|
Messaggi senza risposta | Argomenti attivi
Autore |
Messaggio |
borgata
|
Oggetto del messaggio: Inviato: mer set 22, 2004 14:57 |
|
Iscritto il: sab apr 17, 2004 00:18 Messaggi: 1191 Località: [SLS]-Borgata
|
Nella realtà, sia spada che pugnale rientrano nella categoria "Probabilmente ti uccido". O forse tutte e due nell'altra categoria, dato che con la medicina di qualche secolo fa, bastava davvero poco per morire...
Un pugnale da guerra ha tutte le caratteristiche per ammazzare... dire che fa meno danno è abbastanza relativo, dato che non stiamo cercando di buttare giù bisonti in corsa... Una pugnalata nel petto o nel ventre era semplicemente morte al 100%.
Naturalmente il discorso è piuttosto complesso, e ci rientrano armature, prodotti di braccio x forza, tecniche di combattimento, e chi più ne ha più ne metta. Senza dubbio la spada si è rivelata più efficace, ma quanto di questa èfficacia è davvero dovuta al solo danno?
So bene che le armi da grv sono tendenzialmente irrealistiche, ma ho tenuto in mano e schermato anche con spade vere. Oltretutto la mia prima spada di materassino pesava quasi un chilo... e ti garantisco che uno con un pugnale non riusciva ad avvicinarsi comunque. 
_________________ Nell'anno 1969 è bastata la potenza di calcolo di due Commodore 64 per mandare con successo una navicella sulla Luna.
Nell'anno 2003 è necessario un Pentium 4 a 2 Ghz per far funzionare bene Windows XP.
...Qualcosa deve essere andato storto!
|
|
Top |
|
Skaan Natsaclanee
|
Oggetto del messaggio: Inviato: mer set 22, 2004 16:36 |
|
Iscritto il: ven set 03, 2004 23:47 Messaggi: 8034 Località: Roma
|
in D&D, il danno o il TpC potrebbero rientrare in molti fattori, ma realisticamente parlando, un pugnale si fermerebbe su una armatura di piastre non essendo sufficientemente pesante per passarci attraverso o piegarla ed è per questo che veniva usato dai ladri che infilzavano i malcapitati nelle giunture dell'armatura cosa questa molto difficile in combattimento.
Una pugnalata poteva cmq fermarsi sulle costole incrinandole (anche se era difficile)
Se la tua spada fatta con 1 o 2 canne e due starti di materassino pesava quasi 1 kg, prova a ricordare bene il peso di quelle che hai usato, la mia pesa quasi 2 Kg!, prova ad agitarla tutto il giorno contro q.cuno corazzato eh eh
per finire, il pugnale era ed è un'arma di sotterfugio o cmq semplice da usare e non richiede mesi se non anni di preparazione per essere in grado di manegiarlo, posso assicurare che una persona munita di pugnale può sconfiggere anche q.cuno armato di spadone visto che alle brutte, fa 2 passi indietro e scaglia il pugnale sul petto avversario cosa questa impossibile con lo spadone a meno di non chiamarsi Etienne Navarre (Lady Hawk) 
_________________ https://pbs.twimg.com/profile_images/1121322043/antiK.jpg
|
|
Top |
|
borgata
|
Oggetto del messaggio: Inviato: mer set 22, 2004 18:09 |
|
Iscritto il: sab apr 17, 2004 00:18 Messaggi: 1191 Località: [SLS]-Borgata
|
Se è per questo la spada lunga storicamente è stata sostituita dalla spada ad una mano e mezza perchè si rivelava spesso inefficace contro le corazze in piastra. Ma credo che siano fattori che in un gdr non dovremo considerare.
Per quanto riguarda l'addestramento ricorda che la spada è un'arma "da scherma", e probabilmente l'arma che richiedeva il maggiore addestramento (poi vabbè, per ogni arma puoi allenarti quanto vuoi...). Oltretutto tieni conto che storicamente la maggior parte dei combattimenti tra armaturati finiva nel corpo a corpo, altro che ladri che usano pugnali...
Per la mia arma da GRV, credo che quasi un chilo portato da un cittadino del 20° secolo sia proporzionalmente più pesante di un'arma da un chilo e mezzo portata da un guerriero addestrato del medioevo... Comunque nella battaglia di SAnluri portavo una spada (oddio.. spada...) da più di due chili (oltretutto tutt'altro che ben bilanciata) e mi son trovato a schermare con un tizio che faceva 6 attacchi per round ^-^ con due pugnali lunghi. Ti garantisco che prima che il tizio entri a portata delle sue armi, hai tranquillamente l'occasione di colpire.
