Discutiamo insieme i grandi temi di attualità: cronaca, politica, religione, eventi sportivi e tutto ciò che riempe le pagine dei quotidiani!
mar lug 03, 2007 12:06
Bof, pensate che le grosse manifestazioni di piazza dovrebbero contare qualcosa nello scacchiere politico?
Autocitandomi:
1 milione di persone però contano un emerito cazzo rispetto agli altri 49 milioni di persone che non manifestano, tutto qui.
Quindi è ovvio buono e giusto fregarsene altamente delle manifestazioni di piazza ( a meno che non ci siano sui 25 milioni di persone in piazza ovviamente).
mar lug 03, 2007 12:17
In passato a qualcosa son servite, vedi l'aborto, il cambio della situazione scolastica italiana, movimenti femministi pe raggiungere l'equità di diritti tra uomo e donna... insomma, se le grandi masse si muovo serve a qualcosa, ma finché non si supera quel cinquantesimo di popolazione nazionale non credo siano cose rilevanti.. O almeno, non credo che la politica italiana le penserebbe come tali.
mar lug 03, 2007 12:40
Le grandi manifestazioni devono essere grandi, citando KT devono essere più di 1 milione (per la Città del Vaticano 1 milione è tanto e anche per la Repubblica di San Marino, ma solo lì), magari 20 milioni di persone che però non scendono tutti nella stessa piazza per ovvie ragioni hanno un significato. 1 milione di persone che va al primo maggio per un concerto non hanno nessun significato.
mar lug 03, 2007 13:56
io dico che se i politici non le vogliono vedere neanche se manifestassero in 3 milioni davanti a quirinale viminale et similia cambia qualcosa
mar lug 03, 2007 18:02
Manifestare stando davanti non fa nulla, entra dentro, blocca il passaggio dei parlamentari, blocca la commediola teatrale senza scadere nella farsa o nella tragedia, già facendo così si ottiene qualcosa di più =)
mar lug 03, 2007 18:06
Hanno gia' manifestato in 3 milioni... La manifestazione di Cofferati di alcuni anni fa
mar lug 03, 2007 20:50
Servono solo per le Guerre dei Numeri.
Manco Houdini riuscirebbe a far apparire e sparire tanta gente:-P
mar lug 03, 2007 22:14
Una manifestazione serve a "fare presente" il volere dei partecipanti...però dobbiamo mettere da conto che molti favorevoli stanno in casa,chi ce l'ha...così gli sfavorevoli...
Si sa essenzialmente come stanno le cose in merito a molti argomenti,la manifestazione come mezzo di dialogo con il governo ha sostituito le lettere ed i referendum(più utili,anche se non al momento,se 2 votano 18 stanno a casa,di nuovo chi ce l'ha)...stando così le cose,non credo che debbano avere risonanza all'interno degli organi di governo...il bisogno di espandere a tutti il proprio volere ed i propri sentimenti può essere quello di 8 milioni,,,
Credo anche che se ad una manifestazione partecipassero la metà + uno dei cittadini Italiani essa debba avere valore di referendum o dettare la linea di comportamento dell'intero governo.
Poi questo sarebbe da rivedere...favorevole ad ampliamenti
mer lug 04, 2007 09:41
Le manifestazioni devono essere stimoli per il Governo a trattare le tematiche proposte dai manifestanti.
E' il governo ad avere potere decisionale, non la piazza.
mer lug 04, 2007 09:55
e' quello che, un po caoticamente come al mio solito, intendevo
mer lug 04, 2007 13:06
Però il volere della piazza teoricamente deve influire sul potere del governo. La piazza ha il diritto di destituire un governo che non le piace.
mer lug 04, 2007 13:46
a livello teorico... a livello pratico gli scaldasedie da la non si muovono manco con le bombe
mer lug 04, 2007 14:29
Ysingrinus ha scritto:Però il volere della piazza teoricamente deve influire sul potere del governo. La piazza ha il diritto di destituire un governo che non le piace.
Lo fa andando a votare alla fine del mandato, qualora il governo non cada prima.
mer lug 04, 2007 16:20
Il governo può cadere prima causa manifestazioni, rivolte popolari o scioperi a catena che paralizzano l'economia volendo. Resta il fatto che manifestazioni da "addirittura" tre milioni di persone fanno poco
mer lug 04, 2007 21:29
Ysingrinus ha scritto:Il governo può cadere prima causa manifestazioni, rivolte popolari o scioperi a catena che paralizzano l'economia volendo.
Questo significa forzare il sistema governativo
E andare a perderci tutti...sarà che le tasse le tasse ma non mi pare siamo tornati ai campi di sterminio
una forzatura è sempre violenta...la violenza non giova alla società.
Powered by phpBB © phpBB Group.
phpBB Mobile / SEO by Artodia.