Switch to full style
A grande richiesta, ecco la sezione dedicata ai non pochi giocatori di ruolo dal vivo che frequentano questo forum!
Rispondi al messaggio

lun feb 14, 2005 12:12

aebron ha scritto:ma alla fine non conviene comprartele su boars???hai il disegno di una tua spada???

stavi dicendo a me? se è così quoto quello che ha detto neruwin ma io non ho diseghni delle mie spade

lun feb 14, 2005 12:25

si,ma per uno che di queste cose non se ne intende(costruzione di spade etc...) come posso fare?
Posso fare un ranger che usa solo l'arco!
(p.s.)lo so che non centra nulla,ma l'arco in grv come si usa??(per i danni etc!)

lun feb 14, 2005 12:35

intanto le freccie sono particolari.. hanno la punta fatta di gommapiuma.. e poi per quanto riguarda i danni varia da federazione a federazione.. per esempio in festa di primavera sono considerati danni diretti.. cioè quando vieni colpito devi tolgliere il danno direttamente dai pf senza contare l'armatura o le protezioni.

lun feb 14, 2005 12:48

quindi sarei forte se non mi mettessi che una veste addosso,un arco e qualche protezione piccola piccola??poi tu sei siciliano,si fanno li i grv?
Ultima modifica di Aebron il lun feb 14, 2005 13:27, modificato 1 volta in totale.

lun feb 14, 2005 12:53

io sono così uso principalmente solo l'arco e la magia e ho un armatura leggera in cuoio, ma una spada serve sempre, anche perchè la freccie non sono infinite( purtroppo) come quelle di legolas( nel corso dei films non ha mai ririempito la faretra :shock: ) comunque anche per l'arco serve la vetroresina.

lun feb 14, 2005 13:24

aebron ha scritto:quindi sarei forte se non mi mettessi che una veste addosso,un arco e qualche protezione piccola piccola??poi tu sei calabrese,si fanno li i grv?


Forte? :roll:
Innanzitutto colpire con l'arco è tutto tranne che semplice, soprattutto se ti sta attivando una spadata, o se il tuo avversario è in movimento.
Poi le frecce hanno gittata minima, dato che la punta imbottita è pesantissima rispetto all'asta. Gli arcieri sono i primi a morire in una battaglia se qualcuno apre un buco nella fanteria (non hai visto Braveheart??)

Per finire, Catania è in Sicilia... :lol:

lun feb 14, 2005 13:27

ah....non avevo visto catania,ma mi aveva detto uno che fossero calabresi*si riprende dalla figura di .....*cmq come posso fare???io ho 13 anni e a maggior ragione non posso spendere cosi' tanto!L'arco me lo so fare,e' facile!ma il resto no!(anche le vesti me le procuro ,forse)


ma non ho detto siciliano???:p

lun feb 14, 2005 13:49

il resto cosa?

lun feb 14, 2005 13:54

una spada,degli stivali,qualcosa di decorativo per un ranger!

lun feb 14, 2005 13:56

Volendo puntualizzare, il danno dell'arco dipende dal regoamento adottato!

Nella maggior parte dei regolamenti che ci sono in giro la freccia fa danno diretto (ossia non tiene conto dell'armatura, il che in genere è molto vantaggioso).
Nel nostro regolamento invece fa danno come tutte le altre armi, ma il sistema è strutturato in maniera da essere comunque efficace (il danno diretto sencondo me non ha senso).

Per il resto posso dirti che l'arco, se ben fatto, è efficace.
Quelli che costruiamo noi, con le nostre frecce, sono morbidi da tendere, tirano ad una trentina abbondante di metri a parabola, sono precisi ad una decina di metri su tiro teso (per precisi intendo che con un po' di pratica colpisci facilmente la locazione voluta).
La spesa per costruirli è poca: Un'asta in vetroresina, colla, spago, sagola, qualche striscia di materassino, un po' di stoffa o (finta)pelle per la copertura. Il risultato finale non è male, per un arco economico fatto in casa.

Naturalmente non devi pensare di usare un arco e comportarti come se avessi una spada. I vantaggi dell'arco ci sono ma vanno saputi sfruttare.
Sempre meglio comunque portarsi appresso per lo meno una spada corta, in caso di mischia può salvare la vita (almeno non si è inermi).

lun feb 14, 2005 14:07

per gli stivali puoi usare degli anfibi e magari usi degli schinieri in cuoi per coprire i lacci. le decorazioni dipende da quali vuoi: ci sono ricami, oppure ciondoli anelli ecc. ma non conviene fare un costume troppo caratteristico perchè se il tuo pg muore sei fregato e devi farne un altro. poi per la spada siamo sempre allo stessso punto. o inizi a fartele e con un pò di esperienza usciranno bene o le compri da qualcuno o da qualche sito.

lun feb 14, 2005 14:08

io non lo faccio cosi' l'arco.Prendo semplicemente un bastone lungo,(preso da un albero)lo lavoro e gli do la forma,poi prendo lo spago,unisco i due vertici del bastone e faccio si' che la corda sia ben tesa!(cosi' l'arco di legno e' piu' da ranger).Per la spada io ne avrei una di legno,ma non so come la posso modificare.Sara' lunga circa 30cm,sul manico si posso mettere un grip della racchetta da tennis(quella che ci sta sul manico),forse la posso usare come stocco!Come la posso modificare?

lun feb 14, 2005 14:15

le armi in legno non si possono usare perchè sono pericolose quindi non te ne fai niente della spada e dell arco, mi dispiace. però come fai a rendere elastico il legno per farl piegare e rilasciare quando tendi l'arco e scocchi?

lun feb 14, 2005 14:16

nn mi ricordo bene ,non lo faccio da un po!cmq funzionava.Come faccio allora a fare questo maledetto ARCO???non c'e' una guida facile che te lo spiega??

lun feb 14, 2005 14:25

non lo so io ho imparato facendoli e anche ora non è che siano un granchè ma almeno hanno una buona gittat, purtroppo non posso neanche dirti< ti faccio vedere come si fa> perchè siamo un pò lontani, poco , però.... ti consiglio di iniziare a cercare una veleria e comprare la vetroresina mi pare che quella che serva sia di diametro 36 mm .
Rispondi al messaggio