Il forum dei Drow, dei Vampiri e delle creature dell'oscurità
Oggi è lun apr 28, 2025 21:43

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: il Druido...parliamone
MessaggioInviato: lun dic 18, 2006 14:00 
Non connesso
Pauerpleier
Avatar utente
 Profilo

Iscritto il: dom dic 11, 2005 15:44
Messaggi: 1890
Località: Deserto di Nebbia
il druido è senza dubbio una delle classi essenziali tra le core di D&D, ma purtroppo, come anche il ranger, risente dell'ambiente in cui si trova: se lo si gioca all'interno di una zona boschiva funziona a meraviglia, anzi è probabilmente il personaggio più temibile, ma appena lo si sposta da una zona naturale perde alcune delle sue capacità speciali come passo senza traccia, andatura nel bosco (prob si chiama in un'altro modo ma non ricordo esattamente); se un druido fosse cresciuto in un villaggio probabilmente avrebbe sviluppato caratteristiche diverse trovandosi a contatto con un'altro ambiente. Certo, qualcuno potrebbe rispondermi dicendo che il druidismo lo si può apprendere solo dallo stretto contatto con la natura e quindi potrebbe sembrare ai suoi occhi una scelta un pò forzata, ma i poteri druidici sono talmente versatili che possono rivelarsi molto utili anche in città, probabilmente sarà un druido un pò fuori dagli schemi comuni ma forse per questo per qualcuno potrebbe essere più interessante del druido canonico. Daltronde se non sbaglio da qualche parte ho letto anche di un ranger con caratteristiche più cittadine che boschive, il ch leggittimerebbe una modifica in questo senso.
Quindi adesso vi chiedo, secondo voi un druido cresciuto in ambiente cittadino come potrebbe essere "limato"? quali caratteristiche del druido base non avrebbe? e quali altre svilupperebbe al loro posto?

_________________
Tira i Dadi


Top
 

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun dic 18, 2006 14:38 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente
 Profilo

Iscritto il: gio apr 01, 2004 18:20
Messaggi: 5694
Località: Altopiano di Leng
Bella domanda... secondo me, potrebbe avere certe capacità funzionanti anche - o solo - in ambiente urbano, come il passo senza tracce.

Una cosa che non mi convince molto del druido "da manuale" é che punta alla ricerca di un contatto con la natura a tutti i costi, spesso perdendo il contatto con la propria natura umana (ovviamente, considerando un druido umano :wink: ). Mi lascia un po' perplesso, lo troverei più sensato con una mediazione tra le necessità ambientali e quelle prettamente umane...

_________________
"[...]vedete dei marinai che stanno scaricando delle tasse..."
-Grande Pacho 'M Hell-


Top
 

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun dic 18, 2006 15:14 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente
 Profilo

Iscritto il: mer set 22, 2004 18:19
Messaggi: 3694
Località: Norwold - Sesto S.G. - Corbetta
sono d'accordo, e cmq si potrebbe "mutare" il Druido come è stato fatto per il ranger cittadino...
basterebbe dargli la controparte urbana delle sue abilità...tuttavia credo che il druido per memoria storica e culturale sia + che altro sempre legato alla natura...tuttavia potrebberio esistere delle eccezioni...

_________________
fratelli lupi! Io vi proteggero!


Top
 

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun dic 18, 2006 15:22 
Non connesso
Avatar utente
 Profilo

Iscritto il: mer lug 27, 2005 11:06
Messaggi: 5033
Località: Togarini
onestamente mentre il ranger urbano ha un senso il druido urbano NO!..che farebbe in città uno che vive a contatto della natura per scelta..sarebbe come dire che se uno gioca un chierico ma sceglie di essere ateo

_________________
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Membro non-morto E fondatore della Frangia Anti-4th


Top
 

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun dic 18, 2006 16:04 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente
 WWW  ICQ  Profilo

Iscritto il: ven set 03, 2004 23:47
Messaggi: 8034
Località: Roma
il druido secondo me è troppo legato alla natura per trasformarlo in "cittadino" e non è tanto per le capacità di classe, quanto per il suo ruolo all'interno di D&D.
i druidi vivono per la natura e con la natura mentre le città in genere sono contro natura.

_________________
https://pbs.twimg.com/profile_images/1121322043/antiK.jpg


Top
 

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun dic 18, 2006 16:25 
Non connesso
Pauerpleier
Avatar utente
 Profilo

Iscritto il: dom dic 11, 2005 15:44
Messaggi: 1890
Località: Deserto di Nebbia
anche secondo me il druido è molto legato alla natura ma questo non vuol dire che non possa difenderla dove è stata soppressa, o meglio ancora insegnare ai cittadini a rispettarla

Skaan Natsaclanee ha scritto:
il druido secondo me è troppo legato alla natura per trasformarlo in "cittadino" e non è tanto per le capacità di classe, quanto per il suo ruolo all'interno di D&D.
i druidi vivono per la natura e con la natura mentre le città in genere sono contro natura.


infatti! i druidi normali sono esattamente ciò che dici tu, quasi un'unica essenza con la natura...ma apportando delle modifiche alla classe del druido si otterrà una nuova classe che non per forza dovrà essere in così stretta comunione con la natura proprio in virtù del fatto che il suo ambiente non è quello boschivo, o cmq naturale (con questo non voglio dire che sarà legato alla città come un druido "classico" alla natura).
Ma le differenze con il druido classicopotrebbero essere anche altre: ad esempio potrebbe non conoscere il druidico se nessuno glie lo ha insegnato (dico la prima cosa che mi è venutta in mente), o potrebbe avere una lista delle abilità di classe differente...o altro...
Secondo me non dobbiamo dimenticarci che se non proprio una nuova classe si sta creando quanto meno un'eccezione e quindi non sarebbe poi troppo astruso il suo minor legame con la natura (che potrebbe essere più forte con qualcos'altro, con la popolazione ad esempio)

