Switch to full style
Parliamo insieme dei nostri videogiochi preferiti!
Rispondi al messaggio

GDR Jappo, che ne pensi?

gio dic 30, 2004 15:33

Ho aperto questo topic per sapere un po' cosa ne pensate di un genere che io apprezzo tantissimo, il gioco di ruolo giapponese che ha visto il suo zenith sulla play 1? qualcuno che ha perso metà delle sue ore di sonno a Xenogears, final fantasy, star ocean, suikoden e compagni? Oppure siete detrattori che impazziscono all'arrivare di ogni combattimento casuale e degli occhi grandi dei manga? Parliamone!

mar gen 04, 2005 11:22

Personalmente... la mia anima è stata rubata da Final Fantasy VII! La rivoglio indietro!
Secondo me, davvero un gioco meraviglioso!

mar gen 04, 2005 14:18

Non ho mai giocato ha Final Fantasy VII e tutti mi hanno detto che è stato un gioco fantastico migliore addirittura del Final Fantasy VIII che per me è il miglior GDR per Playstation 1 mai creato!!! :shock:

mar gen 04, 2005 16:24

Ho giocato e finito sia Final Fantasy VII che l'VIII e sinceramente preferisco leggermente quest'ultimo (entrambi assolutamente migliori del X). Un altro gdr giapponese forse meno noto ma che rimane tuttora uno dei miei preferiti è Wild Arms. Qualcuno di voi lo conosce?

mar gen 04, 2005 18:12

bello Wild Arms(anche Final Fantasy), ma avete mai giocato ad Alundra??

Uno dei giochi più imtrippanti del mondo!!


Caioooo!!!!!!!!!!!

mar gen 04, 2005 21:38

Ah, che piacere scoprire che ci sono altri che si fanno, come dice Kagura, rubare l'anima da questi giochi.

Wild arms l'ho provato e devo dire che è carino. Per chi avesse la play 1 e ne cercasse qualcuno consiglio caldamente Xenogears. Purtroppo poco famoso, anche perchè poco pubblicizzato a causa di una trama matura e che è stata etichettata in occidendte come blasfema. Sempre della Square, ritengo che sia il miglior gioco.... in assoluto! Provalo Kagura e ti servirà un'altra anima da lasciare in giro.
Alundra me lo sono perso!! :shock: :shock:

sab gen 08, 2005 21:41

Diciamoci la verità
Sarà pure una mia opinione personalissima, ma giochi che presentano:

1) Combattimenti prettamente a turni (in cui poi se per sbaglio ci sono magie la cui evocazione è lenta sei fritto e sei costretto a sorbirtele tutte)

2) In cui ad ogni quadro, se per errore desideri tornare indietro ecco che lo schermo dissolve per proiettarti nei soliti ed infiniti random duels

3 ) il punto 1 + il punto 2 assieme!!

non sono in cima al mio apice di gradimento, per quanto ammetto che giochi tipo XenoGears o Roba come Fallout (ok ok non è jappo ma rientrava nella casistica) fossero dotati poi di storie molto intriganti.
Si', verissimo: hanno una gran longevità in quanto a durata... ma è anche vero che molto è dovuto a mio parere alla necessità di sorbirsi inutili punti 2) e 3)

mar gen 11, 2005 21:38

Xenogears: molto interessante!
Wild Arms: caruccio, ma... la traduzione del primo è a dir poco fetente (per intenderci, cose come "Noi siamo i Quarti Cavalieri dell'Apocalisse" è roba che solo un traduttore automatico potrebbe fare, e forse così è accaduto); Wild Arms 3 è anche lui interessante, secondo me, e te lo tirano dietro (roba tipo 14 € o giù di lì)... peccato che la mia Play 2 faccia i capricci!
Alundra: favoloso! Grafica carinosa/puccettosa, ma poi cattiveria a pacchi (PNG così str :evil: nzi non ne ho mai visti, nemmeno nell'Ape Magà!)!
Consiglio i due Parasite Eve (il secondo è uscito anche in Europa, anche se non è un RPG, più che altro un Survival horror).

mer gen 12, 2005 03:12

Rispondo a Mastermind:

Bè, non so a che giochi hai giocato, ma è ovvio odiare le evocazioni di mezzo minuto stile final fantasy 8, che rovinano completamente un gioco. Ma non sono tutti così, anzi... non fare di tutta l'erba un fascio... combattimenti come quelli di star ocean o della serie tales of destiny sono divertenti come un picchiaduro arcade o di più di un baldur's gate Dark alliance... poi certo dipende dai gusti.

