|
Messaggi senza risposta | Argomenti attivi
Autore |
Messaggio |
rose
|
Oggetto del messaggio: Strasburgo, no al crocifisso in aula Inviato: mar nov 03, 2009 14:31 |
|
Iscritto il: sab mar 27, 2004 18:27 Messaggi: 3267 Località: Ancona
|
La Corte europea dei diritti dell'uomo ha dato ragione ad una cittadina italiana che nel 2002 aveva chiesto all'istituto frequentato dai figli di togliere il simboloStrasburgo, no al crocifisso in aula Il governo annuncia il ricorsoIl ministro Gelmini attacca: "La Corte europea offende le nostre tradizioni" Rocco Buttiglione: "Sentenza aberrante da respingere con fermezza"STRASBURGO - La presenza dei crocifissi nelle aule scolastiche costituisce "una violazione della libertà dei genitori ad educare i figli secondo le loro convinzioni" e una violazione alla "libertà di religione degli alunni". E' quanto ha stabilito oggi la Corte europea dei diritti dell'uomo di Strasburgo nella sentenza su un'istanza presentata da una cittadina italiana. Ma il governo italiano annuncia il ricorso contro la decisione di Strasburgo, che ha provocato le prime, durissime reazioni. Soprattutto nel centrodestra tra i cattolici. A partire dal ministro Gelmini che parla di tradizioni italiane offese. Più cauto il Vaticano che si trincera dietro un temporaneo no comment. Risarcimento per la donna che ha denunciato. Il caso era stato sollevato da Soile Lautsi, cittadina italiana originaria della Finlandia, che nel 2002 aveva chiesto all'istituto statale "Vittorino da Feltre" di Abano Terme, in provincia di Padova, frequentato dai suoi due figli, di togliere i crocifissi dalle aule. A nulla, in precedenza, erano valsi i suoi ricorsi davanti ai tribunali in Italia. Ora i giudici di Strasburgo le hanno dato ragione, stabilendo inoltre che il governo italiano debba pagare alla donna un risarcimento di cinquemila euro per danni morali. La sentenza è la prima in assoluto in materia di esposizione dei simboli religiosi nelle aule scolastiche. La decisione della Corte europea. I sette giudici della Corte europea hanno sentenziato che la presenza dei crocifissi nelle aule può facilmente essere interpretata dai ragazzi di ogni età come un evidente "segno religioso" e, dunque, potrebbe condizionarli. E se questo condizionamento può essere di "incoraggiamento" per i bambini già cattolici, può invece "disturbare" quelli di altre religioni, in particolare se appartengono a "minoranze religiose" o gli atei. Le reazioni. In attesa che vengano depositate le motivazioni della sentenza, arriva la prima levata di scudi da parte del ministro dell'Istruzione Mariastella Gelmini: "La presenza del crocifisso in classe non significa adesione al cattolicesimo ma è un simbolo della nostra tradizione. La storia d'Italia passa anche attraverso simboli, cancellando i quali si cancella una parte di noi stessi". Poi l'affondo a Strasburgo: "Nessuno, nemmeno qualche corte europea ideologizzata, riuscirà a cancellare la nostra identità. La nostra Costituzione riconosce, giustamente, un valore particolare alla religione cattolica". Sulla stessa linea il commento del ministro per le Politiche agricole Luca Zaia: "Non posso che schierarmi con tutti coloro, credenti e non, religiosi e non, cristiani e non, che si sentono offesi da una sentenza astratta e fintamente democratica". Per Rocco Buttiglione si tratta di "una sentenza aberrante da respingere con fermezza. L'Italia ha una sua cultura, una sua tradizione e una sua storia". E' cauta, invece, la reazione del Vaticano: "Credo che ci voglia una riflessione, prima di commentare", ha detto padre Federico Lombardi, portavoce della Santa Sede. I precedenti in Italia e Spagna. L'ultimo round dell'annosa polemica sui crocifissi a scuola si era chiuso a febbraio, con una sentenza della Cassazione. In quell'occasione la Corte aveva annullato una sentenza di condanna per interruzione di pubblico ufficio nei confronti del giudice Luigi Tosti, che aveva rifiutato di celebrare udienze in un'alula dove era affisso un crocifisso. La questione non coinvolge solo il nostro Paese. Duri scontri tra Stato e vescovi sono avvenuti anche in Spagna a novembre, in seguito a una decisione di un giudice di Valladolid di far rimuovere tutti i crocifissi da una scuola. da Repubblica
|
|
Top |
|
Hoijemondijs
|
Oggetto del messaggio: Re: Strasburgo, no al crocifisso in aula Inviato: mar nov 03, 2009 14:48 |
|
Iscritto il: mer nov 12, 2008 18:33 Messaggi: 453 Località: Valm Neira (da non confondersi con Valmiera, capoluogo di provincia lettone).
|
Ai tempi il mitico (si fa per dire) Prosperini disse: Cita: signora finlandese, se non ti sta bene come stiamo in Italia torna tra i muschi i licheni e le renne che nessuno sente la mancanza, non che ti vegni chi a togliere i crocifissi come adel smith Chissà che perle di saggezza ci riserverà la destra adesso...
