|
Messaggi senza risposta | Argomenti attivi
|
Pagina 1 di 1
|
[ 13 messaggi ] |
|
Autore |
Messaggio |
Dmitrij
|
Oggetto del messaggio: Arezzo, città ad idrogeno Inviato: mar apr 29, 2008 10:19 |
|
Iscritto il: mer giu 27, 2007 11:02 Messaggi: 3947 Località: Bergamo
|
S'inaugura la conduttura: energia "pulita" dal sole. E la Cina chiede il progetto Il gas viaggerà nelle tubature fino agli appartamenti e alle aziendeArezzo prima città a idrogeno nelle case sostituirà il metanodi ANTONIO CIANCIULLO per Repubblica Domani il presidente della Regione Toscana Claudio Martini berrà un caffè all'idrogeno: moka tradizionale ma scaldata con combustibile pulito e made in Italy invece che con gas russo. Si festeggerà così, ad Arezzo, il battesimo del primo idrogenodotto al mondo che corre in mezzo alle case, tra il supermercato e la fermata dell'autobus, il giornalaio e il bar. Un tubo pieno di energia buona per tutti gli usi: servirà a produrre acqua calda ed elettricità, tepore invernale e fresco estivo. Usando una fonte nostrana e inesauribile come il sole. A ideare il progetto è stata una piccola cooperativa di trentenni, la Fabbrica del Sole, che ha messo sul piatto 800 mila euro più i 400 mila stanziati dalla Regione Toscana. Per il momento l'idrogeno viene ricavato prevalentemente dal metano, ma entro l'anno sarà al cento per cento pulito grazie ai pannelli fotovoltaici che forniranno l'energia necessaria a scindere le molecole dell'acqua separando l'ossigeno (destinato a usi medici) dall'idrogeno. I primi beneficiari dell'idrogenodotto saranno quattro aziende orafe (tra cui la Unoaerre, leader mondiale nel settore delle catene d'oro) che da sempre usano l'idrogeno come materia prima per le saldature e l'eliminazione degli ossidi. Ma si stanno ultimando gli accordi per portare l'idrogeno anche nelle case: sostituirà il metano in cucina e fornirà, attraverso una fuel cell, sia elettricità che calore e fresco. "L'idrogeno viaggia a bassa pressione in un tubo di 10 centimetri di diametro a poco più di un metro di profondità, non ci sono problemi di sicurezza", spiega Emiliano Cecchini, presidente della Fabbrica del Sole. "Per ora abbiamo realizzato un chilometro di condotte ma le potenzialità sono enormi perché in questo modo è possibile distribuire in modo facile ed economico elettricità, calore, carburante per le auto. E infatti l'idea piace. All'inaugurazione offriremo un caffè all'idrogeno anche al consigliere scientifico dell'ambasciata cinese che ci ha chiesto di disegnare un progetto simile per Pujan, una città di 600 mila abitanti vicino a Shangai". Ma non è solo Pechino a guardare con interesse allo sviluppo dell'idrogeno. Il Giappone ha scommesso su questa tecnologia 20 miliardi di euro nel periodo 2006 - 2012. E il Parlamento europeo ha deciso di realizzare, entro il 2025, una capillare rete infrastrutturale dell'idrogeno. In Italia, oltre alla Toscana che a Pisa sta mettendo a punto il distretto dell'idrogeno da eolico, si muove con decisione anche la Puglia. Entro un anno entreranno in funzione cinque distributori di idrometano, una miscela formata dal 30 per cento di idrogeno e dal 70 per cento di metano, che potrà essere utilizzato dalle macchine a metano (senza alcuna modifica per quelle vendute negli ultimi 2 o 3 anni). "Estenderemo questo progetto, finanziato con 5 milioni di euro dal ministero dell'Ambiente e dalla Regione Puglia, al rifornimento delle barche", spiega Nicola Conenna, presidente dell'Università dell'idrogeno, con sede a Monopoli. "Le barche a vela potranno utilizzare idrogeno puro per i loro motori ausiliari e per le altre imbarcazioni sarà disponibile l'idrometano". Beh? Qualcuno ha ancora voglia di parlare di nucleare? 
_________________

