Valm Neira, la Città Sotterranea dei Drow e dei Vampiri
https://www.valmneira.com:80/forum/

Armi in Lattice: La guida
https://www.valmneira.com:80/forum/viewtopic.php?f=41&t=1879
Pagina 4 di 9

Autore:  Earendil [ mer feb 16, 2005 19:10 ]
Oggetto del messaggio: 

il mantello se lo cuci tu (o qualcuno che non ti fa pagare) sui 10 euro. l'armatura sui 20-25 euro e i bracciali penso sui 10. questo se vuoi cose semplici fatte in casa.

Autore:  Aebron [ mer feb 16, 2005 22:55 ]
Oggetto del messaggio: 

e come faccio a fare l'armatura???i bracciali penso di saperli fare ,il mantello pure!e anche la spadina non so come! :crying:

Autore:  Earendil [ gio feb 17, 2005 17:59 ]
Oggetto del messaggio: 

le armature non so ancora farle ma me lo devono insegnare. invece le spade proprio non riesco a spiegare come si fanno. sarebbe più facile farlo vedere però...

Autore:  Aebron [ gio feb 17, 2005 18:22 ]
Oggetto del messaggio: 

magari,ma sei siciliano??Dove potremmo incontrarci..uffi

Autore:  Earendil [ gio feb 17, 2005 18:36 ]
Oggetto del messaggio: 

sono sardo

Autore:  Muzedon [ gio feb 17, 2005 18:43 ]
Oggetto del messaggio: 

[VERY OFF TOPIC MODE ON]

aebron ha scritto:
magari,ma sei siciliano??Dove potremmo incontrarci..uffi


Earendil ha scritto:
sono sardo


Secondo me vi conviene incontrarvi a metà strada... io vi fornisco i piombi, nel caso vi servano... :lol:

[VERY OFF TOPIC MODE OFF]

Autore:  Aebron [ gio feb 17, 2005 18:45 ]
Oggetto del messaggio: 

spam spammmmmmm...Se sei sardo nn so come possiamo fare
Magari un giorno ci vediamo in qualche riunione fantasy o cose simili
Mi piacerebbe essere ben attrezzato e fare un live!huaaaaaaa
Basta che mi faccio la roba poi penso che per il grv ci sia GORD!

Autore:  Earendil [ gio feb 17, 2005 18:46 ]
Oggetto del messaggio: 

Muzedon ha scritto:
[VERY OFF TOPIC MODE ON]

aebron ha scritto:
magari,ma sei siciliano??Dove potremmo incontrarci..uffi


Earendil ha scritto:
sono sardo


Secondo me vi conviene incontrarvi a metà strada... io vi fornisco i piombi, nel caso vi servano... :lol:

[VERY OFF TOPIC MODE OFF]

preferisco stare a galla :P

Autore:  #Jaska D'ure Kahel# [ gio apr 14, 2005 23:59 ]
Oggetto del messaggio: 

Neruwyn ha scritto:
mhm... non è che qualcuno mi regala una spada????
uff.. sarei per comprare il kit da boars.. ma il fatto è che nn ci ho mai provato.. la probabilità che dopo il lavoro debba buttare tutto giù nel WC
sono altissime.. non penso di saperlo fare..

aiutoooooooooooooooooooooooooooooooooo

Neruwyn


innanzitutto non è assolutamente vero che o le fai col plastazote o non vengono bene.

ho qui per le mani uno stocco fatto in materassina e non c'è molta differenza dalle armi in plastazote...

basta usare bostick al posto della colla a caldo e una volta finita l'arma, ricoprirla interamente con lo stesso, prima di dare il lattice.

fai molta pratica con la materassina, perchè quando riuscirai a tagliare dritta quella, non avrai problemi con nessun altro tipo di espanso, parola!

ciao!

Autore:  Nosferacchia [ ven apr 15, 2005 15:14 ]
Oggetto del messaggio: 

Aggiungo una bella cosuccia....

non solo fai tanta pratica con la materassina ma inizialmente occore prendere dimistichezza con il lattice.
Per quanto concerne la materassina e ancor più il lattice conviene utilizzare una mascherina per limitare gli "effluvi" non proprio salutari.
Per tagliare la materassina il sistema più tossico ma sicuramente più preciso e il caro vecchio cutter a caldo, quello per tagliare il polistirolo per le ambientazioni delle miniature.
Il mio personalissimo "mastro fabbro" mi ha dimostrato con un piccolo esempio che il cutter a caldo permette tagli molto precisi ma occore specificare che non procendendo lentamente col cutter a caldo serve paziena e precisione a iosa. Inoltre ho avuto modo di vedere come alcuni colori reagiscono in maniera bizzarra mescolati al lattice.
Se non ricordo male i colori che danno problemi con il lattice (quello del kit boars) sono i Tamya molto + adatti alle miniature.
Al contrario non son male i colori della citadel... ma anche con quelli l'argento tende a diventare molto velocemente un blocco di colore impossibile da utilizzare.

se servono altre info fate un fischio! :wink:

Autore:  Elthalas Fey-Branche [ ven apr 15, 2005 15:36 ]
Oggetto del messaggio: 

ragazzi ho dato un occhiata, sul sito boars, alle dimensioni standard dei materiali grezzi che vendono. posto che ciò che vorrei realizzare io è l'ammazzadraghi di gatsu(la loro è splendida, ma davvero troppo costosa x le mie tasche) che è lunga 210cm, e che le stecche sono lunghe circa un metro e il plastazoto è venduto in 1mq, come posso realizzarla? unendo due stecche, ad esempio, non si rischia che il punto di giuntura sia troppo fragile e che la spada si rompa? e ancora, unendo due strisce di plastazoto per raggiungere la lunghezza necessaria della lama, la loro giuntura non sara ancor + fragile ed inestetica?

