Il Tavolo da gioco dedicato al Fight Club di Valm Neira.
Rispondi al messaggio

mer lug 11, 2007 18:34

escluderei che funzioni anche col volo...

cmq senti anche Azrael in modo da avere un parere da entrambi...

gio lug 12, 2007 20:06

Riflettendo sul metodo di combattimento(listare le mosse in base a ciò che succede) e confrontandolo con le variabili che si presentano in un combattimento (armi, elementi ed imprevisti del territorio, capcità magiche/incantesimi,talenti, abilità, regole di d&d) non pensate che si vada a creare un gioco riduttivo e complesso, che, alla fine, diverrà l'aspettare dei risultati( che tarderanno ad arrivare, poichè gli organizzatori dovranno giocare e trascrivere gli eventi di ogni singolo incontro) e che potrebbe portare ad un sovra uso di un particolare oggetto limitato e che magari si vleva tenere più a bada?
Contando il tempo che ci vorrebbe, a mio parere , sarebbe più intrigante uno scontro classico, in cui ogni giocatore descrive ciò che fa (in puro stile narrativo), rilegando un'area in cui si tengono sott'occhio tutti i parametri variabili del personaggio (pf, tot inc rimasti, cariche bacchette, n pozioni, ecc) ed ogni coppia di post (es io, avversario= 1 coppia) uno dei due organizzatori corregge gli eventuali errori di regolamento adattandoli nella maniera più simile all'idea del giocatore , scrive i risultati dei dadi e gli eventi esterni dell'ambiente.
Io penso che sia più divertente e suggestivo, ed il tempo non sarà affatto maggiore poichè gli scontri verranno fatti insieme. Così facendo inoltre, togliamo un pò di lavoro ad Azrael ed Alex(che altrimenti perderebbero giornate su d&d), e se loro due vogliono giocare ( per me potrebbero comunque, ma qualcuno potrebbe obiettare perchè loro, leggendo le schede degli altri sono in "vantaggio") gli basterebbe spendere una manciata di monete d'oro per rifornirsi di un oggetto(mi sembra che ci sia, e male che vada prendono la pozione con l'incantesimo che ha lo stesso effeto) che faccia conoscere l'attrezzatura degli altri.

sò che forse è un pò tardi, ma solo ultimamente mi sono venuti certi dubbi....

ven lug 13, 2007 08:10

sinceramente non ho ben capito cosa intendi....riesci a esprimerlo meglio?

cmq ogni suggerimento che tende a snellire il sistema di gioco è ben accetto e dato che il sitema è in continuo divenire fino ai nastri di partenza possiamo ancora decidere di cambiare metodo...

ven lug 13, 2007 08:32

Praticamente si gioca a post come nella sezione apposita per d&d,solo che si fanno esclusivamente i combattimenti, quindi a fine di ogni post, il giocatore metterà una tabella con tutti i parametri che possono variare durante un combattimento e le azioni esguite nel turno. Le informazioni segrete( es io faccio un incantesimo di localizzazione, mi si deve dire a quanta distanza è l'avversario),se si ritiene opportuno si mandano con mp.
All'inizio avevi scartato questo metodo perchè dicevi che era dispendioso di tempo, ma tra quello che ci vuole per preparare un'efficace tattica ad ogni combattimento, quello che ci si impiega per simulare i combattimenti(che ti porteranno via una buona dose di tempo nonostante Azrael) e quello per scrivere gli avvenimenti dei combattimento( se non si scrivono diventa un tu vinci e hai srecato questo, tu perdi ed hai sprecato quest'altro), non sò quanto convenga usare un sisema non ancora provato che meccanizzerebbe troppo il gioco.

ven lug 13, 2007 08:38

purtroppo il sitema a post è lunghissimo e per un incontro potrebbero volerci mesi...

so che per il resto sarà dispendioso per noi arbitri ma nn vedo altre alternative....altri pareri?

ven lug 13, 2007 14:37

personalmente sto facendo un pg che ha molte carte da giocarsi e quindi andare a prevedere le varie situazioni nelle quali potrebbe utilizzarle mi sta impegnando non poco, inoltre sto scrivendo le tecniche senza conoscere quei famosi due talenti o.O
Personalmente mi sarebbe piaciuto poter amministrare io il mio pg, scegliendo ad ogni round il tipo di azione da compiere, ma un sistema del genere è sempre subordinato al tempismo di almeno altre due persone (risposta del master per il mio tiro di dado, mossa dell'avversario e risposta del master all'avversario) e la cosa andrebbe inevitabilmente per le lunghe.

si è vero che il sistema a post è lungo, ma ha i suoi vantaggi: ad esempio arbitri e giocatori possono investire il tempo "a rate": non è necessario che un master stia un pomeriggio intero, e anche più, a tirare dadi, consultare la scheda (senza confondersi e senza dimenticare se un pg ha un bonus o un'immunità particolare!), consultare manuali - per vedere che durata aveva quell'incantesimo, se era a contatto o a istanza, che focus è necessario, che fa di preciso quel talento... - a descrivere round per round cercando di mantenere viva l'attenzione del lettore.