Il problema è che con la spada puoi colpire quando ancora chi ha il pugnale non è a distanza per farlo.
Dai prima di ripostare aspetto che intervenga qualcun altro, se no monopolizziamo il topic! 
_________________ Nell'anno 1969 è bastata la potenza di calcolo di due Commodore 64 per mandare con successo una navicella sulla Luna.
Nell'anno 2003 è necessario un Pentium 4 a 2 Ghz per far funzionare bene Windows XP.
...Qualcosa deve essere andato storto!
|
|
Top |
|
Seldszar DeVir
|
Oggetto del messaggio: Inviato: mer set 22, 2004 23:41 |
|
Iscritto il: dom lug 11, 2004 19:55 Messaggi: 27 Località: roma
|
al ladro serviva il pugnale o la spada corta x i BS quindi rùera una scelta obbligata, il tuo amico magari aveva anche un 18/00 a forza (beato lui a me non è mai riuscito) e con la fortuna dalla propria...
Questa è pura fantasia: il backstab poteva essere portato con qualsiasi arma da corpo a corpo, anche una spada lunga, in quanto si tratta semplicemente di colpire l'avversario in un punto vitale partendo da una posizione vantaggiosa (solitamente le spalle)...
Differentemente dall'attacco furtivo non valeva contro nemici non umanoidi e/o di dimensioni gigantesche...
|
|
Top |
|
Skaan Natsaclanee
|
Oggetto del messaggio: Inviato: gio set 23, 2004 00:05 |
|
Iscritto il: ven set 03, 2004 23:47 Messaggi: 8034 Località: Roma
|
da quanto mi ricordi era necessario avere al max una spada corta per poter effettuare un BS con danno moltiplicato e si solo su creature umanoidi (tranne casi particolari)
il furtivo non valeva però si usava il dado successivo o peggio (vedi la spada lunga 1d8 contro taglie medie / 1d12 contro le creature grandi)
_________________ https://pbs.twimg.com/profile_images/1121322043/antiK.jpg
|
|
Top |
|
Seldszar DeVir
|
Oggetto del messaggio: Inviato: gio set 23, 2004 00:23 |
|
Iscritto il: dom lug 11, 2004 19:55 Messaggi: 27 Località: roma
|
Skaan Natsaclanee ha scritto: da quanto mi ricordi era necessario avere al max una spada corta per poter effettuare un BS con danno moltiplicato e si solo su creature umanoidi (tranne casi particolari) il furtivo non valeva però si usava il dado successivo o peggio (vedi la spada lunga 1d8 contro taglie medie / 1d12 contro le creature grandi)
Non che io mi ricordi...
E comunque per quel che riguarda l'esempio delle armi è innegabile che un pugnale è più veloce di uno spadone....
E vi ricordo che lo scambio di colpi comprende tutta una serie di movimenti culminanti nel colpo che dovrebbe andare a segno: durante questi movimenti ci sono spostamenti, finte e parate che possono portare il pg che combatte con un pugnale molto vicino al nemico, ad una distanza tale da impedrgli di difendersi con l'arma....
|
|
Top |
|
borgata
|
Oggetto del messaggio: Inviato: gio set 23, 2004 10:05 |
|
Iscritto il: sab apr 17, 2004 00:18 Messaggi: 1191 Località: [SLS]-Borgata
|
Diciamo che è innegabile che il pugnale sia un'arma più leggera e quindi più veloce da "muovere". Ma sul fatto che ti dia la possibilità di attaccare per primo, è tutto un altro paio di maniche!
Comunque nella seconda ed. mi sa che c'era solo il backstab, fattibile con qualunque arma e solo se di sorpresa. Non ricordo nella terza come sia...
_________________ Nell'anno 1969 è bastata la potenza di calcolo di due Commodore 64 per mandare con successo una navicella sulla Luna.
Nell'anno 2003 è necessario un Pentium 4 a 2 Ghz per far funzionare bene Windows XP.
...Qualcosa deve essere andato storto!
|
|
Top |
|
Skaan Natsaclanee
|
Oggetto del messaggio: Inviato: gio set 23, 2004 15:31 |
|
Iscritto il: ven set 03, 2004 23:47 Messaggi: 8034 Località: Roma
|
Forse era solo il nostro Master che ci limitava però noi usavamo al max la spada corta e solo se si prendeva di sorpresa l'avversario.
Nella 3.x, il furtivo avviene con armi da mischia o a distanza (entro 9 m) ogni qual volta venga negata la destrezza all'avversario.
