Il forum dei Drow, dei Vampiri e delle creature dell'oscurità
Oggi è sab apr 26, 2025 22:37

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Pregi e difetti del d20 System
MessaggioInviato: ven ott 07, 2005 14:42 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente
 Profilo

Iscritto il: dom lug 17, 2005 23:02
Messaggi: 3406
Località: I Nove Inferi di Baator
[MOD]

Apro un nuovo topic riportando la discussione inerente al d20 System.
Buona discussione,

Muzedon

[MOD]


Cita:
Hai voglia che é migliorabile.. DEVE essere migliorato, almeno dal mio punto di vista. A parer mio, le maggiori pecche sono il sistema magico e l'equilibratura di classi e talenti.

Ah beh, il fatto che un guerriero di alto livello abbia la pelle di amianto non conta niente? :lol:
L'unico modo per migliorare D&D è lasciar perdere quel cesso di d20 system.


Top
 

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven ott 07, 2005 17:14 
Non connesso
Avatar utente
 Profilo

Iscritto il: mar mar 22, 2005 20:55
Messaggi: 377
Località: La foresta di Sheerwood
Bè, senza offesa, adesso quello che fa le critiche a caso sei tu, Azrael...

cmq: cosa sostituiresti al caro è vecchio d20 system???? :?:

_________________
URCA URCA TIRULERO


Top
 

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven ott 07, 2005 17:15 
Non connesso
Avatar utente
 YIM  Profilo

Iscritto il: dom mar 27, 2005 16:38
Messaggi: 996
Località: vallata dei rumori indispensabili
a me una cosa mi fa un po incazzare:ma non bastava far uscire un unico manuale con le migliorie della versione 3.0 , piuttosto che costringere noi poveri giocatori a ricomprarci il set di manuali?

_________________
Immagine
realizzata da VanLucavik


Top
 

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven ott 07, 2005 17:55 
Non connesso
Avatar utente
 ICQ  Profilo

Iscritto il: sab apr 17, 2004 00:18
Messaggi: 1191
Località: [SLS]-Borgata
Efrex ha scritto:
Bè, senza offesa, adesso quello che fa le critiche a caso sei tu, Azrael...

cmq: cosa sostituiresti al caro è vecchio d20 system???? :?:

No, scusa... non vorrai mica dire che il d20 è un buon sistema, vero?
Ora, certo può piacere o non piacere, ma rimane un sistema antiquato, irrealistico, eterogeneo e macchinoso.
Secondo me un giocatore di ruolo con una certa esperienza e certe esigenze di gioco non può esserne soddifatto...

_________________
Nell'anno 1969 è bastata la potenza di calcolo di due Commodore 64 per mandare con successo una navicella sulla Luna.
Nell'anno 2003 è necessario un Pentium 4 a 2 Ghz per far funzionare bene Windows XP.
...Qualcosa deve essere andato storto!


Top
 

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven ott 07, 2005 17:57 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente
 Profilo

Iscritto il: mer set 22, 2004 18:19
Messaggi: 3694
Località: Norwold - Sesto S.G. - Corbetta
su questo nn sono d'accordo!
io di sistem ine ho gocati tanti ve lo assicuro! e il D20 è il migliore che conosca!!! certo non è perfetto! nessuno lo è!
però non è poi così macchisno...sicuramente a mio parere era peggio AD&D....

_________________
fratelli lupi! Io vi proteggero!


Top
 

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven ott 07, 2005 19:21 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente
 Profilo

Iscritto il: dom lug 17, 2005 23:02
Messaggi: 3406
Località: I Nove Inferi di Baator
Allora... giustamente buttato così può sembrare una cosa meschina e non l'apprezzo nemmeno io... Ma oggi ero di fretta e quindi chiedo venia.
Giustamente ogni parere bisogna argomentarlo, sempre tenendo conto che dietro quel sistema c'è un certo lavoro da parte di gente che si sforza di farci piacere il sistema...
Purtroppo, anche così, il d20 rimane un
Cita:
sistema antiquato, irrealistico, eterogeneo e macchinoso.

Notate bene, non sto criticando DUNGEONS & DRAGONS, sto criticando il SISTEMA D20, il che è ben diverso. Sommo rispetto agli omini wizzy da parte mia... Ciò non toglie che il d20 è uno dei peggiori sistemi, almeno a livello di realismo.
Ma detta così, è solo un'opinione. Arriviamo ai FATTI.

