Sezione dedicata alla bibliografia esclusivamente Drow. Si potanno commentare insieme tutte le principali opere di R.A. Salvatore&C.
ven apr 08, 2005 18:54
Da quanto vedo l'illustratore in questione si è ispirato palesemente ai disegni di Todd Lockwood -
http://www.toddlockwood.com - sia per i volti, che per l'ambientazione e i vestiti (il che è cosa buona e giusta).
Effettivamente Drizzt palestarto non mi garba; daltronde è lo stile Marvel: diversamente in America non venderebbe e avrebbe il gradimento dei soli appassionati del genere. Purtroppo il grosso del mercato statunitense del fumetto è rappresentato dai supereroi, che fisicamente sono tutti uguali e strabordanti. L'unico anatomicamente "normale" era Spiderman, ma l'ultima evoluzione dei disegnatori ha stravolto anche lui e ora sembra Ben Johnson in tutina.
Ad ogni modo è solo una copertina o un disegno pubblicitario. Conto, sempre che sia tutto vero, sul buon Salvatore che sembra supervisioni il progetto.
ven apr 08, 2005 19:03
e' un uscita in programma in america per il mese prossimo quindi e' vero, gia e' uscita la seconda copertina, che io ho ma voi no hihihi. non credo che Salvatore supervisioni le uscite, e' nei credits solo perche e' l'autore del libro.
poi mettetevi nei panni del disegnatore, fino al mese scorso disegnava G:I. Joe non e' semplice tornare a disegnare gente 'normale'(l'uomoragno piu realistico e' quello di Romita jr, in quanto a magrezza, e quello di bagley versione ultimate, gli altri disegnatori non si contengono in effetti)
ven apr 08, 2005 21:57
Dopo una seconda e più attenta occhiata rimango più o meno della stessa opinione anche se:
1) Drizzt ha le mani troppo grandi
2) sempre Drizzt ha l'espressione in volto di uno che non va in bagno da una settimana
In definitiva cmq non male ma penso che uno stile più manga alla Hiroaki Samura sarebbe stato più adatto...
sab apr 09, 2005 11:44
poi per giudicare non bastano mica le copertine e una pin-up!! bisogna aspettare i primi numeri secondo me
dom apr 10, 2005 14:49
i disegni son carini, anche se zak ha lineamenti un po troppo umani e non elfici, drizzt sembra un californiano e guen è un mostro incazzato.
stupenda malice.
dom apr 10, 2005 23:52
Anche se lo stile non mi entusiasma (sembrano tutto tranne che elfi...) non vedo l'ora di vederlo in Italia...speriamo che lo pubblichino.
io avevo sempre immaginato Zak col pizzetto come nel manuale Drow nei Reami per AD&D.
Ok... quel manuale non l'ho mai visto... ma da quando gli elfi hanno la barba

?
mar apr 12, 2005 12:48
Troppo poco drow
troppo superhero
mar apr 12, 2005 13:25
concordo sui troppi muscoli, e rilancerei che me lo immaginavo un po' più "maturo" nei lineamenti... mi pare troppo giovane
per quanto riguarda i fumetti americani l'equazione figo(nel senso di personaggio migliore)=palestrato è classico ... ci manca solo di vedere topolino coi muscolacci e poi siamo apposto...
sono pochi i personaggi dei comics americano ad aver superato il complesso del palestrato ed esserne usciti indenni (v. dr.Strange)
La maggior parte varia purtroppo a seconda del disegnatore, passando da un fisico normale al rambo ipertrofico.
mar apr 12, 2005 13:56
Avok ha scritto:concordo sui troppi muscoli, e rilancerei che me lo immaginavo un po' più "maturo" nei lineamenti... mi pare troppo giovane
per quanto riguarda i fumetti americani l'equazione figo(nel senso di personaggio migliore)=palestrato è classico ... ci manca solo di vedere topolino coi muscolacci e poi siamo apposto...
sono pochi i personaggi dei comics americano ad aver superato il complesso del palestrato ed esserne usciti indenni (v. dr.Strange)
La maggior parte varia purtroppo a seconda del disegnatore, passando da un fisico normale al rambo ipertrofico.
In quel disegno Drizzt E' giovane..
mar apr 12, 2005 14:05
Quoto in pieno. Drizzt esce da Melee Magtere a circa vent'anni. Considerando che è un drow direi che quello dei lineamenti è il problema minore...
mer apr 13, 2005 15:35
Credo che i disegni siano semplicemente standard americano

. Le proporzioni non rispettano certo il canone di Policleto

ma lo forzano alla grande. Ma tutto fa parte del gioco. Per rendere le posizioni più plastiche. 8) Personalmente mi danno più fastidio le orecchie puntute enormi e fuori misura, piuttosto che una mano troppo grande e, nella fattispecie in questi disegni, il fatto che il labbro superiore sia praticamente inesistente! Capisco che Drizzt sia un po iroso e inc.... ma il disegno ne risente tantissimo.
Comunque spero escano in Italia presto perchè non me li voglio di certo perdere. Nonostante tutto!
mer apr 13, 2005 16:42
Direi che a me piace, parecchio anche. E poi stiamo parlando di Drizzt Do'Urdene di un fumetto sugli elfi oscuri che tanto qui si ammirano.
Spero che lo facciano al più presto anche in italiano!
gio mag 12, 2005 19:41
Qualche info (e un disegno in più) in un'intervista agli autori.
http://www.jazmaonline.com/interviews/interviews.asp?intID=171
ven mag 13, 2005 11:38
Rizah ha scritto:Anche se lo stile non mi entusiasma (sembrano tutto tranne che elfi...) non vedo l'ora di vederlo in Italia...speriamo che lo pubblichino.
io avevo sempre immaginato Zak col pizzetto come nel manuale Drow nei Reami per AD&D.
Ok... quel manuale non l'ho mai visto... ma da quando gli elfi hanno la barba

?
Scusa, ho letto solo ora
effettivamente gli elfi non dovrebbero avere barba e baffi, ma in quel manuale AD&D "Drow nei Reami" di E. Greenwood, ci sono molti disegni in cui ci sono drow con il pizzetto.
Sono solo disegni, ma nella mia mente contorta l'immagine di Zak era così.
Non male la copertina del fumetto
chissa come ha fatto Menzoberranzan?
ven mag 13, 2005 11:45
Le immagini di Menzoberranzan sono quelle che più di altre aspetto di vedere...
Renderla bene deve essere stato difficilissimo...
Powered by phpBB © phpBB Group.
phpBB Mobile / SEO by Artodia.