|
Messaggi senza risposta | Argomenti attivi
Autore |
Messaggio |
Pharaun
|
Oggetto del messaggio: Cosa non mi va di warhammer fantasy... Inviato: lun gen 24, 2005 23:28 |
|
Iscritto il: ven ott 01, 2004 13:19 Messaggi: 804
|
Dal topic il "regno degli ogre" è risultato un diffuso scontento per qualcosa che non va nel warhammer.
Così mi andrebbe di sapere cosa cambiereste di questo che ,a mio parere, parte come un ottimo gioco,ma si perde in alcuni punti.
Innanzitutto a me non va questa sproporzione di importanza tra la forza e l' abilità combattiva,cioè il fatto che ad ogni punto di scarto tra forza e resistenza corrisponde ad altrettanta facilità nel ferire,mentre non avviene lo stesso per l' AC(senza contare che la forza influenza anche il tiro armatura).
L' abilità balistica è assolutamente nulla!Le armi da tiro della fanteria non servono a niente!Fatta eccezione,infatti, per balestre(il 4 in forza si fa sentire quando la media della resistenza è 3)e gli archibugi(che oltre a forza quattro hanno la regola speciale penetrazione)archi e balestre a ripetizione non hanno un grande impatto sulle file nemiche.
Alcuni eserciti sono troppo squilibrati.Il Caos è un folgido esempio,anche se gli skaven battono titti e gli stessi Imperiali hanno le uniche macchine da guerra che siano una sicurezza(qualcuno potrebbe dire che c'è sempre il dado artiglieria,fatto ovviabiletramite lo scenziato,e senza parlare del carro a vapore che come ho già detto è inattaccabile da qualsiasi esercito degli elfi).
Ci sarebbe dell' altro,ma non mi piacciono i soliloqui...
Voi cosa è che non digerite di questo gioco? 
_________________
|
|
Top |
|
zero
|
Oggetto del messaggio: Inviato: lun gen 24, 2005 23:44 |
|
Iscritto il: mer nov 03, 2004 00:24 Messaggi: 1515 Località: L'Abisso
|
siceramente, non ricordo molto bene le regole, e credo siano cambiate da quattro anni fa...
ma...
faccio un discorso "estetico"... i personaggi mi sembrano stra-pompati. i nani sembrano scatole di tonno (bassi-tozzi-pieni di ferraglia), il caos ha armi improponibilmente grosse, e tutti gli altri sono pieni di borchie, teschi, teste mozzate, pugnali, e chi più ne ha ne metta... insomma...
i personaggi risultano essere stereotipatamente forti e potenti... del tipo: "se ti colpisco, ti faccio tanti danni che esplodi"...
solo andando a vedere le miniature di Mordheim (si chiamava così?  ), le cose migliorano già di un po'...
trovo che invece le minature del signore degli anelli, siano molto più "contenute", e risultano quindi più realistiche.
^__________^
|
|
Top |
|
Sir Kat Uth Mathar
|
Oggetto del messaggio: Inviato: mar gen 25, 2005 13:35 |
|
Iscritto il: mer giu 02, 2004 11:33 Messaggi: 354 Località: Bergamo
|
Le regole in sè, a mio modesto parere, oramai mi sembrano abbastanza equilibrate. Giusto il fatto che è più difficle colpire che fare dolore (ad esempio un gignate, con la sua velocità da bradipo, avrà parecchi problemi a colpire un eroe che lo affronta, ma le ci riesce è giusto che gli faccia un dolore spaventoso!).
Sul tiro pure non direi niente contro visto che gli arcieri hanno i loro pregi e le loro pecche. Se vai a sparare con la plebaglia contro una squadra di cavalieri è ovvio che solo un miracolo permetterebbe di causare loro qualche perdita, ma se la plebaglia tirasse su schiere di fanteria leggera allora qualche danno lo subirebbero anche loro. Da considerare che esistono vari tipi di armi da tiro fastidiose: oltre a quelle già citate da te,Pharaun, prova a subire tonnellate di frecce tirate da archi elfici silvani, oppure nugoli di multibalestrate... nella massa anche un corazzatissimo cavaliere può essere sfigato e non passare un Tiro Armatura (e per esperienza te lo dico io che uso Bretoniani e affronto di solito tutti gli elfi esistenti)!
