Questa non è una storia di musica.
Questa è una storia, un cronistoria, che parla di disagio, di occulto, di satanismo, di roghi di omicidi, di suicidi… e di galera.
Personaggi principali e loro pseudonimi:
-
Oystern Aarseth (
Euronymous), leader dei Mayhem: le sue passioni extra black metal sono il Comunismo Stalinista e il Satanismo
-
Kristian Vikernes, successivamente modificato all’anagrafe in
Varg Vikernes (
Count Grishnack), leader dei Burzum: è dichiaratamente nazista, razzista e dedito al paganesimo.
-
Per Yngve Ohlin (
Dead), cantante dei Mayhem
-
Jan Axel von Blomberg (
Hellhammer), batterista dei Mayhem
-
Snorre W. Ruch (
Blackthorn), chitarrista dei Mayhem
-
Bård G. Eithun (
Faust), batterista degli Emperor
-
Tomas Thormodsæter Haugen (
Samoth), chitarrista degli Emperor
Inizio con i fatti:
1984: In Norvegia un giovane chitarrista di nome
Oystern Aarseth (1968-1993) (meglio conosciuto come
Euronymous) forma insieme a Manheim alla batteria e Necrobutcher al basso, la storica band dei Mayhem. Per loro stessa ammissione, prendono ispirazione da gruppi come Venom, Hellhammer, Bathory, Mercyful Fate, Sodom e tanti altri. Già l’anno successivo esordiscono dal vivo con alla voce Messiah e nell’86 viene pubblicato il primo demo
“Pure Fucking Armageddon”.

Euronymous
1987: Con Messiah sostituito da Maniac, i Mayhem pubblicano un nuovo demo “
Deathcrush”. Di seguito al quale, Manheim e Maniac lasciano in contemporanea la band e vengono sostituiti nei rispettivi ruoli da Jan Axel von Blomberg alias Hellhammer (ex inserviente di manicomio, già nei Mortem) e Per Yngve Ohlin, in arte
Dead (proveniente dalla band Morbid).

Dead
Un altro giovane,
Kristian Vikernes comincia a suonare le prime canzoni del suo gruppo solista
Uruk-Hai (in onore al Signore degli Anelli che tanto lo aveva impressionato) ma il nome diventa presto
Burzum (oscurità, nel linguaggio nero tolkieniano).
1989: Euronymous, sempre con problemi di soldi, chiede un prestito ai genitori e insieme a Dead crea la
Deathlike Silence Productions, allo scopo di incrementare la diffusione e lo sviluppo della sempre più fiorente scena scandinava. Sotto questa stella esordiscono band quali gli Enslaved, i Burzum di
Count Grishnackh, i Merciless e per poco anche i nostrani Monumentum. Inoltre, in un ampio scantinato arredato con oggetti rubati in chiesa, apre un negozio di dischi
“Helvete” ( = inferno in Norvegese) dove trova spazio una sala per le prove e una sala per gli incontri mondani di quello che prende il nome di
Inner Circe, il braccio norvegese della Black Metal Mafia.

Le parole di Faust sul Inner Circle:
“[...] è soltanto un nome che é stato inventato dai tipi che bazzicavano attorno al negozio - sia chi suonava nelle band che altri. La gente continuava a chiedersi chi facesse parte del Inner Circle, ma in realtà non esistevano membri. Avevamo soltanto contatti con alcune persone che sapevamo essere in grado di fare determinate cose ma non sono mai esistiti membri, tessere di riconoscimento o riunioni ufficiali. Sapevamo soltanto chi era in grado di fare alcune cose e gli chiedevamo se era interessato a frequentare il negozio. Era una cosa molto semplice, non c'era nulla di più [...]”Allo stesso modo ha commentato Varg Vikernes
“Prima di tutto il cosiddetto Black Circle era qualcosa creato da Euronymous per far credere alla gente che ci fosse qualcosa, ma era una fandonia e non è mai esistito. Dall'altra parte i media credettero alla sua esistenza per un attimo, ma velocemente smisero di parlarne quando capirono che fosse una voce falsa”I Mayhem vivono tutti insieme in una povera costruzione scura con due specie di torrioni nella piccola città di Krakstad (vicino Oslo), la superstizione della gente li portava ad uscire dai negozi quando entrava uno di loro… ed a tenere lontani i bambini dalla loro dimora. La notte Dead e Euronymous, uscivano per i boschi con fucile e coltello a caccia di gatti e uccelli...
