Switch to full style
Questa parte è dedicata al gioco di ruolo più famoso del mondo. Domanda tipica: "Che malus hanno i drow alla luce del sole?"
Rispondi al messaggio

Domandina. L'armata dei non morti

ven gen 04, 2008 22:39

Ciao a tutti, ragazzi. Ho qui accanto un piccolo DM perduto con una domanda per voi. Vi posto la sua richiesta e i suoi anticipati ringraziamenti per le vostre risposte.
In più vi ringrazio anch'io... perchè prima di uccidere un certo mago che ho in squadra voglio sapere se se lo merita. ;)


"Ho un mago5/chierico5 nel party, che sta progettando di creare una piccola banda di non morti …
Il PG in questione, è un personaggio neutrale/neutrale (che probabilmente passerà presto al neutrale/malvagio) non devoto a nessuna divinità e con i domini del male e della guerra.
Il problema è che il mago/chierico in questione si è fatto due conti e si è accorto che:
1) Spesa irrisoria di 25Mo per scheletro
2) Potrebbe controllarne 4DV per livello di incantatore
3) Dei lupi non morti hanno 2DV (ovvero avrebbe un totale di 10 lupi scheletri sotto controllo)
Quindi questa eventuale armata sarebbe del tutto rispettabile ad esempio contro altri mostri. Ora la domanda è, come mi devo comportare per i punti esperienza che il PG spera di racimolare con questa trovata? Ad esempio:
- Se il mago/chierico ed i 10 lupi affrontano insieme dei mostri e ne escono vincitori, il mago acquisisce esperienza? Quanta? Devo semplicemente assegnargli i punti previsti per l’incontro di un personaggio di 10° livello con mostri del GS adeguato?
- Se invece il mago/chierico assegna ai lupi il compito di uccidere qualsiasi mostro entri all’interno di un’area, il mago/chierico acquisisce esperienza anche se si trova distante?
Ho cercato nei manuali Base, ma non ho trovato esempi che mi chiarissero la situazione, soprattutto relativamente alla seconda situazione. Inoltre il problema potrebbe porsi anche per druidi o ranger con il compagno animale. Se il compagno animale di un druido incontra dei mostri senza che il druido sia nei paraggi e li uccide, il druido acquisisce punti esperienza?"

ven gen 04, 2008 23:03

glie eventuali non morti creati così come tutte le creature evocate che sono sotto il proprio controllo non prendono punti esperienza e non si calcolano nella divisione dei punti esperianza...in pratica solo il personaggio ne prende! anche se è solo la sua banda di non morti a uccidere e lui se ne sta in panciolle! ;)

sab gen 05, 2008 00:05

Grazie Alex. :d
In effetti che i non morti non avanzavano di livello lo sospettavamo. Però non siamo tanto sicuri su cosa succede se per esempio l'incantatore è a chilometri di distanza dai suoi non morti. Avanza di livello anche se non è lì a comandarli? E poi l'esperienza si calcola rispetto al livello dell'incantatore o rispetto al livello dei non morti? :grat:

sab gen 05, 2008 10:32

devi sempre considerare come cresce il personaggio,anche io gioco un negromante(un dread necromancer) e posso tener in piedi molti di più di scheletri e zombie però se mando loro a picchiare e io non faccio niente in cosa dovrei sentirmi più esperto?

La mia idea è che il pg prendere exp solo se fa qualcosa per meritarla come dirigerli o usare incantesimi per supportarli,se non fa niente non riceverà niente

sab gen 05, 2008 12:26

Ravenard ha scritto:devi sempre considerare come cresce il personaggio,anche io gioco un negromante(un dread necromancer) e posso tener in piedi molti di più di scheletri e zombie però se mando loro a picchiare e io non faccio niente in cosa dovrei sentirmi più esperto?

La mia idea è che il pg prendere exp solo se fa qualcosa per meritarla come dirigerli o usare incantesimi per supportarli,se non fa niente non riceverà niente


beh questa è una tua libera interpretazione...
in realtà basta che tu lo abbia creato x uno scopo ben preciso e anche se lo lasci svolgere la missione per conto tuo dovresti prendere px...poi è chiaro che il master ha l'ultima parola sempre su tutto!
Riguardo al calcolo dei px si fa riferimento al tuo livello di caster e non a quello dei non morti! ;)

dom gen 06, 2008 00:42

stando a ciò che sta scritto sui manuali è come dice alex, c'è poco di che discutere. In teoria potrebbe stare tutta la vita davanti a SKY con pizza da un lato e birra dall'altro metre gli scagnozzi fanno il lavoro pesante, e ogni tanto, quando si alza per andare in bagno, potrebbe crearne qualcuno nuovo per rimpiazzare il party o per renderlo più potente.

Però l'interpretazione di Ravenard mi garba assai: così si evita che i pg facciano gli sboroni e li si spinge sempre in prima linea (o quasi) rendendo più interessante il gioco.

dom gen 06, 2008 01:12

D'accordo con Vaxel sìsì.

L'unico errore di Alex è che i px non si calcolano in base al livello di caster, ma al livello complessivo del personaggio.