Certo, magari avendo molto tempo libero di fila (viste anche le vacanze ad esempio) magari questo è pure possibile, ma io vedo come soluzione migliore quella della gestione personale del pg: l'unico inconveniente è che va per le lunghe, o almeno io non ne vedo altri.

ven lug 13, 2007 15:18

hai centrato il problema! :wink:

l'idea di farlo stile post non sarebbe male se tutti fossero tempestivi nelle risposte...purtroppo però questo nn è sempe possibile x tutti...

l'alternativa potrebbe essere avere un arbitro x ogni sfida (in modo da non caricare troppo gli arbitri) e gli stessi giocatori possono fare da arbitro...però potrebbe servire + di un anno prima che il campionato si concluda...

mi piacerebbe sentire l'opinione di tutti in merito al sistema definitivo da adottare...

ven lug 13, 2007 15:47

chissenefrega se dura piu di un anno dico io... alla fine e' piu comodo(sempre secondo me)

ven lug 13, 2007 20:09

il fatto è che più dura e meno gente vi resterà attaccata
come per il pbf ci saranno ragazzi che seguiranno tutto il campionato fino alla conferenza stampa finale e altri che dopo un mesetto lasceranno perdere lasciando tutto in tredici. In questi casi si dovrebbe istituire una specie di vittoria a tavolino per abbandono, ma scegliere il tempo di clemenza non è mai una cosa bella, anche perchè potrebbe capitare di non potersi collegare ma essere comunque interessati.

in generale un campionato rapido credo funzioni meglio sull'onda dell'entusiasmo, un campionato lungo è più una prova di costanza.

lun lug 23, 2007 08:12

considerando i primi pg che iniziano ad arrivare, potrei anche considerare l'ipotesi di fare un campionato giocato dagli stessi sviluppatori del Pg... un po come il play by forum..
qui si darebbe il tempo durante la settimana a ogni giocatore seguito da un arbitro, di sferrare liberamente le proprie mosse e a fine settimana se la battaglia non è conclusa si da la vittoria a chi è nelle condizioni migliori...(in pratica perderebbe chi è inabile o bloccato o con meno punti ferita...compito dell'arbitro dare in questo caso una vittoria o pareggio ai punti)
In questo modo il gioco non si fa troppo lungo e i giocatori hanno + libertà di muovere il loro Pg...
se qualcuno non si dovesse più presentare al gioco, il suo Pg sarebbe dato in uso a un nuovo iscritto che si mette in lista durante l'anno...o in assenza di nuovi iscritti sarebbe giocato dagli arbitri...


cosa ne pensate???

lun lug 23, 2007 09:50

non é per caso che sei "er capoccia" della situazione :wink:
l'idea mi piace

lun lug 23, 2007 11:53

bellissima idea. appena riesco a capire bene il funzionamento del lep(dato che l'avevo capito male) rimando il personaggio.

lun lug 23, 2007 12:29

Mi va ugualmente bene. :wink:

lun lug 23, 2007 12:57

Ottima idea :wink:

mar lug 24, 2007 11:47

AlexWOLF ha scritto: potrei anche considerare l'ipotesi di fare un campionato giocato dagli stessi sviluppatori del Pg... un po come il play by forum..
qui si darebbe il tempo durante la settimana a ogni giocatore seguito da un arbitro, di sferrare liberamente le proprie mosse e a fine settimana se la battaglia non è conclusa si da la vittoria a chi è nelle condizioni migliori...(in pratica perderebbe chi è inabile o bloccato o con meno punti ferita...compito dell'arbitro dare in questo caso una vittoria o pareggio ai punti)
In questo modo il gioco non si fa troppo lungo e i giocatori hanno + libertà di muovere il loro Pg...
se qualcuno non si dovesse più presentare al gioco, il suo Pg sarebbe dato in uso a un nuovo iscritto che si mette in lista durante l'anno...o in assenza di nuovi iscritti sarebbe giocato dagli arbitri...

cosa ne pensate???


Ho bisogno di un chiarimento...
In questa meccanica, un turno di gioco corrisponde a quanto tempo reale? cioè quanto tempo si ha per "replicare" con i post alle mosse dell'avversario, discutendo anche con l'arbitro degli esiti di azioni gratuite o rapide, come eventuali prove di conoscenze (fondamentali), incantesimi rapidi, o addirittura azioni con tempo immediato, in cui il pg interviene durante il turno dell'avversario? :?:


Io poi personalmente posso mettermi a disposizione di arbitri e organizzatori per dare una mano, anche se so che il fatto di essere un nuovo iscritto rende più difficile "fidarsi", e lo capisco :wink:
Vedete un pò voi ecco.
Rispondi al messaggio