Nel 1990, in un concerto di 300 persone a Sarpsborg, Dead ruppe una bottiglia e, come aveva promesso all'inizio del concerto per creare maggior "suspense" e fomentare l'attesa, si tagliò varie parti del corpo, sanguinando sul palco. Al termine del concerto, il cantante perse i sensi per l'enorme perdita di sangue e fu portato immediatamente al pronto soccorso, riuscendo a cavarsela. Lo stesso cantante, in un'intervista, descrisse la sua attitudine dal vivo:
“Mi sfregiai le braccia con un coltello e una bottiglia rotta di Coca Cola. La maggior parte delle persone lì erano buone a nulla e non volevo che loro guardassero il nostro concerto! Prima che iniziassimo a suonare c'era una folla di circa 300 persone, ma durante il secondo brano "Necro Lust", iniziammo a lanciare teste di maiale. Solo in 50 rimasero, mi piacque! Mi innervosisco con quelle persone che hanno la testa fra le nuvole, così cosparsi nuovamente di sangue le mie braccia, noi vogliamo spaventare coloro che non dovrebbero esserci ai nostri concerti”
Dead & Euronymous
1990: Ihsahn e Samoth si incontrano ad un seminario sulla musica e registrano una demo
“The Land Of The Lost Souls” sotto il nome di Embryonic, poco dopo cambiato in Thou Shalt Suffer. Invitarono a suonare il basso un loro amico
Mortiis. E poco dopo il gruppo prende il definitivo nome di
Emperor.
Novembre1990: I Mayhem con Dead alla voce registrano a Leipzig le tracce per un live, che a causa di una serie di problemi legali uscirà solamente nel 1993.
Aprile 1991: Dead viene trovato morto suicida, nè Hellhammer nè Euronymous erano in casa in quel momento.
Dead, Euronymous e Hellhammer vivevano in gran povertà nello stesso appartamento di Kråkstad, presso Oslo. Hellhammer era andato dai suoi a Oslo ed Euronymous era fuori. Quando tornò trovò la porta chiusa e dovette entrare dalla finestra della stanza di Dead. Sul letto c’era accasciato il cadavere dell’amico che, dopo un primo tentativo di tagliarsi le vene con un coltello da cucina, si era scoperchiato la testa con il fucile di Euronymous (caricato con pallottole regalategli da Varg Vikernes il Natale precedente assieme ad alcuni detonatori - la loro casa era una sorta di arsenale!). In questo modo, spesso, finisce la vita dei sognatori e Dead, a modo suo, lo era. Quando non suonava scriveva lettere, dipingeva quadri, guardava horror films e, fin dall’età di due o tre anni, fantasticava sull’idea del suicidio. Riteneva infatti di non appartenere a questo mondo e, da buon non-umano, quando dormiva sprofondava in uno stato di incoscienza simile alla morte finché il suo volto diventava blu. Una volta, addirittura, ebbe un’esperienza di “quasi morte”… Un predestinato, insomma. E, visto che un suo amico lavorava alla morgue, talvolta si vestiva con brandelli di vestiti sottratti ai cadaveri più freschi.
A trovare il cadavere proprio Euronymous, che tornando in casa trova la porta chiusa e penetrando da una finestra trova il cadavere di Dead riverso nel letto che insieme si era tagliato le vene e successivamente si era sparato un colpo di fucile in testa, accanto al corpo il messaggio:
“…scusate per il sangue…”.
Una scena davvero raccapricciante, di fronte alla quale Euronymous non trovò niente di meglio da fare che correre a comprare una macchina fotografica per immortalare l’evento da più angolazioni e, si capisce, a colori. Gran sangue freddo il suo: almeno come quello sparso in tutta la stanza assieme a pezzi di cranio e grumi di cervello, la maggior parte del quale era colata sul cuscino in parte al volto di Dead. Fu solo dopo che chiamò la polizia.
