Il forum dei Drow, dei Vampiri e delle creature dell'oscurità
Oggi è mar apr 29, 2025 17:19

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 792 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35 ... 53  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: 4°ed
MessaggioInviato: mar lug 15, 2008 11:01 
Non connesso
Avatar utente
 Profilo

Iscritto il: mer dic 26, 2007 11:39
Messaggi: 917
Località: Baronia di Sengir
Torn ha scritto:
Grazie tante e' un conto se devo fare uno o due Hose rules, se devo completamente creare la classe del bardo, barbaro, e numerosi diversi tipi di maghi specialisti.
le grandi quantita' di incantesimi delle vecchie edizioni hanno lasciato il posto a ben pochi, come si chiamano, poteri giusto???
senza ausiliio di nessun manuale aggiuntivo nella 3.0 o 3.5 o nella AD&D soltanto con la scelta degli incantesimi un mago era differente dall'altro, senza parlare della specializzazione e delle scuole chiuse.
Ora solo con il manuale del giocatore lo vedo molto difficile.
I manuali base di un tempo permettevano a un gruppo di sviluppare tantissime opzioni ed erano sufficenti, i manuali di contorno erano un di piu' abbellivano e arricchivano, comunque il gioco ma non erano fondamentali, ora pare proprio di si!

Il fatto è che prima le "tantissime opzioni" erano disponibili solo per determinate classi (vedi il mago e il chierico, non venitemi a dire che lo stregone o il guerriero avevano la stessa vastità di scelta) mentre ora sono obiettivamente di meno (anche se torno a ripetere che la mancanza di qualche supplemento impedisce un esatto confronto), ma sono per tutti, nel senso che adesso tutte le classi sono personalizzabili, risultato ottenuto con un po' di sacrificio per quelle classi che prima erano le uniche a disporre di molte scelte. Tutto questo anche per non proporre un manuale del giocatore di mille pagine (cosa che sarebbe stata senz'altro necessaria per garantire a tutte le classi la stessa gamma di opzioni di cui godevano il mago e il chierico in 3.x).

_________________
Era un vampiro incommensurabilmente antico, e il suo nome non è ricordato in alcuna storia; egli stesso infatti l'aveva dimenticato e diceva: "Sono il Barone di Sengir".

Bot scovati & segnalati: 15


Top
 

 Oggetto del messaggio: Re: 4°ed
MessaggioInviato: mar lug 15, 2008 11:06 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente
 ICQ  Profilo

Iscritto il: gio dic 15, 2005 16:15
Messaggi: 3079
Località: TERNI!
BaronSengir ha scritto:
Lokunos ha scritto:
è negativa per il mio bilancio monetario

Nessuno ti vieta di costruirti da solo ciò che ti serve (tramite House Rules et similia) :occhio:
Uno degli ulteriori pregi della 4th è proprio quello di essere facilmente personalizzabile (in piena tradizione 3.x).



se faccio questo ragionamento, nemmeno me lo compro il manuale.
Tanto vale che mi faccio un GDR mio, (come sto già facendo) e ci gioco con gl'amici.

Io non dico che la 4° edizione sia un badile di merda eh, sia ben chiaro, solo che lo considero un un GDF (Gioco di Frag) invece che un GDR (Gioco di Ruolo). Ci saranno anche elementi innovativi interessanti, ad esempio il guerriero molto più specializzato e personalizzabile, ad esempio, trovavo ridicolo che un guerriero base sapesse usare una miriade di armi come accadeva nelle precedenti edizioni. Magari qualche elemento della 4° potrei anche usarlo con il mio gruppo di D&D ed adattarli alla 3.5 ma ora come ora ci sono tante, troppe cose che non mi convincono e che me lo rendono un Guild Wars cartaceo, ecco, Guild Wars forse è il gioco che si accosta di più. Total frag e tutti che hanno poteri per far risorgere, dal guerriero al mago.

Quelloc he più mi piace delle ambientazioni WoD è il fatto che con 1 manuale puoi giocare appieno ogni sfaccettatura del gioco, poi certo, ci sono i manuali d'approfondimento dei vari clan (nel caso di Vampire per esempio) ma non sono manuali pieni di regole aggiuntive.
E purtroppo è quello che si profila all'orizzonte, una miriade di pathc aggiuntive e regole supplementari.