Autore:  Nosferacchia [ ven apr 15, 2005 15:42 ]
Oggetto del messaggio: 

Elthalas Fey-Branche ha scritto:
ragazzi ho dato un occhiata, sul sito boars, alle dimensioni standard dei materiali grezzi che vendono. posto che ciò che vorrei realizzare io è l'ammazzadraghi di gatsu(la loro è splendida, ma davvero troppo costosa x le mie tasche) che è lunga 210cm, e che le stecche sono lunghe circa un metro e il plastazoto è venduto in 1mq, come posso realizzarla? unendo due stecche, ad esempio, non si rischia che il punto di giuntura sia troppo fragile e che la spada si rompa? e ancora, unendo due strisce di plastazoto per raggiungere la lunghezza necessaria della lama, la loro giuntura non sara ancor + fragile ed inestetica?


BINGO!

utlizzano il sistema a giunture anche per le sciabole o le armi ricurve....

tanti soldi tanto rischio, non mi pare la cosa coincida da un azienda seria, se aggiungiamo ai templi biblici e che a volte mandano il lattice secco e il plastazoto fallato (e trovano da discorrere se vuoi ripsedire il tutto e riavere i tuoi soldi!)

le loro armi son belle ma hanno perso molta della serietà che li caratterizzava all'inizio della loro attività.

Autore:  Elthalas Fey-Branche [ ven apr 15, 2005 15:45 ]
Oggetto del messaggio: 

ok, motivo in + x non comprare dalla boars, anche avendo i soldi.
sapresti in ogni caso dirmi dove trovare il materiale necessario e che tecnica usare x costruire l'ammazzadraghi evitando, x quanto possibile, le giunture? thanks!!

Autore:  borgata [ ven apr 15, 2005 18:09 ]
Oggetto del messaggio: 

Secondo me il materassino non è in grado di sostituire il plastazoto se si vuole fare un'arma decente.
Certo è ottimo se si vuole risparmiare e nel contempo avere un'arma esteticamente migliore di quelle in nastro telato.
In particolare i difetti del materassino sono:
- è più difficile da tagliare (MOLTO più difficile)!
- non è possibile limare le imperfezioni (con il plastazoto un po' di carta abrasiva e allisci tutto)
- Tende a rendere foruncolosa la coperura in lattice, anche se a questo si può rimediare.
- Infine, e secondo me è la cosa più importante, il materassino è cedevole, perde elasticità e forma le pieghe. Questo fa si che si formino dei "buchi" tra questo e la copertura in lattice, che ben presto rovinano la spada.

Per quanto riguarda la costruzione di un'arma di quelle dimensioni, usa un'asta unica. Si trovano tranquillamente nei negozi di vela.
Più che altro, viste le dimensioni, tende a flettere molto, per cui occorre un'asta molto grossa, e quindi molto pesante (poco maneggevole e rischi di far male quando la usi).
L'ideale sono aste quadrate, aste che si assotigliano verso la punta o, meglio, aste ad H. Queste però non si trovano facilmente.

Il problema della maggior parte dei materiali (in particolare il plastazoto, il lattice e l'isoflex) è che non si trovano, come potresti comprarli dai boars, in piccole quantità adatte ad un'arma.
Per cui dovendoli acquistare, sarebbe bene trovassi un gruppo di amici con cui dividere la spesa, altrimenti rischi di spendere quanto per un'arma comprata, e non tutto il materiale che ti avanza è utilizzabile in tempi lunghi.

Comunque io personalmente non consento l'uso di armi di quel tipo ai live, troppo irrealistiche.
Per cominciare poi, secondo me faresti bene a fare un'arma di dimensioni più ridotte... almeno se sbalgi non hai buttato tempo e materiale.

Autore:  Elthalas Fey-Branche [ ven apr 15, 2005 20:19 ]
Oggetto del messaggio: 

grazie mille x i consigli.
per gli amici con cui dividere la spesa ci avevo pensato anche io, dovrei riucire a trovarli senza troppi problemi. cosa mi consigli di fare per ottenere, nonostante le dimensioni, una relativa manegevolezza e leggerezza, pur mantenendo una resistenza dell'arma decente? x quanto riguarda le dimensioni enormi x i live: effettivamente sono d'accordo che sia del tutto surreale ma del resto... e fantasy, è proprio questo il bello!!!

Pagina 4 di 9 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/