Prima doveva far sua la leggenda, nel senso che recuperò alcuni frammenti di teschio per farne collanine mistiche per sé e gli amici e dei ciccioli di cervello che si dice abbia pure mangiato. Grazie alle foto maledette (che Hellhammer portò a sviluppare), invece, nessuno avrebbe più potuto ignorare il fascino sinistro della morte di Dead e, quindi, dei Mayhem. Qualcuno, addirittura, insinua che Dead l’abbia ucciso Euronymous … e lui, da buon Principe della Morte, che fece? Niente, lasciò dire. Anche il mistero, si sa, alimenta la leggenda.
Ad un giornalista che chiede a Euronymous in merito alle foto, questi rispose:
“Nonostante sia stato io a rinvenirne il corpo senza vita e abbia dovuto fare lo slalom tra i pezzi del suo cervello sparsi sul pavimento, non credo che la morte di Dead abbia cambiato molto la mia vita. Certo, lui era un amico, ma in fondo sapevo benissimo che il suo massimo desiderio era... morire! Sarebbe stato un errore cercare di dissuaderlo da quel suo proposito , perchè essere totalmente devoti alla morte vuol dire anche questo ! Per quanto riguarda le foto del cadavere, è vero che ne ho scattate alcune in quell'occasione: chi non l'avrebbe fatto? Non capita tutti i giorni di imbattersi in un vero corpo inanimato... purtroppo!”Euronymous in quel periodo è considerato al pari di una leggenda, nelle feste che si svolgono alla Helvete prendono posto i gesti più assurdi. Tanti ragazzi disposti a tutto pur di stupire il Principe della Morte. In un articolo del ’96 addirittura si parla di un ragazzo che si era martellato un chiodo in testa. Aarseth gode di queste situazioni, ama sentirsi importante anche per questo non fa nulla per sfatare la voce di essere stato lui ad uccidere Dead.
Dopo il suo primo album per la DSP, Vikernes entra nelle grazie di Euronymous. Situazione molto ambita ed invidiata da altri frequentatori di Helvete. Ma Burzum è una persona che si fa prendere facilmente dagli entusiasmi e il ruolo di braccio destro di Euronymous inizia a stargli stretto. Il suo nome iniziava a girare sempre più frequentemente nell’ambiente e le lettere di complimenti diventano numerose questo, unito al fatto che i Mayhem non sfornavano nulla di nuovo, iniziava a mettere in ombra la figura di Euronymous.

Varg Vikernes
Il lieve attrito tra i due, relativo all’inconcludenza con cui la DSP trattava il nuovo lavoro di Vikernes ritardando ad oltranza la pubblicazione, si placa con la proposta di registrare il basso in
“De Mysteriis Dom Sathanas”.
Euronymous vuole poi anche un secondo chitarrista e la scelta ricadde sul talentuoso
Snorre Ruch dei Thorns. Costui era un assiduo frequentatore di Helvete e un grande amico di Bård Faust, all'epoca inserviente nel negozio di Aarseth.
1992:All’interno del Inner circle inizia una sorta di competizione a chi compie il gesto più eclatante, così l’ormai Varg Vikernes (dopo aver legalmente cambiato nome) da inizio alla catena di roghi alle chiese cristiane in tutta la Scandinavia e di conseguenza iniziano a fioccare le denunce.
Luglio 1992: Una famiglia formata da padre, madre e due figli riposa tranquilla nella loro casa a nord di Stoccolma. All’esterno
Maria, una diciottenne affiliata all’organizzazione satanista Inner Circle, cosparge di liquido infiammabile porta e finestre e mette fuoco alla struttura.
Prima di andar via pianta un coltello sulla porta con il messaggio
“Il Conte è stato qui e ritornerà”. La famiglia riesce a salvarsi fuggendo prima che le fiamme prendano il sopravvento e le indagini dopo poco portano all’arresto di Maria. Dai suoi diari viene confermata l’adesione al Inner Circle in altre si fa’ riferimento al Conte Grishnackh alias Varg Vikernes. La famiglia vittima dell'attentato è quella del 20enne Christofer Johnsson, membro della band metal svedese
Therion. Quattro giorni dopo l'incendio, Johnsson riceve una lettera del Conte:
"Salve, vittime! Sono il Conte Grishnackh dei Burzum. Sono appena tornato da un viaggetto in Svezia, più precisamente in un posto a nord-ovest di Stoccolma e penso di aver perso un fiammifero e un disco firmato Burzum, ha ha! Ritornerò molto presto e forse, questa volta, non vi sveglierete nel mezzo della notte. Vi darò una lezione di paura. Siamo davvero molto pazzi, i nostri metodi sono la morte e la tortura. Le nostre vittime moriranno lentamente, devono morire lentamente". La ragazza viene ricoverata in un ospedale psichiatrico mentre il Conte fermato ne nega qualsiasi relazione e le accuse verso di lui non vengono dimostrate.
