|
Messaggi senza risposta | Argomenti attivi
|
Pagina 1 di 1
|
[ 8 messaggi ] |
|
Autore |
Messaggio |
zero
|
Oggetto del messaggio: De Vermiis Mysteriis Inviato: mar apr 26, 2005 23:30 |
|
Iscritto il: mer nov 03, 2004 00:24 Messaggi: 1515 Località: L'Abisso
|
Dato che qualcuno aveva chiesto informazioni su questo Pseudobiblia, apro una sezione apposta per parlarne con calma.
Dunque... stando alla leggenda...
Il De Vermiis Mysteriis fù scritto nel 1542 da Ludwig Prinn in un carcere a Bruxelles.
Ludwig Prinn venne arrestato con l'accusa di essere un mago nero, e la storia narra che abbia scritto questo abominevole gimorio in una sola notte, durante le ore che lo separavano dalla sua esecuzione.
altre voci dicono che Prinn non abbia raggiunto il patibolo, ma che sia stato dilaniato nella sua cella da un aggressore alquanto... Etereo.
Resta comunque un mistero come abbia fatto il manoscritto a oltrepassare le mura della prigione, e ad essere pubblicato un anno dopo la morte di Prinn a Colonia.
Il De Vermiis Mysteriis, i Segreti del Verme, dovrebbe parlare di Negromanzia e di evocazione di demoni. Sarebbe una sorta di Diario su cui il negromante ha annotato tutte le sue conoscenze apprese dai cadaveri rienimati di potenti stregoni del passato. Da qui il nome del Grimorio, appunto... I segreti che solo i vermi di tomba dovrebbero sapere.
il malefico tomo viene nominato per la prima volta da Robert Bloch ne "l'Orrore dalle Stelle". In questo racconto, l'autore suggerisce la possibilità di evocare i temuti "Vampiri Siderali", recitando alcuni versetti del libro.
Più recentemente, il De Vermiis Mysteriis, compare anche tra le pagine del racconto di King "Jerusalem's Lot". King parla di versioni del testo anche in Druidico, oltre all'originale in Latino.
Se mi dovesse tornare in mente qualcosaltro, lo aggiungerò.
Spero di non aver blaterato cose ovvie o banali. 
|
|
Top |
|
Hextar
|
Oggetto del messaggio: Inviato: mer apr 27, 2005 10:22 |
|
Iscritto il: dom apr 18, 2004 00:33 Messaggi: 1495 Località: Cagliari credo...
|
non conoscevo questa storia.. molto interessante.. 
_________________
|
|
Top |
|
MasterMind
|
Oggetto del messaggio: Inviato: mer apr 27, 2005 12:36 |
|
Iscritto il: mer mar 24, 2004 14:59 Messaggi: 9776 Località: Necropolis
|
ottima e soprattutto essenziale e puntuale spiegazione
Per amor di sistematizzazione riporto anche qui (sua legittima collocazione, il link in cui si ha una rapida panoramica sui vari Pseudobiblia interconnessi con al figura di HPL tra cui, ovviamente, rientra anche il mitico De Vermiis Mysteriis
http://www.artwebcenter.net/pagine/hplpseudobiblia.htm
_________________
What if I say I’m not like the others What if I say I’m not just another one of your plays You’re the pretender What if I say I will never surrender
Ultima modifica di MasterMind il mer apr 27, 2005 13:12, modificato 1 volta in totale.
|
|
Top |
|
Tedras
|
Oggetto del messaggio: ? Inviato: mer apr 27, 2005 12:56 |
|
Iscritto il: lun mar 21, 2005 10:48 Messaggi: 39 Località: Foreste dell'Arkadia
|
Scusa l'ignoranza, ma si parla d persone realmente esistite e di un fatto storico o è della serie del Necronomicon?
_________________ Tedras Tyln
Blue Dragon
|
|
Top |
|
MasterMind
|
Oggetto del messaggio: Inviato: mer apr 27, 2005 13:15 |
|
Iscritto il: mer mar 24, 2004 14:59 Messaggi: 9776 Località: Necropolis
|
No lady (e vi rimando anche al Link soprastante) queste informazioni sono TOTALMENTE (checchè alcuni estremi appassionati abbiano tentato di sostenere il contrario) inventate dagli autori di libri "gotici" per accendere la fantasia del lettore nei confronti di tutto ciò che profuma di antico e perduto, occulto e esotico, verosimile e terribile....
