|
Messaggi senza risposta | Argomenti attivi
|
Pagina 1 di 1
|
[ 8 messaggi ] |
|
Autore |
Messaggio |
Hoijemondijs
|
Oggetto del messaggio: Yushkep Kamuy Inviato: gio ott 14, 2010 11:02 |
|
Iscritto il: mer nov 12, 2008 18:33 Messaggi: 453 Località: Valm Neira (da non confondersi con Valmiera, capoluogo di provincia lettone).
|
Piccolo siparietto quasi otaku e quasi Lolthita:
Yushkep Kamuy, ovverosia la Dea ragno. Tale è il nome di una figura della mitologia Ainu. Penso che sappiate che gli Ainu sono un popolo di probabile origine paleosiberiana, che vive nel Nord del giappone, nelle isole Kurili, nell'isola di Sakhalin e nel sud della Kamchatka. Essi furono probabilmente i primissimi abitanti del giappone.
La Dea Ragno, chiamata anche "Ashketanne Mat", Donna dalle Lunghe Dita è una delle divinità più importanti nella tradizione sciamanica di tale antico popolo. E' infatti l'aiutante del Kamuy Nusakoro, messaggero degli dei e dio dei morti. E' poi la divinità femminile per eccellenza, lo spirito che sostiene le levatrici durante il loro lavoro, estraendo il nascituro con le proverbiali lunghe dita. E' infine una sorta di simbolo dell'autonomia della donna nella società Ainu.
Sebbene presso tale popolazione, le donne siano tradizionalmente sottomesse all'uomo, esse conservono una certa indipendenza, se non un vero e proprio potere, in determinati campi. Lo sciamanesimo, presso questi indigeni giapponesi, per esempio, è una pratica soprattutto femminile. Nelle tradizioni matrimoniali Ainu sono poi le donne a decidere il proprio sposo.
Il racconto più popolare riguardo alla Dea Ragno riguarda appunto il modo in cui ella respinse un corteggiatore troppo invadente. Si trattava del demone Poronitne, un Kamuy strafottente che viveva nel reame oltre l'orizzonte. Un giorno il demone spiccò il volo verso casa della Dea Ragno, deciso a prendersela con la forza, ma Yushkep fu avvisata in tempo da una divinità sua amica e riuscì a organizzargli un brutto scherzo. Diede chiare disposizioni ai suoi servitori, poi si trasformò in un giunco per non farsi trovare. Pororine piombò in casa della Dea, la vide vuota ma, presentendo l'inganno, cominciò a frugare ovunque per trovare la sua amata, in qualunque forma ella fosse. Cercò tra la cenere del camino, e lì c'era la Castagna, uno dei servi della dea, che balzò fuori, rovente, e gli si conficcò in un occhio. Cadde all'indietro, dolorante, e allora l'Ago, altro aiutante di Yushkep, lo punse. Contorcendosi in preda al dolore non s'accorse del Corno, terzo servitore della Dea, che lo colpì all'altro occhio. Il seduttore accecato fu poi morso dalla Vipera, anche lei aiutante di Yushkep e infine colpito in testa dal Pestello e dal Mortaio. Ridotto a mal partito fuggì dalla casa della Dea Ragno e dal mondo sopra l'Orizzonte, e da allora nessuno l'ha mai visto.
Spero che sia stata gradita alle vostre Oscure Persone la mia breve narrazione riguardo a questa sorella minore di Lloth. Una Dea molto più benevola della gloriosa Tessitrice del Caos, ma pur sempre un'entità legata alle forze ctonie, al mondo dei morti, all'estasi sciamanica. Una Dea capace di brutti scherzi.
Fo l'inchino e me ne vo.
