|
Messaggi senza risposta | Argomenti attivi
|
Pagina 1 di 1
|
[ 11 messaggi ] |
|
Autore |
Messaggio |
John Sebastian Bach
|
Oggetto del messaggio: La Profezia delle Ali in fiamme Inviato: gio dic 23, 2004 00:09 |
|
Iscritto il: mar dic 21, 2004 19:08 Messaggi: 161 Località: Palermo
|
Su mille dorsi ora danza,
Dorsi ondosi, ondose malizie-
Salute a chi crea danze nuove!
Dall’1 gennaio 2009 ogni uomo avrà impiantato sulla fronte o sulla mano destra un biochip di riconoscimento. Alle ore 3,25 del mattino di quel giorno, l’erede al trono di Nuova Gerusalemme, conosciuto con il nome di Assenzio, scomparve dalla mappa del sistema di controllo.
1)Il Dogma: Tutti quelli che lo seguirono furono chiamati spiriti impuri, e una cerchia ristretta di 7 re spodestati furono proclamati gli Angeli dalle ali in fiamme. Assenzio radunò questi angeli e gli spiriti impuri nel luogo che in ebraico si chiama Harmaghedon. All’alba del 24esimo giorno del mese, con ormai il fiume Eufrate prosciugato e il tradimento dei demoni fragili (Drow), Harmaghedon viene espugnata.
2)Le ali in fiamme: Assenzio e 5 Angeli, rimasti vivi, furono incatenati e torturati: impararono a diffidare dalla luce del sole, e nella prima notte del secondo mese di prigionia fuggirono attraversando il deserto.
3)La falena angelica: In primavera arrivarono nell’Europa dell’est, ovvero il regno del nichilismo: dove tutti pregano ciò che li danneggia al grido non più santi. Paradossalmente fu proprio li, nella città Estmadrid di recente fondazione e sede del Pandemonium, che incontrarono San Sebastian, l’ultimo dei Santi, a cavallo di un lucente destriero con delle ali meccaniche. Questo gli rivelò la sua missione: distruggere il Pandemonium e liberare Ariel, la donna dei miracoli. Ariel è infatti il risultato dei progressi della manipolazione genetica da parte di una setta segreta molto potente (forse gli illuminati), che la crearono con lo scopo di comandare un esercito di replicanti. Cosi un altro Angelo perde la vita mentre il Pandemonium crolla e Ariel convinta a scappare.
continua......
Postfazione
Ali in fiamme: visione cyberfantasy della fenice.
Ogni Angelo dalle ali in fiamme infatti con il suo sacrificio libera l’umanità da uno dei sette supplizi o flagelli dell’apocalisse per lo scopo finale dela resurrezione dell’uomo dalle ceneri destinate.
|
|
Top |
|
Muzedon
|
Oggetto del messaggio: Inviato: gio dic 23, 2004 10:09 |
|
Iscritto il: mar feb 03, 2004 12:50 Messaggi: 34449 Località: Valm Neira
|
E' opera tua, John, oppure è parte di un'opera più vasta?
_________________ Siamo simili in molti modi, tu ed io. C'è qualcosa di oscuro in noi. Oscurità, dolore, morte. Irradiano da noi. Se mai amerai una donna, Rand, lasciala e permettile di trovare un altro uomo. Sarà il più bel regalo che potrai farle. Che la pace favorisca la tua spada. Tai'shar Manetheren!
|
|
Top |
|
John Sebastian Bach
|
Oggetto del messaggio: Il mercante dei sogni Inviato: gio dic 23, 2004 12:15 |
|
Iscritto il: mar dic 21, 2004 19:08 Messaggi: 161 Località: Palermo
|
Nella mia sfera vedo che arriverai, ancora poche lune distruggerò.
Omar Pedrini è stato a suo tempo un grande maestro.
"Ali in fiamme" è stato scritto e arrangiato da me.
Il giorno in cui imparerò a cantare come il vero John Sebastian Bach,
cercherò un produttore per renderla un'opera completa.
Temo che la profezia non sia poi cosi lontana da una prossima realtà futura
|
|
Top |
|
AlexWOLF
|
Oggetto del messaggio: Inviato: gio dic 23, 2004 21:32 |
|
Iscritto il: mer set 22, 2004 18:19 Messaggi: 3694 Località: Norwold - Sesto S.G. - Corbetta
|
[/quote] Nella mia sfera vedo che arriverai, ancora poche lune distruggerò.
che canzone stupenda.....come tutte di quell'album....
ciau
_________________ fratelli lupi! Io vi proteggero!
|
|
Top |
|
avatar
|
Oggetto del messaggio: Inviato: gio dic 23, 2004 22:44 |
|
Iscritto il: lun ott 18, 2004 15:49 Messaggi: 88 Località: Ravenna-Bologna
|
un fan degli "skid row", anche se nn capisco cosa c'entra tutto quello che hai scritto prima con la musica???
|
|
Top |
|
borgata
|
Oggetto del messaggio: Inviato: ven dic 24, 2004 12:33 |
|
Iscritto il: sab apr 17, 2004 00:18 Messaggi: 1191 Località: [SLS]-Borgata
|
 Ma non era...