_________________
Tira i Dadi


Top
 

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun dic 18, 2006 17:33 
Non connesso
Avatar utente
 Profilo

Iscritto il: lun nov 15, 2004 12:45
Messaggi: 304
Località: Sinnai (CA)
Scusate se sembrerò polemico: ma quale logica c'è in tutto questo? Mi pare solo una scusa per avere un pg sgravo a prescindere da ogni ambiente naturale. Tradotto: che mi frega se il mio druido perde gran parte del suo potenziale fuori dal suo habitat? Meglio, vedrò di interpretarlo a dovere! E soprattutto, se ho scelto quella determinata classe, è proprio perchè considero belle le sue caratteristiche, limiti compresi.

_________________
Malkut è Malkut e basta.
-U.Eco. "Il Pendolo di Foucault"-


Top
 

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun dic 18, 2006 17:47 
Non connesso
Avatar utente
 Profilo

Iscritto il: mer lug 27, 2005 11:06
Messaggi: 5033
Località: Togarini
appunto! :d

_________________
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Membro non-morto E fondatore della Frangia Anti-4th


Top
 

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun dic 18, 2006 18:08 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente
 WWW  ICQ  Profilo

Iscritto il: ven set 03, 2004 23:47
Messaggi: 8034
Località: Roma
in città che gli dai ad un druido, evoca schiavo naturale?
no, un druido puoi cambiarlo come vuoi, ma fra capacità, incantesimi e Bkground deve essere con la natura.
uno che cerca di cambiare una città, è un normale druido con detto scopo.
un incantatore divino "cittadino" lo si fa chierico, palazozzo o la variante ranger non druido

_________________
https://pbs.twimg.com/profile_images/1121322043/antiK.jpg


Top
 

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun dic 18, 2006 18:25 
Non connesso
Pauerpleier
Avatar utente
 Profilo

Iscritto il: dom dic 11, 2005 15:44
Messaggi: 1890
Località: Deserto di Nebbia
purtroppo la cosa riguarda il tavolo9 nel quale faccio il master e quindi non posso essere più esplicito di tanto...l'opzione chierico sta sempre in gioco ovviamente...solo che...boh sono in crisi...dovrò fare una skeda sulla base di un bg ad una persona un pò spratica ma che mi auguro riesca ad interpretare a dovere

_________________
Tira i Dadi


Top
 

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun dic 18, 2006 23:30 
Non connesso
Avatar utente
 Profilo

Iscritto il: gio set 09, 2004 16:28
Messaggi: 720
Località: Lissone
Elthalas Fey-Branche ha scritto:
Scusate se sembrerò polemico: ma quale logica c'è in tutto questo? Mi pare solo una scusa per avere un pg sgravo a prescindere da ogni ambiente naturale. Tradotto: che mi frega se il mio druido perde gran parte del suo potenziale fuori dal suo habitat? Meglio, vedrò di interpretarlo a dovere! E soprattutto, se ho scelto quella determinata classe, è proprio perchè considero belle le sue caratteristiche, limiti compresi.


AMEN...

Mai parole furono piu' sagge!

_________________
Immagine
Tessera N° 2

una volta escluso l'impossibile, ciò che resta, per quanto improbabile, non può che essere la verità. (Sherlock Holmes)


Top
 

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun dic 18, 2006 23:33 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente
 Profilo

Iscritto il: dom lug 17, 2005 23:02
Messaggi: 3406
Località: I Nove Inferi di Baator
Il druido è sempre sgravo, a prescindere dall'ambiente in cui si trova. :roll:

_________________
15 03 2010 - Crolla un'istituzione di Valm Neira
Azrael The Dark rimuove la sua firma sovradimensionata.

La conoscenza è potere, il potere corrompe.
Studia.


Top
 

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar dic 19, 2006 02:43 
Non connesso
Avatar utente
 Profilo

Iscritto il: lun nov 15, 2004 12:45
Messaggi: 304
Località: Sinnai (CA)
Azrael The Dark ha scritto:
Il druido è sempre sgravo, a prescindere dall'ambiente in cui si trova. :roll:


A maggior ragione :lol:

_________________
Malkut è Malkut e basta.
-U.Eco. "Il Pendolo di Foucault"-


Top
 

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar dic 19, 2006 12:03 
Non connesso
Pauerpleier
Avatar utente
 Profilo

Iscritto il: dom dic 11, 2005 15:44
Messaggi: 1890
Località: Deserto di Nebbia
vabè và...ho capito...mettiamoci una croce sopra, per dirla col Manzoni "sto druido urbano non s'a da fare" :lol:

_________________
Tira i Dadi


Top
 

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar dic 19, 2006 13:03 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente
 Profilo

Iscritto il: mer set 22, 2004 18:19
Messaggi: 3694
Località: Norwold - Sesto S.G. - Corbetta
secondo me, se continui a vederlo come una derivazione del Druido forse no (per quanto si è detto sopra) ma se inizi a pensarlo come a una classe nuova che fa del suo meglio in città o nei dungeon allora forse si può fare...

_________________
fratelli lupi! Io vi proteggero!


Top
 

Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group  
Design by Muzedon.com  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010