Valm Neira, la Città Sotterranea dei Drow e dei Vampiri https://www.valmneira.com:80/forum/ |
|
Guerrieri Greci https://www.valmneira.com:80/forum/viewtopic.php?f=39&t=7621 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | Vlad Tepes III [ sab lug 29, 2006 20:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Guerrieri Greci |
Vengo appena da una vazanza in Grecia....e mi sn chiesto k per immortalare la cosa (a parte tutti i miliardi di filmati ecc...)quale cosa migliore ci può essere che la creazione di un Guerriero Ateniese!Ora sul manuale di Dei e Semidei esiste anche il Pantheon Olimpico....ma quali sono le classi che (a parte il guerriero) incanalano l'essenza di questo combattente? Ps:per chi avesse visto il film "Troy" vorrei far notare che nel duello fra Ettore e Achille i due combattono con lancia e scudo!....é possibile far ciò in Dungeon?Quali talenti dovrebbe avere questo guerriero?! Pps:grazie,grazie,grazie,grazie,grazie,grazie,grazie,grazie,grazie,grazie, |
Autore: | Kryziel [ dom lug 30, 2006 08:41 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Gli opliti greci combattevano con lancia scudo (grande) e con una piccola spada... qualcosa che ricordi il gladio romano. Con l'arrivo poi della falange macendone lo schieramento in battaglia si è ulteriormente "serrato". Nel complete warrior, se ricordo bene, ci sono un paio di talenti utili in questo senso, per quanto meno per un PG: 1 è un talento di tattica che prevede dei bonus nel combattimento in linea di più uomini armati con scudo - ergo crei la falange... se ricordo correttamente da un bonus di +2 all'AC in formazione con altri 2 uomini adiacenti armati di scudo. L'altro serve per le file arretrate della falange: in uno schieramento serrato se un compagno della prima fila cade, chi ha questo talento può avanzare al suo posto come azione gratuita immediata: utile per mantenere la formazione. Di solito comunque tiene presente una lancia corta (ed il saperla lanciare discretamente anche) e uno scudo grande o addirittura torre (e le specializzazioni relative). Se vuoi essere più "macedone"... lancia lunga e (in teoria) scudo grande o addirittura torre, ma per le regole è impossibile... quindi bisognerebbe ripiegare su buckler e lancia lunga. Una "falange" per D&D che "disegnai" prevedeva la prima fila con lancia corta e scudo torre e la seconda con lancia lunga e buckler... ripetute più volte in profondità come ovvio. In generale non penso che ci siano delle "gran regole" per pensare ad un guerriero del periodo greco... ma, ripeto, i guerrieri greci avevano la loro forza nel combattimento in formazione serrata. Il che significa che non è molto utile per un giocatore che è in un party con altri 4 compagni che fanno dell'altro ![]() Saluti, K. |
Autore: | Hextar [ dom lug 30, 2006 13:45 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Non vorrei dire boiate, ma se non sbaglio nella cdp "Zenthilar" dell'ambientazione Forgotten Realms ci son diversi talenti e abilità per combattere a falange, puoi prendere spunto da quelli per aiutarti. ![]() P.s. Troy faceva defecare. |
Autore: | Vlad Tepes III [ mar ago 01, 2006 00:51 ] |
Oggetto del messaggio: | |
P.s. Troy faceva defecare.[/quote] Essenzialmente di quel film quella che non mi piaceva era l'ultima parte quella dove moriva Achille per il resto non è stato poi così malvagio! Cmq stavo pensando alla razza.....tutti gli eroi che vengono raccontati nelle leggende sn semidei o simili...Non potendo giocare con un semidio da subito...sarebbe appropriato un mezzo celestiale?!!o altrimenti cosa? |
Autore: | Vlad Tepes III [ mar ago 01, 2006 00:51 ] |
Oggetto del messaggio: | |