_________________
Who is who in Val Neira ha scritto: Hoijemondijs Dodgloptris Nyrtjainnen Sacerdotessa di Lloth del casato minore Nyrtjainnen. Vanta altri titoli come Sacerdotessa dei riti della Tenebra - Maestra del culto della Fertilità - Custode delle Estreme Sapienze, legati alle sue attività magiche.
rose ha scritto: Hoijemondijs è dio  Mitternacht ha scritto: A h allora è con lei che me la prendo di continuo
|
|
Top |
|
Skaan Natsaclanee
|
Oggetto del messaggio: Re: Strasburgo, no al crocifisso in aula Inviato: mar nov 03, 2009 16:27 |
|
Iscritto il: ven set 03, 2004 23:47 Messaggi: 8034 Località: Roma
|
|
Top |
|
Dmitrij
|
Oggetto del messaggio: Re: Strasburgo, no al crocifisso in aula Inviato: mar nov 03, 2009 16:46 |
|
Iscritto il: mer giu 27, 2007 11:02 Messaggi: 3947 Località: Bergamo
|
O che non ce ne fosse neppure bisogno Perchè poi quella della cultura e della storia italiana che si conserva attraverso i crocefissi appesi nelle aule è una cosa lollissima suvvia 
_________________

"Beauty is in the Eye of the Beholder" Margaret Wolfe Hungerford
|
|
Top |
|
Ravenard
|
Oggetto del messaggio: Re: Strasburgo, no al crocifisso in aula Inviato: mar nov 03, 2009 19:40 |
|
Iscritto il: mer lug 27, 2005 11:06 Messaggi: 5033 Località: Togarini
|
|
Top |
|
Muzedon
|
Oggetto del messaggio: Re: Strasburgo, no al crocifisso in aula Inviato: mar nov 03, 2009 20:10 |
|
Iscritto il: mar feb 03, 2004 12:50 Messaggi: 34449 Località: Valm Neira
|
Ravenard ha scritto: io mi chiedo: quanto tempo e denaro sono andati spesi per una simile cavolata? Meno di quanti se ne sono spesi negli ultimi 20 secoli per acquistare, con soldi pubblici, i crocifissi da affiggere nelle aule di tutta Europa. 
_________________ Siamo simili in molti modi, tu ed io. C'è qualcosa di oscuro in noi. Oscurità, dolore, morte. Irradiano da noi. Se mai amerai una donna, Rand, lasciala e permettile di trovare un altro uomo. Sarà il più bel regalo che potrai farle. Che la pace favorisca la tua spada. Tai'shar Manetheren!
|
|
Top |
|
Ravenard
|
Oggetto del messaggio: Re: Strasburgo, no al crocifisso in aula Inviato: mar nov 03, 2009 20:39 |
|
Iscritto il: mer lug 27, 2005 11:06 Messaggi: 5033 Località: Togarini
|
|
Top |
|
Ysingrinus
|
Oggetto del messaggio: Re: Strasburgo, no al crocifisso in aula Inviato: mar nov 03, 2009 20:47 |
|
Iscritto il: gio mag 03, 2007 02:05 Messaggi: 14507 Località: Manduria - Roma (molto poca)
|
Il casino ora mi sembra lo voglia fare qualcun altro, qualcuno che vuole rigettare questa sentenza (è un vecchio vizio da quel lato della politica  ) e che trova tutto questo addirittura "aberrante" 
_________________ Amore è la legge, amore sotto la volontà
Ogni uomo ed ogni donna è una stella.
Liber AL vel Legis
|
|
Top |
|
Khelden Tahl
|
Oggetto del messaggio: Re: Strasburgo, no al crocifisso in aula Inviato: mar nov 03, 2009 20:53 |
|
Iscritto il: sab feb 28, 2004 21:16 Messaggi: 6638 Località: Palermo
|
Ysingrinus ha scritto: Il casino ora mi sembra lo voglia fare qualcun altro, qualcuno che vuole rigettare questa sentenza (è un vecchio vizio da quel lato della politica  ) e che trova tutto questo addirittura "aberrante"  Beh ovviamente la sentenza non vale nulla, nel senso che l'Italia se ne può fregare senza conseguenze.  PS: Pure Bersani pro crocifisso 
_________________
|
|
Top |
|
Ysingrinus
|
Oggetto del messaggio: Re: Strasburgo, no al crocifisso in aula Inviato: mar nov 03, 2009 21:03 |
|
Iscritto il: gio mag 03, 2007 02:05 Messaggi: 14507 Località: Manduria - Roma (molto poca)
|
Resta il fatto che non c'è la volontà di fare casino  Anche io sono pro crocefissione, rivedendo Brian di Nazareth ho visto che spettacolo suggestivo creano le croci 
_________________ Amore è la legge, amore sotto la volontà
Ogni uomo ed ogni donna è una stella.
