|
Messaggi senza risposta | Argomenti attivi
Autore |
Messaggio |
Nosferacchia
|
Oggetto del messaggio: dopo le ricette... NOTE IMMORTALI Inviato: mar giu 08, 2004 12:31 |
|
Iscritto il: lun apr 05, 2004 16:14 Messaggi: 2843 Località: Falconara - Ancona - Marche
|
Ponderando (non tanto) a lungo mi si è riproposto un quesito (più o meno come fa + o - la peperonata):
Perchè attentare alla longilineità dei drow con ricette e non stimolare le loro orecchie puntute con note... Invito qui tutti gli appasionati di musica a citare canzoni e legarle al mondo dei Vampiri....
Comincio con un esempio premettendo il mio pessimo inglese:
2. From Here To Eternity
[Harris]
She fell in love with his greasy machine
She leaned over wiped his kickstart clean
She'd never seen the beast before (1)
But she left there wanting more more more (2)
But when she was walking on down the road (3)
She heard a sound that made her heart explode
He whispered to her to get on the back
"I'll take you on ride from here to eternity"
[Chorus: (2 times)]
Hell ain't a bad place
Hell is from here to eternity
She must be having one of her crazy dreams (4)
She'd never sat on a piece so mean
It made her feel like's she's on cloud nine
She even thought she heard the engine sign
But like all dreams that come to an end (5)
They took a tumble at the devil's bend
The beast and Charlotte they were two of a kind
They'd always take the line... from here to eternity
[Chorus 2 times][/size]
(1)bestia mi piacerebbe intenderlo come vampiro in frenzy
(2) come se 'sta tizia cercasse qualcuno che ignora essere un vampiro
(3) poi lam immagino camminare in una strada buia e il Vampiro che la inizia all'immortalità (from here to eternity)
(4) mi immagino la tizia in preda alle convulsioni e alle allucinazioni dovute alla trasformazione in vampiro (un po' in stile nosferatu)
(5) divenuta vampiro la tizia e la frenzy sono due parti di un insieme sempre su una sottile linea di demarcazione da qui all'eternità!....
lo so di essere stato moooolto fantasioso (ammesso che la mia traduzione sia in minima parte azzeccata)
so che + che al Wod può essere maggiormente paragonata alla narrazione di un incidente stradale.... ma la fantasia cel'abbiamo no??

|
|
Top |
|
MasterMind
|
Oggetto del messaggio: Inviato: mer giu 09, 2004 13:46 |
|
Iscritto il: mer mar 24, 2004 14:59 Messaggi: 9776 Località: Necropolis
|
Solo una parola per la tua interpretazione dinamica:
COMPLIMENTI
Se qualcuno vuole contribuire, magari interpretando alcuni passi che gli sembrano interessanti lo esorto caldamente!
_________________
What if I say I’m not like the others What if I say I’m not just another one of your plays You’re the pretender What if I say I will never surrender
|
|
Top |
|
Nosferacchia
|
Oggetto del messaggio: Inviato: gio giu 10, 2004 18:13 |
|
Iscritto il: lun apr 05, 2004 16:14 Messaggi: 2843 Località: Falconara - Ancona - Marche
|
GRAZIE MILLE!
(potresti interpretarmi..... Dinamica????)
sai almeno capisco se è il caso di rifare un bel corso d'inglese.....
|
|
Top |
|
Antar
|
Oggetto del messaggio: Inviato: mer giu 16, 2004 02:58 |
|
Iscritto il: ven apr 09, 2004 15:46 Messaggi: 176
|
Nosfy ke la peperonata kettesei magnato era allucinogena stile Homer J. Simpson)!!!!! 
|
|
Top |
|
Nosferacchia
|
Oggetto del messaggio: Inviato: mer giu 16, 2004 10:56 |
|
Iscritto il: lun apr 05, 2004 16:14 Messaggi: 2843 Località: Falconara - Ancona - Marche
|
Antar te lascia perde che giovedì hai fatto i numeri ( primi, decimali, razionali, frazionali e chi più ne ha ne metta amico mio)
Tu che la musica la conosci e l'apprezzi tira fuori qualche bel pezzo e cerca di collegarlo....
coraggio Mex mostra la tua anima Heavy!