"Nella mia sfera vedo che arriverai, ancora poche lune e ti stringerò".
_________________ Nell'anno 1969 è bastata la potenza di calcolo di due Commodore 64 per mandare con successo una navicella sulla Luna.
Nell'anno 2003 è necessario un Pentium 4 a 2 Ghz per far funzionare bene Windows XP.
...Qualcosa deve essere andato storto!
|
|
Top |
|
John Sebastian Bach
|
Oggetto del messaggio: Inviato: ven dic 24, 2004 12:34 |
|
Iscritto il: mar dic 21, 2004 19:08 Messaggi: 161 Località: Palermo
|
Che delusione!
Colui che porta il nome Avatar, a me molto caro in ricordo dei tempi spensierati delle prime esperienze, è colui che meno mi comprende.
Perchè hai una visione cosi sterile della musica?
|
|
Top |
|
Bad_Drow
|
Oggetto del messaggio: Inviato: ven dic 24, 2004 14:39 |
|
 |
Moderatrice |
|
Iscritto il: mer lug 07, 2004 18:55 Messaggi: 330 Località: Ovunque sia buio...dato che attendo, attendo, attendo...
|
PS: John, il tuo avatar non si vede..o forse non lo vedo io?? O_°''
Eli*
_________________
"Io sono un assassino professionista. Questo è il mio vero io. Far assaporare alle vittime la paura della morte che si approssima, guardandomi bene dal far perdere loro conoscenza per il dolore...a chi mi chiede la MORTE, io dono PAURA e DISPERAZIONE..."
|
|
Top |
|
avatar
|
Oggetto del messaggio: Inviato: sab dic 25, 2004 21:20 |
|
Iscritto il: lun ott 18, 2004 15:49 Messaggi: 88 Località: Ravenna-Bologna
|
John Sebastian Bach ha scritto: Che delusione!
Colui che porta il nome Avatar, a me molto caro in ricordo dei tempi spensierati delle prime esperienze, è colui che meno mi comprende.
Perchè hai una visione cosi sterile della musica?
sorry, sarà perchè sono un po' all'antica ma trovo che la musica dovrebbe essere composta da strofe, a meno che non si tratti di lirica... in questo caso le strofe non sono strettamente necessarie...il testo andava forse letto con una chiave lirica?
a parte questo trovo che quello che hai scritto non sia niente male...
|
|
Top |
|
John Sebastian Bach
|
Oggetto del messaggio: Ermione Inviato: dom dic 26, 2004 03:25 |
|
Iscritto il: mar dic 21, 2004 19:08 Messaggi: 161 Località: Palermo
|
Lirica?
Se in passato l'Italia è stata il centro della sovranità artistica, oggi non riusciamo a comprendere ciò ch'è al di là.
Purtroppo abbiamo ereditato dall'America solo gli aspetti negativi: la semplicità e lo standard sono considerati gli unici mezzi realizzativi per essere dei vincenti nella società.
Mi spiego: Se un mostro a detta dei media è un vincente, esso lancia una moda che sarà idolatrata fino allo standard, e cioè fino alla normalizzazione in un semplice stereotipo.
Esempio pratico è il festival di SanRemo, esso ci ha abituati ai "cantautori sempre pronti ad ingannarci coi tramonti".
Lo scopo è creare le strofe per una canzone che deve esaltare lo strumento vocale, ma per prima cosa deve vendere.
Chi compone dovrebbe ascoltare; C'è una specie di ciclo mestruale, che ti sveglia la notte, lascia che tutto il resto passi in secondo piano, ogni senzazione trasformata in storia
|
|
Top |
|
Madelon
|
Oggetto del messaggio: Inviato: dom dic 26, 2004 11:10 |
|
Iscritto il: mer giu 30, 2004 16:32 Messaggi: 530
|
omamma....vabè.....
_________________ Jabbuk
Madelon oysten szandor D'Aerthe
Velguk clan Olath cress di extremelot
Apprendista Esploratore Barrison Del'Armgo su menzoberranzan
Apprendista necromante /Primo chierico di Slevetarm su Shydamy
Cavaliere del cielo su LaQuartaera.
"l'elamshin d' natha ilythiiri zhah ulu har'luth ol jal"
|
|
Top |
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 11 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi
|

| |