Discutiamo insieme i grandi temi di attualità: cronaca, politica, religione, eventi sportivi e tutto ciò che riempe le pagine dei quotidiani!
dom lug 19, 2009 22:42
I primi dati sulle dichiarazioni fiscali del 2008 del ministero dell'Economia
I numeri sono relativi al 2007, ovvero prima della crisi economicaRistoratori come pensionati
dichiarano al fisco la stessa cifraIl caso delle micro-società: guadagnano meno dei lavoratori dipendentihttp://www.repubblica.it/2009/07/sezion ... zioni.htmlRingraziamo i nostri governanti, che consentono magheggi di ogni genere, e gli italiani, che ovviamente ne approffittano a man bassa.
mar lug 21, 2009 06:40
Tutti gli anni esce un articolo del genere, il fatto è che queste sono medie, quindi ci rientrano anche tutti coloro che falliscono, quelli che hanno stretto la cinghia. Che poi ci siano i furbi è chiaro, però questo articolo lascia il tempo che trova......
mar lug 21, 2009 22:18
Giò, è vero che ci si riferisce anche a quelle imprese che falliscono, ma hai mai visto un ristorante?
solo di cassa sta intorno ai 3000 euro al giorno...
lo stesso "problema" lo si ha cn i dentisti "fermi" a 42.000 circa.
La verità è che i liberi professionisti e le imprese in genere dichiarano guadagni ridicoli. Sarebbe il caso che la finanza facesse un controllo a tappeto di tutte le partite IVA.
mer lug 22, 2009 10:50
Skaan Natsaclanee ha scritto:Giò, è vero che ci si riferisce anche a quelle imprese che falliscono, ma hai mai visto un ristorante?
solo di cassa sta intorno ai 3000 euro al giorno...
ci ho lavorato nei ristoranti
è vero che sicuramente c'è chi se ne approfitta, ma considerate i costi fissi di un ristorante - bar - e la deperibilità della merce
pensa a quante volte compro tanto per fare un esempio 100 bistecche e quella settimana mi ordinano tutti pesce e pollo e di bistecche ne vendo 20.....
Sono lavori nei quali si è costretti a buttare via tanta roba e questo finisce nelle spese, abbassando il reddito
mer lug 22, 2009 10:55
gio83 ha scritto:pensa a quante volte compro tanto per fare un esempio 100 bistecche e quella settimana mi ordinano tutti pesce e pollo e di bistecche ne vendo 20.....
Sono lavori nei quali si è costretti a buttare via tanta roba e questo finisce nelle spese, abbassando il reddito

Nel
continente non esistono i freezer?
mer lug 22, 2009 11:00
per legge e sicurezza alimentare, non puoi congelare se non alimenti pronti e se hai un abbattitore di temperatura

non puoi fare come a casa, ti arrestano, e queste leggi, sono un'altro bel costo per chi commercia in ristorazione
mer lug 22, 2009 22:46
ciò che dici è vero, ma nessun vero ristoratore compra quintali di carne di troppo.
tutti sanno che in media se ne consuma una certa quantità e lo stesso vale per gli altri alimenti.
Ora se anche si guadagnassero di quei famosi 3000 solo 100 euro, a fine anno sarebbero comunque 36.500 il che sarebbe comunque ancora lontano dalla realtà considerando ad esempio che il ricarico sulla pizza è di circa il 320%...
mer lug 22, 2009 22:53
Senza contare che abbiamo tutti in mente l'esempio (triste) di Lucca.

Avevano il cibo centellinato (gelati finiti, pane finito

) senza contare tutti gli altri disagi dovuti alla
tardissima ora.
gio lug 23, 2009 16:58
Muzedon ha scritto:Senza contare che abbiamo tutti in mente l'esempio (triste) di Lucca.

Avevano il cibo centellinato (gelati finiti, pane finito

) senza contare tutti gli altri disagi dovuti alla
tardissima ora.

ma loro sono di Lucca

una delle poche realtà di centrodetra della Toscana

ci sarà un motivo
Powered by phpBB © phpBB Group.
phpBB Mobile / SEO by Artodia.