Switch to full style
Qui potrete scrivere le vostre poesie o i vostri poemi epici che magari abbiano come protagonista (o antagonista) un elfo scuro o un vampiro. "L'arme, gli eroi, e i drow io canto..." ^_^
Rispondi al messaggio

Libri, o meglio: Libro.

dom lug 08, 2007 12:47

Apro questo topic, forse un minimo distante dal contesto della sezione e sperando che non ve ne sia gia uno simile recente, per godere dei vostri pareri letterari. :P

Nella vita leggiamo diversi libri, e forse un topic del genere è vagamente inutile, poichè il nostro attuale stato emotivo ci porta a consigliare un libro rispetto a un altro e magari un libro che oggi consiglierete con tutto voi stessi, tra un mese non dico che sarà carta straccia, ma comunque non sarà più in cima alla vostra "classifica letteraria".

Comunque, per una ragione o per l'altra quest'estate mi sta capitando di leggere parecchio, dal canto mio perchè è l'unico modo per non litigare con le Ferrovie della Sardegna, che impiegano 50 min di treno per farmi arrivare dalla mia ragazza ( >_< ), dal canto vostro spero che finita la scuola o arrivate le ferie abbiate trovato voglia di leggere. :P
Quindi, perchè non consigliarci uno, ed un solo libro che particolarmente ci è piaciuto o ci ha lasciato qualcosa dentro?
Voglio sapere il titolo del libro che dopo averlo chiuso vi ha lasciato quei 10 minuti inebetiti a riflettere.

Mi raccomando, un solo libro, per evitare che diventi una gara a chi lo ha più lungo, consigliatene uno solo, o al massimo due se non potete farne a meno. :P
Magari seguito da una breve recensione, il giusto tanto per incuriosire chi legge.

Personalmente:

"100 anni di solitudine" di Gabriel Garcia Marquèz, un classico del 900, indubbiamente uno dei libri più belli che abbia mai letto.
Un libro che riesce a vagare, con la sua storia durata generazioni, da situazioni irreali al limite del fantastico fino a momenti che, sebbene abbiano luogo in un ipotetico posto così distante, sono tanto alla portata di tutti da lasciare spiazzati.
Non si tratta nemmeno di un libro dalla mole eccessiva, se vi fate prendere si lascia leggere in due, tre giorni. Non fatevi spaventare "dall'interminabile" sequenza di Josè Arcadio e di Aureliano, dopo poco ricollegherete ogni cosa a suo posto. :P
Consigliatissimo ai lettori alle prime armi ma anche a quelli più vissuti, vi assicuro che, voltata _l'ultima_ pagina vi lascerà una sensazione incredibile.

a voi.

lun lug 09, 2007 11:39

"I tre impostori" di Arthur Machen, se vi piace la letteratura fantastica mista ad una spy story, questo libro è davvero l'ideale ;)

mar lug 10, 2007 09:25

宮本武蔵, Miyamoto Musashi (1584-19 maggio 1645) è noto come il più grande spadaccino della sua epoca. Fu istruito all'uso delle armi dal padre Munisai, che era uno spadaccino riconosciuto dallo shogun, mentre al suo sviluppo spirituale contribuì anche il monaco zen Takuan Soho amico di Yagyu Munemori, famoso maestro di spada. A soli 13 anni ebbe il suo primo duello mortale.

Il libro dei cinque anelli (五輪の書, Go Rin No Sho), conosciuto anche come Il libro degli elementi o Il libro dei cinque elementi, è la sintesi di tutta la sua esperienza. L'opera è divisa in cinque parti, con riferimento agli elementi costitutivi dell'universo secondo la cultura Taoista: terra, acqua, fuoco e aria. Più un quinto elemento: il vuoto. Il libro della Terra tratta in generale l'arte della spada; quello dell'Acqua descrive specificamente le tecniche della scuola fondata dall'autore; quello del Fuoco le tecniche di combattimento; quello dell'Aria le tecniche delle altre scuole; l'ultimo, il libro del Vuoto, espone le conclusioni filosofiche dell'insegnamento: come una volta raggiunto l'apice della tecnica si debbano dimenticare le regole e agire con la più grande spontaneità istintuale.


preso da wikipedia

logicamente questi consigli sono anche applicabili alla vita di tutti i giorni e sono un valido punto di riferimento per trovare il "mordente" nella vita
Rispondi al messaggio