Spero che i fatti mi smentiscano e che facciano in futuro solo manuali d'ambientazione con poche regole in surplus.

_________________
ebbbene si ho tolto la mia firma storica :sese:
Immagine
Affiliato alla frangia anti D&D4th

i dadi sono sempre utili a chi gioca a D&D e Vampire


Top
 

 Oggetto del messaggio: Re: 4°ed
MessaggioInviato: mar lug 15, 2008 11:22 
Non connesso
Avatar utente
 Profilo

Iscritto il: gio set 09, 2004 16:28
Messaggi: 720
Località: Lissone
BaronSengir ha scritto:
Torn ha scritto:
Grazie tante e' un conto se devo fare uno o due Hose rules, se devo completamente creare la classe del bardo, barbaro, e numerosi diversi tipi di maghi specialisti.
le grandi quantita' di incantesimi delle vecchie edizioni hanno lasciato il posto a ben pochi, come si chiamano, poteri giusto???
senza ausiliio di nessun manuale aggiuntivo nella 3.0 o 3.5 o nella AD&D soltanto con la scelta degli incantesimi un mago era differente dall'altro, senza parlare della specializzazione e delle scuole chiuse.
Ora solo con il manuale del giocatore lo vedo molto difficile.
I manuali base di un tempo permettevano a un gruppo di sviluppare tantissime opzioni ed erano sufficenti, i manuali di contorno erano un di piu' abbellivano e arricchivano, comunque il gioco ma non erano fondamentali, ora pare proprio di si!

Il fatto è che prima le "tantissime opzioni" erano disponibili solo per determinate classi (vedi il mago e il chierico, non venitemi a dire che lo stregone o il guerriero avevano la stessa vastità di scelta) mentre ora sono obiettivamente di meno (anche se torno a ripetere che la mancanza di qualche supplemento impedisce un esatto confronto), ma sono per tutti, nel senso che adesso tutte le classi sono personalizzabili, risultato ottenuto con un po' di sacrificio per quelle classi che prima erano le uniche a disporre di molte scelte. Tutto questo anche per non proporre un manuale del giocatore di mille pagine (cosa che sarebbe stata senz'altro necessaria per garantire a tutte le classi la stessa gamma di opzioni di cui godevano il mago e il chierico in 3.x).


La differenziazione del gueriero in effetti e' piu' complicata ma non venirmi a dire che non ci sono possibilita' perche' e' una panzana, meno del mago questo e' vero, ma in ogni caso possibile.
Sempre utilizzando il manuale giocatore e basta puoi avere guerieri che combattono con arma e scudo direi il classico, con 2 armi utilizzando i rispettivi talenti, con armi a 2 mani con i talenti piu' grezzi per fare piu' danno, con armi piu' leggere con i talenti per disarmare sbilanciare, addirittura buoni guerieri che utilizzano armi da lancio come coltelli con buon impatto, con armature pesanti o con armature leggere, insomma non avranno la varieta' del mago ma non sono sicuramente poche, vista anche la grande quantita' di talenti a disposizione del gueriero

_________________
Immagine
Tessera N° 2

una volta escluso l'impossibile, ciò che resta, per quanto improbabile, non può che essere la verità. (Sherlock Holmes)


Top
 

 Oggetto del messaggio: Re: 4°ed
MessaggioInviato: mar lug 15, 2008 11:28 
Non connesso
Avatar utente
 Profilo

Iscritto il: mer dic 26, 2007 11:39
Messaggi: 917
Località: Baronia di Sengir
Lokunos ha scritto:
Quelloc he più mi piace delle ambientazioni WoD è il fatto che con 1 manuale puoi giocare appieno ogni sfaccettatura del gioco

Concordo, ma non dirmi che non ti sei mai costruito nulla. Non è un concetto molto differente: anche con D&D è possibile giocare tutto avendo solo i tre manuali base (capisco che la spesa è circa il triplo di un manuale WOD, ma D&D si basa su tre manuali sin dall'alba dei tempi, non ditemi che voi conservatori non volete rispettare le tradizioni :d ), basta non concentrarsi pedissequamente sulle minuzie del regolamento e scriversi quel po' che manca (non mi sembra che tirar su una nuova classe sia un'impresa titanica, dai...).

