Switch to full style
Discutiamo insieme i grandi temi di attualità: cronaca, politica, religione, eventi sportivi e tutto ciò che riempe le pagine dei quotidiani!
Rispondi al messaggio

Nomi originali: in Cina chiamano il figlio @

gio ago 16, 2007 19:20

La notizia data da un membro della commissione statale per il linguaggio
Nomi originali: in Cina chiamano il figlio @
Il simbolo, usato dagli utenti di Internet, è un'abbreviazione del termine inglese «at the rate of» («at») che suona simile a «ai ta»

PECHINO - Quando si tratta di dare il nome al proprio figlio l'umanità si divide in due: quelli che optano per la tradizione, magari ricorrendo al santo del giorno o agli avi, e quelli che cercano di essere più originali degli altri. Appartiene decisamente alla seconda categoria la giovane coppia cinese che ha chiamato il proprio figlio @. Proprio così, il simbolino che contraddistingue gli indirizzi di posta elettronica. La singolare vicenda è stata raccontata in una conferenza stampa da Li Yuming, un membro della commissione statale per il linguaggio. Il simbolo, usato ampiamente dagli utenti di Internet, è un'abbreviazione del termine inglese «at the rate of» o più brevemente «at». A causa del modo di pronunciare dei cinesi, in mandarino «at» suona non molto diversamente da «ai ta», che significa letteralmente «amate lui».

INTERNET - «Nel mondo tutti mandano le email e tutti usano questo simbolo» ha detto il padre del bambino per giustificare l'originale scelta. Si tratta di un esempio di come i cinesi si sbizzariscano a rompere le convenzioni nell'assegnare dei nomi ai loro figli. La globalizzazione e Internet - i cui utenti in Cina aumentano ogni giorno - accentuano il fenomeno. Il funzionario non ha chiarito se il piccolo sia stato registrato col nome di @ e sia questo quello che compare sui suoi documenti o se la strana richiesta dei genitori sia stata respinta.

CARATTERI - Secondo Li Yuming i nomi di circa 60 milioni di persone sono composti da caratteri così antichi e talmente oscuri da renderne impossibile il riconoscimento da parte dei computer. Il caso più celebre è quello dell'ex primo ministro Zhu Rongji, il cui nome è difficile da digitare a causa della presenza del carattere «rong».

ven ago 17, 2007 10:39

Tu muze non hai problemi, tuo figlio si chiamerò mursedon :-P


Certi tentetivi dovrebbero abolirli, per rispetto del bimbo.
Fossi il lui cambierei nome, mi immagino già gli sfottò, per il resto io mio filio lo chiamerò Sebastian.

ven ago 17, 2007 21:23

immagino gia' l'indirizzo msn
@@hotmail.it

ven ago 17, 2007 22:02

Aebron ha scritto:immagino gia' l'indirizzo msn
@@hotmail.it


:lol:

sab ago 18, 2007 00:48

«AI TA» non è male come nome e poi il significato «amate lui» mi sembra di buon auspicio! ;)

lun ago 20, 2007 18:29

Ricorda un po' i libri di Stefano Benni tipo "Terra!" o "Elianto" dove ci sono personaggi con nomi assurdi, oppure il film "Nirvana" di Salvatores :jollone:

gio ago 23, 2007 16:05

Beh, se non altro è qualcosa di veramente originale.

mar ago 28, 2007 20:29

DADA ha scritto:«AI TA» non è male come nome e poi il significato «amate lui» mi sembra di buon auspicio! ;)


ma no...significa Agata!! chiedete a Delund :wink:

mar ago 28, 2007 20:33

ei @ dove stai andando???!!! torna qua @ TORNA QUA @!!!!!
CHE BUFFO... che poi, va bhè, non si può dire che i china siano mai stati banali... ma meglio i giappa.....viva i giappa

mer ago 29, 2007 18:54

ehm...potrebbe essere una buona idea Chiamarlo Ai Ta invece che Chiocciola :roll:
Concordo con Dada ma aggiungo che nn mi garba l'"esibizionismo" specialmente in questi casi...per fare un esempio una ragazza stava per essere chiamata Clio,che è un bellissimo nome,ma una volta uscita l'auto i genitori hanno cambiato giustamente idea optando per un'altro nome :wink:

mer ago 29, 2007 19:15

Anche io avrei voluto chiamare 147 mia figlia, ma poi è uscita la macchina e ho cambiato idea.... :lol:

mer ago 29, 2007 19:18

Muzedon ha scritto:Anche io avrei voluto chiamare 147 mia figlia, ma poi è uscita la macchina e ho cambiato idea.... :lol:


Puoi sempre chiamarla Alfa :asd:

mer ago 29, 2007 21:21

goldrake ha scritto:
Muzedon ha scritto:Anche io avrei voluto chiamare 147 mia figlia, ma poi è uscita la macchina e ho cambiato idea.... :lol:


Puoi sempre chiamarla Alfa :asd:


...e se è maschio Romeo.

mer ago 29, 2007 22:51

nome intercambiabile in caso di cambio di sesso....

gio ago 30, 2007 13:37

Clio e Mercedes sono nomi comuni comunque eh! Solo non sono italiani :D
Rispondi al messaggio