Valm Neira, la Città Sotterranea dei Drow e dei Vampiri
https://www.valmneira.com:80/forum/

Il Paradosso Marlene
https://www.valmneira.com:80/forum/viewtopic.php?f=39&t=1422
Pagina 1 di 3

Autore:  Hextar [ gio nov 25, 2004 16:02 ]
Oggetto del messaggio:  Il Paradosso Marlene

bene.. posto qua una spiegazione più dettagliata del "Paradosso Marlene", cosi il nostro amatissimo admin potra miagolare le sue obiezioni  :P   :lol:

"Paradosso Marlene"
come ben sappiamo in D&D i round sono in contemporanea e della durata di 6 secondi, prendiamo perciò un miliardo di persone e allineamole in una fila ordinata a distanza di 8 metri l'una dall'altra, tutte queste persone entrano in un round di combattimento e di cosneguenza tirano l'iniziativa.
Ognuna di queste persone ritarda in modo ordinato la sua iniziativa, permettendo di agire per primo alla persone disposte dietro di se.
ognune di queste persone in un round (6 secondi) ha a disposizione un azione di movimento in corsa di massimo 8 metri e un azione standard (ovvero passare un oggetto , lanciarlo ecc ecc).
inizia la prima persona che casualmente ha una mela in mano e dista 8 metri dalla persona davanti a se:
azione di movimento, corre sino alla persona
azione standard, gli posa la mela in mano
stesso round, seconda persona che si ritrova con la mela in mano, esegue la stessa azione del suo predecessore e cosi via sino ad arrivare all'ultima persona.
ora stabiliamo che anziche un miliardo di persone in fila ordinata c'e ne siano abbastanza per formare l'intera orbita del pianeta.
conseguenza, una mela può fare il giro del mondo in 6 secondi...
ecco spiegato il "paradosso Marlene"...  :lol:  :lol:

p.s. dimenticavo, volendo esiste anche la variante di diminuire la distanza tra le persone e usare il tempo rimasto per fargli urlare la parola "Marlene" appena depositano la mela in mano alla persona davanti.
occorreranno più persone per coprire la superfice del pianeta ma il tutto sarà più scenico...  :lol:

Autore:  zero [ gio nov 25, 2004 16:09 ]
Oggetto del messaggio: 

a parte questi evidenti paradossi, vi rendete conto che nella terza edizione hanno messo incanesimi come "Ferire"?! in che delirio di onnipotenza hanno scritto un simile incantesimo?
cioè, se io tocco un dragone grande wirm (ca 12, ignorando l'armatura) questo senza nemmeno fare un Ts si ritrova a 1d4 pf...
:? assurdo

Autore:  Hextar [ gio nov 25, 2004 16:14 ]
Oggetto del messaggio: 

zero ha scritto:
a parte questi evidenti paradossi, vi rendete conto che nella terza edizione hanno messo incanesimi come "Ferire"?! in che delirio di onnipotenza hanno scritto un simile incantesimo?
cioè, se io tocco un dragone grande wirm (ca 12, ignorando l'armatura) questo senza nemmeno fare un Ts si ritrova a 1d4 pf...
:? assurdo

infatti nella 3.5 lo hanno cambiato.. almeno quello..
toglie al max 10pf x livello dell'incantatore

Autore:  zero [ gio nov 25, 2004 16:18 ]
Oggetto del messaggio: 

meno male!
questo comunque è solo uno dei deliri della terze edizione, comunque.
me ne viene i mente un'altro...
agli alti livelli quanti cacchio di attacchi fa un guerriero in soli sei secondi?!
mi spiace criticare tutto, ma... no. non è vero... mi piace un sacco! :twisted:

Autore:  Gak [ gio nov 25, 2004 19:43 ]
Oggetto del messaggio: 

Dire "Marlene" è azione gratuita, quindi può essere fatto senza aumentare il numero delle persone!! :D

Autore:  Hextar [ gio nov 25, 2004 21:17 ]
Oggetto del messaggio: 

gia vero..
era  un altra cosa che se parlavi ti faceva perdere il turno..
una vecchia regola inventata da non mi ricordo chi.. ^_^

Autore:  Muzedon [ gio nov 25, 2004 21:44 ]
Oggetto del messaggio: 

Un master con un po' di buonsenso prende la tua mela e te la tira in testa...  :lol:

Allora... ti confuto il "Paradosso Marlene" rimanendo in ambito D&D... e sfruttando tutte le regole violentabili da giocatori fantasiosi....