Agosto 1992: Faust, di recente batterista degli Emperor, viene abbordato da un omosessuale mentre camminava nell'Olimpic Park di Lillehammer. Questi gli propone di fare una passeggiata in un parco noto per essere luogo di incontro della comunità gay locale. Faust segue questo sconosciuto nel bosco e lo uccide con 37 coltellate. La polizia è confusa sull’identità dell’assassino anche se in molti nell’ambito Black Metal sanno che è lui il colpevole.
1993Già erano state bruciate 22 antiche chiese in legno (dei simboli nazionali in Norvegia) e distrutti decine di cimiteri, molti di questi atti opera di Burzum, Faust, Euronymous, Samoth e compagnia bella. Nel CD
“Aske” (=cenere) di Burzum, appare persino la fotografia della chiesa di Skjold dopo il loro intervento e a quanto pare alle prime copie era allegata una scatola di fiammiferi.
I Mayhem completano la registrazione di
“De Mysteriis Dom Sathanas”, al basso il Conte Grishnackh e alla voce Attila Csihar.
Finalmente riescono a pubblicare
“Live in Leipzig” dedicandolo a Dead.
10 Agosto 1993: Euronymous viene trovato morto nella scala esterna del suo appartamento di Oslo. La polizia norvegese sospetta che l'assassino lo abbia aggredito all’interno e che, mentre questi cercava salvezza per le scale, lo abbia raggiunto e pugnalato ripetutamente. Inizialmente si pensa che l’omicidio sia stato compiuto da un gruppo di satanisti svedesi rivali, l’idea era fondata sul profondo odio reciproco che nutrivano questi gruppi tanto da giustificare qualsiasi mezzo pur di colpirsi a vicenda.
Tre giorni dopo, viene interrogata una ragazza sedicenne amica di Euronymous e del Conte Grishnackh. Questa ritiene poco probabile l’intervento “degli svedesi” definendoli troppo codardi per portare avanti un omicidio e dichiara di sapere il nome dell’assassino ma non poterlo riferire per paura di ritorsioni nei suoi confronti. Il fatto che la vittima avesse fatto entrare l’assassino in casa sua la rendeva ancora più sicura dell’identità dello stesso.
Gennaio 1994: Una serie di prove inconfutabili portano all’arresto di Burzum e alla condanna a 21 anni di carcere (il massimo della pena per un tribunale Norvegese) per l’omicidio di Euronymous, il rogo di alcune antiche chiese cristiane, possesso illegale di armi, profanazione di tombe e furti. Con lui viene condannato per complicità in omicidio Snorre Ruch.

Il relazione al movente del delitto sono state avanzate tante ipotesi: la vittima doveva a Burzum del denaro ed inoltre con i profitti dell’album Euronymous aveva pagato i propri debiti invece di provvedere alla stampa di nuove copie. Si dice inoltre che Burzum fosse geloso del ruolo di Padrino che Euronymous ricopriva all’interno del Inner Circle. Altra motivazione è quella politico-religiosa, la vittima aveva idee molto vicine al comunismo (e quasi anarchiche) e per alimentare la sua notorietà non celava le sue credenze sataniche, Burzum invece portava avanti ideologie pagano-nazionaliste condite da elementi fantasy/esoterici miste ad un fanatismo sulla pulizia razziale simile a quello nazista. Un’altra ipotesi suggerisce che Euronymous si sentisse in pericolo di vita dopo le divinazioni di una maga e che abbia tentato, per primo, di attentare (cercando di usare un fucile) alla vita di Burzum che ha risposto per legittima difesa, anche se usando la mano un po’ pesante.