|
|
Top |
|
Nosferacchia
|
Oggetto del messaggio: Inviato: mer giu 16, 2004 11:47 |
|
Iscritto il: lun apr 05, 2004 16:14 Messaggi: 2843 Località: Falconara - Ancona - Marche
|
SEEK AND DESTROY (metallica)
We are scanning the scene In the city tonight We are looking for you To start up a fight There is an evil feeling In our brains But it is nothing new You know it drives us insane
Running, On our way Hiding, You will pay Dying, One thousand deaths Running, On our way Hiding, You will pay Dying, One thousand deaths Searching, Seek and destroy Searching, Seek and destroy Searching, Seek and destroy Searching, Seek and destroy
There is no escape And that is for sure This is the end we won’t take any more Say goodbye To the world you live in You have always been taking But now you’re giving
Senza indicarvi punto per punto posso dirvi che ad una prima vista questo testo mi ha fatto immaginare Idfael e Colt durante la cattura di Xavier....
noi stiamo scrutando il luogo in città questa notte cerchiamo te per cominciare lo scontro ci sono brutte sensazioni nella nostra mente ma non è nulla di nuovo e tu sai che ci rendono "folli" (inteso come particolarmente sanguinari e sadici)
correndo per la nostra strada nascondendoti tu pagherai morendo mille morti correndo per la nostra strada nascondendoti tu pagherai morendo mille morti investigando cerca e distruggi investigando cerca e distruggi investigando cerca e distruggi investigando cerca e distruggi
non c'è scampo questo è certo questa è la fine che non dovrà più essere necessaria (riferita a idfael)
di addio al mondo dove "vivi" tu hai sempre preso ma adesso stai dando* (mentre lo massacrano di cazzotti)
lo so che "stai dando" è orribile ma non mi veniva in mente altra forma...
|
|
Top |
|
Antar
|
Oggetto del messaggio: Inviato: gio giu 24, 2004 16:36 |
|
Iscritto il: ven apr 09, 2004 15:46 Messaggi: 176
|
IL mio animo è metal, ma il mio corpo è pigro...al massimo ti posso citare i titoli de alcune canzoni , ma mio caro menestrello non credo saprai identificare a che gruppo appartengono, accetti la sfida,Nosfy?
|
|
Top |
|
MasterMind
|
Oggetto del messaggio: Inviato: ven giu 25, 2004 13:00 |
|
Iscritto il: mer mar 24, 2004 14:59 Messaggi: 9776 Località: Necropolis
|
bRAVO nOSFERONE, ANCHE QUESTA RENDE IL CONCETTO DEL TEMA TOPIC CHE TI SEI PREPOSTO 
_________________
What if I say I’m not like the others What if I say I’m not just another one of your plays You’re the pretender What if I say I will never surrender
|
|
Top |
|
MasterMind
|
Oggetto del messaggio: Inviato: ven giu 25, 2004 14:33 |
|
Iscritto il: mer mar 24, 2004 14:59 Messaggi: 9776 Località: Necropolis
|
Sto ascoltando or ora il Bolero di Ravel
Quale potente ed inebriante turbinio di emozioni dal sapore esotico, sussurri di antiche leggende e reliquie perdute tra le sabbie...
Una colonna sonora interessante per certi ambientini Toreador 8)
La seconda parte e invece più incisiva e la vedrei molto bene accorpata ad una grottesca festa Ravnos, tra fuochi e giocolieri...
Vabbè...
_________________
What if I say I’m not like the others What if I say I’m not just another one of your plays You’re the pretender What if I say I will never surrender
|
|
Top |
|
DADA
|
Oggetto del messaggio: Inviato: ven giu 25, 2004 14:37 |
|
Iscritto il: sab apr 03, 2004 11:34 Messaggi: 2944 Località: Oscuravalle
|
CONSIGLIO LE SUITES PER VIOLONCELLO DI BACH, SEMPLICEMENTE SUBLIMI!
|
|
Top |
|
Miss Selfdestruct!
