Finalmente una sezione dedicata a tutto ciò che finisce sui nostri video! Cinema, TV, DVD, Trailers... e tanto altro ancora!
Rispondi al messaggio

sab dic 15, 2007 14:26

Che schifo, certa gente nonha ritegno e censurano di nuovo Luttazzi che meriterebbe un programma in prima serata, ancorchè VM.

sab dic 15, 2007 15:55

la satira e' satira, per quanto volgare secondo me non si puo censurare..

sab dic 15, 2007 16:02

Delund ha scritto:la satira e' satira, per quanto volgare secondo me non si puo censurare..


e infatti tipi come Crozza si fanno il loro bel programmino e alla fine fanno anche la raccolta del meglio chiamandolo Remix! Possono dire quello che vogliono e prendersela con chi vogliono.

Luttazzi non è capace di fare satira, o per lo meno il suo "stile" (per quanto poco stiloso fosse) sposta l'attenzione sulla sboccataggine piuttosto che sulla satira che vorrebbe fare.
Non credo che lo abbiano censurato per la sua satira troppo pungente, ma piuttosto per le pessime scelte che ha fatto :sisi:
Mi sa tanto di quello che si da la zappa sui piedi e dice che la colpa non è sua...

...non contento continua a darsi la zappa sui piedi anche la seconda volta, magari se riesce anche più forte!

sab dic 15, 2007 17:50

Storicamente la satira è incredibilmente sboccata: se a noi il Decameron non ci sembra sboccato è solo per l'evoluzione di pensiero, all'epoca era qualcosa di scandaloso... Però andate sul sito di Luttazzi http://www.danieleluttazzi.it/ lui stesso spiega le sue scelte e potete anche leggere gli insulti che gli muovono contro =)

Re: DECAMERON politica, sesso, religione e morte.

sab gen 12, 2008 00:49

Il punto è che quando è troppo sboccato solitamente non fa nemmeno tanto ridere. Le sue battute migliori vengono quando non esagera. Infatti delle cinque puntate l'unica geniale è quella del suo viaggio in Iraq, pieno di cose divertenti, battute geniali, ma senza troppo "sono vittima del sistema, lasciatemi esprimere" etc etc che troppe volte si dice da solo.

Come dimenticare "ho conosciuto una ragazza, lei mi fa 'Daniele, Daniele, ti amo così tanto, voglio conoscere i tuoi', e io ' avrai bisogno di un badile cara'". Non ci sono parole volgari, ma è geniale, dissacrante e fa ridere di brutto.

Re: DECAMERON politica, sesso, religione e morte.

sab gen 12, 2008 01:08

A Babbo morto era geniale...
Negli altri programmi Luttazzi non era così, non si lamentava così tanto. In questo programma era acido, era arrabbiato... Non era il classico Luttazzi, era sofferente. E comunque, dalla prima puntata stava rabbuonendosi sempre più, le luci nello studio cambiavano e cominciava a fare quelle scenette del viaggio in Iraq per esempio :)
Credo, ma credo soltanto eh, che se avessimo avuto a disposizione tutte le puntate avremmo visto verso la fine, il classico Luttazzi, scanzonato e allegro, come la prostata di un pensionato a Frascati (ma che dico? :look:)
Rispondi al messaggio