Burzum giustifica così il suo gesto:
“[...] sono stato al servizio del Black Circle fin dal '90 e nessuno sentì mai nulla a riguardo del nostro ordine ermetico/esoterico. Dal momento in cui Euronymous si "unì" a questo, grazie alla sua grande lingua, tutti nell'underground vennero a conoscenza della nostra attività. Questo rovinò il circolo, io venni incarcerato, la gente iniziò ad interessarsi alla Norvegia. Euronymous spifferò tutto condendo le storie con un mare di cazzate [...] dissero che eravamo adoratori di Satana... Io adoro Odino, non Satana! Il contrario del dio ebreo può essere Wotan, ma nella religione giudea Satana non è Wotan. Non vogliamo elementi giudei ed ellenici nel satanismo [...]” Viene pubblicato e dedicato ad Euronymous l’album “De Mysteriis Dom Sathanas”. Le tracce di basso suonate dal Conte, su richiesta dei genitori di Euronymous, vengono cancellate e risuonate da Hellhammer, anche se Vikernes sostiene che in realtà non sia stato cambiato nulla.
Agosto 1994: Faust viene accusato per omicidio di primo grado,incendio di una chiesa, profanazione di tombe e altri luoghi sacri, detenzione illegale di armi e dinamite (nel suo appartamento vengono rinvenuti un fucile da caccia e alcuni coltelli). Viene condannato a 21 anni di carcere.
Faust parla dell’omicidio:
“[...] c'è questo frocio che si avvicina a me, comincia a parlarmi e ben presto manifesta l'intenzione di abbordarmi! Io fingo di abboccare alle sue lusinghe,lo conduco in mezzo ad un bosco e lo ammazzo con 37 coltellate! Poi torno a casa, mi faccio una doccia e vado a dormire. E' stato facile farlo fuori, anche perché si trattava di una cosa che avevo sempre sognato di fare! [...] Molta gente proveniente dalla scena black norvegese (e svedese) ha parlato di me alla polizia, ma c'è un tizio in particolare Mortiis (il nostro primo bassista) che oggi se ne va in giro vantandosi di aver mandato in galera un tizio vigliacco come me grazie alla sua testimonianza. Non puoi immaginare l'odio che provo per questo individuo e giuro che il giorno che ci rincontreremo gli spezzerò le ginocchia e poi gli rovinerò la faccia! Dovessi anche aspettare 15 anni avrò la mia vendetta! Lui oggi ha un suo progetto solista, i Mortiis, che spero nessuno supporti perché si tratta di un bastardo, bugiardo e falso come la merda!! [...] Fondamentalmente non mi importa nulla di loro (riferito agli omosessuali), però... cosa vuoi che ti dica?... sono carini da accoltellare! [...]”
Faust

Mortiis
1995Nonostante il padre di Euronymous avesse distrutto le foto fatte dal figlio al cadavere dell’amico Dead, esce il bootleg dei Mayhem “Dawn Of The Blackhearts” con in copertina proprio una delle foto scattate in quell’occasione.
Per amor di completezza inserisco anche questa immagine, ma la metto in spoiler…
L’immagine è anche abbastanza grande per evidenziare un particolare presente sul retro del booklet, ovvero un marchio che incita ad uccidere Varg Vikernes immediatamente
NON APRITE SE SIETE SENSIBILI!!!!
1997Samoth viene ritenuto colpevole per il rogo di due chiese e condannato a 2 anni di carcere.
Luglio 1997: Un altro fatto di sangue venne compiuto da
Jon Nodveidt (leader degli svedesi
Dissection) e il suo amico Vlad, ancora una volta ai danni di un omosessuale: mentre i due facevano ritorno a casa dopo aver assunto anfetamine, uccisero Josef Ben Meddaour, un gay algerino di 38 anni. Inizialmente le forze dell'ordine credevano che l'assassino fosse l'ex compagno della vittima ma nel dicembre 1997 scoprirono i veri responsabili. Vlad venne arrestato dopo la confessione della ragazza alla quale aveva raccontato l'accaduto: questa, dopo essere stata picchiata, corse dalla polizia a denunciarlo per entrambi i reati e nel luglio 1998, i due assassini furono condannati a 10 anni di carcere; Vlad ebbe uno sconto della pena avendo meno di 21 anni e Jon venne incriminato solo per concorso in omicidio.