Torn ha scritto:
La differenziazione del gueriero in effetti e' piu' complicata ma non venirmi a dire che non ci sono possibilita' perche' e' una panzana, meno del mago questo e' vero, ma in ogni caso possibile.
Sempre utilizzando il manuale giocatore e basta puoi avere guerieri che combattono con arma e scudo direi il classico, con 2 armi utilizzando i rispettivi talenti, con armi a 2 mani con i talenti piu' grezzi per fare piu' danno, con armi piu' leggere con i talenti per disarmare sbilanciare, addirittura buoni guerieri che utilizzano armi da lancio come coltelli con buon impatto, con armature pesanti o con armature leggere, insomma non avranno la varieta' del mago ma non sono sicuramente poche, vista anche la grande quantita' di talenti a disposizione del gueriero

Ovvero attacco, attacco, attacco. In modi differenti, ma senza nemmeno lontanamente le opzioni tattiche della quarta. E lo dice uno che ha giocato spesso guerrieri.

_________________
Era un vampiro incommensurabilmente antico, e il suo nome non è ricordato in alcuna storia; egli stesso infatti l'aveva dimenticato e diceva: "Sono il Barone di Sengir".

Bot scovati & segnalati: 15


Top
 

 Oggetto del messaggio: Re: 4°ed
MessaggioInviato: mar lug 15, 2008 11:50 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente
 Profilo

Iscritto il: dom lug 17, 2005 23:02
Messaggi: 3406
Località: I Nove Inferi di Baator
Ravenard ha scritto:
purtroppo c'è stato un impoverimento generale di quello che si può fare,direi quasi un omologazione dei pg :nono:


No ma questo mi fa leggermente intuire che alla 4° Edizione, se ci hai giocato, non è stato per più di 10 minuti.
La differenza sostanziale tra 3.5 e 4° Edizione sta appunto nel fatto che, nella 4° Edizione, puoi fare molte più cose. E questo è valido per tutte le classi tranne forse il mago, che comunque è una classe sola e prima poteva ricoprire troppi ruoli non suoi. :roll:
Nella 3.5 puoi costruire minuziosamente il tuo personaggio, fin nei minimi particolari, fin nel minimo grado d'abilità, fino all'esattissima combinazione di razza/classi varie/classi di prestigio che più ti aggrada. Ehi, è bella per quello.
Nella 4° Edizione però si ha la vera varietà di gioco. Le classi base, così come sono presentate, sono tutte diverse. Avanti, trovamene due uguali, così posso smontarti la teoria. :D
Trovami anche una classe che ti costringe a giocare solo in un modo, come poteva essere il Barbaro della 3.5 ad esempio.
La 4° Edizione permette, parlando del combattimento ovviamente, una varietà d'azione che la 3.5 non riesce assolutamente ad avvicinare.

Parlando invece d'interpretazione, gli spunti per il role-play ci sono. Io stesso sto creando al momento un'ambientazione home-brew (cosa che la 4° Edizione incita, badate bene, presentando solo un leggero background d'ambientazione e nessuna mappa, diversamente da quanto accadeva con Greyhawk) e devo dire che gli spunti per le avventure e per una buona storia ci sono tutti.
Il fatto che siano scomparse alcune abilità ruolistiche quali Intrattenere, ad esempio, non vuol dire che nessuno sa suonare: vuol dire che viene lasciata più libertà ai PG in certe decisioni. Vuol dire che se io voglio crearmi (tu du duuuun) uno gnoll barbaro che suona i bonghi da guerra nella 4° Edizione posso già farlo.
Basta scegliere i tratti razziali dello Gnoll dal Manuale dei Mostri e creare un PG di classe Guerriero, scegliendo una grande arma a due mani (come ad esempio il Maglio, nuova star delle armi da mischia) e scegliendo tutta quella linea di Poteri e Talenti (inclusi quelli per il multiclassaggio, magari in Ranger) che più si adattano ad un combattente brutale ed incazzoso (Come And Get It quanto è bello? :ahah: ) piuttosto che ad un muro difensivo standard.
Ed ecco fatto un altro personaggio da giocare in 4°. :D E i bonghi? "Master, posso suonare i bonghi da guerra?" "Sì." "Evviva!"

Cos'è richiesto per tutto questo? Un minimo di elasticità mentale, ma proprio un minimo. Probabilmente quell'elasticità che, per definizione, ai tradizionalisti manca. :D

_________________
15 03 2010 - Crolla un'istituzione di Valm Neira
Azrael The Dark rimuove la sua firma sovradimensionata.

