Capisco il concetto di sicurezza innanzi tutto e dato che parlo di live diversi da una battaglia campale se un'arma viene addocchiata da un png o da un master e valutata deteriorata (anche se non potenzialmente pericolosa) viene tolta...
l'equipaggiamento non regolamentare tolto ma penso che non ci siano problemi...
e poi il lamierino viene accettato non solo da noi, ma dalla squqadra dei falchi (se non erro ) di Gradara, dalle Terre degli Angeli ad Arezzo, da Mystara ad Arezzo, a Perugia (ora non ricordo il nome della cronaca) e sempre se non erro anche al gatering (e lì si può parlare di grandi numeri) e anche in una grossa manifestazione in Germania (ormai mi sfugge il nome ma la fama dell'evento è veramente grossa) e in fondo:
il weapon check è veramente rigido (quindi severità massima)
controllo totale da parte degli organizzatori durante l'evento
liberatoria firmata (di proprio pugno o da chi esercita patria potestà sul minore che partecipa)
Da diverso tempo partecipo a eventi di questo tipo e non è MAI successo nulla dati i primi due punti sopra citati...
Essenzialmente tutto è pericoloso ma grazie alla severità ai controlli sopra citati e al buon senso della gente che viene a giocare non è successo mai nulla.
Per farti un esempio una spada di plastazoto è sicura, ma se un celebroleso privo di buon senso non rispetta il regolamento colpendo d'affondo (di punta) e la copertura si rompe facendo fuoriuscire la vetroresina, fidati, chi viene colpito rischia eccome...
Ecco dunque che il lamierino ben lavorato non solo non è pericoloso ma anzi potrebbe difendere dalla deficenza altrui... ovvio chi organizza deve cmq avere la sensibilità e la responsabilità di bocciare QUALSIASI attrezzo dell'equipaggiamento sospetti essere potenzialmente pericoloso in quando non sufficentemente sicuro.
Se con il cartone do di taglio sulla pelle di un avversario fidato tagli anche con quello....
OVVIAMENTE voi fate come vi pare....
