|
Messaggi senza risposta | Argomenti attivi
Autore |
Messaggio |
Murrey
|
Oggetto del messaggio: Re: Origini del Pentacolo Inviato: sab apr 26, 2008 11:06 |
|
Iscritto il: mar dic 20, 2005 19:11 Messaggi: 1375 Località: il nulla dentro una tazza da thè vuota
|
il concetto di fondo, quindi, è che siamo troppo pigri per cercare la conoscenza?
_________________

Birre a credito: ... Abraxas: 2 (-1)Mr.Brownstone: 1 Lokunos: ∞Gilius:1 + Tisane a volontà (corrette con la grappa)Ysingrinus: 1 (scambio equivalente) +100 Alex WOLF: Birra a volontà ... C'è una teoria che afferma che, se qualcuno scopre esattamente qual è lo scopo dell'universo e perché è qui, esso scomparirà istantaneamente e sarà sostituito da qualcosa di ancora più bizzarro ed inesplicabile. C'è un'altra teoria che dimostra che ciò è già avvenuto.
|
|
Top |
|
Sortilegio
|
Oggetto del messaggio: Re: Origini del Pentacolo Inviato: sab apr 26, 2008 13:44 |
|
Iscritto il: gio feb 12, 2004 19:13 Messaggi: 976 Località: Catania
|
Murrey ha scritto: Ammetto che i significati del pentacolo li conoscevo (quasi tutti, devo ammettere..) perché essendo appassionato di queste cose li ho incontrati in ogni salsa e proposti da ogni mezzo di informazione: "Focus" per citare un gionale, "Sai perchè" per citarne uno sulla televisione e l'immancabile wikipedia. Per quanto riguarda la scuola posso dire che sul mio libro delle superiori (CLIO Dosser per la precisione) c'è scritto sia del fatto che si è spostata la nascita di Gesù al venticinque dicembre (ovvero la 'notte più lunga' per simboleggiare la "rinascita" e per metterlo lo stesso giorno di una festa romana) Giusto come nota, Gesù è nato intorno al 5 AC. il 25 dicembre io penso a San Nicola  . e con questo cosa voglio dire? (lo sò cosa voglio dire) Voglio dire che non mi sento minimamente plagiato per un deficit di cultura nell'era dell'informazione mondiale (ove CHIUNQUE può aprire internet ed imparare QUALSIASI cosa voglia). Parli di rinascita, ma hai mai riflettutto sul perchè fosse così importante per la gente del tempo far coincidere determinati eventi con altri di tipo naturale?; che fosse romana, celtica, nordica o di qualsiasi altra natura è l'atto in sè di forzatura, per coinvolgere/prendere in giro/controllare la gente che è sbagliato . Qui nessuno mette in dubbio l'esistenza di Gesù (io da pagana sono la prima che credo sia davvero vissuto quest'uomo saggio e illuminato) ma delle tante teorie e verità che professa e ha professato la chiesa e gran parte di ciò che è stato tramandato da uomini, perchè la storia si sà, è scritta dai vincitori. E' vergognoso a mio avviso che certe cose debbano rimanere nell'ombra, non tutti i libri si mantengono "professionalmente neutrali" e determinate cose possono essere conosciute solo dopo diverse e spesso difficoltose ricerche e non tutte le persono possiedono una forma mentis predisposta a tali pratiche. Murrey ha scritto: A molti non piace lavorare: Normale. Alla stragrande maggioranza non piace fare un lavoro che si è scelto per ripiego: Ovvio. A tutti non piace fare un lavoro che si è scelto per ripiego, faticoso, rognoso, e che comporta un rapporto con persone a cui, in fin dei conti, della tua fatica per lavorare bene non gliene frega poco e nulla: più che giusto. aggingici il fatto che le persone sovracitate ti odiano perchè tu fai il tuo lavoro. ecco i professori e la loro voglia di spiegare piccolezze storiche a persone che a mala pena gli studiano quelle fondamentali (o ritenute tali da una persona che le sente per anni). secondo voi, una persona del genere, si metterebbe a parlare dei pentacoli? ho aggiunto questo perchè si è accennato al fatto che a scuola non si studiano 'questo genere di cose' (la citazione non è corretta ma ci si avvicina) : Questa non è una giustificazione. Credo che in una scuola o in qualsiasi istituto che si professi laico non dovrebbe esistere una materia come la "religione cattolica", vogliamo parlare di "teologia"? bene allora lì andrebbero inserite TUTTE le fedi, magari non in modo approfondito poichè non sarebbe l'ambito ma almeno divulgativo, ciò non avviene non per pigrizia ma perchè a "certa gente" non conviene e non lo permetterebbe . Penso che il "problema" che si sta presentando e discutendo non riguardi più "il pentacolo" in sè, ma piuttosto un discorso molto più ampio che riguarda l'intera religione (neo)pagana e tante altre religioni/filosofie considerate "minori" . Il parlare di una religione assoluta, più importante, unica e vera è impossibile e va contro la natura dell'uomo, siamo tutti individui diversi, cresciuti in terre diverse con stimoli ed energie diverse, siamo anime a se stanti che insieme compongono una grande unità, ma ognuno è unico e solo nel suo mondo.