Sul fattore estetica, quello che dici Zero valeva per la scorsa edizione di Warhammer dove un eroe ben equipaggiato poteva sbudinare intera unità da solo. Ora gli eori devono solo apparire come tali, cioè super corazzati, con grosse armi, terribili o maestosi... insomma te lo vedresti un super leggendario eroe cavaliere che gira senza mantello, senza araldica e con solo armature usurate? Nella realtà sarebbe giusto, ma siccome nella realtà non ho mai incotrato un elfo nè ho bevuto insieme ad un nano o ho fatto 4 chiacchiere con un campione di Khorn, la cosa non mi disturba affatto. Anzi a dirla tutta, molte delle miniature del Signore degli Anelli sono "disprezzate" proprio per la loro mancanza di particolari e, diciamocelo, grossolanità su alcuni aspetti.
L'unica cosa effettivamente che non va giù sono le nuove uscite, che tendono a smentire i propositi iniziale della GW: il chaos non deve avere macchine da guerra e allora perchè adesso ce le ha e pure di potentissime? Perchè se uno tiene gli elfi silvano, se non ha un Trent in campo, il Carro a Vapore è praticamente immortale?
Come ho già detto, quando annunceranno che per i miei bratoniani super orgogliosi sarà giunto il momento di poter usare mercenari come i nuovi Ogri o truppe come gli Scorticauomini di Mengil, allora vorrà dire che inizierò a pensare di smettere di giocarci!
_________________ "Per Paladine, cavalieri... CARICA!".
Grido di battaglia dei Cavalieri di Solamnia.
|
|
Top |
|
Pharaun
|
Oggetto del messaggio: Inviato: mar gen 25, 2005 14:50 |
|
Iscritto il: ven ott 01, 2004 13:19 Messaggi: 804
|
Ed allora perchè il mio assassino con AC 9 viena colpito al 4 o + da un qualsiasi modello con AC 5 ?
Perchè se fosse un tiro fer ferire ferirei a 2 o +?
Non credo che un Van Damme(tanto )per citare un tizio che potrebbe avere AC 5) riesca a colpire un Bruce Lee(AC 9)la metà delle volte,ed inoltre non credo che Bruce Lee colpisca Van damme solo al 3 o più.
Sono d' accordo che anche una trupa d' elite del caos se prende il mio eroe elfo con la sua forza più alta della mia resistenza lo ferisce alla grande,ma l' AC è un optional secondo me un AC 4 è sufficente per evitare di dover colpire(quasi) qualsiasi nemico solo a 5 o 6 mentre una forza 4 ti mette in vantaggio solo contro alcuni eserciti ed alcuni tizi sono così corazzati che si salvano sempre al 2 o +!
_________________
|
|
Top |
|
Kalannar
|
Oggetto del messaggio: Inviato: mar gen 25, 2005 22:05 |
|
Iscritto il: lun giu 28, 2004 21:40 Messaggi: 1917 Località: Midgard
|
Io non digerisco il fatto che abbiano tralasciato alcune razze per far diventare altre dei mostri nel campo di battaglia e cmq concordo al massimo con quello ke ha detto Pharaun e cioè che la armi da tiro tranne quelle a sparo, non servono a niente!E poi un'altra cosa, avevo sentito che una volta esisteva una razza di uomini che era molto potente e che contro il caos faceva male, e ovviamente dopo un certo periodo l'hanno tolta poichè riusciva a battere con grande facilità il caos!
_________________ "Ecco io vedo mio padre, ecco io vedo mia madre e le mie sorelle
e i miei fratelli, ecco io vedo tutti i miei parenti defunti
dal principio alla fine, ecco ora chiamano me, mi invitano a
prendere posto tra di loro nella sala del Valhalla
dove l'impavido puo' vivere per sempre".
|
|
Top |
|
Pharaun
|
Oggetto del messaggio: Inviato: mar gen 25, 2005 22:51 |
|
Iscritto il: ven ott 01, 2004 13:19 Messaggi: 804
|
Kalannar ha scritto: Io non digerisco il fatto che abbiano tralasciato alcune razze per far diventare altre dei mostri nel campo di battaglia e cmq concordo al massimo con quello ke ha detto Pharaun e cioè che la armi da tiro tranne quelle a sparo, non servono a niente!E poi un'altra cosa, avevo sentito che una volta esisteva una razza di uomini che era molto potente e che contro il caos faceva male, e ovviamente dopo un certo periodo l'hanno tolta poichè riusciva a battere con grande facilità il caos!
DAVVERO!?
Forse sul sito della GW si trova qualcosa...