_________________
Who is who in Val Neira ha scritto: Hoijemondijs Dodgloptris Nyrtjainnen Sacerdotessa di Lloth del casato minore Nyrtjainnen. Vanta altri titoli come Sacerdotessa dei riti della Tenebra - Maestra del culto della Fertilità - Custode delle Estreme Sapienze, legati alle sue attività magiche.
rose ha scritto: Hoijemondijs è dio  Mitternacht ha scritto: A h allora è con lei che me la prendo di continuo
|
|
Top |
|
caronte
|
Oggetto del messaggio: Re: Yushkep Kamuy Inviato: gio ott 14, 2010 11:34 |
|
Iscritto il: sab mag 01, 2010 11:16 Messaggi: 657
|
Tutto ciò che è mito o leggenda, non può che essermi + che gradito! Bevo con avidità, ogni singola parola di quel che viene scritto. 
_________________
pallida come l'incenso, se ne sta lì, con la posa stanca dei secoli, eppure piena della forza della sua invulnerabilità
http://www.youtube.com/watch?v=5vGCFfYQMFk
|
|
Top |
|
Muzedon
|
Oggetto del messaggio: Re: Yushkep Kamuy Inviato: gio ott 14, 2010 12:09 |
|
Iscritto il: mar feb 03, 2004 12:50 Messaggi: 34449 Località: Valm Neira
|
Cavoli, un bel modo per respingere un corteggiatore indesiderato!  Devo stare attento quando importuno le Dee Ragno! 
_________________ Siamo simili in molti modi, tu ed io. C'è qualcosa di oscuro in noi. Oscurità, dolore, morte. Irradiano da noi. Se mai amerai una donna, Rand, lasciala e permettile di trovare un altro uomo. Sarà il più bel regalo che potrai farle. Che la pace favorisca la tua spada. Tai'shar Manetheren!
|
|
Top |
|
Elvanshalee
|
Oggetto del messaggio: Re: Yushkep Kamuy Inviato: sab ott 16, 2010 18:59 |
|
Iscritto il: mer ott 06, 2010 00:26 Messaggi: 28
|
Mh. Non saprei. Il racconto è gradevole, ma non riesco ad immaginarmi una Dea Ragno che si comporta così e che addirittura sembra essere la Dea del Parto. Sono troppo abituata a Lloth.... 
|
|
Top |
|
Muzedon
|
Oggetto del messaggio: Re: Yushkep Kamuy Inviato: sab ott 16, 2010 21:15 |
|
Iscritto il: mar feb 03, 2004 12:50 Messaggi: 34449 Località: Valm Neira
|
Elvanshalee ha scritto: Mh. Non saprei. Il racconto è gradevole, ma non riesco ad immaginarmi una Dea Ragno che si comporta così e che addirittura sembra essere la Dea del Parto. Sono troppo abituata a Lloth....  Beh, effettivamente sono due universi completamente differenti. Però è interessante scovare alcune perle in mitologie sconosciute, trovando dei sorprendenti punti in comune sia con la mitologia classica (da cui prende spunto a man bassa il fantasy occidentale) sia con il fantasy moderno, che è sicuramente un mix di tutte le narrazioni che possono essere trovate in letteratura. Ad esempio a me questa leggenda ha ricordato il mito greco, in cui le divinità erano umanizzate e vendicative. In particolare mi è venuta in mente il mito di Apollo e Dafne (forse a causa della tragedia del corteggiamento respinto). Cita: Dafne, figlia e sacerdotessa di Gea, la Madre Terra e del fiume Peneo, era una giovane ninfa che viveva serena passando il suo tempo a deliziarsi della quiete dei boschi e del piacere della caccia la cui vita fu stravolta a causa del capriccio di due divinità: Apollo ed Eros. Racconta infatti la leggenda che un giorno Apollo, fiero di avere ucciso a colpi di freccia il gigantesco serpente Pitone alla tenera età di quattro giorni, incontra Eros che era intendo a forgiare un nuovo arco e si burlò di lui, del fatto che non avesse mai compiuto delle azioni degne di gloria.
