Switch to full style
Discutiamo insieme i grandi temi di attualità: cronaca, politica, religione, eventi sportivi e tutto ciò che riempe le pagine dei quotidiani!
Rispondi al messaggio

Figlia "bambocciona", il giudice impone di mantenerla

dom gen 17, 2010 12:28

Figlia "bambocciona", niente soldi dal papà
ma il giudice gli impone mantenerla ancora

La sentenza del tribunale di Bergamo. Il papà aveva smesso di pagarle il mantenimento quando lei aveva 29 anni, poiché non si decideva a laurearsi: se l'uomo non avesse pagato, sarebbe scattato il pignoramento dei suoi beni

Un artigiano trentino dovrà continuare a pagare gli alimenti alla figlia di 32 anni, iscritta alla facoltà di Filosofia e da otto anni fuoricorso. La sentenza è del tribunale di Bergamo, al quale la donna si era rivolta per far si che il padre, ormai da anni residente nella città lombarda, continui a pagare l'assegno di mantenimento di 350 euro al mese.

L'uomo si era separato quando la ragazza aveva vent'anni - spiega il quotidiano Trentino - e il tribunale di Trento aveva assegnato la casa alla madre e alla figlia. Aveva inoltre stabilito la corresponsione di un assegno mensile di 700mila lire fino a quando la figlia non fosse divenuta autosufficiente. Nel frattempo l'artigiano si è trasferito a Bergamo, dove si è rifatto una vita e una famiglia. Negli anni ha sempre continuato a mantenere l'impegno verso la figlia, pagando l'assegno anche quando la sua piccola azienda ha attraversato momenti di difficoltà economica. Quando poi la figlia ha compiuto 29 anni e da sei anni era fuori corso, ha deciso di interrompere il pagamento dell'assegno.

Per tre anni la figlia non ha sollevato obiezioni. Poi si è rivolta al padre chiedendo nuovamente la corresponsione dell'assegno. Alle obiezioni del genitore circa l'andamento degli studi universitari, la donna non ha esitato a rivolgersi al tribunale di Bergamo per chiedere l'esecuzione della sentenza di divorzio pronunciata 12 anni fa a Trento.

Il giudice lombardo ha disposto che il padre continui a pagare. Per l'uomo il rischio era di vedersi pignorare tutti i beni. Oltre a riprendere il pagamento di 350 euro mensili, l'artigiano ha dovuto corrispondere anche gli arretrati per un totale di 12mila euro. La speranza è ora di vedere la figlia finalmente concludere il corso di studi universitari.

Re: Figlia "bambocciona", il giudice impone di mantenerla

dom gen 17, 2010 12:45

Per quanto ne sapiamo
.. il padre può essere un figlio di buona donna aver picchiata e cornificata la moglie.. ed ora la bimbetta si vendica
.. la bimba può anche avere delle serie difficoltà economiche che la costringono a lavorare e non gli consentono di laurearsi nei tempi normali
.. Alla bimba possono anche piacere molto le scarpe di Prada... e chi siamo noi per giudicarla?

A me piacciono le fiction quindi voto 1, con l'aggiunta di un po d'incesto e perché no una truffa internazionale di denaro da parte dell'attività genitoriale

Re: Figlia "bambocciona", il giudice impone di mantenerla

dom gen 17, 2010 13:57

Gilius ha scritto:Per quanto ne sapiamo
.. il padre può essere un figlio di buona donna aver picchiata e cornificata la moglie.. ed ora la bimbetta si vendica
.. la bimba può anche avere delle serie difficoltà economiche che la costringono a lavorare e non gli consentono di laurearsi nei tempi normali

Penso che se lavorasse non avrebbe diritto all'assegno di mantenimento.

Re: Figlia "bambocciona", il giudice impone di mantenerla

dom gen 17, 2010 15:16

Khelden Tahl ha scritto:
Gilius ha scritto:Per quanto ne sapiamo
.. il padre può essere un figlio di buona donna aver picchiata e cornificata la moglie.. ed ora la bimbetta si vendica
.. la bimba può anche avere delle serie difficoltà economiche che la costringono a lavorare e non gli consentono di laurearsi nei tempi normali

Penso che se lavorasse non avrebbe diritto all'assegno di mantenimento.


tousché.. purché sia regolare :ahah:

Re: Figlia "bambocciona", il giudice impone di mantenerla

lun gen 18, 2010 22:08

ha 29 anni e ancora vuole l'assegno di mantenimento :wall:

Re: Figlia "bambocciona", il giudice impone di mantenerla

mar gen 19, 2010 14:02

succedesse a me i miei mi darebbe questo assegno di mantenimento tutti i mesi e più volte al mese quando necessita :asd:

Re: Figlia "bambocciona", il giudice impone di mantenerla

mer gen 20, 2010 20:30

Ravenard ha scritto:succedesse a me i miei mi darebbe questo assegno di mantenimento tutti i mesi e più volte al mese quando necessita :asd:


Immagine

Re: Figlia "bambocciona", il giudice impone di mantenerla

gio gen 28, 2010 12:55

Banconote false da 500 euro...
è la protesta del Pd contro Brunetta

Verranno distribuite davanti ai luoghi di aggregazione giovanile. Matteo Bitti dei Giovani Democratici: "Brunetta pensa che una paghetta basti a soddisfare le esigenze dei giovani. Si sbaglia"
Immagine
Ancona, 27 gennaio 2010 - Banconote false da 500 euro da distribuire davanti ai luoghi di aggregazione giovanile. No, niente di illegale. Si tratta solo di una protesta contro l'iniziativa del ministro Renato Brunetta.
Ideatori della curiosa protesta i Giovani Democratici, che hanno voluto rispondere in questo modo alla proposta dell'assegno mensile ai 'bamboccioni'. Nel retro delle banconote verranno stampate le proposte del Pd per le elezioni regionali.
"Brunetta pensa che una paghetta basti a soddisfare le esigenze dei giovani, e cerca di contrapporre loro pezzi di società che hanno gli stessi problemi. Noi rifiutiamo lo scontro tra le generazioni: vogliamo essere i protagonisti del nostro presente e non gli assistiti di un modello sociale incapace di dare risposte moderne", è il commento unanime di Matteo Bitti e Emanuele Lodolini, segretari provinciali dei giovani Democratici e del Pd.

Re: Figlia "bambocciona", il giudice impone di mantenerla

gio gen 28, 2010 20:00

anche perché lo scontro generazionale lo stanno creando da un bel po'.
ci mancava solo la proposta della paghetta che poi non sanno neanche loro da dove prendere seriamente
Rispondi al messaggio