1) E' impossibile per definizione che tutti quei popolani possano mettersi in fila lungo il pianeta, dato che il loro d4 dei dadi vita consente loro 3 round di sopravvivenza solo per via del clima.

2) Ogni mondo fantasy brulica di mostri. I popolani verrebbero sbranati in un round. Quelli che ritardano l'azione in attesa di ricevere la mela, se attaccati, non possono scappare, perchè non possono fare nulla finchè la mela non arriva.

3) E' comunque impossibile che una persona ritardi l'azione in attesa di una cosa che non conosce. Nessuno più lontano di (esageriamo) 500 metri vedrà la mela partire, quindi quando la mela arriverà sarà talmente veloce (quasi alla velocità della luce) da cogliere di sorpresa tutti.
In questo modo il popolano perde il round per riprendersi dalla sorpresa.

4) Comunque mi pare che passare un oggetto a qualcuno sia tutt'altro che un'azione gratuita... o almeno, i miei master non la pensano così... raccogliere un oggetto non è un'azione gratuita. Raccogliere qualcosa dalla mano di una persona per me è equivalente.

5) Se fossi io il master succederebbe così: tu ritardi l'azione... ok, aspetti per 5 secondi che il tuo compagno ti passi la mela? Beh, ti resta un secondo per fare la tua azione... accomodati.

Secondo il tuo "Paradosso Marlene" avremmo round della durata di 8 anni. Se un pg in 5 secondi percorre 8 metri (circa) ognuno dei pg ha 5 secondi in SUCCESSIONE per agire. Quindi non sono contemporanei.
Il regolamento usa i round "fissi" per comodità, ma c'è specificato che ci sono azioni che iniziano in un round e finiscono in un altro. A mio avviso il "Paradosso Marlene" non sussiste, se non distorcendo appositamente il regolamento.  :wink:

Autore:  Khelden Tahl [ gio nov 25, 2004 22:18 ]
Oggetto del messaggio: 

In D&D i round non sono contemporanei, bensì consecutivi. Quindi non esiste nessun paradosso.. :roll:

Autore:  Hextar [ gio nov 25, 2004 22:25 ]
Oggetto del messaggio: 

io ho solo preso le regole del manuale...

1) dipende dall'ambientazione, clima temperato ovunque..
2) nessun mostro :P
3) da manuale si puo fare.. il guerriero puo ritardare l'azione dopo il mago che sta lanciando palla di fuoco per non venire colpito senza perdere il round
4) infatti non è gratuta come azione, rileggiti il paradosso, passare la mela conta come azione standard, se la posi in mano alla persona essa non deve fare alcuna azione per prenderla..  :P
5) se fossi io master il pg che mi propone la scena ingoierebbe un set di dadi..   :lol:

si che son contemporanei.. altrimenti in una battaglia di 10.000.000  di persone dovresti aspettare 600.000.000 secondi prima di agire per 6 secondi dare un colpo e poi rispegnerti..   :lol:  :lol:

Autore:  Khelden Tahl [ gio nov 25, 2004 22:55 ]
Oggetto del messaggio: 

Hextar ha scritto:
si che son contemporanei.. altrimenti in una battaglia di 10.000.000  di persone dovresti aspettare 600.000.000 secondi prima di agire per 6 secondi dare un colpo e poi rispegnerti..   :lol:  :lol:

Infatti in D&D E' così.. :roll:

Autore:  borgata [ ven nov 26, 2004 02:56 ]
Oggetto del messaggio: 

Cita:
cioè, se io tocco un dragone grande wirm (ca 12, ignorando l'armatura) questo senza nemmeno fare un Ts si ritrova a 1d4 pf...
assurdo

Ma l'incantesimo "harm" esiste da sempre, no? (inverso di guarigione). Per non parlare dei vari cura ferite invertiti, che hanno proprio quell'effetto.
A parte questo... voglio vederlo il pirla che si avvicina a contatto con il Grande Wirm, e poi gli fa 1d4 ferite!
Per provare il brivido, consiglio a tutti di avvicinarsi di soppiatto ad un pitbull inferocito e pungerlo di sorpresa con un ago!

Autore:  Khelden Tahl [ ven nov 26, 2004 07:59 ]
Oggetto del messaggio: 

borgata ha scritto:
Cita:
cioè, se io tocco un dragone grande wirm (ca 12, ignorando l'armatura) questo senza nemmeno fare un Ts si ritrova a 1d4 pf...
assurdo

Ma l'incantesimo "harm" esiste da sempre, no? (inverso di guarigione). Per non parlare dei vari cura ferite invertiti, che hanno proprio quell'effetto.
A parte questo... voglio vederlo il pirla che si avvicina a contatto con il Grande Wirm, e poi gli fa 1d4 ferite!
Per provare il brivido, consiglio a tutti di avvicinarsi di soppiatto ad un pitbull inferocito e pungerlo di sorpresa con un ago!

Beh, i guerrieri ad alti livello il drago lo mazzulano in corpo a corpo.. Contando che un chierico può diventare moolto più forte di un guerriero nel picchiare, non ha molti problemi a farlo..

Autore:  Skaan Natsaclanee [ ven nov 26, 2004 09:46 ]
Oggetto del messaggio: 

grazie a qualche divinità estranea, ora tutti gli incantesimi ferire o infliggi, hanno il TS e al massimo infliggono 150 PF (hai datto poco...)
cmq I rnd a D&D non sono consecutivi, ma 1 rnd finisce quando tutti hanno terminato la loro azione certo entreo limiti ragionevoli altrimenti un guerriero con incalzare superiore, potrebbe sterminare l'intera razza umana in 6 secondi...

Autore:  Khelden Tahl [ ven nov 26, 2004 12:02 ]
Oggetto del messaggio: 

Non sono io a dirlo, sono le regole. :|
Due persone agiscono in contemporanea solo quando fanno lo stesso tiro di iniziativa.

Autore:  Muzedon [ ven nov 26, 2004 12:16 ]
Oggetto del messaggio: 

Khelden Tahl ha scritto:
Non sono io a dirlo, sono le regole. :|
Due persone agiscono in contemporanea solo quando fanno lo stesso tiro di iniziativa.


Ok, ma in teoria la regola della "Azione ritardata" consente di svolgere le proprie azioni dopo l'azione di un altro pg/png. Non ho i manuali al momento, però non è sensato consentire di ritardare l'azione e poi avere tutti i 6 secondi di round.

Infatti penso che Hextar stia forzando il regolamento, interpretando le regole in modo volutamente maligno...  :twisted:
Se ritardi l'azione, in genere, non stai fermo ad aspettare qualcosa, ma ti prepari a farla, e quando accade l'evento X tu sei pronto a terminare l'azione. Ad esempio un arciere avrà la freccia incoccata, il mago avrà l'incantesimo pronto (con l'ultima sillaba da pronunciare), il guerriero avrà la spada già sollevata.

Penso questo sia da sottindentersi. Negli altri casi non farei fare tutto il round. Ma se tu rimani immobile fino a che il PG PincoPallino arriva con la mela, e ci mette 5 secondi, tu sei stato fermo 5 secondi, e hai un solo secondo di tempo per agire.

Semplice, no?!  :wink:

Pagina 1 di 3 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/