Questa parte è dedicata al gioco di ruolo più famoso del mondo. Domanda tipica: "Che malus hanno i drow alla luce del sole?"
Rispondi al messaggio

lun feb 26, 2007 21:04

saphira ha scritto:
io sto attualmente giocando in una campagna, una cucciolotta Warlock, ma non saprei cosa metterle in quanto cdp... pensavo di lasciarla addirittura pura... non saprei... :roll: accetto consigli :crying:


Ciao Saphira,
nei link che sono stati girati da Azrael nella pagina precedente trovi molte informazioni utili a riguardo di come costruire un Warlock al meglio! :wink: se hai poca dimestichezza con l'inglese o con le sofisticazioni delle regole t consiglio tuttavia di lasciarlo Warlock puro...
altrimenti come t dicevo delle ottime CdP dedicate al Warlock le trovi sul Complete mage (vedi Eldritch Disciple o Eldritch Theurge o Enlightened Spirit)...

lun feb 26, 2007 21:37

AlexWOLF ha scritto:
saphira ha scritto:
io sto attualmente giocando in una campagna, una cucciolotta Warlock, ma non saprei cosa metterle in quanto cdp... pensavo di lasciarla addirittura pura... non saprei... :roll: accetto consigli :crying:


Ciao Saphira,
nei link che sono stati girati da Azrael nella pagina precedente trovi molte informazioni utili a riguardo di come costruire un Warlock al meglio! :wink: se hai poca dimestichezza con l'inglese o con le sofisticazioni delle regole t consiglio tuttavia di lasciarlo Warlock puro...
altrimenti come t dicevo delle ottime CdP dedicate al Warlock le trovi sul Complete mage (vedi Eldritch Disciple o Eldritch Theurge o Enlightened Spirit)...


sulle traduzioni mi affiderei al buon Pharaun che mi ha iniziato a questo tipo di pg... pensare che inizialmente volevo biclassarla warlock chierica... per svariate ragioni di background ora sono indecisa...

lun feb 26, 2007 22:45

saphira ha scritto:
AlexWOLF ha scritto:
saphira ha scritto:
io sto attualmente giocando in una campagna, una cucciolotta Warlock, ma non saprei cosa metterle in quanto cdp... pensavo di lasciarla addirittura pura... non saprei... :roll: accetto consigli :crying:


Ciao Saphira,
nei link che sono stati girati da Azrael nella pagina precedente trovi molte informazioni utili a riguardo di come costruire un Warlock al meglio! :wink: se hai poca dimestichezza con l'inglese o con le sofisticazioni delle regole t consiglio tuttavia di lasciarlo Warlock puro...
altrimenti come t dicevo delle ottime CdP dedicate al Warlock le trovi sul Complete mage (vedi Eldritch Disciple o Eldritch Theurge o Enlightened Spirit)...


sulle traduzioni mi affiderei al buon Pharaun che mi ha iniziato a questo tipo di pg... pensare che inizialmente volevo biclassarla warlock chierica... per svariate ragioni di background ora sono indecisa...


visto che avevi questa idea in mente perchè non riprenderla e aggiungerci la CdP del Eldritch Disciple che è studiata appositamente per i Warlock/Chierici? avreesti di sicuro un bel Pg caratteristico! magari nn sarà il + forte ma di certo è particolare e caratterizzato! ;) t bastano in fondo, solo 3 livelli da chierico e il tuo pg deve essere Caotico o malvagio...
che ne pensi? suggeriscile a Pharaun! ;)

ven mar 30, 2007 09:08

Raga tra una pagina di genetica e l'altra mi è venuta in mente l'idea per un personaggio fichissima!Un bel ladro umano che all'inizio C-B(il classico Robin Hood) che si vede sterminare la famiglia da un gruppo di assassini da cui si salva per miracolo mandati dallo "Sceriffo di Notthingam"!Ora voi mi direte che è la classica storia di vendetta degli anni '80, se non fosse che lui impazzisce dal dolore diventa un assassino e come omicidio rituale ammazza se stesso per diventare un fantasma e poter così meglio colpire il vero mandante della strage dei suoi cari....il dio degli omicidi!(Ovviamente finchè non diventa di 30° liv si acontenta di ammazzare quanti + dei suoi apostoli!)!Ora come storia mi sembra che meriti ma non ho mai giocato questo tipo di combo e non ho sotto mano i manuali giusti(scusate il gioco di parole)...che ne direste di dare una mano a questo "povero casper" a fare scempio dei nemici!

ven mar 30, 2007 21:49

Molto, molto difficile studiare una build partendo da presupposti "ruolistici" così precisi. O almeno, fornendoti una progressione livello per livello: non potrò sapere se il PG si uccide al terzo livello o al decimo, quindi è difficile programmare determinati cambiamenti.
Potremmo però aiutarti di più se tu ci dessi un livello a cui fornirti una build già pronta per essere giocata. :wink:

sab mar 31, 2007 13:05

giocando nel mio attuale gruppo di D&D mi sto accorgendo che il mio dread necromancer nato per essere solo una spalla nel gruppo e al massimo quello che rianima i morti(in non-morti ovviamente) pur prendendo solo talenti e altro da BG si sta buildando da solo.

