Il forum dei Drow, dei Vampiri e delle creature dell'oscurità
Oggi è sab giu 01, 2024 07:53

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Flagello o Custode dei confini?
MessaggioInviato: dom feb 04, 2007 13:09 
Non connesso
Avatar utente
 Profilo

Iscritto il: sab apr 03, 2004 11:34
Messaggi: 2944
Località: Oscuravalle
Ho avuto la possibilità l'estate passata di essere ospite nella Cronaca di Cagliari (grazie Shraen) e tengo ancora a distanza il personaggio una toreador, durante la sessione live è emerso che a differenza della Cronaca di Ancona, dove ho avuto modo di giocare per un periodo, la figura del Custode dei confini è distinta da quella del Flagello, mentre ad Ancona sono praticamente la stessa cosa. Volevo una delucidazione e un parere in proposito, per capire se la cosa è a discrezione del Narratore/Master oppure se le rispettive cariche sono distinte in realtà per dirittti e doveri.


Top
 

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom feb 04, 2007 18:59 
Non connesso
Avatar utente
 Profilo

Iscritto il: dom nov 13, 2005 19:35
Messaggi: 49
Località: mestre (ve)
anche a venezia sono la stessa cosa...

_________________
Pensi che tutto finisca con la morte?
Non crederai davvero di cavartela così facilmente...
Immagine


Top
 

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom feb 04, 2007 20:58 
Non connesso
Avatar utente
 ICQ  YIM  Profilo

Iscritto il: gio mar 04, 2004 20:13
Messaggi: 2893
Località: sopra dentro e intorno
Penso che sia una cosa a descrizione del Narratore in quanto svolgono 2 azioni diverse anche se negli stessi ambiti,il flagello è la mano del principato mentre il guardiano deiconfini fa il suo lavoro spiegato nel nome stesso anche se alla fine si appresta a fare la stessa cosa del flagello in molti cas

_________________
Immagine
Immagine


Top
 

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom feb 11, 2007 22:14 
Non connesso
Avatar utente
 Profilo

Iscritto il: lun dic 25, 2006 00:29
Messaggi: 24
Località: L'Aquila
questo e un piccolo problema che si viene sempre a creare d quando ormai e diventato di mota inventare cariche finte che nn esistonosu nessun manuale ma che di solito vengono create per soddisfare gli amici dei master o gli amici degli amici dei master(parlo dei live ovviamente)

e una usanza tipica del nord italia quella di creae cariche ex novo dandogli poteri esorbitato oppure riprendendo altre cariche e dandogli gli stessi poteri...e il caso dei guardiani dei confini

la figura del flagello e uan riesumazione moderna della antica carica medievale, il suo compito e effettivamente pattugliare i confini del territorio ma con anche altre piccole aggiunte come quella di liberari di ogni vile o anarchico che sia sulla sua strada...la figura del flagello nn e quella di un protettore dei confini semmai e quella di un ripulitore, capita molto spesso che in talune cronache del nord apunto tali cariche siano slipptate soltanto per far contento qualcuno,

es. tizio e un brujah ed ha una irresstibile passione nello spaccare crani di anarchici, ma sopratutto cosa fondamentale e un amico di un master, riceve al carica di flagello. Caio invece e amico di tizio (amico di un master) non e propriamente un picchiatore e purtroppo nn può fare a parte del gorilla del lagello, eco che entra puntualmente all'opera l'amico master che crea ex novo la carica del custode dei confini per far si che il povero amco abbia anche lui una carica seppur nn appia nemmeno cosa diavlo voglia dire

dubitae di tutte le cariche astruse che sentite in giro come custode dei confini, guardiano, pretoriano, tali cariche sono inventate soltanto per far fare belal figuraad amici di amici, servono soltanto a rovinare il gioco.

piccola nota di aggiunta, e lo sceriffo che pattuglia i confini, e lui che si ocupa della sicurezza militare del pricnipato, il flagello e soltanto il ripulitore che butta l'immondizia che non serve e il custode e colui che amministra la vita dell'elysium, altre cariche nn esistono di controllo del territorio.