SONO PSEUDOBIBLIA
_________________
What if I say I’m not like the others What if I say I’m not just another one of your plays You’re the pretender What if I say I will never surrender
|
|
Top |
|
zero
|
Oggetto del messaggio: Inviato: gio apr 28, 2005 21:44 |
|
Iscritto il: mer nov 03, 2004 00:24 Messaggi: 1515 Località: L'Abisso
|
Domanda interessantissima, la tua.
C'è chi dice che questi testi sono totalmente frutto dell'immaginazione.
C'è chi dice che abbiano un fondo di verità e c'è chi dice che esistano realmente.
Beh... qualsiasi libro è in parte immaginazione, no?
diciamo che questi, oltre ad avere una parte legata alla fantasia del suo autore, non sono mai stati scritti. Pseudobiblia, appunto.
Comunque, non so se sia vero, ma io ho visto una pagina di un Indice dei Libri proibiti su cui fa bella maostra il titolo -Necronomicon-...
Voi ne sapevate qualcosa?
|
|
Top |
|
zero
|
Oggetto del messaggio: Inviato: ven apr 29, 2005 01:08 |
|
Iscritto il: mer nov 03, 2004 00:24 Messaggi: 1515 Località: L'Abisso
|
" Tibi, Magnum Innominandum, signa stellarum nigrarum et bufaniformis Sadoquae siggillum..."
Non leggete la precedente formula ad alta voce!
Come? avrei dovuto dirvelo prima, perchè adesso nella vostra stanza vorica misterioso un turbine d'aria che ringhia e sghignazza?
beh, ma anche voi, potevate immaginare che fosse un'invocazione ai Vampiri Siderali, no? Ora non vi resta che tracciare velocemente un Simbolo degli Antichi...
Boiate a parte, questa frasetta è una formula tratta dal De Vermiis Mysteriis nel racconto "l'Orrore dalle Stelle". Per l'appunto, secondo Bloch questo pugno di sillabe servirebbero proprio ad evocare un temuto Succhiasangue Spaziale. C'è una piccola avvertenza, però... la simpatica bestiola sarà totalmente al di fuori del vostro controllo, e cercherà di divorarvi appena arrivata.
Apprendista avvisato...
" Deum vobiscum Magna vermis... Gyyaggin vadar Yogsoggoth! Verminis! Gyyagin! Gyyagin! Gyyagin!..."
Di questa invocazione non ho ben capito lo scopo, anche se fa un bel macello anche lei. sembra serva a richiamere un Dhole... Gran casino. Questi simpatici vermoni sono anche peggio dei vampiri siderali.
la seconda cantilena viene direttamente dalle pagine di "Jerusalem's Lot", di king.
|
|
Top |
|
MasterMind
|
Oggetto del messaggio: Inviato: ven apr 29, 2005 09:30 |
|
Iscritto il: mer mar 24, 2004 14:59 Messaggi: 9776 Località: Necropolis
|
Zero centra il problema.
Rientra proprio nella tecnica di verosimiglianza degli Pseudobiblia quella di vederli inseriti nei contesti più vari: bibliografie di esimi studiosi, cataloghi di biblioteche in sezioni restauro, indici di librai e robivecchi....
Una sorta di gioco erudito cui più o meno tutti, dal barboso studioso di diritto agli scrittori di romanzi, si sono prestati, divertendosi da sempre ad aggiungere un tassello ed un piccolo contributo alla creazione della legenda, che si tratti poi del "Necronomicon" di Abdul Alahzred o dei "Commenti alla Carta Costituzionale del Ghanesh" di tal Marcuzio Pinzimoni.
Non stupisca quindi che certi volumi siano stati inseriti (o si pretenda di aver visto elenchi antichi) in indici vari: il successo del Necronomicon, tra tutti, è proprio quello di essere stato assunto dall'immaginario collettivo comune come opera perdutà sì nei meandri del passato, forse non esistente... ma forse sì....
Ci fa sognare ed è bene così; il potente fascino esercitato dal mistero e dal segreto è la benzina prima che incendia il binario parallelo di tutta la storia umana.
Comunqu, se mai qualcuno frugando tra i bauli della vecchia casa lasciatagli in eredità da uno zio eccentrico dovesse trovare qualche decrepita pagina che narra di antiche cittadelle ciclopiche e di sognatori in attesa....
Attento a lui!!!!
_________________
What if I say I’m not like the others What if I say I’m not just another one of your plays You’re the pretender What if I say I will never surrender
|
|
Top |
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 8 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi
|

| |