La conoscenza è potere, il potere corrompe.
Studia.


Top
 

 Oggetto del messaggio: Re: 4°ed
MessaggioInviato: mar lug 15, 2008 12:51 
Non connesso
Avatar utente
 Profilo

Iscritto il: mer dic 26, 2007 11:39
Messaggi: 917
Località: Baronia di Sengir
Quoto in toto il post di Azrael.
Per me come Master è stata un'impresa stimolante costruire la prima campagna per la Quarta. Come non mi accadeva più da tempo. E non perché il regolamento è peggiore, ma perché si tratta di un gioco più moderno rispetto alla 3.x. Nel senso che consente altre cose (ne aggiunge) e cose di tipo diverso dal passato. Non avevo mai iniziato una campagna con PG già eroici (anche se di 1° livello), ma non mi è dispiaciuto affatto farlo. Inoltre grazie agli impulsi curativi e al livellamento dei pf crollano anche vecchi stereotipi (tipo il guerriero che brilla ai primi livelli in quanto il mago deve cercare di sopravvivere ad ogni piè sospinto, per poi invertire sempre le parti agli alti livelli).
E' un gioco nuovo, non è l'evoluzione della 3.5 (quella è il Pathfinder RPG). Va affrontato e valutato come tale. In my opinion.

_________________
Era un vampiro incommensurabilmente antico, e il suo nome non è ricordato in alcuna storia; egli stesso infatti l'aveva dimenticato e diceva: "Sono il Barone di Sengir".

Bot scovati & segnalati: 15


Top
 

 Oggetto del messaggio: Re: 4°ed
MessaggioInviato: mar lug 15, 2008 15:25 
Non connesso
Avatar utente
 Profilo

Iscritto il: gio set 09, 2004 16:28
Messaggi: 720
Località: Lissone
Azrael The Dark ha scritto:
Ravenard ha scritto:
purtroppo c'è stato un impoverimento generale di quello che si può fare,direi quasi un omologazione dei pg :nono:


No ma questo mi fa leggermente intuire che alla 4° Edizione, se ci hai giocato, non è stato per più di 10 minuti.
La differenza sostanziale tra 3.5 e 4° Edizione sta appunto nel fatto che, nella 4° Edizione, puoi fare molte più cose. E questo è valido per tutte le classi tranne forse il mago, che comunque è una classe sola e prima poteva ricoprire troppi ruoli non suoi. :roll:
Nella 3.5 puoi costruire minuziosamente il tuo personaggio, fin nei minimi particolari, fin nel minimo grado d'abilità, fino all'esattissima combinazione di razza/classi varie/classi di prestigio che più ti aggrada. Ehi, è bella per quello.
Nella 4° Edizione però si ha la vera varietà di gioco. Le classi base, così come sono presentate, sono tutte diverse. Avanti, trovamene due uguali, così posso smontarti la teoria. :D
Trovami anche una classe che ti costringe a giocare solo in un modo, come poteva essere il Barbaro della 3.5 ad esempio.
La 4° Edizione permette, parlando del combattimento ovviamente, una varietà d'azione che la 3.5 non riesce assolutamente ad avvicinare.

Parlando invece d'interpretazione, gli spunti per il role-play ci sono. Io stesso sto creando al momento un'ambientazione home-brew (cosa che la 4° Edizione incita, badate bene, presentando solo un leggero background d'ambientazione e nessuna mappa, diversamente da quanto accadeva con Greyhawk) e devo dire che gli spunti per le avventure e per una buona storia ci sono tutti.
Il fatto che siano scomparse alcune abilità ruolistiche quali Intrattenere, ad esempio, non vuol dire che nessuno sa suonare: vuol dire che viene lasciata più libertà ai PG in certe decisioni. Vuol dire che se io voglio crearmi (tu du duuuun) uno gnoll barbaro che suona i bonghi da guerra nella 4° Edizione posso già farlo.
Basta scegliere i tratti razziali dello Gnoll dal Manuale dei Mostri e creare un PG di classe Guerriero, scegliendo una grande arma a due mani (come ad esempio il Maglio, nuova star delle armi da mischia) e scegliendo tutta quella linea di Poteri e Talenti (inclusi quelli per il multiclassaggio, magari in Ranger) che più si adattano ad un combattente brutale ed incazzoso (Come And Get It quanto è bello? :ahah: ) piuttosto che ad un muro difensivo standard.
Ed ecco fatto un altro personaggio da giocare in 4°. :D E i bonghi? "Master, posso suonare i bonghi da guerra?" "Sì." "Evviva!"