_________________
Sortilegio 
" Ella ha il furore della Dea Sekhmet e la dolcezza della Dea Bastet " (Il mito dell'occhio del sole, iscrizione del tempio di Philae)
|
|
Top |
|
Little_Drow
|
Oggetto del messaggio: Re: Origini del Pentacolo Inviato: sab apr 26, 2008 14:17 |
|
Iscritto il: dom giu 03, 2007 15:17 Messaggi: 380 Località: Olbia
|
da far leggere a mia madre che dice che sono una satanista perchè porto sempre un polsino col pentacolo
_________________
 Jon: im gonna kick your ass!!!!! Billy: What??? Did you say you wanna lick my ass??? Jon: NoNoNO!!! im gonna beat your ass!!! Billy: Dude, i think your gay, cuz first you said you were gonna lick my ass, and now your saying your gonna eat it??? w0w.
|
|
Top |
|
Sortilegio
|
Oggetto del messaggio: Re: Origini del Pentacolo Inviato: sab apr 26, 2008 14:21 |
|
Iscritto il: gio feb 12, 2004 19:13 Messaggi: 976 Località: Catania
|
Little_Drow ha scritto: mia madre che dice che sono una satanista perchè porto sempre un polsino col pentacolo Ecco, appunto! .
_________________
Sortilegio 
" Ella ha il furore della Dea Sekhmet e la dolcezza della Dea Bastet " (Il mito dell'occhio del sole, iscrizione del tempio di Philae)
|
|
Top |
|
Murrey
|
Oggetto del messaggio: Re: Origini del Pentacolo Inviato: sab apr 26, 2008 14:58 |
|
Iscritto il: mar dic 20, 2005 19:11 Messaggi: 1375 Località: il nulla dentro una tazza da thè vuota
|
(senza che quoto tutto in blocco.. continuo da due post sopra) Io mi rendo conto che si Dovrebbe insegnare ogni religione, precisare ogni concetto di storia con un'impronta di approccio neutrale e precisare tutto ciò che è letto in maniera ambigua.. ma non è così (per fortuna o per sfortuna lo lascio a voi) la scuola principalmente ti insegna a cercare e a studiare le cose.. poi stà alla persona cercarle e studiarsele. No?
_________________

Birre a credito: ... Abraxas: 2 (-1)Mr.Brownstone: 1 Lokunos: ∞Gilius:1 + Tisane a volontà (corrette con la grappa)Ysingrinus: 1 (scambio equivalente) +100 Alex WOLF: Birra a volontà ... C'è una teoria che afferma che, se qualcuno scopre esattamente qual è lo scopo dell'universo e perché è qui, esso scomparirà istantaneamente e sarà sostituito da qualcosa di ancora più bizzarro ed inesplicabile. C'è un'altra teoria che dimostra che ciò è già avvenuto.
