Sfiga ai dadi, la possono risolvere solo imparando a barare come un prestigiatore... e non ti piacerebbe! Se sono così sfigati, riduci le situazioni da risolvere coi dadi.
Sono indecisi anche nelle situazioni più semplici: non é che sono poco esperti? Ricorda sempre che un giocatore esperto ne ha viste di più, magari certe cose non te le risolverà o fara comunque scemenze ogni tanto, ma molte situazioni diventano relativamente di routine, se giochi da molto tempo. E il fatto che tu, come master, trovi quelle situazioni semplici non significa che lo siano realmente: la storia l'hai preparata tu, sai dove vuoi andare a parare...
Interpretazione: anche io sarei per dare premi per una buona interpretazione, può invogliare i meno interpretativi a provarci (ma a quel punto tu devi essere un po' "di bocca buona", se i giocatori sono poco interpretativi le prime volte che recitano saranno forse un po' grottesche o ridicole - dovrai premiare lo sforzo

e sperare che imparino col tempo).
PMG di supporto: non é un male, dipende da cosa si intende "di supporto". Ovviamente non deve levare sempre le castagne dal fuoco, ma può dare un suggerimento ogni tanto (se sono piantati su una questione da molto tempo) e sperare che faccia scattare qualcosa nei cervelli dei giocatori. Per evitare tentazioni, andrebbe fatto
al massimo di livello pari a quello dei PG, meglio ancora se più scarso.
Quando non serve più, puoi farlo sparire con un passaggio di trama (muore/si sposa e non vuol più fare avventure/viene rapito e i PG dovrebbero salvarlo/passa "al lato oscuro della Forza"). Se lo trattano male, non li aiuta e li abbandona, oppure li ostacola per bene...
Se ti interessa rigiocare con loro, spiega il tuo punto di vista: concordate un modo per identificare le cose dette in gioco da quelle fuori gioco, fagli avventure a difficoltà crescente, le prime magari anche molto lineari (il classico "fuga dalla prigione" oppure "assoldati in taverna/dal re"), poco da pensare ma molti png non ostili con cui interagire e chiacchierare...
Chiedi un background ben definito e che non sia il solito "mio padre grande cavaliere/mia madre grande maga/mio villaggio sterminato da orchi": un personaggio con un buon background (anche semi-copiato da un fumetto o un libro) a volte invoglia i giocatori ad interpretare di più, ovviamente il background che accetti deve poi avere un peso nella campagna (dovresti concedere la possibilità - non la certezza - di raggiungere gli scopi prefissati e mettere qualche rimando in un'avventura o in un'altra, senza trascurare alcun pg).