Qui potrete scrivere le vostre creazioni per quanto riguarda D&D. Se avete un'idea, se volete proporre una nuova regola, una nuova classe, o un nuovo incantesimo... questo è il posto giusto per dar libero sfogo alla vostra Fantasia!
Rispondi al messaggio

Sull' Etica della Magia

ven gen 06, 2006 13:09

sene sono dette tante e tante se ne diranno i chierici hanno un'etica dettata dal loro dio infatti per gli dei malvagi (Regina Ragno in testa) utilizzare un incantesimo divino per avvantaggiare un seguace di un'altra religione è sinonimo di punizioni severe a meno che questo atto nn produca anche caos nella società;
ma per i Maghi? quelli puri, senza dio, che hanno solo la loro arte e lo studio di essa la magia può essere solo un mezzo per raggiungere uno scopo a qualsiasi costo? Voi maghi di Valm Neira avete un codice di comportamento? quale? (e nn dite "donne, donne, tante donne" che mi arrabbio :evil: )

ven gen 06, 2006 14:31

E' divertentissimo fare maghi che utilizzano la magia con semplicità e superficialità... Usare la magia come fonte di spettacolo, per charmare belle elfe, per guadagnarsi qualcosa ecc ecc...

I miei maghi non hanno mai avuto codici morali ben precisi... Anzi.. Sono sempre stati opportunisti e con pochi scrupoli :sisi:

ven gen 06, 2006 15:21

Ovviamente l'etica che si dà alla magia dipende dall'allineamento del personaggio che si sta interpretando. Se dovessi parlare a nome di Azrael Reshaim Lucifer potrei riassumere la mia morale in questo modo:
Il Sapere è tutto. Dalla Conoscenza deriva un grande Potere, e questo Potere è ciò a cui aspiro. Usa la magia per ottenere tutta la Conoscenza e il Sapere che ti è possibile, e nascondi questo Sapere agli altri per fare in modo che tu sia l'unico ad acquisire il Potere che da esso deriva.
Chi Sa, Può.

Ovviamente, eventuali ostacoli a quest'obiettivo vanno eliminati repentinamente. :roll:

ven gen 06, 2006 15:55

io non ha mai giocato il mago..(studio abbastanza a scuola)

invece i miei stregoni hanno sempre adoperato la magia per i loro fini,spesso e volentieri per rimorchiare belle elfe o per far risse in locanda :twisted:

Re: Sull' Etica della Magia

lun feb 25, 2008 11:30

La cosa può dipendere sia dai personaggi che dall'impronta che viene data alla magia dall'ambientazione.

Rimanendo intermini D&Deschi, a me per esempio non è mai dispiaciuta la concezione della magia che traspare (in parte per lo meno) nelle prime due trilogie di dragonlance, dove i machi, con essa, assumono coe una sorta di coscienza differente delle cose del mondo. La magia e la sua consapevolezza ti trasforma, ti mostra le cose in modo differente: tutto cambia significato, le piccole cose terrene, le donne, le ricchizze, i piccoli intrighi politici perdono tutti significato.
Nessun mago userebbe la propria magia per arricchirsi o per qualsiasi insulso scopo personale, perchè la magia porta a pensare molto diversamente.
Rispondi al messaggio