|
Messaggi senza risposta | Argomenti attivi
Autore |
Messaggio |
Khelden Tahl
|
Oggetto del messaggio: Re: Politiche 2008 Inviato: ven mar 14, 2008 15:54 |
|
Iscritto il: sab feb 28, 2004 21:16 Messaggi: 6638 Località: Palermo
|
Neruwyn ha scritto: Non è questione che per legge vadano ad uno ad un altro partito.. le schede bianche se le "spartono" come si dice da me. Ci buttano una bella ics e hanno il loro voto. E non è leggenda, quello è will smith....  Dimostralo.
_________________
|
|
Top |
|
Neruwyn
|
Oggetto del messaggio: Re: Politiche 2008 Inviato: ven mar 14, 2008 16:37 |
|
Iscritto il: mar feb 08, 2005 17:25 Messaggi: 2698 Località: Catania
|
|
Top |
|
Khelden Tahl
|
Oggetto del messaggio: Re: Politiche 2008 Inviato: ven mar 14, 2008 16:55 |
|
Iscritto il: sab feb 28, 2004 21:16 Messaggi: 6638 Località: Palermo
|
Neruwyn ha scritto: Ma alcuni Presidenti di Seggi hanno più volte confermato quanto fosse una comune usanza.. e in regioni streuse tipo la sicilia o altre in simili situazioni, il numero delle schede bianche è sempre stranamente basso. Questo l'hai inventato o è una leggenda metropolitana. Siccome non costa nulla, vediamo di smentirla in 3 secondi. Gli ultimi dati del Ministero dell'Interno riguardano le elezioni del 2001. http://politiche.interno.it/dati/senato ... volume.pdfPagina 145: Percentuale di schede bianche in Sicilia: 5% Vediamo il Nord Italia. Piemonte 3,5%, Lombardia 3,06%, Trentino 4,8%, Veneto 3,1%, Friuli 2,4%, Liguria 2,8%, Emilia romagna 2,3%. Nel Nord Italia il numero delle schede bianche è sempre stranamente basso!
_________________
|
|
Top |
|
Ysingrinus
|
Oggetto del messaggio: Re: Politiche 2008 Inviato: ven mar 14, 2008 17:33 |
|
Iscritto il: gio mag 03, 2007 02:05 Messaggi: 14507 Località: Manduria - Roma (molto poca)
|
Io ricordo che avevo una professoressa di lettere alle medie che ci raccontava di quando lei faceva la scrutinatrice, di misteriose punte di matite infilate tra la carne e l'unghia per segnare anche minimamente le schede e cercare di farle valere in un modo o in un altro... Ma queste possono tranquillamente essere balle, non ho prove per dimostrare che sia vero, però quella prof aveva la faccia da "furbetta" quindi non mi stupirebbe scoprire che lei usava questo metodo...  Piuttosto le matite che si usano per votare sono speciali no? E dovrebbero essere tenute da conto, no? Non dovrebbero venir smarrite e cose così no? Questo mi fa pensare che non sia tanto facile fare imbrogli in quel momento della votazione, anche se non ho mai fatto lo scrutatore, troppo noioso 
_________________ Amore è la legge, amore sotto la volontà
Ogni uomo ed ogni donna è una stella.
