Oh mio Dio, che thread bellissimo.

E' bello vedere quante cose abbiamo in comune, valmini miei!

Non so se tenere un approccio per ordine cronologico o per genere...
Vabbé, parliamo in ordine cronologico, dai. Mi posso avvalere delle immagini altrui? Posso? Graaaazie.

Fantastico, semplicemente fantastico. I fratelli di una mia vicina di casa, nerd fino all'estremo, ce l'avevano e io ogni tanto riuscivo a giocarci.
Oggi sono il felice possessore di una scatola dell'edizione italiana senza alcun pezzo mancante... Non certo per collezionismo!

Ci gioco spesso e volentieri, l'ultima volta è stato il 26 Dicembre scorso con un'avventura dallo spirito natalizio/demenziale in cui lo Stregone dell'occasione era nientepopo'dimeno che Babbo Natale. Vestito rosso, barba bianca, che volete di più?

Il mio primo libro fantasy. Ho letto il Signore degli Anelli senza sapere che fosse il "seguito" ed accorgendomene a metà libro.


Il più importante di tutti. Viene poco dopo Lo Hobbit ma non gli è immediatamente successivo. Nel mezzo c'è un po' di robaccia di R.A. Salvatore

(niente drow buoni però, Trilogia del Demone

).
LUPO SOLITARIO!

Ma quanto ha contribuito alla crescita del fantasy italiano quella serie? Ne avevo 4-5, non tantissimi, perché nelle nostre librerie non si riuscivano a trovare.
E io bambinetto non sapevo che si potessero ordinare i libri.
Poi siamo passati a Ende...

Nell'edizione in bianco e nero, purtroppo. Quella a colori verde/rosso l'ho comprata molto tempo dopo, più o meno appena ho scoperto della sua esistenza in italiano.
A livello "videoludico" sono cresciuto con prodotti giapponesi ben lontani dal fantasy occidentale... E quando ho avuto per la prima volta un PC con un gioco di ruolo ero già ben immerso, quindi non contano ai fini del thread.
E finalmente approdiamo al gioco di ruolo vero e proprio:

Sempre merito del fratello di un vicino di casa, siano benedetti i parenti nerd degli amici d'infanzia!
Credo che D&D 1° edizione mi abbia preso come nessun altro gioco mai. Ma forse era merito dell'età spensierata.

Poi mi son preso una lunga pausa dal gdr, fino alla 3° Edizione. Ma questa è un'altra storia, e sarà raccontata un'altra volta.
