

Autore:  rose [ gio apr 29, 2004 17:58 ]
Oggetto del messaggio: 

non conta la carica, ma il tipo di pg che hai in mente e come lo interpreti

Autore:  Jaco [ gio apr 29, 2004 22:40 ]
Oggetto del messaggio: 

Forse non conti un altra cosa: il fallimento critico si ottieme solo quando non c'è nessun successo è hai tirato un uno. le probabilità di aver almeno un risultato non annullato da un uno aumento più dadi tiri mentre con pochi dadi è più probabile che tu becchi un uno e nessun risultato.

Non so, spero di aver azzeccato il problema e quello che intendevi dire tu.. :D :D


Byeeee

Autore:  Kagura [ ven apr 30, 2004 12:58 ]
Oggetto del messaggio: 

Jaco ha scritto:
Forse non conti un altra cosa: il fallimento critico si ottieme solo quando non c'è nessun successo è hai tirato un uno. le probabilità di aver almeno un risultato non annullato da un uno aumento più dadi tiri mentre con pochi dadi è più probabile che tu becchi un uno e nessun risultato.

Non so, spero di aver azzeccato il problema e quello che intendevi dire tu.. :D :D


Byeeee


Non vorrei fare l'avvocato del diavolo, ma è possibile che, come esca un uno, venga fuori anche un dieci! Gli uno ottenuti rilanciando i 10 non valgono, ne sono sicuro (oppure, leggendo i vari manuali, avevo le allucinazioni), senza contare che, nella stragrande maggioranza dei casi, ti basta UN successo per riuscire nell'azione...
Gli unici problemi li ho riscontrati nei combattimenti: se un gruppo di 4 vampirelli (o maghi, o fate, o altro) lotta con altre 2-4 individui, il sistema rallenta come nemmeno Rolemaster (di cui GIRSA è una versione mooolto semplificata)... non parliamo di personaggi con specializzazioni strategiche tipo Mischia4-colpire, Forza5- infliggere e altre simpaticherie cui ho assistito in circa 4 anni di Storytelling! ARGH!
Però, power-fight escluso, è un sistema sia semplice che realistico: un buon compromesso!

Autore:  GiggoneRobottone [ ven apr 30, 2004 16:09 ]
Oggetto del messaggio: 

Ah, arrivo tardi nel Topic che mi avrebbe forse concesso un ulteriore titolo!!!! :lol:

Complimenti a L'Amico (anche per la citazione: DA VERO INTENDITORE!!! :D ) e a Kagura per le spiegazioni.

G. M.V.D. C.d.R.

Autore:  GiggoneRobottone [ ven apr 30, 2004 16:42 ]
Oggetto del messaggio: 

Ehmm ehmm.......

X il Master
I px sono come gli applusi?!?!?!
Allora mi sà che farò una rappresentazione di beneficenza per attirare il maggior pubblico possibile! :lol:

MENO PX A CHI LI AMA DI PIU'?!?!?!?!!?!??!
Ma questo è un A T T E N T A T O ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ![/color] :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:

X Kagura
No i costi sono diveri e quindi anche il sistema px lo è. Se prendessi 5 px "a botta" potresti spenderli (storia e Master permettendo!) tutti per diventare influente come Al Capone in un solo mese ("ehi da oggi ho Mafia x5 che sballo!!!).

E infine.....
Si penso anch'io che il sistema di dare da 0 a 3 px con gradini da 0,5 sia funzionale (sorpresa! Stò dando ragione al Master su almeno UNA cosa!!! :D )

Ma dire che i Vampiri avanzano meno velocemente degli umani........ [size=24][color=cyan]E' UNA BOIATA DI PROPORZIONI BIBLICHE!!!![/
size]

Le capacità di apprendimento di un Vampiro e di un umano sono ESATTAMENTE le stesse. Il Vampiro, tra l'altro, ha moooolto più tempo e probabilmente moooolti più mezzi ed occasioni (librerie, insegnanti, etc.).

E' vero invece che uno che è immortale perchè dovrebbe rischiare la propria non-vita tutte le sere!??!?? Meglio starsene tranquilli, a riposo, tanto nessuno ti corre dietro. (quasi sempre............ 8) )

E questo fa si che un Vampiro medio possa essere più "pigro" (l'ho messo tra virgolette: raffreddatevi prima di urlare!) di un Umano medio.

Ma i PG NON sono Vampiri medi.
Sono molto più attivi e speciali. Tant'è vero che si danno da fare giornalmente, anche rischiando il proprio c....ollo ( :D ) immortale. E dunque progrediscono velocemente come un qualunque umano scavezzacollo (cioè più velocemente di un umano medio).

Il mio discorso non è (purtroppo) poi così originale. Leggetevi il boxino relativo che c'è nella Guida alla Camarilla.

