|
Messaggi senza risposta | Argomenti attivi
|
Pagina 1 di 1
|
[ 12 messaggi ] |
|
Autore |
Messaggio |
Keldarion
|
Oggetto del messaggio: Le barriere Inviato: ven ott 15, 2010 13:51 |
|
Iscritto il: lun set 22, 2008 20:52 Messaggi: 280 Località: Ragusa
|
Altra perplessità
Mi è capitato spesso di giocare PG che usassero incantesimi o poteri atti a potenziarlo, ma ho sempre dovuto fare attenzione ai dissolvi magia e cose simili, quindi cercando un modo per proteggermi, mi è venuta un'idea e vorrei sapere che ne pensate
Di norma le barriere come "muro di ectoplasma" bloccano anche i poteri e incantesimi che non potendole attraversare si infrangono contro di loro, allora pensavo se gli incantesimi come "dissolvi maggia" sono di durata istantanea anche se castato ad area non dovrebbe infrangersi contro la barriera e dissolverla lasciando però integri eventuali poteri o incantesimi attivi al suo interno???
Io penso di si e voi?
_________________ Per quanto uno ci provi la perfezione è irraggiungibile, di fatti l' uomo può solo cercare di avvicinarcisi il più possibile
|
|
Top |
|
goldrake
|
Oggetto del messaggio: Re: Le barriere Inviato: ven ott 15, 2010 16:31 |
|
Iscritto il: mer lug 13, 2005 14:43 Messaggi: 8646
|
No, Dissolvi Magie, così come tutti gli incantesimi ad area, a meno che non sia specificato diversamente nella descrizione dell'incantesimo(tipo la propagazione dall'epicentro della detonazione di una palla di fuoco), agiscono immediatamente su tutta l'aria interessata. Inoltre, le barriere non sempre interrompono la linea di effetto degli incantesimi. Una Sfera Elastica di otiluke, ad esempio interrompe la LdE di un Raggio Rovente, ma non di uno Charm su Persone. 
_________________ Every day meditate for ten minutes. If you have no time, meditate for an hour.
|
|
Top |
|
Dmitrij
|
Oggetto del messaggio: Re: Le barriere Inviato: ven ott 15, 2010 20:02 |
|
Iscritto il: mer giu 27, 2007 11:02 Messaggi: 3947 Località: Bergamo
|
Come dice Gold, la questione verte appunto sul tipo di barriera e sulla possibilità di interrompere la linea d'effetto dell'incantesimo lanciato. A differenza di Gold, sono abbastanza convinto che per determinare se la LdE sia impedita o meno non bisogna tanto guardare a quale incantesimo è lanciato, ma il tipo di barriera creata. Però potrei dimenticarmi qualcosa che invece è a lui ben chiara. Cita: Line of effect tells you whether an effect, such as an explosion, can reach a particular target. A line of effect is a straight, unblocked path that indicates what an ability, effect, or spell can affect. A solid barrier cancels line of effect. Fog, darkness, and other factors that limit normal sight don’t block line of effect. You must have line of effect to any target that you cast a spell on or to any space in which you wish to create an effect. You must have line of effect to the point of origin of any spell you cast, such as the center of a fireball. A burst, cone, cylinder, or emanation spell affects only an area, creatures, or objects to which it has line of effect from its origin—a spherical burst’s center point, a cone-shaped burst’s starting point, a cylinder’s circle, or an emanation’s point of origin. An otherwise solid barrier with a hole of at least 1 square foot through it doesn’t block a spell’s line of effect. Such an opening means that the 5-foot length of wall containing the hole is no longer considered a barrier for the purpose of a spell’s line of effect.
_________________

"Beauty is in the Eye of the Beholder" Margaret Wolfe Hungerford
|
|
Top |
|
Ravenard
|
Oggetto del messaggio: Re: Le barriere Inviato: ven ott 15, 2010 21:11 |
|
Iscritto il: mer lug 27, 2005 11:06 Messaggi: 5033 Località: Togarini
|
|
Top |
|
goldrake
|
Oggetto del messaggio: Re: Le barriere Inviato: ven ott 15, 2010 23:20 |
|
Iscritto il: mer lug 13, 2005 14:43 Messaggi: 8646
|
Dissolvi Magie non è nè un'esplosione, nè un'emanazione o altro, quindi tirandolo davanti ad un ostacolo l'area non è limitata. 
_________________ Every day meditate for ten minutes. If you have no time, meditate for an hour.
|
|
Top |
|
Keldarion
|
Oggetto del messaggio: Re: Le barriere Inviato: sab ott 16, 2010 01:50 |
|
Iscritto il: lun set 22, 2008 20:52 Messaggi: 280 Località: Ragusa
|
Scusa Gold non credo di aver capito bene, secondo quello che dici anche essendo dentro una stanza di 3mX3m un mago potrebbe dissolvere ciò che sta al di là del muro perchè dissolvi magia non è nè un'esplosione, nè un'emanazione o altro.
Una barriera come "muro di ectoplasma" non fà le veci di un muro? Impedisce anche la linea di vista inquanto è opaca.
_________________ Per quanto uno ci provi la perfezione è irraggiungibile, di fatti l' uomo può solo cercare di avvicinarcisi il più possibile
|
|
Top |
|
Ravenard
|
Oggetto del messaggio: Re: Le barriere Inviato: sab ott 16, 2010 09:39 |
|
Iscritto il: mer lug 27, 2005 11:06 Messaggi: 5033 Località: Togarini
|
|
Top |
|
Dmitrij
|
Oggetto del messaggio: Re: Le barriere Inviato: sab ott 16, 2010 10:33 |
|
Iscritto il: mer giu 27, 2007 11:02 Messaggi: 3947 Località: Bergamo
|
La regola della Linea di Effetto vale per ogni incantesimo, che sia ad area o meno, che sia raggio o no.
Per gli incantesimi a bersaglio singolo, la LdE dev'essere sgombra tra l'incantatore e il suo bersaglio (You must have line of effect to any target that you cast a spell on) Per gli incantesimi ad area, la LdE dev'essere sgombra tra l'incantatore e il punto d'origine dell'area. (or to any space in which you wish to create an effect. You must have line of effect to the point of origin of any spell you cast)
Dissolvi magie, che si può usare nell'uno o nell'altro modo, segue le stesse regole degli altri incantesimi.
_________________

"Beauty is in the Eye of the Beholder" Margaret Wolfe Hungerford
|
|
Top |
|
goldrake
|
Oggetto del messaggio: Re: Le barriere Inviato: sab ott 16, 2010 19:39 |
|
Iscritto il: mer lug 13, 2005 14:43 Messaggi: 8646
|
Dmitrij ha scritto: Dissolvi magie, che si può usare nell'uno o nell'altro modo, segue le stesse regole degli altri incantesimi. Nessuno l'ha negato, infatti deve esserci la linea di azione tra il caster e il punto centrale dell'area, ma non rientrando nella specifica delle emanazioni ecc. ecc. funziona come dice Ravenard e passa anche i muri, ricordando che in realtà è un'area all'interno del quale sono presenti viventi non-viventi e non viventi Ovviamente qualunque master può applicare un semplice rigore di logica e schiaffarla... che so, nella categoria emanazioni.
_________________ Every day meditate for ten minutes. If you have no time, meditate for an hour.
|
|
Top |
|
Dmitrij
|
Oggetto del messaggio: Re: Le barriere Inviato: dom ott 17, 2010 09:09 |
|
Iscritto il: mer giu 27, 2007 11:02 Messaggi: 3947 Località: Bergamo
|
In realtà Dissolvi magie nella sua forma ad area rientra nelle esplosioni. Cita: Dispel Magic Abjuration Level: Brd 3, Clr 3, Drd 4, Magic 3, Pal 3, Sor/Wiz 3 Components: V, S Casting Time: 1 standard action Range: Medium (100 ft. + 10 ft./level) Target or Area: One spellcaster, creature, or object; or 20-ft.-radius burst Duration: Instantaneous Saving Throw: None Spell Resistance: No Rules Compendium - pagg. 134,135 ha scritto: Burst A burst spell affects whatever it catches in its area, even including creatures that you can’t see. It can’t affect creatures that have total cover from its point of origin—its effects don’t extend around corners. The default shape for a burst is a sphere, but some burst spells are specifi cally described as cone-shaped. A burst’s size defi nes how far from the point of origin the spell’s effect extends. Comunque sia questo è utile per determinare la LdE con il punto d'origine, dopodiché si propaga normalmente come da descrizione, anche al di là dei muri, come ogni effetto di abiurazione. Altro discorso credo una palla di fuoco, per il semplice fatto che le fiamme possono essere fermate da barriere solide.
_________________

"Beauty is in the Eye of the Beholder" Margaret Wolfe Hungerford
|
|
Top |
|
Keldarion
|
Oggetto del messaggio: Re: Le barriere Inviato: dom ott 17, 2010 17:04 |
|
Iscritto il: lun set 22, 2008 20:52 Messaggi: 280 Località: Ragusa
|
Ok allora è cosi, la mia domanda era stata posta nn sapendo che gli effetti di abiurazione oltrepassassero anche i muri.
Grazie della delucidazione
_________________ Per quanto uno ci provi la perfezione è irraggiungibile, di fatti l' uomo può solo cercare di avvicinarcisi il più possibile
|
|
Top |
|
Dekalinder
|
Oggetto del messaggio: Re: Le barriere Inviato: mer nov 10, 2010 16:00 |
|
Iscritto il: mar nov 25, 2008 23:04 Messaggi: 253 Località: Shakuras
|
Keldarion ha scritto: Ok allora è cosi, la mia domanda era stata posta nn sapendo che gli effetti di abiurazione oltrepassassero anche i muri.
Grazie della delucidazione Gli effetti di abiurazione NON oltrepassano i muri. Goldy ha sparato una della sue classiche cazzate  Infatti come ha gia quotato dimitrij Cita: A burst spell... can’t affect creatures that have total cover from its point of origin—its effects don’t extend around corners. Se vi è un muro solido tra te e l'epicentro dell'effetto di esplosione, abiurazioni incluse, non ne sei affetto. Il muro deve essere sufficientementre grande da garantire copertura totale.
_________________ "Magic resides in my mind, my heart, my blood, and my soul. How can anyone as limited as you possibly stand against me?"
Oslavan Kaligos, the Night-Bearer, Eldritch Theurge
"RPG's are a lot like life. You gain experience, earn money, and mercilessly destroy anyone who oppose you"
|
|
Top |
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 12 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi
|

| |