In questa sezione si discute degli elfi scuri in generale, della loro presenza in leggende, ambientazioni e romanzi... e dei punti d'incontro tra le varie interpretazioni presenti in letteratura.
Rispondi al messaggio

Cosa mangiano i drow?

gio mar 24, 2005 02:15

Hem, può sembrar strana come domanda, ma al di la del fatto che me lo son sempre chiesto, mi servirebbe saperlo per un ambientazione. Su internet non ho trovato nulla a riguardo. Qualcuno puo' darmi qualche informazione? grazie :)

gio mar 24, 2005 09:58

Per rispondere alla tua domanda mi baso sulle mie conoscenze relative alla letteratura di R.A. Salvatore & friends... :d

Innanzitutto bisogna tenere in considerazione l'ambiente del sottosuolo, e i beni offerti da questa regione. Sicuramente non vedremo verdure che necessitano del sole per crescere! :d
Invece sono abbondanti i funghi (di qualsiasi genere, da quelli commestibili a quelli animati... :lol: ) e carne in abbondanza, ad esempio a Menzoberranzan abbonda la carne di rothè (una sorta di grosso bovino) gestita dal casato Hunzrin.
I fiumi e i laghi sotterranei inoltre forniscono pesce in quantità.
Penso che anche vari tipi di radici, o anche tuberi, potrebbero rientrare nel menù tipico... anche se solo il "frutto" è sotto la terra, e la pianta avrebbe comunque bisogno della luce... magari sono piante che si sono adattate e sfruttano le radiazioni del Sottosuolo per crescere! :wink:

Ovviamente le mie sono solo supposizioni, dato che l'alimentazione drow non è mai stata trattata in nessun manuale che io abbia letto! :wink:

gio mar 24, 2005 10:12

quel che ha detto il Muze, è approvato in pieno dal consiglio alimentare per la sopravvivenza della razza eletta...
:lol:
Rientrante nella tipologia pesce, sono presenti nella loro dieta (solo quella dei facoltosi) anche crostacei.
Per frutta e verdura, credo utilizzino solo quella ricavata da commerci con società di superficie (non molta quindi) o qualche alga.
In casi estremi, si può arrivare anche al cannibalismo verso gli individui più anziani o deboli (non che sia una prassi normale, ma viene adoperata solo raramente per gaantire la sopravvivenza della specie).
Ciao :wink:

gio mar 24, 2005 10:44

Tutto giusto,comunque le famiglia più facoltose riescono tramite il commercio a non farsi mancare niente e riescono ad avere una varietà di cibi superiore a quella della superficie.
Inoltre la presenza di strane radiazioni luminose consente la coltivazione,seppure in poche piccole aree(motivo per cui queste rarità sono a pannaggio solo dei ricchi),di piante molto simili alle nostre,addirittura alcune piante di superficie sono state "trapiantate" nel sottosuolo con successo assicurando lo stesso prodotto(salvo qualche adattamento e qualche mutazione di tipo magico)anche nel sottosuolo.
Ultima modifica di Pharaun il gio mar 24, 2005 10:45, modificato 1 volta in totale.

gio mar 24, 2005 10:45

riguardo alla pesca vorrei formulare un noto proverbio drow creato per rammentare la pericolosità del sottosuolo:

"Chi dorme non piglia pesci
e i pesci pigliano lui..."

:lol: :lol:

gio mar 24, 2005 13:45

Avevo pensato anche io che vivendo nel sottosuolo uno dei nutrimenti principali fossero tuberi e radici. Ma i drow mi dan l'idea di esser prevalentemente carnivori più che onnivori. Cavalcano grossi sauridi, secondo voi li mangiano anche?

gio mar 24, 2005 14:02

Skaan Natsaclanee ha scritto:In casi estremi, si può arrivare anche al cannibalismo verso gli individui più anziani o deboli (non che sia una prassi normale, ma viene adoperata solo raramente per gaantire la sopravvivenza della specie).
Ciao :wink:

mmm non credo che si abbassino a una simile cosa, sono troppo orgogliosi, penso che piuttosto si lascerebbero morire di fame

gio mar 24, 2005 14:47

Kheyan ha scritto:Avevo pensato anche io che vivendo nel sottosuolo uno dei nutrimenti principali fossero tuberi e radici. Ma i drow mi dan l'idea di esser prevalentemente carnivori più che onnivori. Cavalcano grossi sauridi, secondo voi li mangiano anche?


Questo non te lo saprei dire... dato che non se ne parla da nessuna parte.
Sono portato a credere che non siano proprio commestibili quelle bestie... :?

gio mar 24, 2005 17:44

Beh grazie delle risposte all'inconsueta domanda :)
Mi saranno utili per l'ambientazione che sto creando :)

gio mar 24, 2005 21:29

Muzedon ha scritto:Questo non te lo saprei dire... dato che non se ne parla da nessuna parte.
Sono portato a credere che non siano proprio commestibili quelle bestie... :?

non saranno commestibili ma un drow con stivali di coccodrillo fa la sua figura 8)

ven mar 25, 2005 11:33

Kheyan ha scritto:Avevo pensato anche io che vivendo nel sottosuolo uno dei nutrimenti principali fossero tuberi e radici. Ma i drow mi dan l'idea di esser prevalentemente carnivori più che onnivori. Cavalcano grossi sauridi, secondo voi li mangiano anche?


Bhe credo che non li mangino.
Perchè?
E presto detto:come ben sappiamo i Drow sono stati creati da persone con tradizioni anglo-americane,siccome in america mangiare carne di cavallo è come mangiare la carne di un cane(ci sono molto affezionati) credo che lo stesso valga per le cavalcature e i drow.
Ad ogni modo non si fa riferimento,come ha già detto il muz,all' aggiunta nella dieta di carne di sauro.

ven mar 25, 2005 14:01

Kaworu ha scritto:
Skaan Natsaclanee ha scritto:In casi estremi, si può arrivare anche al cannibalismo verso gli individui più anziani o deboli (non che sia una prassi normale, ma viene adoperata solo raramente per gaantire la sopravvivenza della specie).
Ciao :wink:

mmm non credo che si abbassino a una simile cosa, sono troppo orgogliosi, penso che piuttosto si lascerebbero morire di fame

be sul manuale AD&D "Drow dei Reami" veniva menzionata come pratica adottata in circostanze particolari, quindi se E. Greenwood lo scrive...
:wink:

ven mar 25, 2005 16:47

Mi sembra di ricordare che i Drow apprezzassero molto la carne di granchio di grotta... Possibile?

ven mar 25, 2005 17:20

zero ha scritto:Mi sembra di ricordare che i Drow apprezzassero molto la carne di granchio di grotta... Possibile?


Ricordi bene.
E' una prelibatezza per i ceti più abbienti.

ven mar 25, 2005 19:37

Muzedon ha scritto:
zero ha scritto:Mi sembra di ricordare che i Drow apprezzassero molto la carne di granchio di grotta... Possibile?


Ricordi bene.
E' una prelibatezza per i ceti più abbienti.


Io ascolto e segno tutto ciò che dite :wink:
Il granchio di grotta lo segnerò sicuramente nel menù :)
Rispondi al messaggio