"Beauty is in the Eye of the Beholder" Margaret Wolfe Hungerford
|
|
Top |
|
Ravenard
|
Oggetto del messaggio: Re: Arezzo, città ad idrogeno Inviato: mar apr 29, 2008 10:45 |
|
Iscritto il: mer lug 27, 2005 11:06 Messaggi: 5033 Località: Togarini
|
|
Top |
|
Khelden Tahl
|
Oggetto del messaggio: Re: Arezzo, città ad idrogeno Inviato: mar apr 29, 2008 15:20 |
|
Iscritto il: sab feb 28, 2004 21:16 Messaggi: 6638 Località: Palermo
|
Direi chiunque abbia un minimo di buonsenso. Comunque piccolo quote: "Per ora abbiamo realizzato un chilometro di condotte ma le potenzialità sono enormi perché in questo modo è possibile distribuire in modo facile ed economico elettricità, calore, carburante per le auto." Cioè. Dai pannelli fotovoltaici prendi energia dal sole e la trasformi in elettricità, poi dall'elettricità scindi l'acqua e ricavi idrogeno, poi con l'idrogeno ti fai l'elettricità. WTF?
_________________
|
|
Top |
|
Gilius
|
Oggetto del messaggio: Re: Arezzo, città ad idrogeno Inviato: mar apr 29, 2008 15:30 |
|
Iscritto il: gio ott 11, 2007 11:40 Messaggi: 1990
|
Khelden Tahl ha scritto: Dai pannelli fotovoltaici prendi energia dal sole e la trasformi in elettricità, poi dall'elettricità scindi l'acqua e ricavi idrogeno, poi con l'idrogeno ti fai l'elettricità. non credo siano tutti imbecilli.. …ci guadagneranno nella scissione dell'ossigeno (per gli ospedali), nel minore inquinamento (questo non c’era scritto ma suppongo sia sottointeso), e soprattutto nel non dover dipendere dalle scaramucce tra Putin e l'Ucraina
_________________

“Per sfuggire ad un nano furibondo occorrono gambe leste. E ricorda: dovrai sempre essere più svelto dell’ascia che ti scaglierà dietro. Se gli sfuggi, modifica il tuo aspetto: egli possiede una memoria incredibile. Può così accadere che, dopo venti cicli solari, un boccale ti si fracassi all’improvviso sulla testa e la risata rabbiosa del nano ti risuoni sulle orecchie”
"Una volta la morte andò da un nano e voleva prenderlo con sé, ma il nano piantò bene gli stivali sulla pietra su cui stava, abbassò la fronte con fare testardo e disse di no. La morte passò oltre"
Le cinque stirpi, La guerra dei nani, Markus Heitz
|
|
Top |
|
Dmitrij
|
Oggetto del messaggio: Re: Arezzo, città ad idrogeno Inviato: mar apr 29, 2008 15:38 |
|
Iscritto il: mer giu 27, 2007 11:02 Messaggi: 3947 Località: Bergamo
|
Chi ripropone il nucleare è dotato di tutto fuorchè buonsenso Trattiamo l'argomento con le dovute precauzioni, nessuno sta sognando il nuovo El Dorado (anche se...). Si produce idrogeno tramite l'energia solare, scindendo le molecole d'acqua con un processo che - ha un impatto ambientale nullo - è delocalizzabile in qualsiasi area, cosa che evita la costruzioni di impianti di migliaia di chilometri, oltre a permettere potenzialmente ad ogni nucleo urbano di avere la propria produzione energetica - è totalmente indipendente da rapporti con l'estero, visto che non ci sono materie prime da importare, e pagare Il suddetto idrogeno viene convogliato in qualunque edificio. Lì l'idrogeno può essere trasformato in: - elettricità, tramite celle che generano differenze di potenziale - fonte di calore, sostituendo il gas metano nei fornelli e nella produzione di acqua calda per non parlare degli innumerevoli usi industriali a cui si presta, e soprattutto dell'estrema facilità con cui si potrebbe costruire un sistema di distribuzione di idrogeno come carburante per i veicoli.
_________________

"Beauty is in the Eye of the Beholder" Margaret Wolfe Hungerford
|
|
Top |
|
Ysingrinus
|
Oggetto del messaggio: Re: Arezzo, città ad idrogeno Inviato: mar apr 29, 2008 16:00 |
|
Iscritto il: gio mag 03, 2007 02:05 Messaggi: 14507 Località: Manduria - Roma (molto poca)
|
Io vorrei avere qualche dato tecnico: le macchine che fanno questo lavoro come funzionano? Come si ottiene questo idrogeno? Quanto inquinano le macchine che fanno questo? Quanto tempo dovrebbe passare perché queste macchine possano funzionare con l'idrogeno che esse stesse producono? Mi sembra una cosa un po' strana, mi sta venendo in mente una macchina a moto perpetuo...  Spiegatemi un po' meglio questa cosa, oppure mandatemi in link che non siano repubblica, perché non sono le persone adatte a spiegare queste cose, essendo giornalisti e non fisici/chimici/ingegneri 
_________________ Amore è la legge, amore sotto la volontà
Ogni uomo ed ogni donna è una stella.
Liber AL vel Legis
|
|
Top |
|
Dmitrij
|
Oggetto del messaggio: Re: Arezzo, città ad idrogeno Inviato: mar apr 29, 2008 18:13 |
|
Iscritto il: mer giu 27, 2007 11:02 Messaggi: 3947 Località: Bergamo
|
Le tue mi sembrano domande legittime Innanzitutto, per quanto riguarda l'informazione tecnica, non c'è niente di meglio che vedere il sito della azienda cooperativa che ha lanciato, finanziato (per il 66%, 800.000 euro) e realizzato il progetto: la Fabbrica del Sole. Per quanto riguarda le tue domande: Cita: le macchine che fanno questo lavoro come funzionano? A quali macchine in particolare ti riferisci? Cita: Come si ottiene questo idrogeno? Come sempre si tratta di una questione di trasformazione di energie. Gli impianti fotovoltaici producono l'energia necessaria alla scissione delle molecole dell'acqua, separando ossigeno (rivendibile ad esempio in ambito ospedaliero) dall'idrogeno. Cita: Quanto inquinano le macchine che fanno questo? Nulla. Niente di niente. Cita: Quanto tempo dovrebbe passare perché queste macchine possano funzionare con l'idrogeno che esse stesse producono? Di quali macchine parli? L'impianto funziona esattamente come l'impanto idrico. Convoglia l'idrogeno ove serve, nelle abitazioni piuttosto che nelle industrie. Per quanto riguarda la produzione di energia elettrica ad esempio, lo strumento si chiama Fuel Cell.
_________________