Liber AL vel Legis
|
|
Top |
|
Dmitrij
|
Oggetto del messaggio: Re: Politiche 2008 Inviato: ven mar 14, 2008 17:35 |
|
Iscritto il: mer giu 27, 2007 11:02 Messaggi: 3947 Località: Bergamo
|
Khelden Tahl ha scritto: Nel Nord Italia il numero delle schede bianche è sempre stranamente basso! e' certamente opera di un complotto plutogiudaicomassonicocapitalista 
_________________

"Beauty is in the Eye of the Beholder" Margaret Wolfe Hungerford
|
|
Top |
|
Neruwyn
|
Oggetto del messaggio: Re: Politiche 2008 Inviato: ven mar 14, 2008 18:35 |
|
Iscritto il: mar feb 08, 2005 17:25 Messaggi: 2698 Località: Catania
|
Khelden Tahl ha scritto: Neruwyn ha scritto: Ma alcuni Presidenti di Seggi hanno più volte confermato quanto fosse una comune usanza.. e in regioni streuse tipo la sicilia o altre in simili situazioni, il numero delle schede bianche è sempre stranamente basso. Questo l'hai inventato o è una leggenda metropolitana. Siccome non costa nulla, vediamo di smentirla in 3 secondi. Gli ultimi dati del Ministero dell'Interno riguardano le elezioni del 2001. http://politiche.interno.it/dati/senato ... volume.pdfPagina 145: Percentuale di schede bianche in Sicilia: 5% Vediamo il Nord Italia. Piemonte 3,5%, Lombardia 3,06%, Trentino 4,8%, Veneto 3,1%, Friuli 2,4%, Liguria 2,8%, Emilia romagna 2,3%. Nel Nord Italia il numero delle schede bianche è sempre stranamente basso! Ok, sulle schede bianche mi hai sbentato o meglio, mi hai sorpassato con le 4 freccie accese..  La cosa dei presidenti non credo sia del tutto leggenda... è come se fosse "cosa risaputa" e diverse persone, non di recente, con conoscenze tra i vari controllori lo riportavano.. Boh, sarà leggenda, ma non mi sembra poi cosi assurda o impossibile 
_________________ The Iron Ring - Negozio Online per Ricostruzione Storica, Cinema, L.a.r.p., Cosplay and the like Fan page TheIronRing.com su Facebook The Iron Ring su DeviantArt La mia pagina personale su DeviantArt
|
|
Top |
|
Khelden Tahl
|
Oggetto del messaggio: Re: Politiche 2008 Inviato: sab mar 15, 2008 00:41 |
|
Iscritto il: sab feb 28, 2004 21:16 Messaggi: 6638 Località: Palermo
|
|
Top |
|
Muzedon
|
Oggetto del messaggio: Re: Politiche 2008 Inviato: sab mar 15, 2008 12:22 |
|
Iscritto il: mar feb 03, 2004 12:50 Messaggi: 34449 Località: Valm Neira
|
Khelden Tahl ha scritto: http://www.corriere.it/politica/08_marzo_14/pavoncello_candidata_851b6786-f1f1-11dc-869a-0003ba99c667.shtml Berlusconi candida la precaria del battutone sul figlio. Muze, sei felice di questa scelta?  E' una militante di AN. Che farlocchi al Rai2, l'hanno presentata come una cittadina qualsiasi che faceva domande al Berluska. Come se mandassero Fassino a fare domande a Veltroni, insomma. Tutto preparato. Bella lì, meglio una giovine gnocca che un vecchio bacucco, no? 
_________________ Siamo simili in molti modi, tu ed io. C'è qualcosa di oscuro in noi. Oscurità, dolore, morte. Irradiano da noi. Se mai amerai una donna, Rand, lasciala e permettile di trovare un altro uomo. Sarà il più bel regalo che potrai farle. Che la pace favorisca la tua spada. Tai'shar Manetheren!
|
|
Top |
|
Muzedon
|
Oggetto del messaggio: Re: Politiche 2008 Inviato: mar mar 18, 2008 21:45 |
|
Iscritto il: mar feb 03, 2004 12:50 Messaggi: 34449 Località: Valm Neira
|
Tra i leader di partito deputati il segretario dei Prc è il più povero, con 124.802 euro Mentre al governo ha il reddito più basso Livia Turco, 119.150 euro di imponibile Berlusconi il più ricco alla Camera Padoa-Schioppa primo tra i ministri Tra le altre cariche istituzionali, Bertinotti batte Marini per quasi 4.000 euro In cima alla classifica dei capigruppo a Montecitorio La Russa, ultimo Bonelli
ROMA - Silvio Berlusconi si conferma anche quest'anno il più ricco tra i leader politici alla Camera. Per il 2006 il leader del Pdl ha dichiarato 139.245.570 euro: quasi cinque volte in più rispetto al reddito del 2005 che era stato di 28.033.122. Il leader più povero alla Camera, invece, è il segretario del Prc, Franco Giordano: per il 2006 ha dichiarato 124.802 euro.
Il governo. All'interno del governo è Tommaso Padoa-Schioppa il ministro più ricco; la più povera, invece risulta Livia Turco. Il ministro dell'Economia ha dichiarato per il 2006 552.211 Euro; il ministro della Sanità invece chiude la top list dei redditi tra i ministri con soli 119.150 euro di imponibile. Padoa-Schioppa 'ruba' il primo posto in classifica fra i ministri a Giuliano Amato, che lo deteneva per i redditi del 2005. Nel 2006 il ministro dell'Interno ha dichiarato 414.220 euro. Romano Prodi è solo ottavo con 217.221 euro. Il presidente del Consiglio, comunque, ha fatto meglio dell'anno precedente: nel 2005 aveva dichiarato solo 89.514 euro.
I leader di partito. Nella classifica dei leader deputati alla Camera, Silvio Berlusconi è seguito, ma a lunghissima distanza, da Daniela Santanchè de La Destra (237.665), e dal presidente della Camera Fausto Bertinotti (233.195), che a sua volta batte il presidente del Senato Franco Marini per quasi 4 mila euro. Nella dichiarazione dei redditi per il 2006 il presidente della Camera ha dichiarato un imponibile di 233.195 contro i 229.659 del Presidente del Senato. C'è poi Francesco Nucara (Pri) (223.412), il presidente del Consiglio Romano Prodi (217.221), Pier Ferdinando Casini (176.009), Antonio Di Pietro (175.137) e il Verde, Alfonso Pecoraro (173.999).
Tra gli altri leader a seguire in classifica figurano Francesco Rutelli (159.527), Roberto Maroni della Lega (150.158), Gianfranco Fini (147.814), Lorenzo Cesa (132.540), Oliviero Diliberto (Pdci) (128.464) ed il socialista Enrico Boselli (126.254). Fanalino di coda è Piero Fassino, con 124.292, preceduto da Franco Giordano con 124.802 euro.
I capigruppo a Montecitorio. Ignazio la Russa si conferma il capogruppo più ricco di Montecitorio; Angelo Bonelli, invece, è il più povero. Il presidente dei deputati di An ha dichiarato infatti per il 2006 un imponibile di 576.010 euro: più del doppio rispetto al 2005. Il capogruppo dei Verdi, invece, chiude la classifica con 84.881 euro.
Al secondo posto della classifica dei redditi dei capigruppo alla Camera figura Mauro Fabris dell'Udeur (221.256), seguito da Roberto Villetti (Rnp, 184.341), Massimo Donadi (Idv, 183.950, lo scorso anno era l'ultimo in classifica). Seguono Antonello Soro (Pd, 174.303), Roberto Maroni (150.158), Luca Volontè (Udc, 126.515), Elio Vito (Fi, 125.600), Pino Sgobio (Pdci, 124.787), Titti Di Salvo (Sd, 103.758), Gennaro Migliore (Prc, 100.323) e il Verde Angelo Bonelli che chiude la lista.
La top ten dei senatori. A superare la soglia del milione di euro, nella top ten dei redditi dei senatori per il 2006, sono soltanto in due: Niccolò Ghedini (Fi), uno degli avvocati di Berlusconi, al primo posto con 1.223.463 euro; seguito dal leghista Dario Fruscio (commercialista) con 1.102.799 euro (lo scorso anno le posizioni erano invertite). Al terzo gradino della classifica si piazza un altro forzista, Vincenzo Barba, imprenditore pugliese, con 824.166. Quarto classificato è l'azzurro Aldo Scarabosio, notaio, che ha dichiarato 812.227 euro. Al quinto posto (ma primo della maggioranza) è l'avvocato Guido Calvi (Pd) con 751.863.
Seguono l'ex presidente emerito, Carlo Azeglio Ciampi, con 720.851, il forzista Francesco Casoli (imprenditore marchigiano) con 711.405 euro, l'azzurro Rosario Costa (commercialista) con un reddito imponibile di 640.277 euro, il senatore a vita Sergio Pininfarina con un reddito di 582.209 (nel 2005 aveva dichiarato 1.007.004). E al decimo posto, come lo scorso anno, troviamo Lamberto Dini, leader dei liberaldemocratici, con 554.925 euro.
_________________ Siamo simili in molti modi, tu ed io. C'è qualcosa di oscuro in noi. Oscurità, dolore, morte. Irradiano da noi. Se mai amerai una donna, Rand, lasciala e permettile di trovare un altro uomo. Sarà il più bel regalo che potrai farle. Che la pace favorisca la tua spada. Tai'shar Manetheren!
|
|
Top |
|
Muzedon
|
Oggetto del messaggio: Re: Politiche 2008 Inviato: mer mar 19, 2008 13:05 |
|
Iscritto il: mar feb 03, 2004 12:50 Messaggi: 34449 Località: Valm Neira
|
Porcellum, che passione E’ la settimana di Pasqua, teologi e ricercatori continuano a chiedersi se la Resurrezione vada considerata un evento letterale o metaforico, la Bbc manda in onda una fiction che espone nuove teorie storiche su come fu crocefisso Gesù, le librerie pullulano di titoli legati alla spiritualità, rivelando la fame del pubblico per questo genere di questioni. Ebbene, di cosa si occupa la Conferenza dei vescovi italiani? Della legge elettorale.
Lo scrivo col massimo rispetto, ma è come se il consiglio della Federcalcio si riunisse per discutere il prezzo del pane e quello della Confcommercio la riforma della serie A. Si dirà: i vescovi hanno diritto di esprimersi sui temi civili e politici. Verissimo, però anche sui temi religiosi. Non dico sempre, ma almeno nei ritagli di tempo fra una crociata contro i matrimoni gay e un dibattito intorno alla fecondazione artificiale. Garantisco alle Eminenze che ci sono persone più interessate alla critica neotestamentaria che alla riforma della legge sull’aborto, che per molti di noi i segreti del sistema solare restano più intriganti di quelli del sistema proporzionale e che le domande eterne sul senso della vita, del dolore e della morte coinvolgono un uditorio più vasto di quello che freme per sapere quanti partiti supereranno il quorum dell’otto per cento al Senato. Se però monsignor Betori continua a commentarmi il Porcellum, del Vangelo chi me ne parla, Calderoli?
_________________ Siamo simili in molti modi, tu ed io. C'è qualcosa di oscuro in noi. Oscurità, dolore, morte. Irradiano da noi. Se mai amerai una donna, Rand, lasciala e permettile di trovare un altro uomo. Sarà il più bel regalo che potrai farle. Che la pace favorisca la tua spada. Tai'shar Manetheren!
|
|
Top |
|
Gilius
|
Oggetto del messaggio: Re: Politiche 2008 Inviato: mer mar 19, 2008 15:01 |
|
Iscritto il: gio ott 11, 2007 11:40 Messaggi: 1990
|
Muzedon ha scritto: Calderoli? Oh si!!! ti prego!!! immagini quante risate?!!! Comunque io credo che il massiccio coinvolgimento delle autorità ecclesiastiche nel campo politico non vada che a loro discapito. Più evidente si fa lo stacco fra il ruolo di guida spirituale (che dovrebbero portare) ed il ruolo di guida politica (che s’impegnano per auto-attribuirsi) meno la gente gli ascolterà. Certo questo ragionamento non si applica al 60enne che va a giocare a briscola dopo la messa della domenica, ma i tempi cambiano, in fretta anche…
_________________

“Per sfuggire ad un nano furibondo occorrono gambe leste. E ricorda: dovrai sempre essere più svelto dell’ascia che ti scaglierà dietro. Se gli sfuggi, modifica il tuo aspetto: egli possiede una memoria incredibile. Può così accadere che, dopo venti cicli solari, un boccale ti si fracassi all’improvviso sulla testa e la risata rabbiosa del nano ti risuoni sulle orecchie”
"Una volta la morte andò da un nano e voleva prenderlo con sé, ma il nano piantò bene gli stivali sulla pietra su cui stava, abbassò la fronte con fare testardo e disse di no. La morte passò oltre"
Le cinque stirpi, La guerra dei nani, Markus Heitz
|
|
Top |
|
Khelden Tahl
|
Oggetto del messaggio: Re: Politiche 2008 Inviato: gio mar 20, 2008 23:07 |
|
Iscritto il: sab feb 28, 2004 21:16 Messaggi: 6638 Località: Palermo
|
Berlusconi: scandalosi certi '740' Da parte di lavoratori autonomi, imprenditori, operatori finanza (ANSA) - ROMA, 20 MAR - Certe dichiarazioni dei redditi, afferma Silvio Berlusconi, sono scandalose. 'Certi lavoratori autonomi, imprenditori e chi opera nella finanza - sottolinea il leader del Pdl - a volte presentano dichiarazioni dei redditi che sono scandali veri e propri. L'evasione fiscale e' davvero incredibile, si dice sia tre volte quella degli altri Paesi'. E ribadisce l'importanza di continuare con gli accertamenti della GdF. Ma cos..? 