pero di esservi stato abbastanza esauriente (scusatemi se qualche cosa nn si legge ma ho problemi a scrivere)

per qualunque altro tipo di chiarimento se volete potete chiedere.

mi sono permesso di far presente la facenda del nord ital solo per un unico motivo....perche e vero...e lo continuo a vedere tutt'ora...e e mia personale crociata combattere tale ignoranza che aleggia e che avvantaggia i power player...dubitate fidatevi solo di una cosa...del manuale e nulla più...non esistono altre cariche su altri manuali...non avrebbe senso..


Top
 

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom feb 11, 2007 22:55 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente
 ICQ  Profilo

Iscritto il: gio dic 15, 2005 16:15
Messaggi: 3079
Località: TERNI!
quel che dici te è giusto da una parte ma sbagliato da un'altra, insomma è giusto andare contro al power player, ma ricordiamoci anche che il manuale è una "linea guida", non deve essere letto come un corano da fondamentalisti insomma.

_________________
ebbbene si ho tolto la mia firma storica :sese:
Immagine
Affiliato alla frangia anti D&D4th

i dadi sono sempre utili a chi gioca a D&D e Vampire


Top
 

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom feb 11, 2007 23:15 
Non connesso
Avatar utente
 Profilo

Iscritto il: lun dic 25, 2006 00:29
Messaggi: 24
Località: L'Aquila
si ovvio di ciò sono daccordo...infatti preferisco di gran lunga la gente che inventa una carica quale quella del guardiano che sostanzialmente incorpori le cariche di custode dell'elysium e di sceriffo contemporaneamente adatta ad un piccolo principato...piuttosto che dividere cariche per far si che ce ne siano di più e che ognuno sia contenti...guarda dico questo non perche sono un purista o un ossessionaot dalle regole anzi...dico questo perche spesso tale sistema viene utilizzato per il powa e non per fini di gioco...


Top
 

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar feb 13, 2007 16:43 
Non connesso
Signore di Necropolis
Avatar utente
 Profilo

Iscritto il: mer mar 24, 2004 14:59
Messaggi: 9776
Località: Necropolis


Signori,
lasciatemi dire in primo luogo che FLAGELLO E' il termine arcaico (secondo Camarilla DOC) che veniva dato ai tempi al Custode dei Confini ed essi NON sono due cose diverse


Cmq, come proverò a spiegare dal solito punto di vista realistic-gdr, non esiste in tal senso una prassi unica e valida in tutto il mondo

Intanto, condivido la tesi di chi ha giustamente rilevato che le cariche della Camarilla (salvo le cariche cosìddette DOC) sono essenzialmente riconoscimenti politici, spesso ridondanti o creati ad hoc per risolvere questioni spinose di rappresentanza e/o politica interna.

Mi spiego: gli esseri viventi sono per loro natura esseri che hanno la necessità di combattere per acquistare il potere. Una volta afferratolo, lo detengono fino a che ne sono in grado e fino a che qualcuno più forte non lo reclami.
Gli esseri umani (e pochi altri mammiferi per la verità) divergono da questa "regula naturalis" per un'unica componente: il fatto che, una volta raggiunto il potere supremo, il capo di turno si assicura la fedeltà di altri soggetti che eleva dal rango di "sudditi" comuni, conferenedo loro privilegi e status.
In tal modo egli ottiene il duplice scopo di:
- acquietare (o tentare di farlo) probabili rivali;
- solidificare la "zona cuscinetto" da dover vincere prima di poter essere detronizzato ed arrivare a lui nel silenzio dei "congiurati" alla sua capitolazione.

Ora, parentesi a parte, i Vampiri SONO figli diretti dell'essere umano, cercano a tutti i costi il potere e, come tali, sono esseri politici!

Non stupisca dunque se troverete troverete principati in cui, a livello di cariche, vale tutto e il contrario di tutto.
I punti fissi sono un paio: Principe, Sceriffo e siniscalco
Poi ci sono accorpamenti, scissioni, moltiplicazioni, un po' come per i ministeri, che si accorpano/disgregano a seconda degli "alleati" da accontentare.