|
|
Top |
|
Sortilegio
|
Oggetto del messaggio: Re: Origini del Pentacolo Inviato: sab apr 26, 2008 17:26 |
|
Iscritto il: gio feb 12, 2004 19:13 Messaggi: 976 Località: Catania
|
Murrey ha scritto: Io mi rendo conto che si Dovrebbe insegnare ogni religione, precisare ogni concetto di storia con un'impronta di approccio neutrale e precisare tutto ciò che è letto in maniera ambigua.. ma non è così (per fortuna o per sfortuna lo lascio a voi) la scuola principalmente ti insegna a cercare e a studiare le cose.. poi stà alla persona cercarle e studiarsele. No? La scuola non da stimoli, ma se dovessimo cominciare a parlare dell'istituzione scolastica e dei suoi metodi dovremmo aprire un'altro, infinito, topic. E' ovvio che la scuola non può dirti tutto di tutto, ma basterebbe levare qualcosa in eccesso e aggiungere altro per renderla "politically correct" . Tutto qua .
_________________
Sortilegio 
" Ella ha il furore della Dea Sekhmet e la dolcezza della Dea Bastet " (Il mito dell'occhio del sole, iscrizione del tempio di Philae)
|
|
Top |
|
Illusoria
|
Oggetto del messaggio: Re: Origini del Pentacolo Inviato: dom apr 27, 2008 03:07 |
|
Iscritto il: lun apr 21, 2008 02:45 Messaggi: 1933 Località: Il mondo bidimensionale
|
Murrey ha scritto: Io mi rendo conto che si Dovrebbe insegnare ogni religione, precisare ogni concetto di storia con un'impronta di approccio neutrale e precisare tutto ciò che è letto in maniera ambigua.. ma non è così (per fortuna o per sfortuna lo lascio a voi) la scuola principalmente ti insegna a cercare e a studiare le cose.. poi stà alla persona cercarle e studiarsele. No? La scuola in teoria dovrebbe innanzitutto insegnare ad imparare. Sortilegio ha scritto: La scuola non da stimoli, ma se dovessimo cominciare a parlare dell'istituzione scolastica e dei suoi metodi dovremmo aprire un'altro, infinito, topic. E' ovvio che la scuola non può dirti tutto di tutto, ma basterebbe levare qualcosa in eccesso e aggiungere altro per renderla "politically correct" . Tutto qua . A mio parere, il politicamente corretto non serve a molto ai fini del vero apprendimento di una determinata materia o argomentazione. E' meglio studiare 100 cose superficialmente perchè così è politicamente corretto, oppure impararne una sola con tutti i sacramenti? E' bene distribuire a degli incompetenti delle perle di sagezza, che nella loro ignoranza userebbero in modo moralmente dannoso ed errato? (il mio dannoso ed errato si riferisce a roba su cui non si scherza, come il pentacolo, e altri discorsi analoghi. Riferendomi a mia volta all'aspetto pratico di quanto ho appena detto). L'ignorante non diventa più colto, se sà qualcosa che non comprende. Riguardo al pentacolo: eviterò di parlarne sul piano tecnico e sopratutto su quello pratico. Semplicemente perchè prendo questo genere di argomentazione molto sul serio, e ciò che riguarda le scienze arcane non và divulgato con leggerezza. Giacché se si ci addentra davvero nell'argomento, al di là di meri simbolismi inutili se fini a se stessi, allora comincia a diventare una cosa seria, e si scherza col fuoco. Ma fintanto che si parla sul molteplice significato (simbolico) del pentacolo, non c'è nulla di pratico, e non vedo nessun problema.
