Valm Neira, la Città Sotterranea dei Drow e dei Vampiri
https://www.valmneira.com:80/forum/

Premi IgNobel
https://www.valmneira.com:80/forum/viewtopic.php?f=71&t=8183
Pagina 1 di 2

Autore:  Xyatha [ lun ott 09, 2006 12:13 ]
Oggetto del messaggio:  Premi IgNobel

No, non e' uno scherzo, esistono davvero. E sono anche una cosa *seria*, tantevvero che vengono consegnati dai premi Nobel veri. Comunque, i premi IgNobel di quest'anno sono...:


Ornitologia: Ivan R. Schwab, (Università della California a Davis), e Philip R.A. May (Università della California a Los Angeles), per aver spiegato perché i picchi non soffrono di mal di testa.

Nutrizione: Wasmia Al-Houty (Kuwait University) e Faten Al-Mussalam (Kuwait Environment Public Authority), per aver dimostrato che lo scarabeo stercorario è in realtà schizzinoso in fatto di cibo.

Pace: Howard Stapleton (Merthyr Tydfil, Galles), per avere inventato un repellente contro i teenager, un’apparecchiatura che emette suoni fastidiosi per l’orecchio degli adolescenti, ma non udibili dalle persone adulte.

Acustica: D. Lynn Halpern (Harvard Vanguard Medical Associates) e colleghi (Brandeis University e Northwestern University), per avere condotto esperimenti per comprendere perché la maggioranza delle persone è infastidita dal rumore del gesso sulla lavagna.

Matematica: Nic Svenson e Piers Barnes (Australian Commonwealth Scientific and Research Organization), per aver calcolato il numero di scatti necessari per assicurarsi (o quasi) che nessuna delle persone riprese in una foto di gruppo abbia gli occhi chiusi.

Letteratura: Daniel Oppenheimer (Princeton University), per il suo studio sulle “conseguenze dell’uso di un linguaggio tecnico erudito indipendente dalla necessità: problemi legati all’abuso di parole lunghe."

Medicina: Francis M. Fesmire (University of Tennessee College of Medicine) e Majed Odeh e colleghi (Bnai Zion Medical Center di Haifa), per la relazione medica sulla fine del singhiozzo intrattabile con digitomassaggio rettale.

Fisica: Basile Audoly e Sebastien Neukirch (Università Pierre et Marie Curie di Parigi), per lo studio sulle ragioni per cui, spezzando una manciata di spaghetti secchi, questi si rompono in più di due pezzi.

Chimica: Antonio Mulet e colleghi (Università di Valencia, Spagna), e Carmen Rosselló (Università delle Isole Baleari, Spagna), per lo studio sulla “velocità ultrasonica nel formaggio cheddar in dipendenza dalla temperatura".

Biologia: Bart Knols (Wageningen Agricultural University, Paesi Bassi e International Atomic Energy Agency) e Ruurd de Jong (Wageningen Agricultural University) per aver dimostrato che la zanzara Anopheles gambiae è attratta in ugual misura dall’odore dei piedi umani e del formaggio tipo limburger.




Ora, non so voi... ma il mio primo pensiero quando li ho letti e' stato che bisogna fare MOLTA attenzione ad avere il singhiozzo... :P

Autore:  BooGy [ lun ott 09, 2006 12:19 ]
Oggetto del messaggio: 

li avevo sentiti nominare tempo fa ma nn mi ero informato sulla veridicità della cosa...
la trovo una cazzata...però effettivamente studiare il xkè il picchio non ha mal di testa nn è cosa facile...
provate voi a battere con il naso tt il giorno XD

conconrdo sul singhiozzo :shock:

Autore:  Skaan Natsaclanee [ lun ott 09, 2006 14:16 ]
Oggetto del messaggio: 

e pensare che magari qualcuno li ha pure pagati per fare ste ricerche.... :roll:

Autore:  Khelden Tahl [ lun ott 09, 2006 14:37 ]
Oggetto del messaggio: 

Alcuni però hanno senso, eh.

Autore:  Xyatha [ lun ott 09, 2006 14:56 ]
Oggetto del messaggio: 

Vuoi mettere il profondo senso esistenziale della velocita' ultrasonica del Cheddar?