Comunque, il master ha mille carte a disposizione per rimediare a situazioni andate un pò fuori controllo. L'unica cosa è che è bene fare certe... correzioni... con classe e astuzia.

Nel caso specifico... visto che c'è un incantatore che ama giocare con i non morti, e i non morti attirano sempre attenzione, non vedo perchè ad un certo punto i rumori delle gesta e delle conquiste del branco non debbano attirare nei paraggi un chierichino di 12° o giù di lì...
non sia mai che quel famoso mago/chierico non impari improvvisamente che conservare il controllo delle cose, e soprattutto delle creature, non è poi così facile...

dom gen 06, 2008 11:54

quello che mi sta portando sempre di più ad abbandonare il D&D come sistema di gioco è proprio il fatto che troppe persone seguono regole fin troppo alla lettera,io mi gioco un negromante che tiene oltre 120 DV di non morti,26 gohul,più tutti quelli che crea e sottomette con i vari creare non morti....morale si e no sempre almeno 200 non morti fra me e il mio nemico.....ora io potrei sempre star tranquillamente seduto mentre i miei servitori ripuliscono i dungeon,fanno strana fra i nemici,mi preparano da mangiare,puliscono la piscna e mi danno exp...ma che senso avrebbe ?

Se l'exp è la misura di quanto impari,regole o no,che impari se fai far le cose ad altri?

dom gen 06, 2008 12:05

quello che mi sta portando sempre di più ad abbandonare il D&D come sistema di gioco è proprio il fatto che troppe persone seguono regole fin troppo alla lettera


Sei cosciente del fatto che questo non è un problema del sistema di gioco, ma delle persone? Il problema di cui parli può presentarsi con qualunque sistema. Ti concedo solo che D&D si presta più facilmente a ciò.

dom gen 06, 2008 15:26

Azrael The Dark ha scritto:
quello che mi sta portando sempre di più ad abbandonare il D&D come sistema di gioco è proprio il fatto che troppe persone seguono regole fin troppo alla lettera


Sei cosciente del fatto che questo non è un problema del sistema di gioco, ma delle persone? Il problema di cui parli può presentarsi con qualunque sistema. Ti concedo solo che D&D si presta più facilmente a ciò.


Amen.


Anche io ho un necromante/chierico/necromante puro con tanto di varianti dell'Unearthed Arcana più o meno con lo stesso "problema" ( :roll: ), e noi pg appunto perchè io giro con un'armata abbiamo deciso di non usarla sempre, immagina i lupi non morti, pompagli forza e costituzione, danni e TxC, aggiungi che quando muoiono fanno danni di energia negativa su area (curando gli altri e danneggiando i nemici) e aggiungi che io sono pure lich e vado in mezzo a loro.... questa ERA la mia situazione, dico ERA perchè ho visto che praticamente ho creato un PNG da guerra campale, e l'ho accantonato facendolo diventare appunto un png, che uso soltanto nelle guerre aperte (abbastanza frequenti nella mia compagnia).. il tuo mago chierico si può divertire ancora un po magari, ma prima o poi deve capire che sta cosa non è gradita..

P.S. durante un'invasione ad una città il mio necrochiericopuro non ha guadagnato uno straccio di px per le uccisioni ma solo per la gestione della battaglia..

dom gen 06, 2008 18:35

Dmiitrj ha scritto:D'accordo con Vaxel sìsì.

L'unico errore di Alex è che i px non si calcolano in base al livello di caster, ma al livello complessivo del personaggio.



come sei venale! intendevo la tua stessa cosa! era solo per far capire quale delle due opzioni...;)

dom gen 06, 2008 23:40

Venale? :P

Pignolo al massimo... sì pignolo sì, ma venale no, non ci guadagno nulla!

E questa mia precisazione è l'ulteriore conferma della mia pignoleria :lol:

Era solo a scanso di equivoci suvvia.. :oops:

dom gen 06, 2008 23:45

Ragazzi, grazie infinite! Siete stati di grandissimo aiuto! Penso che alla fine il nostro incantatore dall'ego piuttosto sviluppato metterà in atto il suo piano, ma in effetti io farò in modo che la sua strada sia in salita. Anche se siamo in squadra assieme infatti, come druido non posso lasciare che trasformi tutti i lupi della foresta in non morti. Punti esperienza a parte, dovrà darsi una regolata se non vuole che finiamo a scannarci a vicenda.
Quindi, grazie sia per le idee che per le delucidazioni tecniche. Sapevo di poter contare su di voi! :stval:

lun gen 07, 2008 17:54

Azrael The Dark ha scritto:Sei cosciente del fatto che questo non è un problema del sistema di gioco, ma delle persone? Il problema di cui parli può presentarsi con qualunque sistema. Ti concedo solo che D&D si presta più facilmente a ciò.


è che ormai il D&D mi sembra troppo legnoso per le idee che ho,le classi sono spigolose e statiche rispetto al mio mio reale fabbisogno.

Il guerriero menava,mena e menerà in futuro
Il mago castava,casta e casterà in futuro
[...]

Con exalted invece il personaggio cresce e si sviluppa come preferisci senza restar vincolato a paletti come "il guerriero mena"visto che nessuno vieta di far un alba con i vari cerchi di stregoneria
Rispondi al messaggio