-Una palla di fuoco sviluppa un calore sui 3000° centigradi, in quanto riesce a sciogliere, da descrizione, il metallo delle armature.
Ora, un guerriero di livello medio/alto può sopportare questo calore, anche fallendo il TS, e rimanere tranquillamente lì come se nulla fosse.
Realisticamente, siamo portati a pensare che esso abbia la pelle d'amianto, non ci sarebbe un'altra spiegazione.

-Il danno da caduta non può superare un limite massimo, che mi pare sia 20d6 (potrei sbagliarmi, vado a memoria).
Questo vuol dire che il nostro onnipresente guerriero può saltare giù dall'Empire State Building, rialzarsi tranquillo come se nulla fosse accaduto, rifarsi tutte le scale fino alla cima del grattacielo, buttarsi giù di nuovo e rialzarsi tranquillo. Realisticamente, anche il solo pensare di cadere giù dall'Empire State Building non è un'esperienza piacevole.

-Un qualsiasi personaggio (evitando il solito guerriero) arriverà ad avere 100 pf, prima o poi. Supponendo che il personaggio in questione ne prenda tante, ma proprio tante, così tante che la metà bastava, e che subisca 99 punti danno... Il nostro caro amico in teoria dovrebbe essere ridotto i pantaloni di Giuliano Ferrara, se non peggio... Invece il simpaticone è tranquillo come una pasqua e fresco come una rosa.

-I paradossi si sprecano: usare Stretta Folgorante su un uomo in armatura di metallo concede un +2 al Tiro per Colpire a contatto in quanto le scariche si propagano meglio in un conduttore, giusto?
Sbagliato: il simpatico omino in realtà è dentro una Gabbia di Faraday e la scossa non dovrebbe fargli proprio niente.

-E' possibile raggiungere l'immortalità entro il dodicesimo livello.

-E' possibile fare una quantità di danni talmente spropositata che basterebbe a uccidere 6 Divinità Maggiori con un colpo solo.

-L'ultimo dei popolani scemi e spaventati può tirare un sasso al Grande Dragone Prismatico Avanzato Karaaauser dalle 1000 Teste e ucciderlo, diventando così un personaggio epico (questa per fortuna è una variante)

...E ce ne sono altre, potrei andare avanti a lungo ma il tempo è tiranno.
Ora, io ho giocato a più di un sistema, ma senza andare a scomodare giochi di ruolo semisconosciuti mi basterà chiamare alla vostra mente tre sistemi molto famosi:
1-GURPS. Probabilmente il miglior regolamento che sia mai stato scritto: completo, realistico, esaustivo, multi-ambientazione. E soprattutto, divertente da giocare!
2-Vampiri. La comunità parla da se, non credo ci sia bisogno di spiegare tanto. Ad ogni modo, si basa su un sistema "a secchiate di D10" molto interessante ma anche realistico, e non ha tutti i paradossi che si creano con il D20 System.
3-Cyberpunk.Questo inizia ad essere vecchiotto, ma non posso non esprimermi a favore di questo sistema... Ci ho giocato poco, ma quel poco mi ha fatto un'ottima impressione.

Ora, il d20 ha due grandi pregi non irrilevanti:
1- E' facilissimo da imparare.
2- E' supportato dalla più grande casa editrice di Giochi di Ruolo del mondo.

Questo vuol dire materiale a valanghe, il che non fa mai male per noi appassionati giocatori.
Nonostante questo, però, rimane un sistema pieno di falle più o meno evidenti, alcune cose non stanno in piedi nemmeno studiandole ed alcune regole sono semplicemente ridicole...
Oltre tutto questo, però, io ci gioco e continuerò a giocarci. Che il sistema faccia schifo non lo dico io, ci son persone più autorevoli che lo dicono ed i fatti lo dimostrano...
Però è bene continuare a giocarci nella consapevolezza che in giro c'è di meglio.


Top
 

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven ott 07, 2005 23:26 
Non connesso
Avatar utente
 Profilo

Iscritto il: ven ago 12, 2005 23:11
Messaggi: 1555
Li' e' anche bravura del Master ad ovviare alle suddette cose...intendo quelle impossibili.

Se uno dei miei pg cadesse dall'Empire State Building sarebbe morto, senza nemmeno il conto dei dadi.


Top
 

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab ott 08, 2005 00:32 
Non connesso
Avatar utente
 ICQ  Profilo

Iscritto il: sab apr 17, 2004 00:18
Messaggi: 1191
Località: [SLS]-Borgata
Quelli di Azrael erano solo esempi, io mi riferivo a questioni più tecniche&filosofiche (che ovviamente si riversano nella prativa).
Se ne possono fare tanti altri (come il famoso paradosso del boia), ma in fin dei conti il risultato rimane il medesimo.

Detto questo, si potrebbe aprire un topic a parte e discuterne li!
Qualche moderatore disponibile a trasferire questi ultimi post in un nuovo topic? (prima che sia troppo tardi!!!)


Tornando al discorso, per quanto io considere il d20 un pessimo sistema di gioco, bisogna anche dire che ha i suoi pregi. O, meglio, ha degli aspetti che, a seconda dei gusti, possono essere apprezzati.
In particolare:
- permette una bassa mortalità, quindi la sopravvivenza dei pg in una campagna di lunga durata. La genericità dei danni evita anche di portari dietro pg troppo mutilati.
- consente di arrivare a livelli epici, di consentire a pg cresciuti con la campagna di salvare il mondo (o cose simili). C'è a chi questo piace.
- consente un gioco molto "tecnico", molto strategico a livello di regole. Io trovo questo aspetto inutile in un GdR, ma è una cosa che può piacere.
- la sua eterogeneità, che è in linea di massima un grosso difetto, rende anche facile la modifica delle regole e l'introduzione di nuove (non roviniamo alcuna "armonia" esistente).
- consente a chi vuole giocare personaggi powerplayer di farlo. Per chi viene dalla scuola "videogiochi" è un ottimo campo di sviluppo. Naturalmente questo pregio è per me un enorme difetto.

Di questi pregi, comunque, secondo me l'unico reale è il primo.
I regolamenti molto realistici hanno spesso il pregio di essere difficili da giocare, proprio perchè la dura realtà ci porta spesso a situazioni in cui nessuno vorrebbe trovarsi.

Non concordo con Azrael sulla facilità di apprendimento, anzi trovo che questo sia una delle sue più grandi pecche. Ci sono mille regole e regolette, ognuna con un proprio sistema di gestione e assolutamente particolare. Anche master che giocano da anni difficilmente lo conoscono a fondo.
Probabilmente l'unico motivo per cui può apparire facile è perchè è il regolamento più diffuso, e che ci siamo "nati".


Per quanto riguarda gli altri regolamenti citati da Azrael, concordo su Cyberpunk (secondo me uno dei migliori regolamenti in assoluto, per quanto viziato da qualche difettuccio purtroppo difficilmente modificabile), non conosco bene gurps (visto molto tempo fa, ma mai giocato), e non mi piacciono i regolamenti di vampiri e simili che, per quanto ottimi per il tipo di gioco per cui sono creati, li trovo tecnicamente scadenti.



@Xyatha
quello che dici è verissimo in ogni caso.
Ma io credo e ho sempre sostenuto che un regolamento che abbia bisogno di essere continuamente corretto sia un pessimo regolamento, e che si giochi bene non grazie ad esso, ma nonostante esso!
E questo certo non aiuta.

_________________
Nell'anno 1969 è bastata la potenza di calcolo di due Commodore 64 per mandare con successo una navicella sulla Luna.
Nell'anno 2003 è necessario un Pentium 4 a 2 Ghz per far funzionare bene Windows XP.
...Qualcosa deve essere andato storto!


Top
 

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab ott 08, 2005 01:55 
Non connesso
Avatar utente
 Profilo

Iscritto il: ven dic 24, 2004 20:56
Messaggi: 125
Località: da qualche parte in miniera
Azrael The Dark ha scritto:
-L'ultimo dei popolani scemi e spaventati può tirare un sasso al Grande Dragone Prismatico Avanzato Karaaauser dalle 1000 Teste e ucciderlo, diventando così un personaggio epico (questa per fortuna è una variante)


No! No! No! No!
Questa regola non funziona così, D&D non è un sistema tanto irrealistico.

Per quanto riguarda il resto gli altri sistemi hanno numerosi pregi ma (vampiri a parte) sono difficili da trovare soprattutto per chi vive lontano dalle grandi città.

Inoltre non esistono sistemi perfetti, il 20 è molto imperfetto ma rispettando lo spirito delle regole possono essere giocati in maniera molto realistica è interessante più o meno tutti.

_________________
"La differenza tra una democrazia e una dittatura è che in una democrazia prima voti e poi prendi ordini. In una dittatura non devi perdere tempo a votare"

Charles Bukowsky

"...una volta credevo che la Fantasy dovesse essere piena di re, adesso penso che debba spiegare come fare a meno dei Re..."

Terry Pratchet


Top
 

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab ott 08, 2005 10:35 
Non connesso
Avatar utente
 Profilo

Iscritto il: ven ago 12, 2005 23:11
Messaggi: 1555
Borgata, ti correggo in un punto: al di la di "mille regole e regolette" - e non e' detto che dei neofiti debbano iniziare a giocare con i 5932058729846732 manuali esistenti, possono benissimo iniziare a giocare solo coi manuali base (Master, Giocatore, Mostri I e in caso Ambientazione) - il prototipo di regola-base di D&D e' piuttosto semplice: d20+altra roba contro una CD.

Nemmeno io conosco tutte le regole, anzi... in genere quando mastero compenso col realismo :wink: anche se non c'e' o non conosco la regola in questione...


Top
 

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab ott 08, 2005 10:48 
Non connesso
Avatar utente
 ICQ  Profilo

Iscritto il: sab apr 17, 2004 00:18
Messaggi: 1191
Località: [SLS]-Borgata
Io mi riferivo ai manuali base. :)

È comunque vero che dalla terza edizione si sono fatti grossi passi in avanti rispetto ad AD&D, da questo punto di vista, adottando un sistema tipo GIRSA (o meglio.. palesemente importato da GIRSA/Rolemaster).

In AD&D infatti combattimento, tiri salvezza e abilità seguivano ognuno un sistema di regole e progressione diverso. Ma anche unificando questi, rimangono le mille regolette, visibili in particolare nel combattimento (anche perchè il resto, se possibile, lo conosco ancor meno! :D :wink: ).

_________________
Nell'anno 1969 è bastata la potenza di calcolo di due Commodore 64 per mandare con successo una navicella sulla Luna.
Nell'anno 2003 è necessario un Pentium 4 a 2 Ghz per far funzionare bene Windows XP.
...Qualcosa deve essere andato storto!


Top
 

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab ott 08, 2005 14:30 
Non connesso
Avatar utente
 Profilo

Iscritto il: mar mar 22, 2005 20:55
Messaggi: 377
Località: La foresta di Sheerwood
Tutto questo ci porta al fatto che è possibile una nuova edizione di d&d.
Perfetto, non mi serviva altro :d

_________________
URCA URCA TIRULERO


Top
 

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab ott 08, 2005 15:23 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente
 Profilo

Iscritto il: dom lug 17, 2005 23:02
Messaggi: 3406
Località: I Nove Inferi di Baator
Cita:
No! No! No! No!
Questa regola non funziona così, D&D non è un sistema tanto irrealistico.

Questo è teoricamente vero, ma non sai quanti DM applicano (sbagliando) la variante "tre 20 ed è morto". :crying:


Top
 

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab ott 08, 2005 15:47 
Non connesso
Avatar utente
 ICQ  Profilo

Iscritto il: sab apr 17, 2004 00:18
Messaggi: 1191
Località: [SLS]-Borgata
Io sinceramente, con i dovuti limiti, la considero una regola applicabile.
Perlo meno, riesce ad aggiungere un po' di pepe a quelle situazioni (totalmente irrealistiche) che si danno tanto per scontate.

In fondo stiamo parlando di una possibilità su 8000... abbastanza remota, ma comunque il fatto che ci sia secondo me è positivo.

_________________
Nell'anno 1969 è bastata la potenza di calcolo di due Commodore 64 per mandare con successo una navicella sulla Luna.
Nell'anno 2003 è necessario un Pentium 4 a 2 Ghz per far funzionare bene Windows XP.
...Qualcosa deve essere andato storto!


Top
 

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab ott 08, 2005 16:10 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente
 Profilo

Iscritto il: dom lug 17, 2005 23:02
Messaggi: 3406
Località: I Nove Inferi di Baator
Borgata, la morte istantanea è la peggior regola di tutto il sistema... :wink:
Qualsiasi cosa con una CA pari o inferiore al venti (ma volendo anche 22 o 23, a seconda...) può essere uccisa da un contadino ubriaco fradicio con una singola sassata nel culo. Il che è talmente ridicolo da suscitare scalpore! :lol:


Top
 

Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group  
Design by Muzedon.com  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010