le leggende medievali non c'entrano nulla con lo stilnovismo. la poetica stilnovista si articola, è vero, su una concezione nuova della donna, fortemente idealizzata ma per il resto si tratta semplicemente di una poesia fortemente elaborata (il famoso labor limae) e curata che ha per tema l'amore ed è generalmente introspettiva. insomma, le leggende non sono contemplate, ma sono, ovviamente, da considerare alcune convinzioni dell'epoca. ad esempio, se un poeta paragona il suo amore ad una salamandra, vuol dire che non teme sventure, giacchè si riteneva che la salamandra potesse attraversare il fuoco indenne. comunque, qui è un po' seccante scrivere post troppo lunghi, prendi il mio contatto msn (c'è anche nel profilo) e, se ti va, ci sentiamo lì.
hinnwodinn@hotmail.com
a presto.