Cos'è richiesto per tutto questo? Un minimo di elasticità mentale, ma proprio un minimo. Probabilmente quell'elasticità che, per definizione, ai tradizionalisti manca. :D

vediamo se puo' essere abbastanza elastico:
In 3.5 e' possibile creare un barbaro che suoni i bonghi.
i punti abilita' hanno costo doppio nessuno vieta di prendere intrattenere bonghi. sacrifichi punti abilita' visto che il pg ha speso tempo ad imapare a suonare.
come dici, a si non ci sono gli gnoll nel manuale base, vero!!! spe' "master posso giocare uno gnoll?" "Si" " Evviva!"

_________________
Immagine
Tessera N° 2

una volta escluso l'impossibile, ciò che resta, per quanto improbabile, non può che essere la verità. (Sherlock Holmes)


Top
 

 Oggetto del messaggio: Re: 4°ed
MessaggioInviato: mar lug 15, 2008 15:28 
Non connesso
Avatar utente
 Profilo

Iscritto il: gio set 09, 2004 16:28
Messaggi: 720
Località: Lissone
BaronSengir ha scritto:
Ovvero attacco, attacco, attacco. In modi differenti, ma senza nemmeno lontanamente le opzioni tattiche della quarta. E lo dice uno che ha giocato spesso guerrieri.


diversi stili di combattimento diverso tipo di combattimento...
Visto cosi anche il mago incanta, incanta, incanta, in modi differenti ma incanta

_________________
Immagine
Tessera N° 2

una volta escluso l'impossibile, ciò che resta, per quanto improbabile, non può che essere la verità. (Sherlock Holmes)


Top
 

 Oggetto del messaggio: Re: 4°ed
MessaggioInviato: mar lug 15, 2008 15:31 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente
 Profilo

Iscritto il: dom lug 17, 2005 23:02
Messaggi: 3406
Località: I Nove Inferi di Baator
Torn ha scritto:
BaronSengir ha scritto:
Ovvero attacco, attacco, attacco. In modi differenti, ma senza nemmeno lontanamente le opzioni tattiche della quarta. E lo dice uno che ha giocato spesso guerrieri.


diversi stili di combattimento diverso tipo di combattimento...
Visto cosi anche il mago incanta, incanta, incanta, in modi differenti ma incanta


Benvenuti alle Olimpiadi di Pechino. Oggi abbiamo Torn per la specialità del Mirror Climbing: :avv:

:ahah:

_________________
15 03 2010 - Crolla un'istituzione di Valm Neira
Azrael The Dark rimuove la sua firma sovradimensionata.

La conoscenza è potere, il potere corrompe.
Studia.


Top
 

 Oggetto del messaggio: Re: 4°ed
MessaggioInviato: mar lug 15, 2008 15:34 
Non connesso
Avatar utente
 Profilo

Iscritto il: mer dic 26, 2007 11:39
Messaggi: 917
Località: Baronia di Sengir
:ahah: :ahah: :ahah:

_________________
Era un vampiro incommensurabilmente antico, e il suo nome non è ricordato in alcuna storia; egli stesso infatti l'aveva dimenticato e diceva: "Sono il Barone di Sengir".

Bot scovati & segnalati: 15


Top
 

 Oggetto del messaggio: Re: 4°ed
MessaggioInviato: mar lug 15, 2008 15:37 
Non connesso
Avatar utente
 WWW  Profilo

Iscritto il: sab mag 22, 2004 11:22
Messaggi: 1958
a voler essere carogne fino in fondo nella 3 edizione nel manuale del master l'interpretazione del personaggio veniva trattata in poche righe a fondo pagina dicendo che se qualche master avesse voluto premiare l'interpretazione(SE, mica era importante premiarla, suona molto come di argomento secondario... il che cozza un po' con la definizione stessa di GDR) avrebbe potuto dare ai giocatori un premio in XP che andava dai 50 ai 150 XP. ora se dal primo al secondo livello 50-->150 PX rappresentano il 5%/15% dell'esperienza per passare di livello al 19 rappresentano molto meno dell' 1%, l'interpretazione passa come un di più non necessario.

