Switch to full style
Da dove nasce il fantasy? Qual è il substrato culturale su cui si fonda l'Universo Fantastico?
Rispondi al messaggio

Leggende medievali

dom ott 09, 2005 01:23

Ciao raga ho bisogno di una mano potreste per piacere postarmi quante più leggende medievali possibili?!ora vi spiego xkè!...Sta sera in pizzeria con una raga mia amica è uscito 1 discorso sullo stilnovismo(Dante la donna-angelo Guicciardini tutte ste coe quà che si fannno in terzo anno delle superiori)e pareva ke le piacesse sopratutto xkè in questa "scuola"si metteva la donna su un piedistallo d'oro(basti pensare che con uno sguardo una di queste poteva elevare l'uono a Dio)e come a tutte le donne anche a lei piace essere il fulcro dell'attenzione!Morale della fiaba mi vorrei omprovvisare poeta "stilnovista" e scriverle una poesia ma prima mi devo documentare x cui mi chiedevo se in questo forum ci fosse qualcuno con questotipo di conoscenze!Grazie in anticipo e perdonate questa assurda richiesta :oops:

Ps:le leggende devono essere del tipo di quelle delle pietre che venivano purificate dalla luce del sole durante il giorno e infuse di forza magica dalle stelle durante la notte!

Pps:cmq qualunque inf stilistica che avete a riguardo su questo arg. sarei sempre lieto di accettarlo anche per posta privata!Ciau

dom ott 09, 2005 13:53

Oddio, non sono la persona più adatta a dirti qualche leggenda medievale, ma di certo qualcuno in questo forum ci sarà...
A dire la verità ho postato solo per una cosa...

Ciao raga ho bisogno di una mano

Detto da uno con l'avatar di Vecna... Ci credo bene! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

dom ott 09, 2005 20:23

Questa era tristissima... :crying:

lun ott 10, 2005 15:52

Segnalala nel topic per le battute tristi! :lol:

gio ott 13, 2005 14:27

Che pazzia!

mer nov 16, 2005 20:05

Erano i capei d'oro a l'aura sparsi
che'n mille dolci nodi gli avvolgea...


Ehhh Petraca com'è romantico.... Il mio consiglio è di provare a stupirla con qualche citazione poetica famosa, fa sempre un grande effetto.

Poi c'è sempre il mitico John Donne (poeta metafisico del seicento inglese), poesie fatte apposta per conquistare l'amata... certo al Mr Donne interessava prevalentemente l'aspetto, ehm, diciamo... fisico, dell'amore............

Davvero un genio :ahah:

gio nov 17, 2005 00:27

...

senza parole... :shock:

uhm...da grande conoscitrice (anche) della poesia stilnovista proveò a mandarti qualcosa... 8-)

lun nov 21, 2005 01:01

Grazie a tutti sarei ben felice di ricevere tutto il materiale che secondo voi sarebbe adatto!

ven mag 26, 2006 15:59

le leggende medievali non c'entrano nulla con lo stilnovismo. la poetica stilnovista si articola, è vero, su una concezione nuova della donna, fortemente idealizzata ma per il resto si tratta semplicemente di una poesia fortemente elaborata (il famoso labor limae) e curata che ha per tema l'amore ed è generalmente introspettiva. insomma, le leggende non sono contemplate, ma sono, ovviamente, da considerare alcune convinzioni dell'epoca. ad esempio, se un poeta paragona il suo amore ad una salamandra, vuol dire che non teme sventure, giacchè si riteneva che la salamandra potesse attraversare il fuoco indenne. comunque, qui è un po' seccante scrivere post troppo lunghi, prendi il mio contatto msn (c'è anche nel profilo) e, se ti va, ci sentiamo lì. hinnwodinn@hotmail.com
a presto.
Rispondi al messaggio