Per i combattimenti casuali sono anche lì d'accordo, ma devi sapere che in diversi nuovi giochi li hanno tolti, tipo star ocean, dove vedi le sagome dei nemici nel dungeon e se le eviti alti il combattimento. E poi i combattimenti casuali non devono dispiacere se lo stesso combattimento è piacevole e divertente.

E per certi trame vale la pena qualhce combattimento in più! Certo che se poi li odi proprio amen!

mer gen 12, 2005 03:16

Rispondo a Kagura.

Le traduzione in italiano dei giochi di ruolo giapponesi sono quanto di più triste ci possa essere, se capisci l'inglese ti consiglio quello... Ma hai giocato a Final Fantasy 9?? ti ricordi i PNG che parlavano in romano "uè, passame er cucchiaio" o in barese o napoletano?? Ma si può??? Complimenti ai traduttori per il coraggio cmq :)

Wild Arms 3 è mediocre. Per play 2 gli unici capolavori sono Xenosaga, Star Ocena e Shadow Hearts 2.... dato che final fantasy x NON è un gioco di ruolo.

Parasite Eve era molto bello al tempo.

sab gen 15, 2005 18:36

Personalmente, Wild Arms 3 l'ho trovato interessante (anche se la mia Play si è scassata prima di finirlo). Molto interessante il sistema magico, forse un po' troppo deboli gli attacchi con le pistole, lo ammetto. Ma la storia mi stava piacendo!

Per ciò che riguarda FF X, all'inizio non era male. Penso abbia iniziato a rovinarsi alla Piana della Bonaccia, senza contare che, a me, l'effetto Dragon Ball (per intenderci, la meccanica dell'Apeiron) sembrava fuori luogo. Purtroppo, è un gioco lungo per i motivi sbagliati (per pompare un po' i personaggi ci vuole troppo tempo, anche se è vero che le bestiacce nere le puoi schivare con tutta tranquillità), e quella zecca del boss finale... ridicolo, troppo scarso!

Per Raistlin:
Qualcuno sostiene che il primo Final Fantasy giocato ti resta nel cuore... e io ho giocato per primo FF VII. L'VIII è bello, grafica (ai tempi) di un certo livello, sistema abbastanza vario, belle musiche... ma per me non può competere con la storia del VII! Questione di gusti (il VII l'ho giocato più di dieci volte, l'VIII "solo" tre volte)....

sab gen 15, 2005 23:35

Eheh, Kagura, forse hai ragione, è il primo ffantasy che ti resta nel cuore e il primo anche per me è stato il 7.... 5 volte! il 7, 8, 9 e 10 solo una! Mentre il precedente, Final Fantasy 6, che son riuscito a giocare grazie all'emulatore SNES, tre volte.

il 10 non è brutto, anzi, solo che non è un gioco di ruolo, ma più avventura secondo me.

Adesso finalmente ne ho trovato uno veramente fichissimo per la play 2, ai livelli dei final fantasy, Shadow Hearts 2 : Covenant, con storia grandiosa, che prende anche un po' in giro gli stereotipi jappo, ambientata nel mondo vero! C'è anche l'italia, con uno scorcio a firenze, e un dungeon in una misteriosa isola del mare Adriatico! Peccato che in europa il gioco non la abbiano ancora distruibuito (e non si sa se lo faranno).

Se puoi procurartelo 'americano' provalo.

mar gen 18, 2005 11:12

Shadow Hearts 2 sta per essere distribuito in Europa (il primo uscì in PAL qualche anno fa).
Gli ho dato un'occhiata, ed è carino (anche un po' scanzonato, quà e là).
Mi chiedo se ci sarà un cammeo di Koudelka anche in questo episodio...

mar gen 18, 2005 15:42

Scusate ma non vi siete dimenticati di qualcosa??
nessuno di voi ha mai giocato a FINAL FANTASY TACTICS???
se non lo avete fatto vi invito molto caldamente a trovarlo(anche se non si trova + da nessuna parte!!!)e a giocarci!la grafica......è pessima ma la storia è in assoluto la più bella di tutti!!! :ok: :ok: :ok: :ok: :ok:

mar gen 18, 2005 22:56

Ma, ci sto giocando adesso e Koudelka ancora non s'è fatta viva, ma del primo shadow hearts e ene ribeccano parecchi, compreso il bon Roger Bacon!

FF Tactics è stato erronaemente dimenticato! Un'altro capolavoro, anche se il sistema di combattimento penso piaccia a pochi al di fuori di quell'isoletta asiatica.
Rispondi al messaggio