|
Oggetto del messaggio: Inviato: lun giu 28, 2004 13:58 |
|
Iscritto il: dom apr 04, 2004 19:17 Messaggi: 178 Località: fichettolandia
|
avete mai sentito la colonna sonora del film "miriam si sveglia a mezzanotte"....?
credo sia completa......toni a volte tristi ,potenti,raffinati, erotici e immortali.
in alcuni momenti danno la sensazione di vuoto, in altri di morte, in altri di vita .....insomma e molto vampiresca secondo me
ciau
|
|
Top |
|
DADA
|
Oggetto del messaggio: Inviato: lun giu 28, 2004 14:20 |
|
Iscritto il: sab apr 03, 2004 11:34 Messaggi: 2944 Località: Oscuravalle
|
Proprio da quel film arrivava il nome della mia Miriam Montefalco R.I.P. 
|
|
Top |
|
Miss Selfdestruct!
|
Oggetto del messaggio: Inviato: lun giu 28, 2004 21:34 |
|
Iscritto il: dom apr 04, 2004 19:17 Messaggi: 178 Località: fichettolandia
|
TI ADORO MIRIAM MONTEFALCO!!!!!!
|
|
Top |
|
DADA
|
Oggetto del messaggio: Inviato: mer giu 30, 2004 15:11 |
|
Iscritto il: sab apr 03, 2004 11:34 Messaggi: 2944 Località: Oscuravalle
|
Se non conoscete il film di cui si parla, ecco a voi una recensione, in attesa che il divino MasterMind inauguri una sezione dedicata a film vampiri e affini, staccando una costola al Libri, Fumetti, Videogiochi e Cinema
http://www.muzedon.com/forum/viewforum.php?f=3
Miriam si sveglia a mezzanotte. Tony Scott. 1983. USA.
Attori: Catherine Deneuve, David Bowie, Susan Sarandon, Dan Heday, Cliff De Young
Durata: 97’
Titolo originale: The hunger
Miriam e suo marito John Blaylock abbordano una coppia di ragazzi in un locale di musica dark. Portati entrambi nel loro appartamento li uccidono per succhiare il loro sangue mentre nel centro di ricerche Park West una scimmia aggredisce un suo simile fino ad ucciderla. Affascinata dagli studi della dottoressa Sarah Roberts, interessata alla longevità, Miriam vorrebbe incontrarla ma in realtà capita che a fare la sua conoscenza è John, preoccupato per il suo invecchiamento precoce. Messo in attesa dalla dottoressa, che lo scambia per un mitomane, John invecchia visibilmente con il passare delle ore ed a fine giornata, incontrandolo nuovamente per le scale del centro di ricerca, Sarah ne rimane colpita. A casa, mentre Miriam è fuori, John aggredisce ed uccide la piccola Alice, una ragazza che prendeva lezioni musicali dalla signora Blaylock. Di ritorno a casa, Miriam scopre quanto accaduto, ma vede anche suo marito invecchiato. Questo le domanda di trovare una soluzione per quanto gli sta accadendo ma Miriam, che sa che non v’è, lo chiude in una bara in soffitta dove riposano tutti coloro che prima di lui avevano fatto compagnia alla donna. La mattina dopo Sarah Roberts si presenta a casa loro per domandare di John ma Miriam afferma che il marito è in viaggio. Nello stesso momento sopraggiunge un detective per porre domande alla signora Blaylock circa la scomparsa della piccola Alice. Un paio di giorni dopo Sarah torna da Miriam che decide di farla accomodare. Dopo averle offerto da bere ed aver chiacchierato per un po’, le donne finiscono a letto scambiandosi il morso. A sera, a cena con il compagno Tom, Sarah mostra i primi segni di un cambiamento e decide di farsi le analisi del sangue. Nel laboratorio vengono a conoscenza della presenza di un altro tipo di sangue nel corpo di Sarah e quella così torna da Miriam per chiedere che cosa è accaduto. La donna le confessa dello scambio di morsi. Sarah, spaventata, corre in strada e cerca di mettersi in contatto con un prestigioso medico del sangue ma dopo un paio d’ore torna, mossa dalla fame. La donna, facendola riposare nella stanza da letto, le promette di portarle del cibo e va in strada ad abbordare un ragazzo che poi uccide per Sarah. Giunge a casa loro Tom, preoccupato per l’assenza della sua compagna e rimasto solo con Sarah, rimane vittima anch’egli. Tornata da Miriam, Sarah la bacia, approfittandone per togliersi la vita con un colpo di lama alla giugulare. Disperata, Miriam porta anche il suo corpo in soffitta ma qui è aggredita da tutti i suoi ex amanti. Spinta dalla disperazione, cade dalle scale e muore, ponendo fine anche al supplizio degli altri vampiri millenari che stavano in soffitta. Il detective torna nella casa che però è senza proprietari ed in vendita. Sarah è sopravvissuta ed ha preso il posto di Miriam.