M.V.D. C.d.R. out

Autore:  Nosferacchia [ mar mag 04, 2004 15:22 ]
Oggetto del messaggio: 

Mi approprio momentaneamente del tratto scontrino del nostro giggone:

Carissimo il mio robottone ma è la SECONDA VOLTA che dai tragione al master (la prima era quella dei danni)..

Comincia a perderei colpi o non stai bene???
:shock:

Autore:  GiggoneRobottone [ mer mag 05, 2004 13:51 ]
Oggetto del messaggio: 

Mio caro Nosferacchia......

.......se rileggi i post del Masterone vedrai anche una frase del tipo "io uso un sistema diverso per i danni". Questo dovrebbe dirti che sul tema NON gli ho dato ragione..........

eh, eh, eh: occhio a rubare i tratti e a giocarli male!!! :D
Ti costa più di un Tratto Negativo giocato contro! 8)

M.V.D. C.d.R. out

Autore:  Nosferacchia [ mer mag 05, 2004 18:28 ]
Oggetto del messaggio: 

guarda che ho citato tue parole, non ho dedotto niente.... sai he non ne ho le facoltà mentali...anche se sembra strano...mah!

Autore:  MasterMind [ ven giu 04, 2004 18:05 ]
Oggetto del messaggio: 

GiggoneRobottone ha scritto:
Ehmm ehmm.......


Ma dire che i Vampiri avanzano meno velocemente degli umani........ [size=24]E' UNA BOIATA DI PROPORZIONI BIBLICHE!!!![/size]

Le capacità di apprendimento di un Vampiro e di un umano sono ESATTAMENTE le stesse. Il Vampiro, tra l'altro, ha moooolto più tempo e probabilmente moooolti più mezzi ed occasioni (librerie, insegnanti, etc.).



BENE VORREI CORREGGERE QUESTO PUNTO OFFRENDO UNA SPIEGAZIONE BIFRONTE.
IN PRIMO LUOGO, DA UN PUNTO DI VISTA MERAMENTE MANUALISTICO, DUNQUE BASANDOMI SU REGOLE CERTE.
QUINDI DA UN PUNTO DI VISTA FILOSOFICO METODOLOGICO.

QUESTIONE REGOLAMENTO
ESISTE UN MANUALE LIVE DEDICATO ALL'ESSENZA, CARATTERISTICHE E NATURA DELL'ANZIANO, IL "LOWS OF ELYSIUM"
EBBENE QUI SI SCOPRE UNA TABELLA INTERESSANTE (LA RIPRODURRO' EVENTUALMENTE SU RICHIESTA), CORRELATA DA ALTRETTANTE UTILISSIME SPIEGAZIONI, IN BASE ALLA QUALE MAGGIORE è L'ETA' DI UN VAMPIRO, MAGGIORI SONO I PUNTI ESPERIENZA CHE QUESTI DEVE SPENDERE PER APPRENDERE NUOVE DISCIPLINE, ABILITA' O INTESSERE NUOVI CONTATTI.
E LA SPIEGAZIONE A QUESTO CI FA SFOCIARE NELLA

QUESTIONE METODOLOGICA
IL VAMPIRO E' UN ESSERE MORTO.
IN QUANTO TALE LA MORTE è NEGAZIONE DEL DIVENIRE, è STATICITA'.
SE IL CERVELLO MUORE AD UN DETERMINATO APICE CHE CHIAMEREMO X, NON POTRA' MAI DIVENIRE SINO AD X+1, IN QUANTO LA CONDIZIONE DI MORTO DEL VAMPIRO è, ANCORA UNA VOLTA, UN NON DIVENIRE, UNA STASI (CONFERMATA DALLA TESTARDA IMMUTABILITA' DI CAPELLI ED UNGHIA) E NON UNA VACANZA AD ETERNIA, DOVE SEMPLICEMENTE NON INVECCHI, MA PER IL RESTO TUTTO OK, TUTTO APPOSTO.
COMUNQUE, ANCHE VOLENDO DISQUISIRE SU TALE PUNTO E SOSTENERE CHE IL VAMPIRO NONOSTANTE MORTO MANTIENE IL PIENO POSSESSO DEL SUO INTELLETTO E DELLE CAPACITA' ESPANSIVE MENTALI (IN PARTE SONO DACCORDO RISPETTO AL GIOCO E ALLA SUA FILOSOFIA), VA SOTTOLINEATO CHE UN ANZIANO DI 300 ANNI, UN VAMPIRO, PER SUA NATUIRA CONSERVATORE, A QUELL'ETA', SCAFATO E VISSUTO, INIZIA A TROVARSI INEVITABILMENTE A DISAGIO TRA LA GENTE, A MUOVERSI TRA LE GENERAZIONI ATTUALI DI VIVENTI CHE NON COMPRENDE E NON GLI SONO PROPRIE.
IL SUO STESSO ASPETTO DEGENERA (MANUALE DOCET) E SI AVVICINA MOLTO PIù A QUELLO DI UN CADAVERE, RISPETTO AD UN NEONATO RECENTEMENTE SOTTRATTO ALLA VITA.
ORA: PRENDIAMO LA POSSIBILITA' PER L'ANZIANO DI CONOSCERE
PRESCINDENDO DALLE POTENZIALITA' APPRENDITIVE, PRENDIAMO IN CONSIDERAZIONE LE SUE CAPACITA' EFFETTIVE: IN ALTRE PAROLE LA SUA VOLONTA' DI APPRENDERE
IN PRIMIS L'ANZIANO RITERRA' DI ESSERE TALMENTE ESPERTO DA NON AVER PIù NULLA E NESSUNO DA CUI IMPARARE.
DIFFICILMENTE ACCETTERà DI ASSUMERE VESTE DI DISCEPOLO E DI CONFERIRE STATUS DI MAESTRO (CON IL CONSEGUENTE GRADO DI INFERIORITA' E RISPETTO CHE TALE FIGURA COMPORTA) AD UN ESSERE PIù INESPERTO E GIOVANE DI LUI.
NON PAGO, IMMAGINATEVELO AD APPRENDERE, LUI ANTICO ROMANO, A GUIDARE UN MOSTRO CON LE RUOTE O A PARLARE CON UN COMPUTER, AD INTERAGIRE CON UN MONDO ALIENO E FATE LE VOSTRE RIFLESSIONI.