Liber AL vel Legis
|
|
Top |
|
Muzedon
|
Oggetto del messaggio: Re: Strasburgo, no al crocifisso in aula Inviato: mar nov 03, 2009 21:21 |
|
Iscritto il: mar feb 03, 2004 12:50 Messaggi: 34449 Località: Valm Neira
|
A me sinceramente non me ne po' fregar de meno. Se c'è lo ignoro e non mi disturba. Ma non tutti la pensano come me, e dato che lo stato è laico e aconfessionale, dovrebbe quantomeno garantire l'uguaglianza per tutti. Quale migliore soluzione se non rimuovere un simbolo inutile da un muro? I veri cristiani sanno bene che Dio non sta in un pezzo di legno appeso al muro, quindi non vedo il problema. Ma come dice qualcuno, piace far casino a prescindere.  Cita: Il caso era stato sollevato da Soile Lautsi, cittadina italiana originaria della Finlandia e socia dell'Uaar (Unione atei e agnostici razionalisti). L'Unione precisa di aver "promosso, sostenuto, curato tecnicamente l'iter giuridico, che era già passato da Tar del Veneto, Corte Costituzionale e Consiglio di Stato". Soile Lautsi, infatti, nel 2002 aveva chiesto all'istituto statale "Vittorino da Feltre" di Abano Terme, in provincia di Padova, frequentato dai suoi due figli, di togliere i crocifissi dalle aule. A nulla erano valsi i suoi ricorsi davanti ai tribunali in Italia. Ora i giudici di Strasburgo le hanno dato ragione, stabilendo inoltre che il governo italiano debba pagare alla donna un risarcimento di cinquemila euro per danni morali. La sentenza è la prima in assoluto in materia di esposizione dei simboli religiosi nelle aule scolastiche. Non mi sembra che non ci siano conseguenze, anzi, è un precedente pericoloso. Pensa se tutti i non cristiani facessero ricorso. 
_________________ Siamo simili in molti modi, tu ed io. C'è qualcosa di oscuro in noi. Oscurità, dolore, morte. Irradiano da noi. Se mai amerai una donna, Rand, lasciala e permettile di trovare un altro uomo. Sarà il più bel regalo che potrai farle. Che la pace favorisca la tua spada. Tai'shar Manetheren!
|
|
Top |
|
rose
|
Oggetto del messaggio: Re: Strasburgo, no al crocifisso in aula Inviato: mer nov 04, 2009 11:38 |
|
Iscritto il: sab mar 27, 2004 18:27 Messaggi: 3267 Località: Ancona
|
Paga il Vaticano 
|
|
Top |
|
AlexWOLF
|
Oggetto del messaggio: Re: Strasburgo, no al crocifisso in aula Inviato: mer nov 04, 2009 11:57 |
|
Iscritto il: mer set 22, 2004 18:19 Messaggi: 3694 Località: Norwold - Sesto S.G. - Corbetta
|
PEr quanto mi riguarda...godo come un riccio! era ora!!! tutti i simboli religiosi dovrebbero restare nei loro luoghi di culto e lontani dagli organi laici dello stato!
quando avremo una società italiana in grado di separare potere temporale e potere spirituale inizierò a pensare che stiamo diventando un paese serio! tuttavia in Italia ne siamo ben lontani...
_________________ fratelli lupi! Io vi proteggero!
|
|
Top |
|
goldrake
|
Oggetto del messaggio: Re: Strasburgo, no al crocifisso in aula Inviato: mer nov 04, 2009 20:13 |
|
Iscritto il: mer lug 13, 2005 14:43 Messaggi: 8646
|
Cita: Il ministro Gelmini attacca: "La Corte europea offende le nostre tradizioni"
No, sul serio, allora perchè non "Dio offende il nostro Presidente del Consiglio"? 
_________________ Every day meditate for ten minutes. If you have no time, meditate for an hour.
|
|
Top |
|
Ravenard
|
Oggetto del messaggio: Re: Strasburgo, no al crocifisso in aula Inviato: mer nov 04, 2009 21:33 |
|
Iscritto il: mer lug 27, 2005 11:06 Messaggi: 5033 Località: Togarini
|
|
Top |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi
|

| |