_________________ Non siamo che polvere e ombra. (Orazio)
|
|
Top |
|
Sortilegio
|
Oggetto del messaggio: Re: Origini del Pentacolo Inviato: dom apr 27, 2008 04:01 |
|
Iscritto il: gio feb 12, 2004 19:13 Messaggi: 976 Località: Catania
|
Illusoria ha scritto: A mio parere, il politicamente corretto non serve a molto ai fini del vero apprendimento di una determinata materia o argomentazione. E' meglio studiare 100 cose superficialmente perchè così è politicamente corretto, oppure impararne una sola con tutti i sacramenti? E' ovvio che con il mio "politicamente corretto" mi riferivo prettamente alla materia "religione", dove ritengo sarebbe giusto piantare tutti i semi invece che uno solo professandolo come unico/possibile/vero/giusto/adeguato/normale . Saranno poi i singoli individui a decidere, privatamente, quale di questi lasciare crescere, poichè comunque Il "vero" apprendimento non è certo a scuola che avviene. Illusoria ha scritto: Riguardo al pentacolo: eviterò di parlarne sul piano tecnico e sopratutto su quello pratico. Semplicemente perchè prendo questo genere di argomentazione molto sul serio, e ciò che riguarda le scienze arcane non và divulgato con leggerezza. Giacché se si ci addentra davvero nell'argomento, al di là di meri simbolismi inutili se fini a se stessi, allora comincia a diventare una cosa seria, e si scherza col fuoco. Ma fintanto che si parla sul molteplice significato (simbolico) del pentacolo, non c'è nulla di pratico, e non vedo nessun problema. Ma ci mancherebbe altro... .
_________________
Sortilegio 
" Ella ha il furore della Dea Sekhmet e la dolcezza della Dea Bastet " (Il mito dell'occhio del sole, iscrizione del tempio di Philae)
|
|
Top |
|
Illusoria
|
Oggetto del messaggio: Re: Origini del Pentacolo Inviato: dom apr 27, 2008 10:55 |
|
Iscritto il: lun apr 21, 2008 02:45 Messaggi: 1933 Località: Il mondo bidimensionale
|
Sortilegio ha scritto: E' ovvio che con il mio "politicamente corretto" mi riferivo prettamente alla materia "religione", dove ritengo sarebbe giusto piantare tutti i semi invece che uno solo professandolo come unico/possibile/vero/giusto/adeguato/normale . Saranno poi i singoli individui a decidere, privatamente, quale di questi lasciare crescere, poichè comunque Il "vero" apprendimento non è certo a scuola che avviene. Sicuro. Lo avevo capito. Facevo un discorso teorico a se stante, riutilizzando il tuo vocabolo "politically correct" per criticare, tra le altre cose, i metodi scolastici di apprendimento. Facevo dell'ironia sul fatto che, religione a parte, la scuola avrebbe voglia di essere politicamente corretta se già in partenza, non sà insegnare le cose. Non ho nulla da contraddire a quanto hai detto sulla religione. Come fà una persona a scegliere una propria fede se, anche volendo, già in fasce gliene viene proposta una sola, che magari non gli piace affatto? A partire dalle elementari, oltre al cattolicesimo dovrebbero metterci rigorosamente anche il buddismo, il taoismo, Maometto, Confucio (senza farne possibilmente tutta un erba in fascio) e anche Zoroastro. Così religione vuol dire "religione", non cattolicesimo. 
_________________ Non siamo che polvere e ombra. (Orazio)
|
|
Top |
|
Sortilegio
|
Oggetto del messaggio: Re: Origini del Pentacolo Inviato: dom apr 27, 2008 12:27 |
|
Iscritto il: gio feb 12, 2004 19:13 Messaggi: 976 Località: Catania
|
Illusoria ha scritto: Come fà una persona a scegliere una propria fede se, anche volendo, già in fasce gliene viene proposta una sola, che magari non gli piace affatto? A partire dalle elementari, oltre al cattolicesimo dovrebbero metterci rigorosamente anche il buddismo, il taoismo, Maometto, Confucio (senza farne possibilmente tutta un erba in fascio) e anche Zoroastro. Così religione vuol dire "religione", non cattolicesimo.  Infatti, è proprio questo che intendo... .
_________________
Sortilegio 
" Ella ha il furore della Dea Sekhmet e la dolcezza della Dea Bastet " (Il mito dell'occhio del sole, iscrizione del tempio di Philae)
|
|
Top |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi
|

| |