Mi sto convinvendo che la build + forte è il pg che uno preferisce 8-)

sab mar 31, 2007 16:18

Parole sagge, ma non le condivido. Il personaggio migliore è quello che uno preferisce, ma il personaggio più forte non è qualcosa di soggettivo: la Character Optimization presuppone appunto l'abbandono di concetti personali e relativi per avere qualcosa che è matematicamente e statisticamente più efficace (che non vuol dire migliore, sia ben chiaro) di un altro.

Al primo livello preferisco giocare di gran lunga giocare un ladro o un bardo piuttosto che un umano guerriero cavalcatore, ma sulla forza di quest'ultima build rispetto alle altre c'è poco da disputare. :wink:

dom apr 01, 2007 10:59

io vedo un pg forte come una creatura molto ben bilanciata in grado di poter sopravvivere in ogni circostanza.

Il cavalcatore per esempio è forte solo su terreni cavalcabili,messo in un dungeon o in un deserto perde di utilità

dom apr 01, 2007 12:14

Halfling su cane da guerra. Può cavalcare OVUNQUE: dungeon, stanze di taverna, vicoli, interni di navi e chi più ne ha più ne metta. :roll:

Tra l'altro, se per te "forte" vuol dire "in grado di sopravvivere", esistono diverse build immuni a qualsiasi tipo di danno e quindi, a tutti gli effetti, "più forti di tutti".
Io credo che per definire la potenza matematica di un personaggio bisogna prima prefissarsi uno scopo (alta CA, alto danno, alta prova di Diplomazia?) e riuscire ad ottimizzare il personaggio in quel senso. :wink:

dom apr 01, 2007 14:42

Vlad Tepes III ha scritto:Raga tra una pagina di genetica e l'altra mi è venuta in mente l'idea per un personaggio fichissima!Un bel ladro umano che all'inizio C-B(il classico Robin Hood) che si vede sterminare la famiglia da un gruppo di assassini da cui si salva per miracolo mandati dallo "Sceriffo di Notthingam"!Ora voi mi direte che è la classica storia di vendetta degli anni '80, se non fosse che lui impazzisce dal dolore diventa un assassino e come omicidio rituale ammazza se stesso per diventare un fantasma e poter così meglio colpire il vero mandante della strage dei suoi cari....il dio degli omicidi!(Ovviamente finchè non diventa di 30° liv si acontenta di ammazzare quanti + dei suoi apostoli!)!Ora come storia mi sembra che meriti ma non ho mai giocato questo tipo di combo e non ho sotto mano i manuali giusti(scusate il gioco di parole)...che ne direste di dare una mano a questo "povero casper" a fare scempio dei nemici!



la storia mi fa pensare a qualcosa che si avvicina a fumetti come spawn, the pu(ni)sher e simili...ma vabè si parla di build quindi la chiudo lì :wink:

mer apr 04, 2007 00:00

Azrael The Dark ha scritto:Molto, molto difficile studiare una build partendo da presupposti "ruolistici" così precisi. O almeno, fornendoti una progressione livello per livello: non potrò sapere se il PG si uccide al terzo livello o al decimo, quindi è difficile programmare determinati cambiamenti.
Potremmo però aiutarti di più se tu ci dessi un livello a cui fornirti una build già pronta per essere giocata. :wink:


Be direi che al decimo livello(lep escluso) potrebbe andare benissimo, anche xkè ancora non ci siamo decisi a quale liv fare questa campagna così mi sto preparando una rosa di possibili pg da sottoporre poi sotto il rigido esame del nostro master!

mer apr 04, 2007 00:07

Azrael The Dark ha scritto:Parole sagge, ma non le condivido. Il personaggio migliore è quello che uno preferisce, ma il personaggio più forte non è qualcosa di soggettivo: la Character Optimization presuppone appunto l'abbandono di concetti personali e relativi per avere qualcosa che è matematicamente e statisticamente più efficace (che non vuol dire migliore, sia ben chiaro) di un altro.

Al primo livello preferisco giocare di gran lunga giocare un ladro o un bardo piuttosto che un umano guerriero cavalcatore, ma sulla forza di quest'ultima build rispetto alle altre c'è poco da disputare. :wink:


Quoto su tutta la linea! :ok:

dom apr 08, 2007 13:34

sapreste darmi qualhe consiglio per un pg monaco errabondo, mezzo bardo? mi piaceva come idea per il pg, ma non so come svilupparlo su carta per renderlo caratteristico, magari conoscete qualche cdp appropriata.
grazie.

mar apr 10, 2007 21:08

Sinceramente trovo abbstanza bizzarra la mixtura tra bardo e monaco sempre che il tuo master te lo conceda... :!:
visto che per regole il monaco dovrebbe essere sempre legale mentre il bardo non lo è mai!
e poi a livello di logica me lo vedo male il monaco (che di solito è affiliato a qualche monastero) girovagare senza meta...

però se proprio vuoi fare qualcosa di stravagante potresti optare per una razza aprticolare come il satiro e dargli qualche livello sia da monaco che da DRuido che da stregone per poi entrare nella classe di Prestigio del Fochlucan lyrist (complete Adventurer)...in questo modo t sai destreggiare in molte arti ma non sei mai ottimizzato come altri pg...quindi la sconsiglio ma è di sicuro particolare!
altrimenti restando sul monaco/ stregone va benissimo la combinazione se abbinata alla CdP del Enlightened Fist (complete arcane) che ottimizza entrambe le classi...;)

buon divertimento, ciauuu

ven mag 04, 2007 15:56

sono nuovo, qual'e` l'argomento della conversazione? :d :d 8-) 8-) :d
Rispondi al messaggio