_________________
|
|
Top |
|
Sir Kat Uth Mathar
|
Oggetto del messaggio: Inviato: mer gen 26, 2005 13:22 |
|
Iscritto il: mer giu 02, 2004 11:33 Messaggi: 354 Località: Bergamo
|
Secondo me un se Warhammer mutasse la tabella del tiro per colpire come quello delle ferite, gli eserciti di elfi diverrebbero (e un pò il caos) incontrastabili. Un eroe elfo non sarebbe colpibile dal 70-80% delle unità di tutti gli eserciti a allora sì che sarebbe decisamente criticabile il sistema di gioco! Non parliamo di grandi eroi e abilità speciali o esseri assurdi come l'assassino.
Comuqnue non mi sembra che nessuno di voi si sia mai subito turni di combattiemnto dove un intero esercito munito di archi (elfi silvani) ti spara contro! Avrò anche cavalieri su cavalieri, ma se ne perdi un tot ogni turno arrivi contro di loro che sei dimezzato!
Oppure avete mai provato a subire una scarica di multibalestrate a distanza ravvicinata da una collina? Una fanteria che subisce una pioggiadi frecce in media di 20 non ne esce molto illesa!
_________________ "Per Paladine, cavalieri... CARICA!".
Grido di battaglia dei Cavalieri di Solamnia.
|
|
Top |
|
Pharaun
|
Oggetto del messaggio: Inviato: mer gen 26, 2005 15:50 |
|
Iscritto il: ven ott 01, 2004 13:19 Messaggi: 804
|
Un mio amico gioca cogli Imperiali...
una volta abbiamo fatto un test.
Sbagliai a leggere il funzionamento di un' oggetto magico e cosi feci un druchii consacrato(elfi oscuri di slaanesh)che faceva di base 5 attacchi + 1 D3 ed ad ogni ferita che faceva aumentava di uno il numero di attacchi.
la mia cavalleria del caos impatta con la sua.Lui sfida,io rifiuto col campione(è tutta una tattica io voglio attaccare col mio eroe sulla truppa)
come previsto solo con gli attacchi del druchii piallo la truppa di cavalleria avversaria aumentando a dismisura il numero di attacchi ed in due turni si questo scherzetto arrivo a fare 12 attacchi +1 D3 a forza 5 con AC 8.
in due turni lui col suo Grande eroe imperiale distrugge il mio personaggio senza subire neanche una ferita.
Volete sapere come?
TIRO ARMATURA A ZERO.
La mia forza 5 lo modifica di due,cioè a 2 o + e tiro salvezza a 4 o +.
Inutile dire che più della metà degli attacchi entravano e quasi tutti ferivano,ma siccome facevo solo una marea di attacchi a forza 5 il suo tiro armatura era ancora esageratamente folle(col tiro salvezza poi...)
se avessi avuto solo 5 attacchi a forza 8 tutto sarebbe variato,infatti con questa versione del mio druchii l' ho piallato in un turno...
_________________
|
|
Top |
|
Sir Kat Uth Mathar
|
Oggetto del messaggio: Inviato: gio gen 27, 2005 13:23 |
|
Iscritto il: mer giu 02, 2004 11:33 Messaggi: 354 Località: Bergamo
|
Diciamo che avere "solo" 5 attacchi a forza 8 è un desiderio impossibile per la maggioranza degli eserciti e ti dirò anche: per fortuna!
Eroi del genere erano della vecchia edizione dove circolavano allegramemte grandi eroi su draghi imperatori armati per fare decine di paurosi attacchi oppure vampiri che da soli annichilivano chiunque. Non era proprio bello che una battaglia si risolvesse solo grazie a chi aveva l'eroe che sbudinava di più.
Ora è molto più semplice far fuggure anche un personaggio con TA 0+, TS 4+ e quello che vuoi in difesa: molti ranghi, stendardo, numero e quello, anche se non subisce nulla, perde comunque il combattimento e con un pò di fortuna leva le tende e fugge.
_________________ "Per Paladine, cavalieri... CARICA!".
Grido di battaglia dei Cavalieri di Solamnia.
|
|
Top |
|
Pharaun
|
Oggetto del messaggio: Inviato: gio gen 27, 2005 13:36 |
|
Iscritto il: ven ott 01, 2004 13:19 Messaggi: 804
|
Sir Kat Uth Mathar ha scritto: Eroi del genere erano della vecchia edizione ...
Il test l' ho fatto un mese e mezzo fa al massimo e etavamo giocando col regolamento della sesta edizione che se non mi sbaglio è l'ultima.
quello che volevo dimostrare narrando il test è che avere una forza mostruosa è di gran lunga più importante che avere un gran numero di attacchi e l' ac alta(o entrambe visto il risultato  !)
