Finalmente una sezione dedicata a tutto ciò che finisce sui nostri video! Cinema, TV, DVD, Trailers... e tanto altro ancora!
Rispondi al messaggio

gio mar 30, 2006 16:28

muze guarda che usciva oggi...... :roll: ....mi sa che domani non lo trovi neanche più..... pensa che a sestu nel mio paese l'edicola dove compro io ne ha portato solo uno....lo ho dovuto comprare a cagliari....mi sa che non lo trovi più e non è per cugurrare solo un consiglio per cercare ancora :asd:

gio mar 30, 2006 16:45

Me l'hanno detto all'edicola. :shock:

gio mar 30, 2006 18:07

Io ho dovuto usare molteplici accozzi per procurarmene una copia, l'ultima dell'edicola sotto casa. :P

Finito di leggere da poco, devo dire che merita tantissimo anche il fumetto, adesso spero solo in una edizione integrale del film con qualcosa di piu'. :)

Ponderavo di acquistare, in caso esca la versione integrale, il dvd, saranno 20 euro ben spesi visto che il film è indubbiamente entrato nella lista dei miei migliori 30. :P

gio mar 30, 2006 18:31

Muzedon ha scritto:
Tatsel ha scritto:a chi interessa approfondire, da oggi con 8 euro danno v for vendetta il fumetto con la repubblica. un affare


A me oggi hanno detto che esce domani. :(

Io l'ho comprato stamane :P

gio mar 30, 2006 19:06

Comprato oggi!

:sisi:

ven mar 31, 2006 21:36

"V come Vendetta" (così si sarebbe chiamato se il titolo fosse stato tradotto da una qualsiasi persona con la licenza media) non mi ha esaltato particolarmente.
Francamente l'ho trovato un po farragginoso, a tratti soporifero (mi sono quasi addormentato a metà film) e soprattutto pieno dei clichè de la revolucion in salsa hollywood. Salta in aria di tutto ma non si vede un morto se non nelle scene in cui V si trasforma in Legolas/Neo. Si esalta un anarchismo da cartolina.

sab apr 01, 2006 15:54

Feltri, sei tu? :P

dom apr 02, 2006 11:41

No sono Antonio Socci, Brando m'ha venduto l'account per 100 euri.

dom apr 02, 2006 23:53

Io ho visto il Film la settimana scorsa... grandioso! Magari non sono stati fedelissimi con il fumetto ma tutto sommato è venuto fuori un bel film. Grande il doppiatore (e attore di teatro se non erro) Gabriele Lavia che ha prestato la voce a V... indimenticabile la sua performance!

Saluti a tutti, drow & vampiri di questo oscuro Reame! :twisted:

lun apr 03, 2006 10:32

Brando ha scritto:"V come Vendetta" (così si sarebbe chiamato se il titolo fosse stato tradotto da una qualsiasi persona con la licenza media) non mi ha esaltato particolarmente.
Francamente l'ho trovato un po farragginoso, a tratti soporifero (mi sono quasi addormentato a metà film) e soprattutto pieno dei clichè de la revolucion in salsa hollywood. Salta in aria di tutto ma non si vede un morto se non nelle scene in cui V si trasforma in Legolas/Neo. Si esalta un anarchismo da cartolina.


Devo ammettere che se una critica dovessi fare alla resa cinematografica del film (come dicevo, difatti mi è piaciuta proprio stante il connubio PELLICOLA INTEGRATA CON MEMORIA FUMETTISTICA) sarebbe esattamente riassumibile in questa del ottimo Don Socci :d

lun apr 03, 2006 10:42

Io mi trovo in totale disaccordo. :D

Ho letto il fumetto, che è sicuramente più soporifero del film, e a tratti è addirittura confuso (e l'autore si scusa nella prefazione per le incongruenze, dovute alla lungaggine della stesura del fumetto).
E' ovvio che il film non piace ai più conservatori (si difendono gay, negri, ebrei) e si mette in discussione il sistema dittatoriale di "ordine imposto dall'alto" esaltando la rivoluzione, il "terrorismo" (mai termine fu più abusato, ma è un discorso a parte) e l'anarchia (il concetto si capisce molto meglio nel fumetto che non nel film).

Io sono rimasto affascinato dalla teatralità di V, che ho trovato tutt'altro che soporifera. L'azione non prende mai il sopravvento (vedi Matrix 2 e 3) e il film scorre piacevolmente.
E' ovvio che se mi trovassi a vedere un film identico, ma con l'esaltazione del fascio e dell'ordine costituito, lo troverei un film brutto, detestabile. :D

lun apr 03, 2006 14:05

Tolte le questioni politiche, il film resta una:

BELLA STORIA RACCONTATA BENE.

Quindi, stare a cercare se inboglii giovani del m moondo ad abbracciare l'anarchismo, se sia fedele ad ogni riga del fumetto o quant'altro non dovrebbe cambiare il fatto che il fiml dia avvincente.

Certo se poi uno si addormenta a metà film, bè... de gustibus :wink:

lun apr 03, 2006 14:41

Muzedon ha scritto:E' ovvio che il film non piace ai più conservatori (si difendono gay, negri, ebrei) e si mette in discussione il sistema dittatoriale di "ordine imposto dall'alto" esaltando la rivoluzione, il "terrorismo" (mai termine fu più abusato, ma è un discorso a parte) e l'anarchia (il concetto si capisce molto meglio nel fumetto che non nel film).

Questa è la cosa che più mi è dispiaciuta non vedere trasposta nel film.
Nel fumetto il sistema dittatoriale non è imposto dall'alto, è scelto dalla popolazione (in effetti anche nel film, ma possibile non lo sapessero), e la popolazione è in gran parte responsabile.. Basta leggere il primo "dialogo alla nazione" di V :asd:
Comunque nel fumetto si capisce di più il concetto dell'anarchia perchè:
1) C'è il dialogo con la statua della giustizia
2) Nel film la parola anarchia si sente due volte, caos una volta :asd:

lun apr 03, 2006 14:44

Khelden Tahl ha scritto:
Muzedon ha scritto:E' ovvio che il film non piace ai più conservatori (si difendono gay, negri, ebrei) e si mette in discussione il sistema dittatoriale di "ordine imposto dall'alto" esaltando la rivoluzione, il "terrorismo" (mai termine fu più abusato, ma è un discorso a parte) e l'anarchia (il concetto si capisce molto meglio nel fumetto che non nel film).

Questa è la cosa che più mi è dispiaciuta non vedere trasposta nel film.
Nel fumetto il sistema dittatoriale non è imposto dall'alto, è scelto dalla popolazione (in effetti anche nel film, ma possibile non lo sapessero), e la popolazione è in gran parte responsabile.. Basta leggere il primo "dialogo alla nazione" di V :asd:
Comunque nel fumetto si capisce di più il concetto dell'anarchia perchè:
1) C'è il dialogo con la statua della giustizia
2) Nel film la parola anarchia si sente due volte, caos una volta :asd:


visto la tua avatar e la tua firma direi che è quasi impossibile controbattere su qualunque punto riguardante V For Vendetta... :d

lun apr 03, 2006 15:08

Infatti, ne fumetto V distingue Anarchia da Caos, e lo spiega benissimo in un dialogo con Evey. :wink:
Rispondi al messaggio