_________________
|
|
Top |
|
Dmitrij
|
Oggetto del messaggio: Re: Politiche 2008 Inviato: gio mar 20, 2008 23:28 |
|
Iscritto il: mer giu 27, 2007 11:02 Messaggi: 3947 Località: Bergamo
|
_________________

"Beauty is in the Eye of the Beholder" Margaret Wolfe Hungerford
|
|
Top |
|
Muzedon
|
Oggetto del messaggio: Re: Politiche 2008 Inviato: gio mar 20, 2008 23:47 |
|
Iscritto il: mar feb 03, 2004 12:50 Messaggi: 34449 Località: Valm Neira
|
Durante la visita in Cile il presidente della Repubblica dà sfogo alle sue preoccupazioni "A forza di dire che in Parlamento ci sono dei fannulloni qualcuno proporrà di chiuderlo" Napolitano: "Il voto è sempre utile bisogna reagire al qualunquismo" Il capo dello Stato esorta i politici a fare "uno sforzo per comprendere la disaffezione"
SANTIAGO DEL CILE - "E' chiaro che il voto non è mai inutile". Lo ha detto Giorgio Napolitano, riferendosi alla campagna elettorale in corso, prima di lasciare il Cile alla volta dell'Italia. Pronunciando parole che non possono non suonare come una stroncatura dei ripetuti appelli di Silvio Berlusconi a scegliere il Pdl o il Pd, evitando il "voto inutile", il capo dello Stato ha sottolineato che "ciascuno saprà valutare", "ognuno darà il suo voto secondo il suo giudizio al partito a cui è più vicino, affine, oppure più importante al fine del rinnovamento della politica".
Napolitano ha definito quindi "qualunquismo" l'atteggiamento di chi definisce il Parlamento "una corporazione di avidi fannulloni". E' una cosa che si legge "ogni tanto", ha denunciato il presidente, ed è una cosa che "inocula nelle menti il distacco dalla politica". Così, ha proseguito, "ci sarà chi penserà che tanto vale chiuderlo, anche se non sarà chi scrive queste cose". "Bisogna reagire a questo atteggiamento - ha aggiunto Napolitano - che una volta si sarebbe definito di qualunquismo, e da parte della politica ci vuole uno sforzo per lanciare un ponte di dialogo e di comunicazione".
Il presidente della Repubblica ha esortato quindi "coloro che fanno politica concretamente, a qualsiasi schieramento appartengano", a "compiere uno sforzo per comprendere le ragioni della disaffezione, del disincanto verso la politica e per gettare un ponte di comunicazione e di dialogo con le nuove generazioni".
Il capo dello Stato non ha nascosto che le sue parole nascono anche dalla preoccupazione che le elezioni del 13 e 14 aprile possano far registrare il record dell'astensionismo, sulla scia di quanto accaduto domenica sera, in Francia, per le comunali. "Si è toccato - ha detto - il livello storico più basso. Nessuno è in grado di prevedere quel che succederà in Italia. Sentiamo però che nei confronti della politica, c'è una difficoltà di comprensione, un distacco e anche un elemento di pregiudizio abbondantemente inoculato da cose che si leggono qua e là".
"I mezzi di informazione italiani e stranieri - ha denunciato ancora Napolitano - spesso mettono in risalto quel che c'è di più negativo in Italia. Ciò produce uno stato d'animo, un pregiudizio pessimistico che talvolta anche la polemica politica raccoglie e alimenta. Ciò reca grave danno all'Italia e alla sua immagine". "Non è un discorso retorico. So benissimo - ha aggiunto il presidente - quali siano i gravi problemi rimasti irrisolti, i nostri ritardi, i nostri limiti, e le dure prove da superare. Quindi ci sono indubbi motivi di preoccupazione e io sono il primo a sentirli e a non dissimularli. Ma guai a non vedere e a non apprezzare anche le straordinarie risorse e le energie di cui dispone il Paese".
"Guai - ha proseguito - a non vedere che siamo pienamente in grado di superare le difficoltà attuali e le prove del futuro purché prevalga fra gli italiani, nella vita istituzionale e civile, il senso dell'unità e dell'interesse nazionale comune".
_________________ Siamo simili in molti modi, tu ed io. C'è qualcosa di oscuro in noi. Oscurità, dolore, morte. Irradiano da noi. Se mai amerai una donna, Rand, lasciala e permettile di trovare un altro uomo. Sarà il più bel regalo che potrai farle. Che la pace favorisca la tua spada. Tai'shar Manetheren!
|
|
Top |
|
Dmitrij
|
Oggetto del messaggio: Re: Politiche 2008 Inviato: ven mar 21, 2008 15:45 |
|
Iscritto il: mer giu 27, 2007 11:02 Messaggi: 3947 Località: Bergamo
|
_________________

"Beauty is in the Eye of the Beholder" Margaret Wolfe Hungerford
|
|
Top |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi
|
| |