Il dio dell’amore, profondamente ferito dalle parole di Apollo, volò in cima al monte Parnaso e lì preparò la sua vendetta: prese due frecce, una spuntata e di piombo, destinata a respingere l'amore, che lanciò nel cuore di Dafne ed un'altra ben acuminata e dorata, destinata a far nascere la passione, che scagliò con violenza nel cuore di Apollo.
Da quel giorno Apollo iniziò a vagare disperatamente per i boschi alla ricerca della ninfa, perchè era talmente grande la passione che ardeva nel suo cuore che ogni minuto lontano da lei era una tremenda sofferenza. Alla fine riuscì a trovarla ma Dafne appena lo vide, scappò impaurita e a nulla valsero le suppliche del dio che gridava il suo amore e le sue origini divine per cercare di impressionare la giovane fanciulla.
Dafne, terrorizzata, scappava tra i boschi. Accortasi però che la sua corsa era vana, in quanto Apollo la incalzava sempre più da vicino, invocò la Madre Terra di aiutarla e questa, impietosita dalle richieste della figlia, inziò a rallentare la sua corsa fino a fermarla e contemporaneamente a trasformare il suo corpo: i suoi capelli si mutarono in rami ricchi di foglie; le sue braccia si sollevarono verso il cielo diventando flessibili rami; il suo corpo sinuoso si ricoprì di tenera corteccia; i suoi delicati piedi si tramutarono in robuste radici ed il suo delicato volto svaniva tra le fronde dell'albero.
Dafne si era trasformata in un leggiadro e forte albero che prese il nome di Lauro.
_________________ Siamo simili in molti modi, tu ed io. C'è qualcosa di oscuro in noi. Oscurità, dolore, morte. Irradiano da noi. Se mai amerai una donna, Rand, lasciala e permettile di trovare un altro uomo. Sarà il più bel regalo che potrai farle. Che la pace favorisca la tua spada. Tai'shar Manetheren!
|
|
Top |
|
Elvanshalee
|
Oggetto del messaggio: Re: Yushkep Kamuy Inviato: dom ott 17, 2010 02:16 |
|
Iscritto il: mer ott 06, 2010 00:26 Messaggi: 28
|
Si effettivamente riporta un po' al mito che hai citato. No io comunque prima di arrivare a fare questi paragoni preferisco sapere TUTTO quello che c'è da sapere su una razza che adoro (appunto i drow) solo poi mi metterò a fare questo genere di cose. Anche se non ti nascondo che già ora mi capita a volte, ma collego solo alcuni atteggiamenti, tanto che sono quasi arrivata a definire i drow come una società molto simile alla nostra, però con leggi e credenze nettamente più rigide.
|
|
Top |
|
Muzedon
|
Oggetto del messaggio: Re: Yushkep Kamuy Inviato: dom ott 17, 2010 10:13 |
|
Iscritto il: mar feb 03, 2004 12:50 Messaggi: 34449 Località: Valm Neira
|
Elvanshalee ha scritto: Anche se non ti nascondo che già ora mi capita a volte, ma collego solo alcuni atteggiamenti, tanto che sono quasi arrivata a definire i drow come una società molto simile alla nostra, però con leggi e credenze nettamente più rigide. Allora ti consiglio la lettura (e la partecipazione) a questa discussione: Drow specchio della società umana? 
_________________ Siamo simili in molti modi, tu ed io. C'è qualcosa di oscuro in noi. Oscurità, dolore, morte. Irradiano da noi. Se mai amerai una donna, Rand, lasciala e permettile di trovare un altro uomo. Sarà il più bel regalo che potrai farle. Che la pace favorisca la tua spada. Tai'shar Manetheren!
|
|
Top |
|
Elvanshalee
|
Oggetto del messaggio: Re: Yushkep Kamuy Inviato: mar ott 19, 2010 02:04 |
|
Iscritto il: mer ott 06, 2010 00:26 Messaggi: 28
|
Fatto ed ho anche commentato. ^.^
|
|
Top |
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 8 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi
|

| |