Fratello del più grande e bravo Ridley, Tony Scott, dopo un passato da regista pubblicitario e di videoclip, mette in scena una moderna favola di vampiri, ispirata al racconto di Whitley Strieber. Per il suo esordio sul grande schermo, il regista sceglie ambientazioni noir che, sebbene tendano più al dark (il gruppo dei Bauhaus, infatti, è quello con il quale si apre la pellicola), hanno il difetto (o pregio, dipende dai punti di vista) di essere eccessivamente patinate (colombe bianche che abitano il cimitero in soffitta; abbondanza di veli bianchi ad effetto flou) e per certi versi ricordano (senza originalità) colori e luci della precedente pellicola girata dal fratello, Blade runner (1982) sebbene la fotografia sia di due diversi autori (Stephen Goldblatt se n’è occupato in quella di Tony). Commento musicale ricercato che si rifà a Le gibet di Ravel ma che introduce lo spettatore con il singolo dei Bauhaus “Bela Lugosi’s dead”: il nuovo horror concettuale, al quale forse si è ispirato anche Abel Ferrara per il suo bellissimo The addiction (1994), incide il suo epitaffio con note dark e realtà contemporanee. Ciò che interessa al regista, infatti, non è lo spavento che farebbe saltare dalla sedia lo spettatore, ma ricostruire il legame tra sesso e vampirismo: la vicenda di Miriam che infetta il sangue dei vampiri suoi amanti negando loro l’immortalità propria della specie, evoca da vicino il percorso dell’Aids (Jacopo Ghilardotti su Sex! pg. 72, allegato alla rivista Ciak). Più che altro però, la storia di Miriam andrebbe letta come difficile condizione vampiresca di una donna attratta da un’altra donna. Importante il ruolo del montaggio, superlativo in tutta la prima parte nella quale si alternano il tramonto, il gruppo dei Bauhaus, la coppia di vampiri e le scimmie impazzite, un montaggio capace di ritrovare il senso narrativo proprio del cinema: frammenti che raccontano il passato costruiscono la storia di una donna, Miriam, lunga oltre quattro mila anni. Meravigliosa Catherine Deneuve nel ruolo di una dark lady sensuale, saffica, a tratti glaciale. Comparsata per Willem Dafoe nel brevissimo ruolo del ragazzo che chiede a Sarah di lasciare libera la cabina telefonica. Una pellicola godibile, senza pretese e ben recitata, forse la migliore di questo regista. Lesbo-chic decadentissimo (Il cinema fantastico, vol. II, pg. 150, allegato alla rivista Ciak). “L’età è una malattia” dice David Bowie (anche per lui giudizi più che positivi); “Io sono padrona del mio tempo” spiega Miriam a Sarah. Nella scena di seduzione lesbo-vampiresca la Deneuve usa una controfigura (il Mereghetti – dizionario dei film 2000). Terribile, purtroppo, il pretesto con il quale entrambe finiscono a letto: una macchia sulla t-shirt di Sarah! Con qualche limite la traduzione italiana dal titolo originale: The hunger = La fame.
Bucci Mario
|
|
Top |
|
Miss Selfdestruct!
|
Oggetto del messaggio: Inviato: mer giu 30, 2004 17:07 |
|
Iscritto il: dom apr 04, 2004 19:17 Messaggi: 178 Località: fichettolandia
|
wow son senza parole!!!
grazie che l hai postata.
e concordo sul fatto di creare uno spazio per le recensioni vampiriche
|
|
Top |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi
|

| |