8)
_________________ https://pbs.twimg.com/profile_images/1121322043/antiK.jpg
|
|
Top |
|
Aebron
|
Oggetto del messaggio: Inviato: gio dic 02, 2004 13:47 |
|
Iscritto il: lun nov 08, 2004 20:34 Messaggi: 1078 Località: Napoli-Sorrento
|
io preferisco di gran lunga la nuova edizione
_________________ Per i flame c'e' attualita',chiudo.
|
|
Top |
|
Skaan Natsaclanee
|
Oggetto del messaggio: Inviato: gio dic 02, 2004 14:52 |
|
Iscritto il: ven set 03, 2004 23:47 Messaggi: 8034 Località: Roma
|
Anch'io la preferisco e se hai letto tutti i quintali di cose che abbiam detto al riguardo l'avrai capito che mi son autonominato avvocato della 3.x
c'erano alcune cose delle precedenti edizioni che erano belle e che a mio avviso potevano rimanere.

_________________ https://pbs.twimg.com/profile_images/1121322043/antiK.jpg
|
|
Top |
|
Elthalas Fey-Branche
|
Oggetto del messaggio: Inviato: gio dic 02, 2004 16:37 |
|
Iscritto il: lun nov 15, 2004 12:45 Messaggi: 304 Località: Sinnai (CA)
|
io preferisco AD&D. trovo che la Terza edizione contenga troppe complicazioni inutili. In oltre tende troppo al "power-player" per i miei gusti sia come master che come giocatore. Son d'accordo con Muze quando dice che la 3.5 è una manovra commerciale
_________________ Malkut è Malkut e basta.
-U.Eco. "Il Pendolo di Foucault"-
|
|
Top |
|
avatar
|
Oggetto del messaggio: Inviato: gio dic 02, 2004 20:23 |
|
Iscritto il: lun ott 18, 2004 15:49 Messaggi: 88 Località: Ravenna-Bologna
|
io preferisco la 3.0... i manuali sono fatti da cristiano (io in quelli dell'advanced ci perdevo ore per trovare le parti che mi servivano).
il d20 system mi piace di più (anche se ammetto avesse un suo fascino tirare un dado e sperare che ti uscisse un 1)
inoltre le cdp. è vero che portano al PP., ma personalizzano i vari personaggi molto di più di quanto non si facesse nelle altre edizioni...
infine non l'avrei mai detto nella 3.X sono riusciti a dare una ragione d'esistere anche al bardo 
|
|
Top |
|
AlexWOLF
|
Oggetto del messaggio: Inviato: gio dic 02, 2004 21:59 |
|
Iscritto il: mer set 22, 2004 18:19 Messaggi: 3694 Località: Norwold - Sesto S.G. - Corbetta
|
Come premessa direi che ho saltato quasi a pieno l'AD&D e son passato dalla prima edizione poi riveduta e corretta con home rules alla 3.0 e poi alle 3.5...
io non sono d'accordo su alcuni punti:
E' vero che la 3.x tende al power play ma tutto sta alla bravura dei master! D'altra parte a quanto ne so dell'AD&D era proprio il contrario! al 7° liv. eri un dio sceso in terra e ho visto master che a quel punto ammazzavano il grupp operche non aveva senso continuare!!!
Inoltre la 3.5 sarà anche un operazione commerciale ma ricordiamoci che copre dei bug della 3.0 esorbitanti (velocità che ti permette di lanciare 2 incantesimi, ferire che porta a pochi PF qualunque creatura anche con 1000pf)
detto questo! a ognuno la sua versione, basta che ci si diverta!
ciau a tutti!
_________________ fratelli lupi! Io vi proteggero!
|
|
Top |
|
Skaan Natsaclanee
|
Oggetto del messaggio: Inviato: gio dic 02, 2004 22:48 |
|
Iscritto il: ven set 03, 2004 23:47 Messaggi: 8034 Località: Roma
|
AlexWOLF ha scritto: al 7° liv. eri un dio sceso in terra e ho visto master che a quel punto ammazzavano il gruppo perche non aveva senso continuare!!! detto questo! a ognuno la sua versione, basta che ci si diverta! ciau a tutti!
il nostro ci uccise al 9° (vedi orrori di masterizzazione).
verissima la seconda affermazione, che sia la prima, che sia AD&D (peraltro a sentire la 25Ed. moltissimi ancora la ricercano e chiedono nuove uscite) o la 3.x l'importante è divertirsi.
CIRICIAO GENTE!
_________________ https://pbs.twimg.com/profile_images/1121322043/antiK.jpg
|
|
Top |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi
|

| |