Comunque che nessuno di voi si faccia mai vedere singhiozzare da me... :twisted: :twisted: :twisted:

Autore:  Khelden Tahl [ lun ott 09, 2006 15:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Premi IgNobel

Cita:
Ornitologia: Ivan R. Schwab, (Università della California a Davis), e Philip R.A. May (Università della California a Los Angeles), per aver spiegato perché i picchi non soffrono di mal di testa.

Questo potrebbe essere utile chessò per i piloti di caccia.

Cita:
Pace: Howard Stapleton (Merthyr Tydfil, Galles), per avere inventato un repellente contro i teenager, un’apparecchiatura che emette suoni fastidiosi per l’orecchio degli adolescenti, ma non udibili dalle persone adulte.

Questo viene anche usato in vari negozi :roll:

Cita:
Fisica: Basile Audoly e Sebastien Neukirch (Università Pierre et Marie Curie di Parigi), per lo studio sulle ragioni per cui, spezzando una manciata di spaghetti secchi, questi si rompono in più di due pezzi.

Si può usare anche su più ampia scala (non nel senso di tanti spaghetti :asd:).

Cita:
Chimica: Antonio Mulet e colleghi (Università di Valencia, Spagna), e Carmen Rosselló (Università delle Isole Baleari, Spagna), per lo studio sulla “velocità ultrasonica nel formaggio cheddar in dipendenza dalla temperatura".

Relazione tra temperatura e aerodinamicità, a velocità elevate :sisi:

Autore:  Ravenard [ lun ott 09, 2006 18:43 ]
Oggetto del messaggio: 

credo che al primo attacco di singhiozzo cercherò una sedia.... 8-)

Autore:  Muzedon [ lun ott 09, 2006 19:13 ]
Oggetto del messaggio: 

Ravenard ha scritto:
credo che al primo attacco di singhiozzo cercherò una sedia.... 8-)


Devi metterla a testa in giù, però... :asd:

Autore:  Sarien [ lun ott 09, 2006 22:23 ]
Oggetto del messaggio: 

^^ cosi c'è spazio per quattro persone che hanno il singhiozzo!!

Autore:  Kagura [ mar ott 10, 2006 14:50 ]
Oggetto del messaggio: 

Utili o no, nell'immediato queste ricerche fanno un po' ridere. Magari, dare un premio IgNobel é un po' da Tapiro di striscia :lol:

Autore:  Xyatha [ mar ott 10, 2006 15:36 ]
Oggetto del messaggio: 

Beh, secondo le precise parole del fondatore del Premio, i Premi IgNobel vengono dati "alle ricerche che come prima reazione fanno ridere, e come seconda fanno pensare".

La verita' e' che e' una splendida occasione di scienza che fa autoironia, visto che il premio e' dato dall'Universita' di Harvard (mica bruscoli) e che sono gli scienziati veri a decidere a chi darli, e sono i Nobel veri a consegnarli...

La mia unica domanda e'... a me la cura per il singhiozzo fa ridere anche come seconda reazione... :lol:

Autore:  Khelden Tahl [ mar ott 10, 2006 16:27 ]
Oggetto del messaggio: 

Due IgNobel del 1998

INGEGNERIA: Troy Hurtubise, di North Bay, Ontario (Canada) per aver sviluppato e personalmente testato un'armatura resistente agli assalti degli orsi grizzly.

STATISTICA: Jerald Bain del Mt. Sinai Hospital di Toronto e Kerry Siminoski dell'Università dell'Alberta per i loro accurati calcoli nella ricerca «Relazioni tra altezza, lunghezza del pene e misura di scarpe»
:o

Autore:  Xyatha [ mar ott 10, 2006 19:21 ]
Oggetto del messaggio: 

La Regola della ELLE!!!!! :lol:

Autore:  Icarus Elexis [ mar ott 10, 2006 20:08 ]
Oggetto del messaggio: 

personalmente gli ultimi due non li avrei messi tra gli IgNobel..

Autore:  Khelden Tahl [ mar ott 10, 2006 21:27 ]
Oggetto del messaggio: 

Icarus Elexis ha scritto:
personalmente gli ultimi due non li avrei messi tra gli IgNobel..

Sono cose che fanno ridere per la loro apparente inutilità, però hanno applicazioni reali :sisi:
Voglio assolutamente un video dell'armatura per grizzly..

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/