|
Messaggi senza risposta | Argomenti attivi
Autore |
Messaggio |
Ravenard
|
Oggetto del messaggio: Ma l'allineamento serve? Inviato: mar dic 26, 2006 10:16 |
|
Iscritto il: mer lug 27, 2005 11:06 Messaggi: 5033 Località: Togarini
|
|
Top |
|
Azrael The Dark
|
Oggetto del messaggio: Inviato: mar dic 26, 2006 10:45 |
|
Iscritto il: dom lug 17, 2005 23:02 Messaggi: 3406 Località: I Nove Inferi di Baator
|
L'allineamento serve, però non voto SI nel sondaggio perché la motivazione non è quella.
L'allineamento non è un paletto che limita le azioni del PG, è un indicatore che segna la direzione morale e/o etica di quello che fa. Questa funzione può essere utile o meno a seconda del tipo di campagna. Ma la giustificazione maggiore all'esistenza dell'allineamento sta nel fatto che nell'universo di D&D il bene ed il male non sono concetti astratti, sono vere e proprie forze che plasmano il mondo. Ci sono piani buoni e piani malvagi, di energia positiva e di energia negativa.
In questo mondo ci sono incantesimi che rivelano a prescindere l'essenza di una creatura (Individuazione del Male, anyone?) ed altri che funzionano a seconda dell'allineamento (Protezione dal Male, again?) dell'avversario.
L'allineamento è una semplificazione, e per questo non è perfetto.
Nondimeno, è possibile giocare a D&D senza allineamenti (o modificando le regole esistenti), basta cambiare di conseguenza tutti gli altri effetti che utilizzano questo sistema.
_________________ 15 03 2010 - Crolla un'istituzione di Valm Neira Azrael The Dark rimuove la sua firma sovradimensionata.
La conoscenza è potere, il potere corrompe. Studia.
|
|
Top |
|
Ravenard
|
Oggetto del messaggio: Inviato: mar dic 26, 2006 11:31 |
|
Iscritto il: mer lug 27, 2005 11:06 Messaggi: 5033 Località: Togarini
|
|
Top |
|
Akron
|
Oggetto del messaggio: Inviato: mar dic 26, 2006 14:41 |
|
Iscritto il: ven nov 03, 2006 18:16 Messaggi: 2920 Località: Lande del Caos
|
|
Top |
|
Logan
|
Oggetto del messaggio: Inviato: mar dic 26, 2006 17:39 |
|
Iscritto il: gio mar 31, 2005 15:02 Messaggi: 1413 Località: BG (Baldur's gate)
|
Il presupposto che l'allineamento sia un paletto è sbagliato. Fuori dalle regole, se ad un necromante malvagio gli gira di salvare delle persone può farlo, se il Paladino non gli va di dare pietà ad un png che non lo merita lo può ammazzare senza problemi.
Spesso mi trovo a giocare con persone che dicono "sono caotico neutrale così faccio quello che mi pare", è sbagliato, perchè nella stessa compagnia c'era un lich CM che si faceva i cazzi suoi, e non andava in giro a distruggere tutto quello che cedeva solo perchè era CM!
Anch'io non voto, il motivo è ancora lo stesso, è il presupposto ad essere sbagliato.
_________________ "Ci sono centinaia di modi di morire... ma io rimango comunque il più probabile." Logan
"In nome di Dio sono state commesse le più ignobili atrocità dell'umanità. La Fede e la Religione corrompono la mente, offuscano la vista. Se fossimo veramente onesti con noi stessi e guardassimo dentro di noi non troveremmo l'anima. Bensì un abisso.
Ovvero il luogo dove risiede il nostro demone, il nostro figlio di Lilith, divenuto tale per opporsi alla dittatura celeste.
Venite fratelli e sorelle, insieme libereremo l'umanità da sè stessa." Logan
|
|
Top |
|
Kagura
|
Oggetto del messaggio: Inviato: mer dic 27, 2006 14:35 |
|
Iscritto il: gio apr 01, 2004 18:20 Messaggi: 5694 Località: Altopiano di Leng
|
Non mi é mai piaciuto l'allineamento, e secondo me non serve, ma a molti piace, quindi dico solo: dipende dal DM (banalmente  ).
Non mi ha mai aiutato ad interpretare un mio personaggio, ma c'é da dire che nemmeno mi ostacola (a patto che io mi impegni un po' di più), quindi lo trovo semplicemente una regola poco utile, se non inutile. L'unica seccatura é che, levandolo, ti tocca limare tutti i poteri e gli incantesimi, le limitazioni di classe etc. etc. che fanno riferimento all'allineamento 
_________________ "[...]vedete dei marinai che stanno scaricando delle tasse..." -Grande Pacho 'M Hell-
|
|
Top |
|
pippo1008
|
Oggetto del messaggio: Inviato: gio dic 28, 2006 19:32 |
|
Iscritto il: dom giu 05, 2005 11:37 Messaggi: 604 Località: Ormai vivo in periferia di Valm Neira
|
L'allineamento è solo, secondo me, un indicazione alla fine siamo noi ke facciamo il pg e l'allineamento ke decide per noi... Anke se qualche angelo/diavolo fa cambiare l'allineamento tocca per forza adattarsi... Cmq ai miei giocatori non ho mai fatto cambiare allineamento  ...
Cita: Insomma quanto si giocherebbe meglio se ci fosse + spazio al personaggio e meno paletti?
Infatti nn ci sono dei limiti, lo spazio c'è e l'allineamento è solo un parolo ke si può cambiare a seconda di come va avanti il gioco...
_________________
]
|
|
Top |
|
yrinthakis
|
Oggetto del messaggio: Inviato: ven dic 29, 2006 15:42 |
|
Iscritto il: mer giu 29, 2005 22:26 Messaggi: 904
|
In qualsiasi campagna io abbia gestito nel corso degli ultimi 4 anni ho sempre abolito l'allineamento... preferisco inserire semmai "Codici di condotta" per quelle classi che hanno forti restrizioni, ma per il resto preferisco non adoperare i "paletti" dell'allineamento, poichè preferisco dare ai Pg una possibilità d'interpretazione più libera e realistica...
|
|
Top |
|
borgata
|
Oggetto del messaggio: Inviato: ven dic 29, 2006 21:20 |
|
Iscritto il: sab apr 17, 2004 00:18 Messaggi: 1191 Località: [SLS]-Borgata
|
Secondo me la questione è abbastanza complessa.
Innanzi tutto quoto Azrael.
In D&D l'allineamento è fondamentalmente un ingranaggio del gioco. Molte cose funzionano sulla base di questo: oggetti, incantesimi, classi...
Come tutte le regole, è insieme guida e limitazione.
Le regole cercano di accomunare la maggior parte delle situazioni possibili, ma ovviamente non possono prevedere tutto. In regolamenti non realistici, come D&D poi, molte regole danno vita a situazioni assolutamente assurde, ma in fondo, questo fa parte del gioco.
Del resto, sono le regole a fare il regolamento, e noi, decidendo il gioco, ci adattiamo ad esso.
Le descrizioni dell'allineamento che troviamo nel manuale, poi, sono un discorso a parte. A mio parere, rasentano il ridicolo (anzi, diciamola tutta... lo raggiungono in pieno!!).
Preso invece come una sorta di "scaletta bisimensinale", può essere usato senza particolari precauzioni.
Quello che occorre decidere è se è una regola che si può abolire.
La risposta e SI.
Del resto, è si per tutte le regole: nel momento in cui pensiamo di riuscire a gestire una situazione senza la regola, la regola non serve più. Purtroppo, nel momento in cui pensiamo di riuscire a gestire una situazione senza la regola, spesso riusciamo a combinare disastri immondi.
La mia opinione è che le regole hanno il compito primario di garantire coerenza, e per questo sono necessarie. Certo, spesso la coerenza può essere scomoda per le storie, ma la realtà è tendenzialmente coerente, per cui io voto a favore di questo aspetto.
Infine, c'è da dire che eliminare una regola è una cosa che va saputa fare. E questo richiede una certa esperienza. Spesso l'allineamento può essere la scusa ufficiale per far rigare dritto il giocatore incapace di turno, o porrre un limite oggettivo dove il nostro giudizio non sempre è affidabile.
Volete eliminare l'allineamento? Liberissimi di farlo. Ma in fondo quelle due paroline, interpretate con un po' di buon senso, non danno tanto fastidio, e eiutano con i meccanismi di gioco.
_________________ Nell'anno 1969 è bastata la potenza di calcolo di due Commodore 64 per mandare con successo una navicella sulla Luna.
Nell'anno 2003 è necessario un Pentium 4 a 2 Ghz per far funzionare bene Windows XP.
...Qualcosa deve essere andato storto!
|
|
Top |
|
Lorindel
|
Oggetto del messaggio: Inviato: mar gen 02, 2007 00:19 |
|
Iscritto il: sab dic 23, 2006 21:41 Messaggi: 58 Località: Terre degli Elfi
|
Secondo me fondamentale in qualsiasi gioco di ruolo con un degno tal nome DEVE avere un allineamento per i propri pg. E' come pensare alla realta',e oggi sono lunatico,domani sorridente,dopodomani triste,poi ancora schizzato,poi serioso,poi estroverso.
Poi ognuno la pensa come vuole certo
Namàrie mellonim
_________________ § <b>Elen sila' lumenn omentilmo</b> §
|
|
Top |
|
AlexWOLF
|
Oggetto del messaggio: Inviato: mer gen 03, 2007 09:34 |
|
Iscritto il: mer set 22, 2004 18:19 Messaggi: 3694 Località: Norwold - Sesto S.G. - Corbetta
|
eccomi sono tornato... anf anf...
riguardo al sondaggio sono completamente daccordo con Azrael che quoto in pieno e quindi do un voto...
semplicemente nn eliminerei l'allineamento per questioni di regole ma lascerei che il giocatore lo interpretasse utilizzandolo come base del carattere del suo pg...
se poi date un occhio all'ambientazione di Eberron vedrete che l'allineamento non è poi così assoluto ma relativo alla situazione e spesso i pg non seguono il loro vero allineamento....
_________________ fratelli lupi! Io vi proteggero!
|
|
Top |
|
Skaan Natsaclanee
|
Oggetto del messaggio: Inviato: lun gen 08, 2007 10:12 |
|
Iscritto il: ven set 03, 2004 23:47 Messaggi: 8034 Località: Roma
|
Azrael The Dark ha scritto: L'allineamento serve, però non voto SI nel sondaggio perché la motivazione non è quella. L'allineamento non è un paletto che limita le azioni del PG, è un indicatore che segna la direzione morale e/o etica di quello che fa. Questa funzione può essere utile o meno a seconda del tipo di campagna. Ma la giustificazione maggiore all'esistenza dell'allineamento sta nel fatto che nell'universo di D&D il bene ed il male non sono concetti astratti, sono vere e proprie forze che plasmano il mondo. Ci sono piani buoni e piani malvagi, di energia positiva e di energia negativa. In questo mondo ci sono incantesimi che rivelano a prescindere l'essenza di una creatura (Individuazione del Male, anyone?) ed altri che funzionano a seconda dell'allineamento (Protezione dal Male, again?) dell'avversario.
L'allineamento è una semplificazione, e per questo non è perfetto. Nondimeno, è possibile giocare a D&D senza allineamenti (o modificando le regole esistenti), basta cambiare di conseguenza tutti gli altri effetti che utilizzano questo sistema.
che dire di più di un semplice "quoto"?
_________________ https://pbs.twimg.com/profile_images/1121322043/antiK.jpg
|
|
Top |
|
Il Loto Nero
|
Oggetto del messaggio: Inviato: dom gen 14, 2007 00:44 |
|
Iscritto il: mer ott 25, 2006 22:06 Messaggi: 26 Località: Piano delle Ombre
|
Mha, non vedo poi questa grande gabbia che sarebbe l'allineamento, in fin dei conti e l'allineamento che si adatta al PG, non il contrario.
E poi c'e anche da tener conto, che un D&D il bene e il male non sono di natura soggettiva, ma oggettiva, tutti i personaggi che hanno a che fare con l'etica di D&D, e naturale che si portino dietro un pò di quello stereotipo da cartone animato, perchè e l'unico modo per rendere il bene e il male gestibili in un gioco di ruolo, altrimenti si rischia di arrivare a delle situazioni alquanto controverse! Immaginati un paladino che si trova d'avanti un uomo che ruba per sfamare i suoi figli, rubare è un azione caotica e malvagia, ma in questo caso uno potrebbe pensare che possa essere considerata buona, perchè e un atto malvagio nato da intenti buoni? quindi in realta il malvagio e il governatore della città che impone pressi troppo alti per il cibo? e se l'uomo che ruba e seguace di Cyric, come la mettiamo?
Insomma, esistono giochi dove il bene e il male devono essere soggettivi (come ad esempio Mondo di Tenebra) ed altri che per essere gestibili, devono mantenere il classico stereotipi di bene e male, come D&D
_________________ "Quindi tu saresti il Loto Nero?"
"..."
"é un piacere conoscerti" (con finta gentilezza)
"Il piacere è tutto tuo"
|
|
Top |
|
gio83
|
Oggetto del messaggio: Inviato: mer feb 14, 2007 18:24 |
|
Iscritto il: gio gen 25, 2007 15:42 Messaggi: 5612 Località: antella
|
secondo me serve se il master ne tiene conto......... voglio dire, se un paladino in una campagna trova un oggetto magico che a lui non serve cosa ne deve fare tenerlo venderlo e donare i soldi al tempio o darlo ad un compagno n che poi magari glielo mette nel bocciolo?? l'allineamento quindi è soltanto una linea guida da poter seguire ma più che altro conta la scelta della della divinità e i suoi dogmi
|
|
Top |
|
L'Occulto
|
Oggetto del messaggio: Inviato: mar mar 06, 2007 19:32 |
|
Iscritto il: mar mar 06, 2007 19:19 Messaggi: 31
|
L'allineamento se fai un chierico serve molto, se fai altri pg come un mago o uno stregone ad esempio influisce sulle evocazioni che puoi fare!! Per altri PG comunque è sempre importante!!!
CM 4ever 
|
|
Top |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi
|

| |