Valm Neira, la Città Sotterranea dei Drow e dei Vampiri https://www.valmneira.com:80/forum/ |
|
LA MORTE nei Tarocchi https://www.valmneira.com:80/forum/viewtopic.php?f=38&t=4864 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | MasterMind [ ven nov 18, 2005 19:00 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Quello qui proposto a scopo conoscitivo non è altro che una interpretazione tra le varie proposte e proponibili, interpretazioni che, se conoscete, vi invito a postare ![]() |
Autore: | Alexiel [ ven nov 18, 2005 19:52 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Veramente un bel lavoro, MM! Troverò poco da aggiungere... è usanza comune cosiderare pauroso l'arcano della morte, ma in realtà è molto meno peggio di altri...tutto dipende dalle carte che ha vicino, senza contare (come è stato giustamente detto) che significa principalmente trasformazione, e non morte, anche se può sembrare paradossale...ma non troppo, alla fine, visto che i tarocchi sono usciti fuori quando il cristianesimo era all'apice... Dunque, la Morte (presa così, in generale) ha due significati, come tutti gli altri arcani maggiori: morale e fisico. Per il primo significa esitazioni e paura, per il secondo invece perdita di vitalità progressiva. Ma veniamo alle altre carte: farò qui un brevissimo elenco, è sottinteso che gli arcani di cui parlerò sono quelle carte che nei metodi di divinazione vengono prima della morte. 5: protezione 10: esito fatale 15:fatica organica 20: possibilità di miglioramento imprevista 21: annulla gli effetti nefasti della Morte 22: sconfitte spero che questo sia stato utile |
Autore: | DADA [ ven nov 18, 2005 20:44 ] |
Oggetto del messaggio: | |
![]() Questo argomento è veramente di mio gradimento! |
Autore: | Nosferacchia [ ven nov 18, 2005 23:06 ] |
Oggetto del messaggio: | |
sugaaaaaaarrrr!!!! ![]() |
Autore: | Pharaun Mizzrym [ gio dic 22, 2005 17:08 ] |
Oggetto del messaggio: | |
una domanda da che mazzo è presa il secondo XIII?(Dio ti prego fa che non sia l'arcano di Crowley... ![]() ![]() esiste una seconda versione di questo tarocco(second atra i mazzi più usati, probabilmente di versioni ne esistono MILLE!) che è quella di Waite ![]() la cosa "curiosa" che Wirth ha mantenuto è la mancanza del nome al tarocco così come il matto non ha numero.(retaggio che ci arriva dai marsigliesi) questo è dovuto(la morte senza il nome) ad una supertizione, ovvero La morte non doveva essere nominata perchè la si invocava chiamandola col suo nome, allora si riferiva ad essa con i suoi sopranomi: La Nera Signora, La Mietitrice... oppure si diceva l'Arcano numero 13...[/url] |
Autore: | DADA [ gio mar 23, 2006 23:45 ] |
Oggetto del messaggio: | |
E se l'Arcano senza nome parlasse... "Se ti sbrighi, mi raggiungi. Se rallenti, ti raggiungo io. Se cammini tranquillamente, ti accompagno. Se ti metti a girare in tondo, danzo insieme a te. Visto che il nostro incontro è inevitabile, affrontami adesso! Sono la tua ombra interiore, quella che ride dell'illusione che chiami realtà. Paziente come un ragno, incastonato come un gioiello dei tuoi attimi, condividi la tua vita con me; se ti rifiuti di farlo, non vivrai mai veramente. Potrai andare a nasconderti in capo al mondo, io sarò sempre al tuo fianco."..."Grazie a me tutto diventa polvere e tutto affonda. Ma non penso che sia una tragedia. Faccio della distruzione un processo di grande splendore."...La mia distruzione permanente apre la strada alla costante creazione. Se non c'è fine non c'è inizio. Sono al servizio dell'eternità. Per ottenerla, devi accettarmi e devi combattermi contemporaneamente, perché in fondo non esisto, esiste soltanto la vita, vale a dire il cambiamento. Se ti abbandoni alla trasformazione, diventi il padrone dell'attimo fuggente perché lo vivi nella sua intensità infinita. Grazie a me nasce il desiderio nel ventre, nel sesso. Il coito serve a conquistare l'eternità."..."Quando la mia onnipresenza viene captata, si può dire che abbia inizio quel lavoro chiamato iniziazione. Ed esso dura finché avrai capito che non sono tuo, ma sono te."..."Non mi tendere la mano, la farei imputridire immediatamente. Offrimi la tua Coscienza. Lasciati sparire dentro di me per essere finalmente la totalità." Stralci da Jodorowsky-Costa, La via dei tarocchi, Feltrinelli, 2005. pagg. 215-217 L'Arcano della trasformazione, della rivoluzione attraverso la parte più oscura, l'ombra e l'ignoto, è il nero, colore del mistero profondo, dell'inconscio, è la nigredo alchemica, la trasmutazione, è il taglio netto, necessario a volte rapido. Nel percorso iniziatico-alchemico-magico-simbolico attribuito ai Tarocchi, la Morte viene dopo lo svuotamento de l'Appeso, un rinnovamento necessario per proseguire verso il Mondo. Non sono d'accordo col fatto che questo Arcano non debba spaventare, il viaggio nelle tenebre deve far paura! ![]() L'Arcano XIII preso dal mazzo disegnato dall'artista danese Brigit Boline Erfurt, creati di notte con la luce di un fuoco di legna, sono chiamati Karma Tarot, ispirati e basati sulla vita a Christiania, una Comunità alternativa (per quei tempi) a Copenhaghen, abitata da artisti e musicisti negli anni settanta. Tra i miei mazzi di tarocchi, uno dei preferiti, insieme a quello di Sugar. ;) |
Autore: | marafederica [ mer ago 16, 2017 17:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: LA MORTE nei Tarocchi |
ciao a tutte, come è possibile che è una mia amica (che fa consulti di cartomanzia gratis per passione) mi ha detto che la morte può avere dei significati diversi rispetto a quelli indicati qui? C'è una sorta di "opinione comune" oppure ognuno fa come vuole? Scusate la domanda ma sono nuova del settore e sto cercando di capire ![]() |
Autore: | Sanitarium [ ven dic 01, 2017 02:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: LA MORTE nei Tarocchi |
Non si tratta effettivamente di un "pensiero comune". Nelle varie discipline per le quali, parrebbe sbirciando dalla tua firma, provi interesse esistono diversi canoni (insieme di regole generali) applicati in modo spesso personale. Tanto più considera la sezione in cui ti trovi. Anche se dalla veloce lettura che ho dato sembra una ricostruzione storica molto dettagliata. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |