|
Messaggi senza risposta | Argomenti attivi
Autore |
Messaggio |
Muzedon
|
Oggetto del messaggio: Inviato: gio nov 17, 2005 21:01 |
|
Iscritto il: mar feb 03, 2004 12:50 Messaggi: 34449 Località: Valm Neira
|
Pharaun Mizzrym ha scritto: assolutamente sacrosanto. suona un po' come il classico luogo comune:"la politica è tutta un magna magna"  però è sacrosanto.
Si, qui si procede a luoghi comuni.
Chi è di sinistra è un comunista amico di Bertinotti.
Dire "la pace è di sinistra" è una citazione, in primis.
In secondo luogo, fai un sondaggio mondiale tra tutti i "pacifisti veramente convinti" del mondo.
Vedrai che hanno idee tipicamente da "pensiero di sinistra", dato che la sinistra, tradizionalmente, tramanda certi valori, la destra altri diametralmente opposti.
Questo non vuol dire che non esista una persona di destra contraria alla guerra, così come esisterà qualcuno che voterebbe Lenin (se fosse vivo) ma favorevole alla guerra.
Siamo tutti uomini con le nostre piccole grandi contraddizioni, ma qualcuno ogni tanto se ne scorda e si fa più grande di quello che è.
Quindi le sterili polemiche, tanto per puntualizzare una piccola imprecisione retorica, lasciano il tempo che trovano, e nulla danno e nulla tolgono alla community.
Riassumo con una sola parola: INUTILI.
Buona continuazione.
_________________ Siamo simili in molti modi, tu ed io. C'è qualcosa di oscuro in noi. Oscurità, dolore, morte. Irradiano da noi. Se mai amerai una donna, Rand, lasciala e permettile di trovare un altro uomo. Sarà il più bel regalo che potrai farle. Che la pace favorisca la tua spada. Tai'shar Manetheren!
|
|
Top |
|
VanLucavik
|
Oggetto del messaggio: Inviato: gio nov 17, 2005 21:05 |
|
Iscritto il: dom ott 31, 2004 02:59 Messaggi: 1794 Località: Ovunque Serva
|
Muze i io non so con chi tu sia abituato a parlare ma il rigirare la frittata è un giochino che con me non funziona
SE leggi quanto ho scritto vedrai che IO parlo prima di pace come IDEOLOGIA non schierata senza citare partiti di sorta e DOPO,quando altri hanno messo le varie fazioni italiane ho fatto notare che determinate cose erano sbagliate (come appunto il dire che con il governo di sinistra l'italia non sarebbe in Iraq)
Inoltre aggiungo :
POLITICIZZARE la PACE è PALESEMENTE sbagliato ed è quanto probabilmente ti direbbe almeno l' 80% della popolazione mondiale...
Ti dò l'impressione di OUT OUT nelle mie affermazioni ?
Può essere e sai perchè ? Perchè IO se penso un qualcosa lo difendo e non mi metto a cercare di avere una posizione di pseudoneutralità per salvare la faccia...
Ma,a differenza di qualcuno,se mi si dimostra il torto non ho problemi a dire HAI RAGIONE.
Questa è la differenza tra noi due ^^
_________________

Brucia l'Eretico, Purifica l'Impuro, Uccidi il Vampiro ! La Luce é la mia Spada, la Fede il mio Scudo !
|
|
Top |
|
Pharaun Mizzrym
|
Oggetto del messaggio: Inviato: gio nov 17, 2005 21:05 |
|
Iscritto il: sab mag 22, 2004 11:22 Messaggi: 1958
|
Muzedon ha scritto: Pharaun Mizzrym ha scritto: assolutamente sacrosanto. suona un po' come il classico luogo comune:"la politica è tutta un magna magna"  però è sacrosanto. Si, qui si procede a luoghi comuni. Chi è di sinistra è un comunista amico di Bertinotti. Dire "la pace è di sinistra" è una citazione, in primis. In secondo luogo, fai un sondaggio mondiale tra tutti i "pacifisti veramente convinti" del mondo. Vedrai che hanno idee tipicamente da "pensiero di sinistra", dato che la sinistra, tradizionalmente, tramanda certi valori, la destra altri diametralmente opposti. Questo non vuol dire che non esista una persona di destra contraria alla guerra, così come esisterà qualcuno che voterebbe Lenin (se fosse vivo) ma favorevole alla guerra. Siamo tutti uomini con le nostre piccole grandi contraddizioni, ma qualcuno ogni tanto se ne scorda e si fa più grande di quello che è. Quindi le sterili polemiche, tanto per puntualizzare una piccola imprecisione retorica, lasciano il tempo che trovano, e nulla danno e nulla tolgono alla community. Riassumo con una sola parola: INUTILI. Buona continuazione.
hey la mia era comunque solo una battuta eh
comunque dopo questo credo di non aver più nulla da dire, se non che appoggio e sottoscrivo ogni parola.
_________________ "Le decisioni che prendi e le azioni che ne conseguono sono un riflesso di ciò che sei in realtà. Non puoi nasconderti da te stesso." - Meiyo (onore) IV precetto del Bushido - Il senno di poi il mio blog

|
|
Top |
|
VanLucavik
|
Oggetto del messaggio: Inviato: gio nov 17, 2005 21:12 |
|
Iscritto il: dom ott 31, 2004 02:59 Messaggi: 1794 Località: Ovunque Serva
|
Muzedon ha scritto: Si, qui si procede a luoghi comuni. Chi è di sinistra è un comunista amico di Bertinotti. o come dire VOTI FINI ? SEI FASCITA... Muzedon ha scritto: Dire "la pace è di sinistra" è una citazione, in primis. In secondo luogo, fai un sondaggio mondiale tra tutti i "pacifisti veramente convinti" del mondo. Vedrai che hanno idee tipicamente da "pensiero di sinistra", dato che la sinistra, tradizionalmente,tramanda certi valori, la destra altri diametralmente opposti. qui siamo al capolavoro ! fammi indovinare 9 su 10 dei "valori di sinistra" scommetto che sono i principi di base di ogni uomo. Tipo : Famiglia = Sinistra Aiutare il Prossimo = Sinistra Ma per piacere ! Stiamo rasentando il ridicolo... Muzedon ha scritto: Siamo tutti uomini con le nostre piccole grandi contraddizioni, ma qualcuno ogni tanto se ne scorda e si fa più grande di quello che è. e nemmeno sai quanto hai ragione... la cosa preoccupante è che molta gente non vede e tende a seguire queste persone Muzedon ha scritto: Quindi le sterili polemiche, tanto per puntualizzare una piccola imprecisione retorica, lasciano il tempo che trovano, e nulla danno e nulla tolgono alla community. Riassumo con una sola parola: INUTILI concordo in pieno. in particolar modo quando qualcuno afferma qualcosa e qualcun altro lo canzona Muzedon ha scritto: Buona continuazione.
idem come sopra 
_________________

Brucia l'Eretico, Purifica l'Impuro, Uccidi il Vampiro ! La Luce é la mia Spada, la Fede il mio Scudo !
|
|
Top |
|
Muzedon
|
Oggetto del messaggio: Inviato: gio nov 17, 2005 21:30 |
|
Iscritto il: mar feb 03, 2004 12:50 Messaggi: 34449 Località: Valm Neira
|
Ecco vedi, Van, hai la possibilità di fare un intervento decente, e rovini tutto dando del ridicolo (o del quasi ridicolo) agli interventi altrui.
E poi pretendi di essere più maturo... mah... forse sono io che non ti capisco.
Riprendo comunque mestamente il tuo discorso dicendoti che la Famiglia non è un valore di sinistra.
Aiutare il prossimo è un concetto di sinistra solo se quel prossimo è di sinistra.
Sono valori perlopiù religiosi, non prettamente di sinistra. Questo non significa che io non tenga alla famiglia, o non aiuti il prossimo.
"Ma per piacere" o "cribbio" non sono valori di sinistra, mi spiace.
Comunque Fini è il personaggio più a sinistra del centrodestra. Non dice una cosa di destra da almeno 3 anni. Mi piacerebbe fare uno scambio, tipo figurine. Rutelli ad AN e Fini alla Margherita. Sarebbe molto più coerente come cosa. 
_________________ Siamo simili in molti modi, tu ed io. C'è qualcosa di oscuro in noi. Oscurità, dolore, morte. Irradiano da noi. Se mai amerai una donna, Rand, lasciala e permettile di trovare un altro uomo. Sarà il più bel regalo che potrai farle. Che la pace favorisca la tua spada. Tai'shar Manetheren!
|
|
Top |
|
VanLucavik
|
Oggetto del messaggio: Inviato: gio nov 17, 2005 21:45 |
|
Iscritto il: dom ott 31, 2004 02:59 Messaggi: 1794 Località: Ovunque Serva
|
sai qual'é la tua dote migliore ?
quella di cambiare discorso alla velocità della luce
e io ti seguo onde evitare sterili discussioni tanto non arriveremo mai a un compromesso
Ho smesso di votare ma per favore non farmi tar male : Rutelli a AN no !
Bastano BERLUSCONI e BOSSI a rendere RIDICOLA la Casa delle Libertà 
_________________

Brucia l'Eretico, Purifica l'Impuro, Uccidi il Vampiro ! La Luce é la mia Spada, la Fede il mio Scudo !
|
|
Top |
|
Muzedon
|
Oggetto del messaggio: Inviato: gio nov 17, 2005 21:53 |
|
Iscritto il: mar feb 03, 2004 12:50 Messaggi: 34449 Località: Valm Neira
|
VanLucavik ha scritto: sai qual'é la tua dote migliore ? quella di cambiare discorso alla velocità della luce  Non è quella la mia dote migliore, caro. VanLucavik ha scritto: Rutelli a AN no ! Bastano BERLUSCONI e BOSSI a rendere RIDICOLA la Casa delle Libertà 
Hai scordato quella macchietta di Tremonti, il mio preferito in assoluto!
Ma perchè Rutelli non lo vuole nessuno?  Lo mandiamo all'UDC, daidaidai... 
_________________ Siamo simili in molti modi, tu ed io. C'è qualcosa di oscuro in noi. Oscurità, dolore, morte. Irradiano da noi. Se mai amerai una donna, Rand, lasciala e permettile di trovare un altro uomo. Sarà il più bel regalo che potrai farle. Che la pace favorisca la tua spada. Tai'shar Manetheren!
|
|
Top |
|
Bird of Prey
|
Oggetto del messaggio: Inviato: ven nov 18, 2005 13:22 |
|
Iscritto il: lun nov 14, 2005 16:46 Messaggi: 24 Località: Roma
|
Ecco a voi una pacifica "frecciata" riflessiva
Mi perdonate se riporto un secondo il thread ai primordi? Vorrei fare una piccola riflessione riguardo alle ideologie di cui si è parlato in prima pagina (spero di non cadere nell'OT) dato che parlare delle singole figure della politica italiana mi deprime nel profondo...
P.S. Ho votato "Altro" nel sondaggio, non ho uno schieramento fisso a cui sento di appartenere... un po di là e un po di qua.
Per ricominciare quoto Azrael, mentre sta parlando di comunismo...
Azrael the Dark ha scritto: [...] Il comunismo puro, dove tutto è di tutti, se funzionasse sarebbe la più bella forma di governo del mondo. Perfetta. Però non funziona, non ha mai funzionato, anzi dove è stato ha portato solo povertà. E' un'utopia pura e semplice. L'animo degli uomini deve maturare MOLTO per raggiungere qualcosa del genere [...]
Vorrei raccontarvi un episodio che riguarda Pitagora, anche se temo che sarò altamente impreciso (prendetela come esempio alla mia idea). Mentre la sua cerchia filosofico-misterica deteneva il potere a Crotone un aneddoto dice che a causa delle nuove e rivoluzionarie idee che il filosofo esprimeva la città di Crotone si trovò immischiata in una guerra contro un altra polis (di cui non ricordo il nome, scusate), iniziata come conflitto ideologico e terminata con un vero e proprio scontro aperto. Si trattò di uno scontro tra una Tirannide (Crotone appunto) e una città democratica.
Alla fine la Crotone pitagorica ebbe la meglio, e come al solito arrivati davanti alle rovine della città conquistata ci si trovò ad affrontare il problema della spartizione delle terre. Pitagora decise che la terra sarebbe dovuta rimanere sotto il controllo dello stato, che avrebbe avuto il compito di sfruttarla e amministrarla. I cittadini, volevano invece una spartizione delle terre in singole proprietà private, secondo un criterio egualitario.
L'accademia di Pitagora a Crotone venne bruciata, i pitagorici allontanati.
Ordunque, ecco un fatto secondo me significativo... Il desiderio della proprietà, del sacrosanto spazio privato e personale, del raggiungimento dell'oggetto del desiderio (terreno o materiale che sia), è secondo me un bisogno naturale dell'essere umano. E con naturale indico il senso più stretto, ovvero INNATO; esattamente come il diritto alla felicità, al cibo, alla libertà di pensiero e di espressione ecc ecc
Bisogna quindi chiarire che cosa si intenda per comunismo, perchè se si sta parlando di un azzeramento della proprietà privata in luogo di un dominio statale totale e completo, allora dico no. E lo dico a gran voce.
Se per comunismo inendiamo la proprietà statale dei mezzi di produzione allora dico che se ne può parlare, in quanto la distrubuzione dei suddetti mezzi al giorno d'oggi è la cosa più iniqua e unilaterale che esista al mondo, nonchè la causa delle più gravi disparità presenti nel mondo.
Io credo però che il modo di ottenere una equa ridistribuzione non sia di sovvertire il sistema (creando ancora maggiori disparità e disagi), si cercherebbe di cambiare dinamiche economiche mondiali troppo complesse e radicate, ecco perchè il comunismo è ancora solamente un ideologia.
E quando dico che si potrebbe parlare di proprietà statale dei mezzi di produzione lo intendo veramente, in Cina (il regime comunista più importante al mondo) non se la passano assolutamente bene. Io credo che fuggire gli estremismi in qualunque forma essi siano presentati è la mossa migliore che si possa compiere.
A piccoli passi che dobbiamo sentirci in dovere di compiere, cerchiamo di sistemare gradualmente quel sistema così opprimente, senza prendere posizioni troppo estreme che ci impedirebbero di ragionare seriamente su tutte e due le faccie della medaglia. Razionalità prima di tutto!
Che dire, ho espresso parte della mia ideologia politica.
Cooommenti, criticheeee, fatevi avanti gente!!!
_________________ In attesa di una firma decente...
|
|
Top |
|
Pharaun Mizzrym
|
Oggetto del messaggio: Inviato: ven nov 18, 2005 13:44 |
|
Iscritto il: sab mag 22, 2004 11:22 Messaggi: 1958
|
Bird of Prey ha scritto: Ecco a voi una pacifica "frecciata" riflessiva  ... [megacut] ...
a) è uno dei post più In Topic che siano stati postati qui.
b) hai stile. La Filosofia è una delle mie debolezze  e L'aneddoto è sempre il modo più incisivo per far capire le cose.
C) in linea teorica ti direi che sono pienamente d'accordo con te. anche in linea pratica, ma vorrei sottolineare solo un piccolo particolare.
La gestione statale delle risorse potrebbe essere una cosa ottima di per sè, ma sarebbe da gestire in modo oltremodo oculato, altrimenti c'è il rischio che diventi ulteriore fonte di "spremitura economica" dei cittadini. Il che renderebbe ancora più delicata la gestione dello stato richiedendo ancora maggiori competenze e coesione da parte di chi governa. Questo porta ad un duplice problema di scelte di governo, sia metodologiche che ideologiche.
Partiamo da quelle più pesantemente influenti: quelle ideologiche.
Sarebbe richiesta una gestione assolutamente equilibrata tra Sinistra(nella sua accezione di Uguaglianza di possibilità e benessere dei cittadini, visto che la salute di uno stato poggia le sue basi porprio sulla salute della collettività, che è formata da individualità) e Destra(nella sua accezione Meritocratica, vista la richiesta di competenze nella gestione dello stato si rende indispensabile è giusto che chi ha le capacità "faccia carriera")
C'è poi la questione metodologica: ovvero Dittatura o sistema Pluralista(un qualsiasi metodo di governo che preveda l'attribuzione di pari potere a più persone) una dittatura per quanto illuminata è comunque gestita da un solo uomo che non può da solo gestire perfettamente ogni ambiente e avere sempre l'idea giusta(la probabilità che si trovi un individuo del genere è un numero decisamente trascurabile.) D'altra parte mettere potere in più mani rende il governo più instabile a causa delle pluralità delle idee che crea rischio di contrasti...
e quindi? colta la palla la rilancio  (lancio la pietra e nascondo la mano  )
_________________ "Le decisioni che prendi e le azioni che ne conseguono sono un riflesso di ciò che sei in realtà. Non puoi nasconderti da te stesso." - Meiyo (onore) IV precetto del Bushido - Il senno di poi il mio blog

Ultima modifica di Pharaun Mizzrym il ven nov 18, 2005 15:47, modificato 1 volta in totale.
|
|
Top |
|
borgata
|
Oggetto del messaggio: Inviato: ven nov 18, 2005 14:04 |
|
Iscritto il: sab apr 17, 2004 00:18 Messaggi: 1191 Località: [SLS]-Borgata
|
Quoto un solo punto.
Bird of Prey ha scritto: Se per comunismo inendiamo la proprietà statale dei mezzi di produzione allora dico che se ne può parlare, in quanto la distrubuzione dei suddetti mezzi al giorno d'oggi è la cosa più iniqua e unilaterale che esista al mondo, nonchè la causa delle più gravi disparità presenti nel mondo.
La centralizzazione dei mezzi secondo me non risolve affatto il problema dell'iniquità e dell'interesse personale, sarebbe solo uno spostarsi dell'asse dal privato al pubblico.
Anche il "pubblico" cioè è composto di persone, e se il potere si può avere solo nel pubblico, allora cambierà solamente il campo di battaglia.
E tutte le iniquità saranno spostate li, li toveremo le persone che giocano a distribuirsi il potere, li le persone che lo useranno per favorire loro, i loro amici, i loro familiari.
E si tratterebbe di un potere ben più grande di quello attribuibile ora ai privati o agli enti pubblici, in quanto non limitato dalla controparte mancante.
Ovviamente di fronte ad una direzione onesta ed illuminata questo non sarebbe un problema, ma da questo punto di vista io non sarei affatto fiducioso! 
_________________ Nell'anno 1969 è bastata la potenza di calcolo di due Commodore 64 per mandare con successo una navicella sulla Luna.
Nell'anno 2003 è necessario un Pentium 4 a 2 Ghz per far funzionare bene Windows XP.
...Qualcosa deve essere andato storto!
Ultima modifica di borgata il ven nov 18, 2005 14:07, modificato 1 volta in totale.
|
|
Top |
|
Bird of Prey
|
Oggetto del messaggio: Inviato: ven nov 18, 2005 14:07 |
|
Iscritto il: lun nov 14, 2005 16:46 Messaggi: 24 Località: Roma
|
Pharaun Mizzrym ha scritto: Sarebbe richiesta una gestione assolutamente equilibrata tra Sinistra(nella sua accezione di Uguaglianza di possibilità e benessere dei cittadini, visto che la salute di uno stato poggia le sue basi porprio sulla salute della collettività, che è formata da individualità) e Destra(nella sua accezione Meritocratica, vista la richiesta di competenze nella gestione dello stato si rende indispensabile è giusto che chi ha le capacità "faccia carriera")
Vedi, ecco un punto che appoggio pienamente. Le opportunità devono poter essere garantite a tutti, senza alcuna discriminazione tuttavia i posti più importanti devono essere occupati da coloro che hanno più interesse e competenza. Si pone tuttavia il problema dell'ambizione personale e del malcontento che posizioni Meritocratiche (termine più preciso e puntuale non potevi usarlo, grazie Pharaun) simili susciterebbero nella popolazione.
Ecco quindi subentrare il desiderio di "bene collettivo", se si riuscisse a creare una collaborazione tra tutte le parti dell'ipotetico sistema si raggiungerebbe un certo equilibrio, l'ambizione non avrebbe modo di esistere dato che ogni attività sarebbe finalizzata ad un benessere dello stato che si rifletterebbe naturalmente anche sulle posizioni meno alte della funzione sociale, aumentandone egualmente la ricchezza.
Anche se fosse quindi una singola persona a guidare lo stato, non sarebbe un pericolo ma tutt'altro: la sua posizione non determinerebbe vantagi e privilegi; solo responsabilità sociali maggiori. Il maggior compenso sarebbe la soddisfazione personale, il "sentire" di essere utili.
Vedi però, nel cercare il piccolo passo abbiamo già proposto cambiamenti così radicali e a lungo termine, che richiederebbero una vera e propria "rieducazione" delle nuove generazioni. Chissà se funzionerebbe...
EDIT: scusa borgata ma ho postato prima di leggere la tua risposta, non pensi che "il bene collettivo" sarebbe una condizione sufficente all'evitare ciò che tu hai esposto?
_________________ In attesa di una firma decente...
|
|
Top |
|
Nilreil
|
Oggetto del messaggio: Inviato: sab nov 19, 2005 19:12 |
|
Iscritto il: dom set 18, 2005 19:36 Messaggi: 126
|
Una piccola domanda provocatoria, ma perche' se abbiamo votato tutti la sinistra e' su la destra? 
_________________
|
|
Top |
|
Pharaun Mizzrym
|
Oggetto del messaggio: Inviato: sab nov 19, 2005 19:18 |
|
Iscritto il: sab mag 22, 2004 11:22 Messaggi: 1958
|
Nilreil ha scritto: Una piccola domanda provocatoria, ma perche' se abbiamo votato tutti la sinistra e' su la destra? 
va bè edito lascio gli scherzi ad un altra volta.
Io non me la sento di dire che i partitoi odierni siano davvero legati alla detsra o alla sinistra, qualcuno(credo il Muz) ha detto che sinistra e destra ormai non esistono più. Vorei solo integrare questo pensiero dicendo che secondo me non esistono più perchè gli manca il pilastro che era costituito dall'ideologia, ormai la politica è solo un gioco di potere, niente a che vedere con le ideologie.
_________________ "Le decisioni che prendi e le azioni che ne conseguono sono un riflesso di ciò che sei in realtà. Non puoi nasconderti da te stesso." - Meiyo (onore) IV precetto del Bushido - Il senno di poi il mio blog

Ultima modifica di Pharaun Mizzrym il sab nov 19, 2005 19:27, modificato 1 volta in totale.
|
|
Top |
|
ziopunk
|
Oggetto del messaggio: Inviato: sab nov 19, 2005 19:22 |
|
Iscritto il: ven dic 24, 2004 20:56 Messaggi: 125 Località: da qualche parte in miniera
|
Il mio pensiero politico sta a metà strada tra socialismo e progressismo quindi ho votato a sinistra (e non solo nel sondaggio)
Diciamo che credo nei progressi giorno per giorno ma anche in un organizzazione efficiente. Insomma penso che il benessere deva essere garantito dallo stato mentre la ricerca della felicità deve essere lasciata ai singoli individui. Liberi imprenditori alla base e socialisti al vertice, possibilmente con un occhio di riguardo per la libertà personale.
_________________ "La differenza tra una democrazia e una dittatura è che in una democrazia prima voti e poi prendi ordini. In una dittatura non devi perdere tempo a votare"
Charles Bukowsky
"...una volta credevo che la Fantasy dovesse essere piena di re, adesso penso che debba spiegare come fare a meno dei Re..."
Terry Pratchet
|
|
Top |
|
Muzedon
|
Oggetto del messaggio: Inviato: sab nov 19, 2005 20:14 |
|
Iscritto il: mar feb 03, 2004 12:50 Messaggi: 34449 Località: Valm Neira
|
Nilreil ha scritto: Una piccola domanda provocatoria, ma perche' se abbiamo votato tutti la sinistra e' su la destra? 
Perchè quelli che hanno votato il Berluska ora se ne vergognano! 
_________________ Siamo simili in molti modi, tu ed io. C'è qualcosa di oscuro in noi. Oscurità, dolore, morte. Irradiano da noi. Se mai amerai una donna, Rand, lasciala e permettile di trovare un altro uomo. Sarà il più bel regalo che potrai farle. Che la pace favorisca la tua spada. Tai'shar Manetheren!
|
|
Top |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi
|

| |