gio nov 05, 2009 14:43
gio nov 05, 2009 18:52
gio nov 05, 2009 19:27
Muzedon ha scritto:A me questa storia, col passare dei giorni (e con il proliferare di petizioni, gruppi, associazioni pro/contro la sentenza) mi sembra sempre più "fumo negli occhi".
Innanzitutto questa decisione (giusta o sbagliata che sia) è sostanzialmente inutile da un punto di vista pratico. Colpisce un simbolo, e non la sostanza dei fatti. E quindi le due fazioni si scornano sul NIENTE.
1) I cristiani dovrebbero sapere che Cristo non risiede in un pezzo di legno e plastica appeso alla parete.
2) Gli atei dovrebbero sapere che il problema della laicità dello stato non si risolve - nemmeno un po' - togliendo un gingillo che nella maggior parte dei casi nasconde una crepa sul muro.
Quello che mi chiedo io è: perchè stanno fomentando lo scontro ideologico, anche quando l'effetto (sia in caso di esito positivo o negativo) della battaglia è totalmente inutile?
Io ho le mie idee, ma mi trovo di fronte, nella vita quotidiana, ad un branco di pecore che segue le idee altrui e non se ne fa una propria, e non riesce a vedere al di là della pappa pronta che ci stanno propinando.
Signori, questa è fuffa, è fumo, è discussione sul niente. Serve proprio a questo: battagliare su facezie, far scontrare il popolino, riformare le fazioni che oramai si sono deteriorate (non c'è più lo scontro neri contro rossi, e da un pezzo), creare il nemico fittizio in maniera da distrarci dalle vere cause dei nostri problemi quotidiani.
Mi chiedo se ci sia un piano premeditato dietro, o se sia semplicemente il risultato dell'ignoranza dell'italiano medio e dei suoi rappresentanti politici.
Lo sanno. ma la croce in classe è un po' come la bandierina americana sulla luna,un simbolo di conquista e possesso.I cristiani dovrebbero sapere che Cristo non risiede in un pezzo di legno e plastica appeso alla parete.
gio nov 05, 2009 22:46
ven nov 06, 2009 00:48
Pharaun Mizzrym ha scritto:quando fuori dalle mura infuriava la guerra, a Costantinopoli si dibatteva del sesso degli angeli
ven nov 06, 2009 01:49
Alukane ha scritto:Scusate l'off topic ma...Pharaun Mizzrym ha scritto:quando fuori dalle mura infuriava la guerra, a Costantinopoli si dibatteva del sesso degli angeli
è bellissima![]()
è un proverbio famoso? Perchè non l'avevo mai sentito dire...
ven nov 06, 2009 10:56
ven nov 06, 2009 11:23
ven nov 06, 2009 22:55
ven nov 06, 2009 23:14
sab nov 07, 2009 12:28
rose ha scritto:NOTA: col mio post precedente non ho voluto affatto intendere che Phar o goldrake siano superficiali, disfattisti o qualsiasi altra cosa, sia chiaroHo soltatnto voluto argomentare per far proseguire il ragionamento in modo collettivo.
sab nov 07, 2009 14:29
Alukane ha scritto:rose ha scritto:NOTA: col mio post precedente non ho voluto affatto intendere che Phar o goldrake siano superficiali, disfattisti o qualsiasi altra cosa, sia chiaroHo soltatnto voluto argomentare per far proseguire il ragionamento in modo collettivo.
Ma così continuiamo a distrarci su di un argomento inutile
lun nov 09, 2009 11:37
lun nov 09, 2009 12:10
Abraxas ha scritto:Ok, è arrivato il mio momento di fare i ricorsi che ho sempre sperato di poter fare! almeno incasso i soldoni
Scherzi a parte![]()
Io sono contenta e sono dello stesso parere di AlexWolf![]()
A me ha sempre urtato ci fosse il crocifisso, sebbene abbia sempre finito per ignorarlo ed evitare di vederlo (per 4 lunghi anni sono stata in scuola cattolica, quindi non rientrava nelle mie possibilità dire nulla, anzi), ma sono anche io del parere che la scuola è un posto laico e non religioso, non vedo il motivo per cui dovrebbe starci un segno religioso che non ha nulla di laico.
Poi che a me non faccia niente è un altro discorso![]()
Comunque a parte il mio parere, credo anche io sia tutto fumo negli occhi![]()
Il mio primo commento a mia madre è stato: 'questi sono i tipici problemi su cui si stanno a scornare per coprire altri e ben più gravi'.
Ne sono fermamente convinta di questo...devo ammettere che non mi piace, che è disgustoso...ma d'altronde credo che l'importante sia esserne consapevoli