"Beauty is in the Eye of the Beholder" Margaret Wolfe Hungerford
|
|
Top |
|
goldrake
|
Oggetto del messaggio: Re: Arezzo, città ad idrogeno Inviato: mar apr 29, 2008 18:22 |
|
Iscritto il: mer lug 13, 2005 14:43 Messaggi: 8646
|
In un albergo di Lucca ci cucinarono le crepes con una di quelle macchine, per quanto riguarda la sicurezza del passaggio.
_________________ Every day meditate for ten minutes. If you have no time, meditate for an hour.
|
|
Top |
|
Ysingrinus
|
Oggetto del messaggio: Re: Arezzo, città ad idrogeno Inviato: mar apr 29, 2008 18:33 |
|
Iscritto il: gio mag 03, 2007 02:05 Messaggi: 14507 Località: Manduria - Roma (molto poca)
|
Mi riferivo alle macchine che si occupavano di scindere l'acqua e quindi in soldoni di fare l'energia, ora leggo il link comunque =)
_________________ Amore è la legge, amore sotto la volontà
Ogni uomo ed ogni donna è una stella.
Liber AL vel Legis
|
|
Top |
|
Dmitrij
|
Oggetto del messaggio: Re: Arezzo, città ad idrogeno Inviato: mar apr 29, 2008 19:46 |
|
Iscritto il: mer giu 27, 2007 11:02 Messaggi: 3947 Località: Bergamo
|
Ah ok^_^ Non son sicuro, ma credo che plausibimente funzionino per elettrolisi. Mo cce guardo anche io 
_________________

"Beauty is in the Eye of the Beholder" Margaret Wolfe Hungerford
|
|
Top |
|
Ysingrinus
|
Oggetto del messaggio: Re: Arezzo, città ad idrogeno Inviato: mar apr 29, 2008 19:48 |
|
Iscritto il: gio mag 03, 2007 02:05 Messaggi: 14507 Località: Manduria - Roma (molto poca)
|
Mi sono perduto nel sito (sto facendo altre cose, tra cui accogliere ospiti), comunque non ho visto spiegazioni approfondite sulla fabbrica del sole 
_________________ Amore è la legge, amore sotto la volontà
Ogni uomo ed ogni donna è una stella.
Liber AL vel Legis
|
|
Top |
|
Dmitrij
|
Oggetto del messaggio: Re: Arezzo, città ad idrogeno Inviato: mar apr 29, 2008 19:53 |
|
Iscritto il: mer giu 27, 2007 11:02 Messaggi: 3947 Località: Bergamo
|
Io ho trovato che la Fabbrica usa un Elettrolizzatore per la produzione dell'idrogeno, sfruttando come dicevamo l'energia solare. Poi sono andato a cercarmi cos'è un elettrolizzatore, per cui http://www.itisvc.it/idrogeno2/elettrolizzatore.htm
_________________

"Beauty is in the Eye of the Beholder" Margaret Wolfe Hungerford
|
|
Top |
|
Ysingrinus
|
Oggetto del messaggio: Re: Arezzo, città ad idrogeno Inviato: mar apr 29, 2008 20:09 |
|
Iscritto il: gio mag 03, 2007 02:05 Messaggi: 14507 Località: Manduria - Roma (molto poca)
|
Capito più o meno come lo ricavano questo hidrogeno 
_________________ Amore è la legge, amore sotto la volontà
Ogni uomo ed ogni donna è una stella.
Liber AL vel Legis
|
|
Top |
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 13 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi
|

| |