SITUAZIONE ATTUALE2001: Gaahl, cantante dei
Gorgoroth, viene condannato a 12 mesi di reclusione più un’ammenda di oltre 25000 $ per aggressione. La corte ha sentenziato un “uso della violenza estremo e brutale”.
I Gorgoroth sono ricordati soprattutto per i loro live shows ricchi di teste di animali mozzate, uomini e donne nudi e insanguinati e altre amenità.
Nello spoiler un esempio (EVITARE DI APRIRE SE NON REGGETE!)
Dicembre 2002: Bard Faust viene rilasciato e per lui iniziano una serie di progetti musicali con Aborym e Scum.
26 Ottobre 2003: Burzum, riesce a scappare dal carcere di minima sicurezza Berg a Tønsberg (una specie di pensione in cui il cancello non è nemmeno chiuso a chiave), in cui era stato trasferito da qualche mese. Ruba, sotto minaccia di una pistola, un’auto ad una famiglia che non conoscendolo si era fermata per offrirgli un passaggio. Inizialmente pensa di superare il confine con la Svezia, ma dopo una telefonata con la madre ci ripensa. Viene arrestato dopo circa 24 ore. Un giornale norvegese poco dopo sostiene che la polizia abbia trovato, nella BMW utilizzata prima di rubare l’auto alla famiglia, un giubbotto antiproiettile e che sia stato rinvenuto un fucile in una cabina di Rollag che il musicista ha ammesso di aver urtato durante la fuga.
Perché evadere da un carcere in cui si gode di piena libertà quando mancano solo due anni alla propria scarcerazione? La risposta arriva da una lettera inviata da Varg alla madre poco prima dell’evasione nella quale sono espressi i disagi provati in prigione consenguenti ad un articolo di giornale (in cui si rimarcava la pericolosità del detenuto, ripercorrendone le “gesta” e criticandone il trasferimento in un carcere di minima sicurezza), che sono culminati in un tentativo di strangolamento da parte di un altro detenuto e in una condizione di continuo pericolo di vita.
In seguito a questa fuga ha portato il Parlamento Norvegese a rivalutare la legge sui benefici ai carcerati nelle prigioni di minima sicurezza, e sull’opportunità del far uscire i detenuti dalle prigioni quando la fine della pena è vicina. La lista di chi vuole Burzum morto aumenta: prima gli amanti dei Mayhem, poi gli amanti di Cristo e ora gli amanti dei benefici nelle prigioni di minima sicurezza.
Questo gesto è costato a Burzum l’estensione ad altri 4 anni di carcere e la revoca dei benefici guadagnati fino a quel momento. E continuerà a salutare i fan che gli scrivono in carcere con il suo solito
"Vaffanculo! Fate la guerra, non l'amore! ".
2004:Gaahl viene condannato ancora per aver assalito un 41 enne, averlo pestato e aver bevuto il suo sangue. In difesa del figliolo la madre dichiara: “Mio figlio è vegetariano e molto esigente in fatto di cibo. Lui non mangia assolutamente interiora. Ecco perché non credo per niente a ciò che è stato detto.”
[/b]6 Settembre 2004:[/b] Jon Nodveidt viene rilasciato ma già durante il periodo di prigionia aveva organizzato la band per la sua uscita di prigione. Poco più di un mese è partito il “Rebirth of Dissection Tour”.
16 agosto 2006 Jon Nodveidt si è suicidato con un colpo di pistola nel suo appartamento a Hässelby, vicino Stoccolma. Il corpo è stato trovato circondato da candele accese e con un grimorio satanico aperto di fronte.
Il gesto di Nödtveidt sarebbe da considerare nell'ambito della completa realizzazione del suo destino auto-definito, concetto espresso nella dottrina della setta satanica di cui lo stesso frontman era adepto, la Misanthropic Luciferian Order. Il suo decesso ha determinato lo scioglimento dei Dissection.

Jon Nodveidt
24 maggio 2009, dopo quattro istanze per il rilascio su libertà condizionata rifiutate Varg Vikernes è stato scarcerato in libertà vigilata