_________________
|
|
Top |
|
Sir Kat Uth Mathar
|
Oggetto del messaggio: Inviato: ven gen 28, 2005 13:03 |
|
Iscritto il: mer giu 02, 2004 11:33 Messaggi: 354 Località: Bergamo
|
Ti dirò che forse preferisco fare (nella norma) 4 attacchi con forza 4-5 piuttosto che soli due attacchi a Fo8... Avere più attacchi ti permette di essere più malleabile anche contro altri tipi di unità come la misera fanteria dove avere Fo8 contro un goblin non mi darebbe grandi soddisfazioni. 
_________________ "Per Paladine, cavalieri... CARICA!".
Grido di battaglia dei Cavalieri di Solamnia.
|
|
Top |
|
Pharaun
|
Oggetto del messaggio: Inviato: ven gen 28, 2005 18:47 |
|
Iscritto il: ven ott 01, 2004 13:19 Messaggi: 804
|
Ma non ti rende utile nei duelli... 
_________________
|
|
Top |
|
Zoro
|
Oggetto del messaggio: Inviato: ven gen 28, 2005 20:50 |
|
Iscritto il: dom dic 05, 2004 02:23 Messaggi: 149 Località: Cesena
|
Anche secondo me i personaggi sono sgravati: metti Archaon&co : 836448 attacchi e poi metti le armi del caos: con una per ogni ferita ne fai 1d6: con un colpo se hai buona iniziativa accoppi un drago e il suo cavaliere!
E poi mettiamo gli incantesimi...se fai un'esercito sgravato in tre fasi magiche vinci la partita...infatti ore mi sto dedicando di + al 40000
_________________ Essi ripongono la serata nelle sue mani.
Egli ripone schede di D&D nelle loro.
[giocatore di D&D]
|
|
Top |
|
Arthas
|
Oggetto del messaggio: Inviato: ven gen 28, 2005 23:01 |
|
Iscritto il: ven nov 12, 2004 18:44 Messaggi: 1075 Località: Calimdor
|
Vorrei intervenire su due punti:
1) secondo me sarebbe una cosa che non squlibrerebbe il gioco anzi: perchè per ogni punto di AB oltre il 3 non si da' un modificatore di -1 al TA? In fin dei conti una maggiore precisione permette di colpire i punti deboli delle armature avversarie. Chi non ricorda la scena in cui Legolas dice " le loro armature sono deboli sotto al collo e alle braccia"? In questo modo gli arcieri elfici ( i silvani avrebbero un -2 a corto raggio che li renderebbe davvero competitivi come gli archibugieri imperiali) avrebbero un motivo di esistere e si renderebbe la scelta di equipaggiare un eroe con arco per ben 15 punti quantomeno accettabile.
2) Le fanterie degli elfi (ma quasi tutte) non hanno alcun motivo di esistere: sono costose(in tutti i sensi) e verranno quasi sempre caricate da tutti i lati poichè in inferiorità numerica. Vedendo giocare tutti gli elfi alti solo con cavallerie mi sorge un dubbio: se volevano fare una bretonnia all'acqua di rose perchè nel libro dell'esercito ci sono ben 5 tipi di fanteria?
P.S. Inizialmente ero scettico ma forse Zoro ha ragione...meglio il 40000
|
|
Top |
|
Sir Kat Uth Mathar
|
Oggetto del messaggio: Inviato: sab gen 29, 2005 14:12 |
|
Iscritto il: mer giu 02, 2004 11:33 Messaggi: 354 Località: Bergamo
|
Zoro ha scritto: Anche secondo me i personaggi sono sgravati: metti Archaon&co : 836448 attacchi e poi metti le armi del caos: con una per ogni ferita ne fai 1d6: con un colpo se hai buona iniziativa accoppi un drago e il suo cavaliere! E poi mettiamo gli incantesimi...se fai un'esercito sgravato in tre fasi magiche vinci la partita...infatti ore mi sto dedicando di + al 40000
Effettivamente quasi tutti i personaggi speciali sono un pò sgravati e dalle nostre parti solo se si vuole fare qualche partita epica/ divertente si schierano perchè effettivamente possono squilibrare notevolmente le sorti del gioco.
La fase magica però è un pò un rischio perchè se punti tutto su di essa e l'altro è preparato proprio per contrastarla sei abbastanza fregato, cosiccome nel moemnto in cui ti muore il super mago.
Per le fanterie elfe, escluse le picche non direi che fanno schifo. Muniti di eroi o grandi eroi possono tranquillamente ereggere di tutto, anche se effettivamente il costo è un pò alto (d'altronde sono elfi e hanno più iniziativa e abilità di combattimento).
_________________ "Per Paladine, cavalieri... CARICA!".
Grido di battaglia dei Cavalieri di Solamnia.
|
|
Top |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi
|

| |