TERMINO PRECISANDO CHE, OLTRE AD ESSERE LA MIA VISIONE E IL MIO SISTEMA DI GIOCO, QUESTO SISTEMA è AVVALLATO DALLO STESSO MANUALE LIVE SUGLI ANZIANI CHE SPIEGA, IN MANIERA PRESSOCHè ANALOGA MA MOLTO MENO APPROFONDITA, IL SENSO DI STRANEAMENTO ED INADEGUATEZZA DELL'ANZIANO RISPETTO LA SOCIETà MODERMNA ED IL PERCHè ESSI SI ACCONTENTINO DI RIMANERE DIETRO LE QUINTE MUOVENDO LE GRANDI FILA DI PROGETTI POLITICI CHE COINVOLGONO I GIOVANI DI CUI Sì ESSI HANNO ORA MOTIVO DI NECESSITARE; IN QUANTO NON PIù ADEGUATI A PERCORRERE I SELCIATI DI ASFALTO E LE CITTA' DI METALLO.

IL MITO DEL VAMPIRO A SUO AGIO IN OGNI TEMPO SIGNORI, è DAVVERO UN ILLOGICO RETAGGIO DI TANTI FILM

SONO CURIOSO DI SAPERE ORA COSA NE PENSATE
SALUTI!
8)

Autore:  Jaco [ ven giu 04, 2004 20:58 ]
Oggetto del messaggio: 

Aggiungerei che di film in cui il vampiro è a suo agio in tutte le epoche ne ho visto pochi :wink:
Comunque concordo quasi totalmente

Autore:  Kagura [ ven giu 04, 2004 21:26 ]
Oggetto del messaggio: 

Ok sul fatto che il suo cervello è/potrebbe essere più statico, a partire dalla morte e continuando con l'invecchiamento, ma:
1) da manuale (Manuale del Narratore o guida alla Camarilla, non ricordo. Comunque, gioco non-live): esiste un background chiamato Età. Se lo pigli, cucchi un fottìo di punti liberi, ma perdi uno sproposito di umanità. OK, sono punti liberi e non px, ma riflette l'apprendimento-plausibile-di chi può studiare per secoli interi ed esercitarsi su ciò che studia. Sul fatto che un vecchiaccio Tzimisce (o Lasombra, o Tremere o quant'altro) del 1200 possa o meno andare in giro guidando una Dodge Viper o praticando un po' di pirateria informatica, questo, secondo me, può essere tranquillamente lasciato alla decenza del giocatore o del narratore, che se tanto fanno schifo, il fatto che Malkav vada a spassarsela in discoteca non è un'aggravante-più di così...
2) indubbiamente, fa chic avere delle linee guida per gestire certe situazioni, ma applicandole sempre avremmo solo Brujah hooligans e Tzimisce che giocano a fare i Cenobiti di Clive Barker. Perciò, se è una tantum, non è necessariamente un male avere un Anziano "al passo coi tempi". Diversamente, se il loro potere non aumentasse, gli estinti sarebbero già rimorti da tempo.
3) mi sto un po' incasinando... tutta questa discussione non era in un altro topic?
4) forse (colpa mia) sto facendo un po' di confusione tra regolamenti Live e cartaceo; chi ricorda da dove è nata la discussione?

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/