P.s. Troy faceva defecare.[/quote] Essenzialmente di quel film quella che non mi piaceva era l'ultima parte quella dove moriva Achille per il resto non è stato poi così malvagio! Cmq stavo pensando alla razza.....tutti gli eroi che vengono raccontati nelle leggende sn semidei o simili...Non potendo giocare con un semidio da subito...sarebbe appropriato un mezzo celestiale?!!o altrimenti cosa? |
Autore: | Skaan Natsaclanee [ mar ago 01, 2006 09:44 ] |
Oggetto del messaggio: | |
al limite Asimar. nella mitologia greco/romana infatti tutti o quasi hanno dei lontanissimi avi divini quindi un Asimar o un tiefling sarebbero più giusti |
Autore: | Kagura [ mar ago 01, 2006 15:22 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Si potrebbe anche creare un archetipo di semidio: normalmente, tutti i semidei risaltavano per uno o due trucchi molto tosti (forza superiore, invulnerabilità > può essere una +o- forte riduzione del danno, grande intelligenza etc.) e uno svantaggio adatto. Magari, si può preparare una lista di poteri adatti ad un semidio, ispirandosi anche ai Dominii di una divinità e ogni semidio può selezionare i poteri in base a tali dominii. Condirei il tutto con un bonus speciale +4 ad una caratteristica (Ercole > Forza, Enea > Saggezza etc.). |
Autore: | Skaan Natsaclanee [ mar ago 01, 2006 15:42 ] |
Oggetto del messaggio: | |
non deve inventare niente se vuole fare dei "semidei" esiste l'apposito manuale con le regole per crearli, ma vorrei ricordare che mentre Ercole e Achille sono i figlii diretti di un dio non è così per altri come ad esempio Agamennone o Enea, Cesare o Antonio quindi ci andrei cauto con il regalare lo status "semidivino" a tutti |
Autore: | Kagura [ gio ago 03, 2006 15:35 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ma sono semidei alla greca o semidei intesi come divinità minori? |
Autore: | Vlad Tepes III [ ven ago 04, 2006 12:06 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Semidei alla greca ovviamente....esattamente a che pagina del manuale "Dei e Semidei" posso trovare l'Archetipo semidio? |
Autore: | Cadwallon [ ven ago 04, 2006 12:59 ] |
Oggetto del messaggio: | |
i semidei non sono che divinità con grado divino zero... ovvero punti ferita massimi, non muoiono, sono immuni a una caterva di cose ecc ecc. sono molto diversi dai discendenti di divinità esaltati nelle leggende greche, direi... ci si avvicina molto di più l'aasimar come interpretazione, oppure gli dai 4 o 5 livelli extra rispetto alla norma (alla fine a parte ercole e alcuni sovrumani erano effettivamente solo di poco superiori...) |
Autore: | Skaan Natsaclanee [ ven ago 04, 2006 13:20 ] |
Oggetto del messaggio: | |
semidio greco se intendi come Ercole allora è già più difficle farlo, ma nulla di impossibile. Ercole ha un rank divino di 5 è una semidivinità (pag 122); per farti una tua divinità o quello che ti pare devi partire da pag. 22, la cosa è abbastanza lunga, ma alla fine può essere appagante creare delle semidivinità. potresti comunque creare dei mortali quasi divini con rank "0" che sono si forti, ma nulla di esagerato |
Autore: | skerdilajd [ gio set 28, 2006 14:52 ] |
Oggetto del messaggio: | semidei |
mi spiace deludere il signor Skaan Natsaclanee, ma Enea (che tra l'altro è pure il mio nome) era un semidio. figlio di Venere (dea) e Anchise (mortale) |
Autore: | Skaan Natsaclanee [ ven set 29, 2006 08:07 ] |
Oggetto del messaggio: | |
un errore l'hai fatto pure tu amico ![]() Enea al limite è figlio di Afrodite che solo in un secondo momento sarà identificata come venere dai romani ![]() |
Autore: | yrinthakis [ dom ott 01, 2006 13:57 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Skaan Natsaclanee ha scritto: un errore l'hai fatto pure tu amico
![]() Enea al limite è figlio di Afrodite che solo in un secondo momento sarà identificata come venere dai romani ![]() E infatti di Enea tratta Virgilio, poeta romano... quindi figlio di Venere ed Anchise è la risposta giusta... ![]() |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |