|
Messaggi senza risposta | Argomenti attivi
Autore |
Messaggio |
Neruwyn
|
Oggetto del messaggio: Cercasi consigli per farsi un bell'arco.. Inviato: mar mar 08, 2005 20:58 |
|
Iscritto il: mar feb 08, 2005 17:25 Messaggi: 2698 Località: Catania
|
|
Top |
|
Earendil
|
Oggetto del messaggio: Inviato: mar mar 08, 2005 21:50 |
|
Iscritto il: gio feb 03, 2005 22:27 Messaggi: 921 Località: Karalis
|
dipende da come vuoi farlo, gli archi più usati per il grv sono in vetroresina rivestiti di materassino, cuoio o pelle e rifiniti come si vuole. poi lo puoi fare in legno,ma devi riuscire a renderlo elastico alrimenti non serve.
_________________ Sorse Earendil dove la tenedra fluisce Dell'Oceano alla riva silenziosa; Per la bocca della notte,quasi raggio che lambisce.... ....Allora la marea del buio sale E passano i celesti bastimenti, Spargon la notte delle vele chiare Mentre la stella scivola nei venti...
Et Eärello Endorenna utúlien Sinome maruvan ar Hildinyar tenn' Ambar-metta
http://rivendell.forumfree.net/
http://blackbeast.mastertopforum.com/index.php
|
|
Top |
|
Neruwyn
|
Oggetto del messaggio: Inviato: gio mar 10, 2005 23:16 |
|
Iscritto il: mar feb 08, 2005 17:25 Messaggi: 2698 Località: Catania
|
|
Top |
|
Pharaun
|
Oggetto del messaggio: Inviato: ven mar 11, 2005 09:38 |
|
Iscritto il: ven ott 01, 2004 13:19 Messaggi: 804
|
E pensare che da piccolo ne costruivo un casino in legno in campagna  ...
Bei tempi quelli delle elementari e delle medie...
_________________
|
|
Top |
|
Belag
|
Oggetto del messaggio: f Inviato: ven mar 11, 2005 15:29 |
|
Iscritto il: mar mar 01, 2005 00:44 Messaggi: 8
|
fermo restando che ogni volta mi sono fatto male
devi prendere una stecca di vetroresina abbastanza lunga(dipende quando grande vuoi fare l'arco)
poi alle estremita devi fargli un giro di nastro isolante.
una volta messo il nastro isolante (assicurati che sia messo bene)
devi praticare una scanaltura che passa per il centro del cerchio (il diametro.devono essere tutte e due orientate verso la stessa direzione. Devono essere profonde tanto da acconsentire al cordino di passare da una parte all'altra.
okkio alla vetroresina che fà una polverina che taglia.
una volta praticata la scanalatura da entrambi gli estremi si prende un cordino abbastanza lungo (non sò le proporzioni) e si fà prima un nodo all'estremita del cordino e lo si fà passare per la scanaltura.
Fatto questo guardate se tiene il nodo ,piegate la steca in vetroresina e fate arrivare il cordino fino all'altra estremita e piegate la stecca a vostro piacere (okkio in questa operazione) una volta fatto ecco l'arco .dovete foderarlo di paterassino nastrarlo il più stretto possibile e poi abbelirlo
Sicuramente come ho scritto è un casino purtroppo sò fare gl'archi ma non sò spiegare bene.spero che basti.
|
|
Top |
|
Earendil
|
Oggetto del messaggio: Inviato: ven mar 11, 2005 15:40 |
|
Iscritto il: gio feb 03, 2005 22:27 Messaggi: 921 Località: Karalis
|
già è più facile farlo che spiegarlo
_________________ Sorse Earendil dove la tenedra fluisce Dell'Oceano alla riva silenziosa; Per la bocca della notte,quasi raggio che lambisce.... ....Allora la marea del buio sale E passano i celesti bastimenti, Spargon la notte delle vele chiare Mentre la stella scivola nei venti...
Et Eärello Endorenna utúlien Sinome maruvan ar Hildinyar tenn' Ambar-metta
http://rivendell.forumfree.net/
http://blackbeast.mastertopforum.com/index.php
|
|
Top |
|
Neruwyn
|
Oggetto del messaggio: Inviato: ven mar 11, 2005 21:07 |
|
Iscritto il: mar feb 08, 2005 17:25 Messaggi: 2698 Località: Catania
|
|
Top |
|
Neruwyn
|
Oggetto del messaggio: Inviato: ven mar 11, 2005 21:09 |
|
Iscritto il: mar feb 08, 2005 17:25 Messaggi: 2698 Località: Catania
|
|
Top |
|
borgata
|
Oggetto del messaggio: Inviato: sab mar 12, 2005 00:44 |
|
Iscritto il: sab apr 17, 2004 00:18 Messaggi: 1191 Località: [SLS]-Borgata
|
Io posso proporti una soluzione un po' diversa da quella di Belag.
A circa 1 cm dalle estremità della stecca, fai con una lima una scanalatura per accogliere la corda.
Si tratta di una specie di "anello", un punto in cui assotigli l'asta (non troppo o rischi diventi troppo fragile).
Fatto questo fai un nodo scorsoio alla corda, e la tendi tra le due estremità flettendo l'asta.
Rinforza poi il tutto con dello spago (alcuni giri, ben stretto), e rivesti.
Questa operazione va comunque fatta dopo aver rivestito tutto l'arco, ad eccezione naturalmente delle estremità.
_________________ Nell'anno 1969 è bastata la potenza di calcolo di due Commodore 64 per mandare con successo una navicella sulla Luna.
Nell'anno 2003 è necessario un Pentium 4 a 2 Ghz per far funzionare bene Windows XP.
...Qualcosa deve essere andato storto!
|
|
Top |
|
Belag
|
Oggetto del messaggio: f Inviato: sab mar 12, 2005 13:33 |
|
Iscritto il: mar mar 01, 2005 00:44 Messaggi: 8
|
si in effetti è meglio questo metodo (SPIEGATO ANCHE MEGLIO)
buuuuuuuu non farò mai il professore.
|
|
Top |
|
Earendil
|
Oggetto del messaggio: Inviato: sab mar 12, 2005 15:41 |
|
Iscritto il: gio feb 03, 2005 22:27 Messaggi: 921 Località: Karalis
|
visto che siamo in tema, dopo che hai teso l'arco,come va a rivestire le estremita? e antiestetico
_________________ Sorse Earendil dove la tenedra fluisce Dell'Oceano alla riva silenziosa; Per la bocca della notte,quasi raggio che lambisce.... ....Allora la marea del buio sale E passano i celesti bastimenti, Spargon la notte delle vele chiare Mentre la stella scivola nei venti...
Et Eärello Endorenna utúlien Sinome maruvan ar Hildinyar tenn' Ambar-metta
http://rivendell.forumfree.net/
http://blackbeast.mastertopforum.com/index.php
|
|
Top |
|
Neruwyn
|
Oggetto del messaggio: Inviato: sab mar 12, 2005 22:41 |
|
Iscritto il: mar feb 08, 2005 17:25 Messaggi: 2698 Località: Catania
|
|
Top |
|
borgata
|
Oggetto del messaggio: Inviato: dom mar 13, 2005 01:15 |
|
Iscritto il: sab apr 17, 2004 00:18 Messaggi: 1191 Località: [SLS]-Borgata
|
Con lo stesso materiale con cui ha ricorperto tutto i resto: materassino e stoffa (o finta pelle)
_________________ Nell'anno 1969 è bastata la potenza di calcolo di due Commodore 64 per mandare con successo una navicella sulla Luna.
Nell'anno 2003 è necessario un Pentium 4 a 2 Ghz per far funzionare bene Windows XP.
...Qualcosa deve essere andato storto!
|
|
Top |
|
Ospite
|
Oggetto del messaggio: archi artigianali Inviato: gio giu 09, 2005 16:42 |
|
|
io ne ho fatti un paio per dei miei amici ma non sono precisissimi...
prendo delle stecche del legno più flessibile che c'è in commercio,le taglio in due pezzi (uno piu piccolo e uno più grande) e quello più piccolo lo metto con un chiodo sul centro di quello più grande.poi dove voglio l'impugnatura, ci faccio una scanalatura per far passare la freccia e infine gli faccio due solchi agli estremi in modo che non scivoli.
Poi non ti resta che andare in un negozio sportivo (tipo dove vendono abbigliamento spotrivo o palloni o scarpe e chiedere di una corda per archi. il gioco è fatto 
|
|
Top |
|
pippo1008
|
Oggetto del messaggio: Inviato: gio giu 09, 2005 16:54 |
|
Iscritto il: dom giu 05, 2005 11:37 Messaggi: 604 Località: Ormai vivo in periferia di Valm Neira
|
se non riuscissi a farlo puoi compralrlo da artigiani specializati ma mi hanno detto che minimo 300 euri bisogna spenderli
_________________
]
|
|
Top |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi
|

| |