Ciò detto, quanto al caso di specie, per onor di cronaca registro quanto segue (e risulta a me ovvio)

come detto il Flagello e Custode dei Confini sono la stessa cosa, mentre Custode dei Confini e Sceriffo NON sono la stessa cosa e NON hanno stessi compiti

Il BOIA, che molti erroneamente confondono col Flagello è una carica tipica della "vecchia Camarilla", utile in determinati periodi storici o sociali all'interno della compagine vampirica. Egli è una sorta di esecutore, la Mano della Politica Interna del Dominio (la dove lo Sceriffo è la mano in politica estera), nel momento in cui il Principe e/o il Consiglio, essendosi trovati a dover giudicare un Vampiro ed avendolo trovato colpevole (o cmq privo dell'adeguato supporto politico) lo condannano alla morte ultima.
In tal caso il Boia esegue la sentenza. Allo stesso modo, nella vecchia concezione di Camarilla dove il Custode dell'Eliseo aveva compiti di custodia e gestione non fisici ma strumental-politici, egli era responsabile della sicurezza interna ella Riunione (le cose, come sa chi gioca, hanno visto uno sfumare di ciò)
Ergo, il Boia, per capirsi, è una (sorta di) fusione tra talune prerogative di Sceriffo + Custode dell'Eliseo, ma è anche una figura abbastanza desueta nei Giovani Domini.


Il Custode dei Confini (o flagello), invece, come scritto anche nel Prontuario per Giovani Vampiri (cui vi rimando), è il responsabile del controllo e della sicurezza dei confini del Dominio. Opera in coordinazione strettissima con sceriffo, dal quale i suoi compiti si differenziano per specificazione: pattugliare e sorvegliare i confini affinchè non vi si introducano clandestinamente elementi indesiderati (sabbat, anarchici, indipendenti, fratelli irrispettosi del Dominio). Una volta individuati tali soggetti, non godendo essi dell'Ospitalità, in quanto non ancora presentati al Principe, essi saranno dscrezionalmente sottoposti all'autorità del Flagello cui spetterà la scelta sul da farsi, ovviamente su precedenti direttive e coordinazione del Principe o sceriffo

I consigli di MasterMind
personalmente consiglio ad una Cronaca:
- di NON istituire la figura del flagello e/o custode dei confini (cdf) se di piccole dimensioni;
- di NON istituire dette figure se si gioca in un principato così detto di periferia (piccolo centro cittadino)
- di non istituirlo alle prime armi (complica il panorama già difficilmente gestibile di per se)

In particolare, ad Ancona si parla correttamente (e indifferentemente) di flagello e/o custode dei confini, essendoci gli anziani che hanno portato tale nomenklatura.

Questo per evitare di polverizzare inutilmente le cariche e privare lo sceriffo di un potere sostanziale.
Ovvio che là dove ci siano 40 giocatori e ci sia da controllare un territorio "intenso" diviene FONDAMENTALE e utile istituire dette cariche.
Idem dove il potere del principe sia molto precario (come tanti governi della sinistra purtroppo :roll: ) ed egli abbisogni di ripagare gli alleati politici con cariche che li soddisfino.


_________________
ImmagineWhat if I say I’m not like the others
What if I say I’m not just another one of your plays
You’re the pretender
What if I say I will never surrender


Ultima modifica di MasterMind il mar feb 13, 2007 17:14, modificato 1 volta in totale.

Top
 

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar feb 13, 2007 17:12 
Non connesso
Signore di Necropolis
Avatar utente
 Profilo

Iscritto il: mer mar 24, 2004 14:59
Messaggi: 9776
Località: Necropolis
editato 8-)

_________________
ImmagineWhat if I say I’m not like the others
What if I say I’m not just another one of your plays
You’re the pretender
What if I say I will never surrender


Top
 

Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group  
Design by Muzedon.com  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010