nella 4 edizione più capitoli del manuale del master sono dedicati alla caratterizzazione di personaggi ed eventi con regole come i bonus per la bontà di un colpo in combattimento(che riceve un bonus) alle Skill Challenges che hanno(a livello di esperienza) un valore pari a quello del combattimento e dei mostri. Sulla carta, basandosi solo sul regolamento, è molto più GDR la 4 della 3. nella 4 convincere un nobile a finanziare la vostra missione ha la stessa importanza di aver sconfitto un mostro(ripeto basandosi esclusivamente su quanto scritto nei manuali, che alla fine sono l'unica cosa che fa testo nel discutere di un GDR, home rules e interpretazioni personali sono appunto... personali) cosa che nella 3 non è vera. le ragioni di chi sostiene che la 4 non è più un gdr mentre la 3 era ruolabile sono inconsistenti, smontate da una semplice lettura dei manuali.

_________________
"Le decisioni che prendi e le azioni che ne conseguono sono
un riflesso di ciò che sei in realtà. Non puoi nasconderti da te
stesso." - Meiyo (onore) IV precetto del Bushido -

Il senno di poi il mio blog
Immagine
Immagine


Top
 

 Oggetto del messaggio: Re: 4°ed
MessaggioInviato: mar lug 15, 2008 15:41 
Non connesso
Avatar utente
 Profilo

Iscritto il: mer dic 26, 2007 11:39
Messaggi: 917
Località: Baronia di Sengir
Pharaun Mizzrym ha scritto:
le ragioni di chi sostiene che la 4 non è più un gdr mentre la 3 era ruolabile sono inconsistenti, smontate da una semplice lettura dei manuali.

Così si fa, viva il Progressismo!!!
OT/P.S.: hai dato un'occhiata ai giochi che ti avevo segnalato?

_________________
Era un vampiro incommensurabilmente antico, e il suo nome non è ricordato in alcuna storia; egli stesso infatti l'aveva dimenticato e diceva: "Sono il Barone di Sengir".

Bot scovati & segnalati: 15


Top
 

 Oggetto del messaggio: Re: 4°ed
MessaggioInviato: mar lug 15, 2008 15:55 
Non connesso
Avatar utente
 WWW  Profilo

Iscritto il: sab mag 22, 2004 11:22
Messaggi: 1958
BaronSengir ha scritto:
Pharaun Mizzrym ha scritto:
le ragioni di chi sostiene che la 4 non è più un gdr mentre la 3 era ruolabile sono inconsistenti, smontate da una semplice lettura dei manuali.

Così si fa, viva il Progressismo!!!

questo non è Progressismo(il mio almeno) è osservazione dei fatti e confronto oggettivo. ;)

dovendo essere sincero fino in fondo comunque se D&D è progredito molto per quel che riguarda il lato più prettamente ruolistico, le meccaniche dei poteri continuano a non convincermi anche dopo averle provate... per carità, meccanicamente vanno liscie come l'olio e sono bilanciatissime... ma in gioco(nel mondo immaginario) stridono parecchio.

_________________
"Le decisioni che prendi e le azioni che ne conseguono sono
un riflesso di ciò che sei in realtà. Non puoi nasconderti da te
stesso." - Meiyo (onore) IV precetto del Bushido -

Il senno di poi il mio blog
Immagine
Immagine


Top
 

 Oggetto del messaggio: Re: 4°ed
MessaggioInviato: mar lug 15, 2008 16:39 
Non connesso
Avatar utente
 Profilo

Iscritto il: mer lug 27, 2005 11:06
Messaggi: 5033
Località: Togarini
Azrael The Dark ha scritto:
Ravenard ha scritto:
purtroppo c'è stato un impoverimento generale di quello che si può fare,direi quasi un omologazione dei pg :nono:


No ma questo mi fa leggermente intuire che alla 4° Edizione, se ci hai giocato, non è stato per più di 10 minuti.
La differenza sostanziale tra 3.5 e 4° Edizione sta appunto nel fatto che, nella 4° Edizione, puoi fare molte più cose. E questo è valido per tutte le classi tranne forse il mago, che comunque è una classe sola e prima poteva ricoprire troppi ruoli non suoi. :roll:
Nella 3.5 puoi costruire minuziosamente il tuo personaggio, fin nei minimi particolari, fin nel minimo grado d'abilità, fino all'esattissima combinazione di razza/classi varie/classi di prestigio che più ti aggrada. Ehi, è bella per quello.
Nella 4° Edizione però si ha la vera varietà di gioco. Le classi base, così come sono presentate, sono tutte diverse. Avanti, trovamene due uguali, così posso smontarti la teoria. :D
Trovami anche una classe che ti costringe a giocare solo in un modo, come poteva essere il Barbaro della 3.5 ad esempio.
La 4° Edizione permette, parlando del combattimento ovviamente, una varietà d'azione che la 3.5 non riesce assolutamente ad avvicinare.

Parlando invece d'interpretazione, gli spunti per il role-play ci sono. Io stesso sto creando al momento un'ambientazione home-brew (cosa che la 4° Edizione incita, badate bene, presentando solo un leggero background d'ambientazione e nessuna mappa, diversamente da quanto accadeva con Greyhawk) e devo dire che gli spunti per le avventure e per una buona storia ci sono tutti.
Il fatto che siano scomparse alcune abilità ruolistiche quali Intrattenere, ad esempio, non vuol dire che nessuno sa suonare: vuol dire che viene lasciata più libertà ai PG in certe decisioni. Vuol dire che se io voglio crearmi (tu du duuuun) uno gnoll barbaro che suona i bonghi da guerra nella 4° Edizione posso già farlo.
Basta scegliere i tratti razziali dello Gnoll dal Manuale dei Mostri e creare un PG di classe Guerriero, scegliendo una grande arma a due mani (come ad esempio il Maglio, nuova star delle armi da mischia) e scegliendo tutta quella linea di Poteri e Talenti (inclusi quelli per il multiclassaggio, magari in Ranger) che più si adattano ad un combattente brutale ed incazzoso (Come And Get It quanto è bello? :ahah: ) piuttosto che ad un muro difensivo standard.
Ed ecco fatto un altro personaggio da giocare in 4°. :D E i bonghi? "Master, posso suonare i bonghi da guerra?" "Sì." "Evviva!"

Cos'è richiesto per tutto questo? Un minimo di elasticità mentale, ma proprio un minimo. Probabilmente quell'elasticità che, per definizione, ai tradizionalisti manca. :D


evidentemente non sai la differenza fra classe e pg. ripassa :sisi:


il resto,lo facevi anche in 3.5 con la differenza che potevi sapere se il tuo gnoll suonatore di bonghi aveva un futuro o era un pirla che strimpellava e basta(senza gradi)

_________________
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Membro non-morto E fondatore della Frangia Anti-4th


Top
 

 Oggetto del messaggio: Re: 4°ed
MessaggioInviato: mar lug 15, 2008 17:06 
Non connesso
Avatar utente
 Profilo

Iscritto il: gio set 09, 2004 16:28
Messaggi: 720
Località: Lissone
Azrael The Dark ha scritto:
Torn ha scritto:
BaronSengir ha scritto:
Ovvero attacco, attacco, attacco. In modi differenti, ma senza nemmeno lontanamente le opzioni tattiche della quarta. E lo dice uno che ha giocato spesso guerrieri.


diversi stili di combattimento diverso tipo di combattimento...
Visto cosi anche il mago incanta, incanta, incanta, in modi differenti ma incanta


Benvenuti alle Olimpiadi di Pechino. Oggi abbiamo Torn per la specialità del Mirror Climbing: :avv:

:ahah:

Se per te attaccare utilizzando attacco poderoso e spaccare l'arma e' la stessa cosa di attaccare utilizzando maestria e disarmare oppure fintando in modo da non far utilizzare tutte le potenzialita' difensive di un avversario prima di colpirlo sono stili di combattimento identici allora lanciare palle di fuoco o creare delle immagini illusorie sono la stessa cosa

arrampicata sugli specchi non e' ancora disciplina olimpica ma sto pressando perche' lo diventi nel 2112 :jollone:

_________________
Immagine
Tessera N° 2

una volta escluso l'impossibile, ciò che resta, per quanto improbabile, non può che essere la verità. (Sherlock Holmes)


Top
 

Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 792 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35 ... 53  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group  
Design by Muzedon.com  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010